Citazione di: Carlo Pierini il 13 Dicembre 2018, 13:41:57 PMCitazione di: Jean il 11 Dicembre 2018, 21:01:27 PMCitazione di: Carlo Pierini il 11 Dicembre 2018, 20:11:22 PMCitazione di: Jean il 11 Dicembre 2018, 19:58:41 PM
Cit. Jean (al di là dell'aldilà) - ... non avete mai provato la sensazione che vi sia qualcosa nascosta da qualche parte?
Dopo qualche ora....
Cit. Carlo Pierini (questa discussione) - ... prendere la decisione di togliere loro la scintilla divina di cui tanto hanno abusato e nasconderla dove non l'avrebbero mai trovata...
... sono solo *canzonette, caro Carlo...
(*coincidenze)
CARLO
Jung non è un cantautore, ma un ricercatore che elabora le sue tesi sull'osservazione dei fatti e sulle esperienze. ...Esperienze come le mie, per esempio:
https://www.riflessioni.it/logos/tematiche-filosofiche-5/un'altra-'visione'-archetipica/
https://www.riflessioni.it/logos/tematiche-filosofiche-5/gli-archetipi-esistono-io-li-ho-'visti'!/
https://www.riflessioni.it/logos/tematiche-filosofiche-5/un-sogno-archetipico/
Ops... forse non hai colto l'humor (anche quello, forse, troppo nascosto... avrei dovuto mettere un'emoticon...).
In altri contesti ho rimarcato la mia (grande) stima per Jung e molti altri seri ricercatori.
Se ho parafrasato coincidenze (sincronicità, per Jung) con canzonette l'ho fatto in tuo onore, considerato i molti link musicali che inserisci a piè pagina nei tuoi post, per esempio questo:
https://www.riflessioni.it/logos/tematiche-spirituali/jung-la-pazzia-e-la-musica/msg14451/#msg14451
... cosa che faccio anch'io di tanto in tanto (forse son stato il primo...).
Ho gran rispetto per le esperienze di tutti e per ogni ricercatore che si dedichi all'osservazione di quelle e dei fatti (come quelli – di valor o meno dipende dal fruitore – che propongo nella mia discussione).
Mai mi sognerei di sminuir neppur la più piccola... se poi tutto finisce/proviene nel/dal calderone dell'inconscio... potrebbe ri-emergere in un (mio) sogno.
Talvolta occorre rischiare, poiché chi evita l'errore elude la vita...
Trés cordialement
Jean
CARLO
Ops... sono così abituato a risposte scettico-derisorie, che ho interpretato anche la tua come una di quelle. Conosci Jung?
Ciao Carlo,
non sono uno studioso qual sei dell'opera di Jung del quale come già detto ho grande stima, così conosco quel poco che il mio interesse non-lineare mi porta ad approfondire.
Penso ci siano tanti modi di "conoscere", ad esempio, riguardo Jung, ho passato ben più tempo a ri-vedere i video disponibili su youtube perché ne ricavavo l'impressione di qualcosa che aleggiava attorno alla sua figura... piuttosto che addentrarmi nella lettura della sua imponente opera come hai fatto tu (ti ringrazio per le citazioni/estratti che risparmiano ai superficiali qual sono la fatica della ricerca...).
La vita è breve, ad ognuno le sue peculiarità e prerogative che indirizzano su una strada piuttosto che un'altra... invecchiando m'accorgo d'aver sempre più rispetto per tutte, ognuna frammento dello specchio dello verità caduto (volontariamente?) dalle mani di Dio...
Dell'opera di Jung da un po' di tempo mi interessa la sua visione/interpretazione della sincronicità (a cui, nel mio piccolo, preferisco il termine "coincidenze"), argomento che ho posto tra i temi guida della mia discussione "Al di là dell'aldilà", nella quale sarei onorato d'ospitare una tua considerazione in merito.
Mi sono infatti rivolto a te in occasione della coincidenza racchiusa nella parola "nascosta-nascondere" che entrambi, in differenti contesti abbiamo usato-richiamato.
E, se ti può interessare, questo mio post:
https://www.riflessioni.it/logos/percorsi-ed-esperienze/primo-ricordo/msg27393/#msg27393
è strettamente collegato a quanto riporta Jung qui:
https://youtu.be/sIAMFwebm7E?t=119
e mi interesserebbe molto conoscere come sia avvenuto per te... di emergere dalla nebbia...
Cordialement
Jean