Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#526
Tematiche Filosofiche / Re: Differenza genetica
20 Agosto 2024, 11:01:02 AM
Citazione di: niko il 19 Agosto 2024, 11:02:25 AMIl problema e' che non sai produrre argomenti, a parte l'ad hominem.

Che poi, chi passa una vita dedicata alla lotta, e a girare il mondo per lottare, difficilmente puo' avere uno stile di vita borghese e posapiano, mi pare piu' che altro questa, la causa del livore...

Se per te il prototipo della brava persona e' colui che lavora, ama la sua famiglia e si fa i "cavoli" sua, abbiamo capito benissimo perche' Marx con queste premesse e secondo queste, appunto, grantiche, "leggi" non puo' essere una brava persona, quindi, davvero, datti pace.
Gli argomenti contrari al marxismo sono tutte bufale, come dice Ipazia, scienza del capitale, complotto degli economisti pagati da bigfinanza, perché parlare di argomenti? Cherchez l'argent! Ma non quello di Marx, quella è fallacia, ma quello di tutti gli altri, quella è alta filosofia! 

Perché mi metti in bocca cose che non ho detto? Pagare la serva (non in natura) sarebbe stato fare il borghese toccapiano che gira il brodino? Chi lavora per vitto e alloggio è più uno schiavo che un servo, e non sono argomenti ad hominem, sono spunti di riflessione sulle parole del Messia. Infatti lo stesso non aveva un opinione particolarmente negativa dello schiavismo, come presumono tutti quelli che usano i suoi testi come soprammobile, anzi lo riteneva funzionalmente positivo, per esempio nell'avere sviluppato la nazione più progressiva del mondo, gli USA (parole sue, che a differenza vostra non era antiamericano). Magari lui sì sentiva come gli USA, progressivo grazie alla schiava. Se proprio vuoi un controargimento, oggi chi studia scienze sociali pagato da bigfinanza dice che lo schiavismo è una sciagura perché azzera il costo del lavoro e rende inutile il progresso tecnologico, ma che ne sanno questi ruffiani del capitale del valore positivo della catena al collo? Chi li paga per dire ste cose ? Soros? Gates? Engels?

Livore? Risate più che altro..
#527
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
19 Agosto 2024, 01:18:33 AM
La guerra è troppo importante per essere lasciata ai generali, e voi due sareste ottimi generali, un po' troppo concentrati sulla tattica, ma dove è la strategia? Si è detto che questa controffensiva ucraina ha obbiettivi come la centrale nucleare o lo snodo gasiero, entrambi mi sembrano vicoli ciechi. Si è detto anche che serve per sguarnire il fronte di Donetsk, ma le valanghe di mine rimangono e la superiorità aerea ancora un miraggio, perciò ancora niente. Secondo me l'obbiettivo ucraino è quello di provocare una mobilitazione generale in Russia, obbiettivo al momento fallito. Zelensky ha detto lui stesso che serve per "fare sentire ai russi la guerra" ma non è conquistando dei villaggi di confine che può ottenere questo risultato e lo sa meglio di me, se invece provocasse l'arruolamento coatto dei figli della borghesia moscovita e sanpietroburghese, il contratto tra Putin e la popolazione potrebbe cominciare a scricchiolare. Ipotesi mie ovviamente, ma sicuramente non è il controllo di Sudza che fornirà guadagni strategici a uno dei due contendenti. L'idea che siano conquistati per essere barattati è possibile e forse probabile, ma mi sembra comunque un guadagno incidentale anziché quello che potrebbe essere l'obbiettivo primario.
#528
Tematiche Filosofiche / Re: Differenza genetica
19 Agosto 2024, 01:07:10 AM
In realtà Marx dedicò il Capitale, non all'eterno amico compagno di graniti, ma a Willem Wolff, l'ultimo borghese di cui era riuscito a sgraffignare le fortune testamentarie, tanto lo ripugnava l'ereditarietà del capitale che gli fece pure dimenticare chi lo aveva trattato come un figlio tutta la vita. Dilapidò velocemente quanto ottenuto comprando oppio, non quello dei popoli, quello vero. Se non fosse che ci sono persone che trattano il barbuto filosofo come un Messia sceso in terra non sarebbe neanche così divertente puntare il dito su che gigantesco ipocrita fosse, ma siccome i comunisti esistono, è invece molto divertente, ma ora la smetto.
#529
Tematiche Filosofiche / Re: Differenza genetica
17 Agosto 2024, 21:05:47 PM
Potevi pensare se avevo sbagliato qualcosa, anziché produrre una fallacia, si vede che non l'hai trovato. Non ho mica detto che puzzava, anche se sembra esserci consenso riguardo, per spiegare le dermatiti che gli impedirono di finire l'opera magna. Neanche ho detto che doveva spaccare la legna, certo un economista che non riesce a tenere i conti di casa è un po' il colmo dell'idraulico che non capisce un tubo, ma neanche quello è il punto. Se uno ragiona sull'impatto che ha avuto nella vita di Hitler la non ammissione all'accademia delle arti, mica fa un attacco ad hominem facendo notare che non riusciva neanche a fare le prospettive, ma diede tutta la colpa alla società che non lo capiva, anziché farsi un bagno di umiltà!
#530
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
17 Agosto 2024, 20:50:30 PM
Citazione di: niko il 17 Agosto 2024, 12:58:20 PMEntreremo trionfanti a Sudza liberata! 
Se le foto sono sfocate o sei finito in qualche fila dietro, metti una freccia rossa che ti così ti vediamo !

