Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#5281
Tematiche Filosofiche / Re:Natura, uomo e Dio.
30 Luglio 2019, 19:57:06 PM
C'è un punto nel tuo discorso, viator, l'uomo in che misura è considerato appartenente alla natura?
Tu giustamente nel riferirti all'uomo parli del ruolo del suo libero arbitrio che, se esiste, è chiaramente extranaturale.
A questo punto direi che ci sono da una parte le leggi naturali, e dall'altra i due arbitri, quello umano, e quello divino, a meno di non costruire delle regole comportamentali che possano ordinare questi arbitri.
Se si riesce a fare questo sono tutti sullo stesso piano, la natura è regolare per definizione, e possiamo considerare questa una forma di razionalità, e l'umano ed il divino sono razionali perché anche il loro comportamento, apparentemente arbitrario, è stato razionalizzato.
Un saluto.
#5282
Citazione di: viator il 30 Luglio 2019, 17:06:45 PM


Psichicamente e mentalmente la costrizione-male è ciò da cui vorremmo fuggire ed il piacere-bene ciò cui tendiamo attraverso l'opposto della costrizione, cioè l'utilizzo delle facoltà-libertà.
In pratica il male per noi è tutto ciò che il mondo a noi esterno ci impone senza che si possa sceglierlo, mentre il bene consiste in tutto ciò che possiamo liberamente scegliere di fare.

Ciao viator, riprendo la tua definizione per rappresentare un discorso che è applicabile ad altri commenti nel 3D. I concetti di bene e male non possono essere visti da una prospettiva individuale, perché spesso riguardano il rapporto tra individui differenti. La libertà dell'uno nasce dalla costrizione sull'altro, tipo se io impongo di non uccidere questa è una costrizione per chi vuole uccidere, ma comporta la libertà di vivere per chi altrimenti sarebbe ucciso.
D'altronde, anche nel caso in cui l'altro non sia chiamato in causa, bene e male non hanno una prospettiva individuale, considera l'uso della droga, che è considerato un male che alcuni individui desiderano, e che comporta restrizioni alla libertà di coloro che desiderano consumarla.
Un saluto
#5283
Tematiche Spirituali / Re:Mistici e relativi "doni"
29 Luglio 2019, 07:26:42 AM
Ciao Viator, nella trinità cristiana lo Spirito Santo è il paraclito, il consolatore, è un'entità che agisce comunque separatamente dallo spirito della persona. La tua definizione, invece, riporta a una identificazione con lo spirito della persona e non credo sia coerente con la teologia cristiana.
Un saluto.
#5284
Tematiche Spirituali / Re:Mistici e relativi "doni"
28 Luglio 2019, 21:21:47 PM
Riflettendo sul punto di Kobayashi, forse una rappresentazione intermedia esiste, se i superpoteri sono una dotazione dello spirito umano, quindi della sua componente immateriale, che viene liberato per opera dello Spirito Santo.
#5285
Tematiche Spirituali / Re:Mistici e relativi "doni"
28 Luglio 2019, 21:16:14 PM
Non è questione di ispirazione, Viator, Kobayashi parlava di azzardo teologico, non parlava certo di una spiegazione naturale di questi fenomeni. Se poi voleva intendere quest'ultima allora non era il caso di parlare di teologia.
#5286
Tematiche Spirituali / Re:Mistici e relativi "doni"
28 Luglio 2019, 15:10:04 PM
Citazione di: Kobayashi il 28 Luglio 2019, 11:58:07 AM

Anche se sono convinto che Francesco d'Assisi sia stato toccato da Dio, teorizzare che la sua opera sia il prodotto dello Spirito di Dio, e non piuttosto della sua umanità stravolta da quel tocco (da cui, tra l'altro non si torna indietro, nella quiete della normalità delle cose), è un azzardo teologico che bisognerebbe evitare.

Ciao Kobayashi, direi che è l'esatto contrario. La Teologia dello Spirito Santo, e della sua azione tramite gli uomini è la parte più forte della teologia cristiana. L'idea che invece queste siano potenzialità umane, sia pur alterate, prelude a spiegazioni totalmente umane del fenomeno della fede.
#5287
Attualità / Re:L'arte della menzogna.
28 Luglio 2019, 12:03:38 PM
Citazione di: Ipazia il 28 Luglio 2019, 11:14:18 AM
Il modo migliore per essere rispettati è il non allineamento, ovvero l'equidistanza da tutti i blocchi geopolitici collaborando con tutti sulla base dei propri interessi nazionali. Su questo si basa il principio sovranista. Esempio di tale politica di successo è la Svizzera.
.

