Citazione di: bobmax il 30 Agosto 2018, 13:47:42 PMCondivido
La questione di fondo, in Italia soprattutto ma pure nel resto del mondo, è il nichilismo.
Un male che infetta un po' tutti noi. L'idea cioè che niente abbia davvero valore.
A questo convincimento, spesso inconsapevole e quindi ancora più pernicioso, si risponde in vario modo.
In generale, chi è maggiormente portato al proprio interesse particolare, trova in esso una conferma.
Chi viceversa tende all'altruismo, cerca in qualche modo di opporvisi.
Poiché i proclami come "Dio, patria, famiglia,..." sono soltanto un paravento che nasconde il vuoto nichilistico, la destra non ha difficoltà ad allearsi pur di difendere il proprio interesse particolare.
Per la sinistra ciò è più difficile, perché nello sforzo di liberarsi dal nichilismo cade facilmente nella trappola dell'illusione di aver compreso cosa sia la Verità:
Come posso allearmi con chi non la pensa proprio come me?
La crisi delle ideologie ha colpito maggiormente le sinistre, che si ritrovano senza un progetto in cui credere.
Mentre le destre ne sono sostanzialmente immuni, essendo le proprie ideologie per lo più strumentali.
Direi che attualmente la destra è più sincera nell'esprimere le proprie convinzioni, che si fondano sul vuoto nichilistico.
Mentre nella sinistra vi è più difficoltà ad ammettere il proprio disagio, scadendo sovente nell'ipocrisia.