Pacifisti, mica come quelli che fanno la guerra dal divano !
#531
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
17 Agosto 2024, 12:22:20 PM
Effettivamente Twitter sembra, come Lenin, un virus che spediresti su un TAV alla nazione che hai contro in conflitto per causare una guerra civile e la bancarotta, purtroppo Twitter non ce l'ha mandato nessuno, ma per fortuna, a differenza di Lenin, sembra capace solo di produrre una guerra civile (come negli USA) ma non la bancarotta, a riprova che l'IA non riuscirà mai a superare l'umano in carne ed ossa.

Vedo anche che tanti con la bandierina russa sono indignatissimi per l'inviata Rai a Kursk. Basta cliccare sui profili e scorrere un po' giù per trovare post "free Assange". Ma un angolo dove nascondersi anziché rendersi ridicoli in pubblico? Vergogna, manca proprio la vergogna, nudisti dell'ignoranza.
#532
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
17 Agosto 2024, 08:15:29 AM
Viene nostalgia dei contrariani di una volta, che si facevano le loro investigazioni e giornaletti con le donazioni degli amici... Oggi, gente con installato il sistema operativo dell'ex uomo più ricco del pianeta ora "capo Oms e progetto depopolazione con vaccini", facendo ricerche sulla prima pagina del motore di ricerca della multiservizi digitale più grande del mondo, o sul social network dell'attuale uomo piu ricco del pianeta, trovano delle "falle" di cui i padroni non sono a conoscenza.. 
"Generale nato catturato a Kursk"
Potrebbe anche interessarti 
"Scarpe impermeabili a 9.99"
"Materasso e set di pentole 99.99"
E il criceto contrarista clicka clicka mentre gira la ruota degli sponsor del padrone.. e prendile quelle scarpe che son buone !

#533
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
16 Agosto 2024, 20:44:01 PM
Citazione di: Ipazia il 16 Agosto 2024, 19:36:59 PMPerfino Elon Mask hanno messo nel mirino perché X rifiuta di allinearsi. La libertà occidentale  :D  ;D
Proprio oggi, dopo tre anni, sono tornato su Twitter , non perché volessi, ma perché dovevo contattare uno ed era l'unico riferimento che avevo. Quindi account completamente pulito di qualsiasi preferenza, in balia dell'algoritmo di Musk.. non ho fatto la conta ma a occhio e croce un terzo dei post erano novax in paranoia per smallpox, un terzo filoputiniani, e un altro quarto macedonia di altra roba complotto/antioccidentale.. di """mainstream"" ci sarà stato un quinto dei contenuti a farla grossa... Meno male che si bullano sempre di essere "ostinatamente contrari alla massa"! Posso solo immaginare facebook che cloaca sarà !
#534
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
16 Agosto 2024, 18:06:46 PM
Non propendo per nessuna ipotesi, diciamo che uno che ha "ampiamente fantasticato" sulla sua biografia è egualmente possibile l'abbia fatto per gli incassi editoriali, per spionaggio, o entrambi insieme. 