Ipazia, in teoria sono d'accordo con te, ma per fare dell'Italia una Svizzera ci vorrebbero gli Svizzeri. La strategia degli Italiani invece è sempre stata: "Franza o Spagna, purchè se magna", cioè sfruttare al meglio la nostra posizione strategica e venderla al prezzo migliore possibile. Gli Italiani sono fatti così, si vendono al miglior offerente, lo fanno come popolo, lo fanno come vertici politici, e per questo che dal punto di vista politico sono poco rispettati. E in fondo, anche i sovranisti all'italiana ragionano così, per un pezzo di pane si vendono al Putin di turno, solo che sono tanto incapaci da farsi scoprire ancora prima di aver concluso l'affare.
Un saluto.
#5288
Attualità / Re:L'arte della menzogna.
28 Luglio 2019, 07:37:58 AM
Citazione di: InVerno il 28 Luglio 2019, 06:51:29 AM
Citazione di: Ipazia il 27 Luglio 2019, 18:57:21 PMSe Putin fosse solo la facciata politica di una cosca di oligarchi dubito avrebbe il consenso che ha in Russia. Evidentemente quel misto di segretario sovietico e zar, sommato ad una notevole abilità politica personale, lo rende l'uomo giusto per la Russia odierna. Un po' come i dittatori laici dei paesi islamici permettevano possibilità di vita alle minoranze etnico religiose e uno sviluppo socioeconomico decisamente preferibili ai regimi subentrati con l'esportazione NATO della libertà, fallimentare dall'Afghanistan alla Libia, incubatoio di mostruosità tipo Al Queida e ISIS e di (vere) crisi umanitarie immani.
Putin praticamente non si interessa di politica interna a meno che non interferisca con la sua immagine o il suo potere economico, gli oligarchi russi hanno il potere perchè Putin personalmente si interessa praticamente solo di politica estera, tra cui le azioni di disturbo nei paesi altrui, sempre che esse servano al vantaggio economico degli oligarchi (!). Non è infatti né conosciuto né stimato per qualsivoglia riforma economica o sociale, né per le sue capacità di controllo del mercato, quanto per la sua capacità di playmaker sullo scacchiere globale. Crede nel mondo globale e vuol conquistarlo, così come Cinesi e Americani.  I cinesi dal loro lato sono quelli che hanno guadagnato di più dalla globalizzazione, il comunismo è servito a quel che è sempre servito: avere un esercito  di persone ai lavori forzati, ma con la possibilità di vendere la propria paccottiglia ai consumatori del resto del mondo, che non vivendo in una fabbrica-gulag avevano i soldi per  comprare. Se il politico ideale italiano è un antiglobalista, Cina e Russia sono i suoi più acerrimi nemici.

Ciao Inverno, In senso stretto, l'idea di Ipazia, che Putin sia il capo (E non a caso uso questa parola) giusto per la Russia, è corretta. Neanche è vero, come dici tu, che non fa politica interna. Le campagne contro "vizi" come l'alcool e l'omosessualità ne sono la prova. Certo lui è molto più forte sul piano internazionale, è la migliore incarnazione del Principe di Machiavelli, tutto strategia, e quasi nessun principio, salvo quella radice di principi tradizionali che fanno parte delle destre più pure.
Un saluto
#5289
Attualità / Re:L'arte della menzogna.
27 Luglio 2019, 22:55:08 PM
Nessuna facciata, anche lui è un oligarca, anche se nessuno sa con esattezza a quanto ammonti e come sia distribuito il suo patrimonio (Essere direttore del KGB ti insegna a controllare le informazioni). Il consenso poi che vuol dire, Berlusconi ne ha avuto tanto, e Mussolini non ne parliamo, il consenso si costruisce con metodi leciti ed illeciti. Poi, sinceramente, tu che critichi tanto le democrazie liberali, dai tutta questa importanza al consenso ?
#5290
Attualità / Re:L'arte della menzogna.
27 Luglio 2019, 18:39:23 PM
Citazione di: Ipazia il 27 Luglio 2019, 16:14:33 PM
Eutidemo, non hai capito il mio post. In Russia e Cina la politica è ancora un potere reale, in occidente no. Qualsiasi leader, politico o economico, è intercambiabile e relativamente inutile perchè è l'economia capitalistica impersonale a comandare. In ciò sta il deserto e l'insolubilità dell'enigma occidentale. Senza con ciò escludere che la desertificazione politica, ridotta a messa in scena mediatica, abbia pure dei vantaggi. Infatti sopravviviamo  mica male, una volta capito come funziona il Near West.  ;)
.