Anthonyi, ci hai azzeccato, il dollaro è in caduta libera, hai letto che la Russia ha pagato la Korea del nord con delle capre ? La capra come valuta potrebbe essere lo scacco matto dei BRICS? 
#535
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
16 Agosto 2024, 10:44:04 AM
Anthonyi, la nebbia di guerra neanche permette di quantificare le aree visto che le informazioni geolocalizzate sono indietro di 3-4 giorni, peggio per gli ucraini se sono 30mila, perchè vuol dire che il margine per ampliare i risultati si riduce, in ogni caso sono stime su cui non scommetterei un caffè. Interessante l'opinione di un giornalista russo che sostiene i russi stanno vivendo questo evento come una catastrofe naturale, evacuano e mandano viveri, ma non sanno a chi dare la colpa, o meglio non possono darla a nessuno. Esce anche fuori che Lilin sarebbe latitante ricercato per essere spia russa? ahahah se risultasse vero, altra cosa su cui non scommetterei un caffè visto che l'ha detto lui stesso, sarebbe davvero meraviglioso.
#536
Tematiche Filosofiche / Re: Differenza genetica
15 Agosto 2024, 23:12:32 PM
Citazione di: Ipazia il 15 Agosto 2024, 21:53:10 PMMarx fu l'investimento più riuscito di Engels: colui che lo fece entrare nella storia. Di un genio conta l'opera, non la cacca intravista dal buco della serratura. Poi c'è pure chi ha sensibilità solo per la cacca. Ma è un problema suo, non del genio e di chi ne utilizza e valorizza l'opera. L'ad personam tra le fallacie è la più meschina.
L'ad personam è fallacia se sostituisce l'argomentazione, io scusa tanto ma ho dato a sufficienza sulla critica del marxismo come pensiero che non credo di cadere in fallacia se parlo anche dell'autore, anche perché non sono mai finito nel cimitero di Barthes e penso che l'autore sia vivissimo nel capire un opera, specialmente di filosofia politica. Si potrebbe tralaltro ampliare la ricerca parlando di "codice genetico" per vedere quanti punti in comune hanno le biografie, specialmente giovanili, dei leader socialisti, e non sono per niente pochi, ma servirebbe troppo tempo per parlare di tutti!
#537
Tematiche Filosofiche / Re: Differenza genetica
15 Agosto 2024, 21:19:46 PM
Citazione di: niko il 15 Agosto 2024, 12:14:45 PML' Urss e' stato un esperimento social nazionalista, e ha fallito.

Ti stupisci che io lo dica?

E' dovuta diventare tale per degli sfavorevoli rapporti di forza transnazionali complessivi (il comunismo non ha vinto in tutto il mondo) ma, diventando tale, si e' votata, a lungo termine, al fallimento.
Mi stupisco che tu dica che era nazionalista.. per una volta hai visto oltre la coltre di retorica comunista? Che non è neanche del tutto vero, nel senso, in Russia il comunismo era già nazionalmente esteso, ovviamente ora si preoccupavano degli altri.. Erano i partiti socialisti degli altri paesi che prima dovevano fare i compiti a casa, poi semmai preoccuparsi degli altri.. Ed infatti quasi tutti, pensarono di cambiare strategia e chi non la cambiò rimase in attesa sulla riva del fiume fino ad oggi.

Il "capitalismo" funziona anche se lo fai nella remota isola delle Bermuda, ma il comunismo funziona solo se lo adotta tutto il mondo. Un bell'impedimento. Sai cos'altro funziona se lo adotta tutto il mondo? Qualsiasi cosa, anche il pagamento in legnate sulla schiena, se lo adottano tutti a nessuno verrà mai in mente che si potrebbe usare la carta!
#538
Tematiche Filosofiche / Re: Differenza genetica
15 Agosto 2024, 21:09:40 PM
Citazione di: Ipazia il 15 Agosto 2024, 09:46:52 AME la drastica riduzione dei mostruosi differenziali generati da rendite di posizione, motivate nient'altro che da posizioni di comando e di asservimento nella distribuzione capitalistica della ricchezza socialmente prodotta.
Beh sicuramente Marx di rendite di posizione se ne intedeva, figlio di ottima famiglia borghese, sposato con nobildonna parente di ministri e capi d'industria, miglior amico di un ricco figlio di papà che gli forniva vitalizio, mendicava tutti i conoscenti per farsi inserire in donazioni e testamenti, tale era l'odio per l'ereditarià del capitale e la borghesia che voleva esserne il fulcro. A certi momenti le entrate erano dieci volte quelle di un proletario, nonostante ciò, era talmente incapace di gestire l'economia familiare, chissà quella di una nazione, che rimase sul lastrico tutta la vita, seppellì metà dei figli che vivevano nel degrado, mai pagato un penny alla serva che sfruttava in allegria pure a letto.

"Mi piacerebbe che Karl accumulasse un pò di capitale anzichè scriverne tanto" si lamentava la madre in una delle citazioni migliori della storia, e Karlo rispondeva volendola eguagliare "non penso che qualcuno abbia mai scritto di soldi possedendone così pochi! Non so come succeda, semplicemente scompaiono!" diceva il provetto economista, che non aveva teorizzato che i soldi scompaiono spesso a chi non li guadagna, come chi vince al lotto o chi vive parassitando. Convinto che ci vorrebbe un Engels che paga per tutti chiamato "comunismo" bighellonava dalla mattina alla sera tra le sue epicuree passioni e il banco dei pegni dove impegnava le culle dei figli.

Già dalla biografia del vate del movimento, si doveva capire che l'idea di aver tutto pagato da altri senza doversi preoccupare di specializzarsi, non era grande idea da applicare a tutti. Due decenni ci mise per fare un terzo di opera, perchè aveva le pustole sul culo e non poteva sedersi comodamente, o almeno così lo giustificava la moglie con la madre surrogata, Engels, che lo rimproverava: studia Karletto! Altrimenti niente paghetta! C'è il "testo giovanile" e il "testo adulto", ma il testo del Marx che "abbandona la vita di rendita" mai fu scritto, e si capisce da questo che le rendite di posizione non le voleva abolire, ma estenderle a tutti sottoforma di sistema, chi avrebbe pagato tanto bengodi dopo quasi due secoli ancora non è chiaro!
#539
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
15 Agosto 2024, 20:41:31 PM
Ho guardato un pò di analisi filorusse per sentire l'altra campana, mi sembra che sia abbastanza ubiqua l'idea che si tratti di una manovra efficace e ben svolta, detto anche da chi solitamente non riconosce meriti agli ucraini. Riguardo invece alla quantità di uomini presenti, ovviamente la nebbia di guerra non permette quantificazioni, ma l'uso di più brigate sembra più uno stratagemma per farli sembrare 30mila.. è da parecchio tempo che non ci sono brigate a ranghi pieni in circolazione, una stima più probabile è 6-10mila uomini, che comunque sono un manipolo importante. Quello che ha veramente funzionato è la maskirovka, molto meglio del famoso video cretino, sta volta il silenzio ha funzionato bene.
#540
Tematiche Filosofiche / Re: Differenza genetica
14 Agosto 2024, 21:36:24 PM
Citazione di: Jacopus il 13 Agosto 2024, 09:51:13 AMInverno, la storia racconta chiaramente che il socialismo reale ha usato gli stessi sistemi manipolatori e la stessa violenza del nazifascismo. È anche ovvio che il nazifascismo abbia fatto anche cose buone. Probabilmente anche Sauron, dal punto di vista dei Nazghul, ha fatto cose buone. Ma è buona cosa, ottimo esercizio, saper scavare e distinguere i fatti, i movimenti, le istituzioni, al punto che anche nazismo e fascismo non sono più la stessa cosa.
Pertanto, se l'esito è stato simile, la costruzione ideologica, la weltaschaung è stata diametralmente opposta e sicuramente il nazifascismo ha avuto un suo forte impulso come semplice reazione alla presa del potere del comunismo, essendo chiaro che non era più possibile alcuna Restaurazione post-Napoleonica. Quello su cui vorrei riflettere, con voi, pertanto è proprio rispetto alla validità o meno del "codice genetico" del comunismo, non tanto sulla sua fallimentare espressione storica.
Ovvero, è giusto sentirci solidali con i nostri simili, ritenerci uguali a loro, pretendere un reddito simile, sentire la nostra dignità violata se quella stessa dignità è violata per un nostro simile? E cosa significa tutto ciò in termini di libertà? Il fatto di pretendere di essere tutti così uguali non richiama forse il famoso passo di Toqueville che commenta la democrazia in America, come se fosse abitata da tanti burattini lobotomizzati? È possibile una mediazione fra il desiderio di primeggiare (che è un desiderio evolutivo, quindi legato alla nostra filogenesi) e il desiderio di cura e di vivere in armonia in una collettività paritaria (anch'esso iscritto nella nostra filogenetica)?
Scusa Jacopus, non mi ero accorto che mi avevi risposto perchè è girata la pagina, neanche mi ero accorto che portavi in calce una firma così bella, mi accorgo di tante cose ora.

Il problema del "ha fatto anche cose buone" non è la constatazione che effettivamente è successo, ma che, come ben sai, è più che un altro un linguaggio in codice per chiedere "sei pronto a rivalutare queste idee condannate partendo dai pochi buoni risultati che hanno prodotto?", non che sia quello che stai facendo tu, però è il motivo per cui lo ritengo terreno sdrucciolevole io.

Ho capito il senso del tuo quesito, ma non sono particolarmente sicuro che i termini che poni siano corretti, e dove andare a carpire questo codice genetico del comunismo, o del nazismo. Si può riassumere il comunismo con Marx? Ma Marx era un egalitario? Che io sappia, Marx considerava l'egalitarismo un idea borghese acchiappa gonzi. Erano i nazisti ossessionati con l'idea di primeggiare? Etnicamente, cioè confrontandosi con altri popoli, certamente si, ma all'interno del loro stesso volk? Qui entra in campo la declinazione etnica della lotta di classe, perchè nel momento in cui inserisci nell'equazione la razza, quello che porta l'eredità della razza, i geni, è l'individuo, non puoi annullare l'importanza dell'individuo in una teoria razzista, e quindi il nazismo ha delle sue caratteristiche proprie, che siano effettivamente coicindenti con quel codice genetico che vuoi richiamare, onestamente non saprei. La mediazione è certamente possibile, in una società libera di discutere di ciò che vuole (democrazia) è quasi impossibile evitarla!