Sulla Cina direi che siamo d'accordo, ma sulla Russia ? Il potere di Putin non è altro che la sintesi degli interessi di quegli oligarchi che avevano il controllo dello stato quando la Russia era "Comunista", e che poi hanno preso il controllo delle ricchezze Russe. La logica che caratterizza la gestione di queste ricchezze è capitalistica, anche se un po' meno elegante e più cafone del capitalismo anglo-americano.
#5291
Attualità / Re:L'arte della menzogna.
26 Luglio 2019, 17:05:46 PM
Eutidemo, Jacopus, la mia era una sensazione, sensazione che non ho mai percepito in altri casi, per altri politici. Che poi fosse vergogna, imbarazzo, fastidio, o magari un'astutissima simulazione empatica per apparire più umano e quindi sollecitare una certa simpatia non so.
#5292
Attualità / Re:L'arte della menzogna.
26 Luglio 2019, 15:06:28 PM
Ciao Eutidemo, io però vorrei spezzare una lancia a favore di Salvini, in questi giorni l'ho visto visibilmente imbarazzato, e in fondo anche la scelta di non presentarsi di fronte al parlamento è effetto di questo stato di disagio.
Questo diversamente da altri politici, tra cui quello che hai citato, che nella menzogna ci sguazzavano tranquillamente.
Un saluto.
#5293
Attualità / Re:Il salario minimo
26 Luglio 2019, 13:07:24 PM
Citazione di: InVerno il 26 Luglio 2019, 08:45:31 AM
Citazione di: anthonyi il 25 Luglio 2019, 11:11:14 AMAnche un ladro è razionale, poi certo tu potrai pensare che un imprenditore che assume al nero nel foggiano, perché non può pagare un salario minimo che è stato deciso in qualche palazzo a Roma, sia un ladro. In effetti tu esprimi quel pregiudizio, che poi vien fuori nella parte restante del tuo discorso, per cui l'imprenditore è un riccone ed anche un criminale, ed è il solo responsabile dei fallimenti di quello che tu esalti, cioè lo stato. Dal mio punto di vista, invece, gli imprenditori sono "responsabili" soprattutto del 100 % del PIL che viene prodotto in ogni società di mercato. Questione di punti di vista.
Essendo un imprenditore a mia volta, se giudicassi tutti gli imprenditori come mi accusi di fare, dovrei includere anche me stesso. Detto questo, il problema del piccolo imprenditore foggiano contro la dura lex romana esiste solamente perchè in questo caso i contratti interessati sono veramente la fascia più bassa.Ma la discussione generale su come integrare i redditi dei lavoratori, che è stata principalmente innescata dal RDC dei 5s, è aperta su tutti i fronti, anche fuori dai campi di pomodoro dove agiscono sempre più forze irresponsabili. Personalmente il vero salario minimo che mi interessa non è quello Italiano, ma quello a 1,30€ della Bulgaria.

Ciao Inverno, che tu sei un imprenditore mi sorprende, comunque se parliamo di salari minimi è evidente che parliamo della fascia più bassa dei contratti.
Una curiosità, ma il salario minimo bulgaro ti interessa per interessi culturali oppure per ragioni inerenti la tua attività (Magari un pensierino a trasferire la produzione in loco)?
Un saluto.
#5294
Tematiche Spirituali / Re:Mistici e relativi "doni"
26 Luglio 2019, 07:15:40 AM
Viator, tra le facoltà mentali concesse dallo Spirito Santo non si intende tanto l'intelligenza che è abbastanza naturale, quanto capacità soprannaturali come il vedere eventi a distanza, la percezione di pericoli occulti, la conoscenza dei peccati di coloro con cui ci si relaziona.
Quest'ultima in particolare era attribuita a Padre Pio e al riguardo volevo riportare una testimonianza indiretta. Un mio cugino si trovò in visita con i colleghi di lavoro al santuario di Padre Pio, quando entrano nel locale dove il Padre riceve questi si altera e caccia fuori con forza uno di questi (Presumibilmente per qualche grande responsabilità che portava nel cuore).
Una dimostrazione dei suoi poteri psichici Padre Pio la dà quando un militare americano in visita a S. Giovanni Rotondo, che era stato comandante della squadriglia aerea che era stata inviata a bombardare S. Giovanni Rotondo e che sembra abbia assistito ad eventi strani (Tipo apparizione di un frate nel cielo, aerei che  virano da soli), viene riconosciuto tra la folla dal Padre il quale gli si avvicina dicendogli: "Allora, ci volevi proprio fare fuori?" Quello di cui non si riusciva a capacitare, questo militare, che portò la sua testimonianza anche su Rai1 a Domenica in, era come lui, che non conosceva l'Italiano, tantomeno il dialetto stretto di Padre Pio, avesse potuto comunicare con lui.
Un saluto
#5295
Attualità / Re:Bibbiano
25 Luglio 2019, 17:37:08 PM
Ciao Eutidemo, purtroppo siamo sempre lì, ai populisti non interessa la verità che è sempre complessa, ma una certa rappresentazione semplificata. Salvini insiste sul "diritto" dei bambini di stare con la loro mamma, e con il loro papà, e in questo modo cattura i meccanismi emotivi di tutti gli Italiani più ignoranti, che sono tanti.
In fondo è un po' un'evocazione di quando si diceva che i comunisti mangiavano i bambini.
Un saluto