ULTIME NOTIZIE
Sto vedendo ora che Luigi Di Maio, ospite di Agorà su Rai Tre, affronta per la prima volta il caso Diciotti, e lo fa dando diplomaticamente "un colpo al cerchio, e uno alla botte":
1)
Da un lato, TACE SIGNIFICATIVAMENTE sul grottesco "ricatto all'Europa" del collega Salvini, che minaccia di non far scendere i passeggeri della nave Diciotti fino a che l'Europa non prometta di prendersene qualcuno; ed infatti se si fosse "accodato" a tale operazione, avrebbe sicuramente suscitato una sollevazione dei suoi pentastellati.
2)
Dall'altro lato, però, anche per dare un "contentino" al collega, dichiara: "L'Europa nasce intorno a principi come la solidarietà, se non è in grado di ridistribuire 170 persone allora ha un serio problema con i suoi principi fondativi"; e poi ha ribadito la posizione circa il possibile taglio dei 20 miliardi di contributi l'anno nel caso di un mancato intervento europeo.
Tecnicamente sempre un "ricatto" è; ma, in effetti, almeno di primo acchito, mi sembra un atteggiamento MOLTO più ragionevole, sensato, condivisibile ed EFFICACE di quello di Salvini.
Però ci devo riflettere meglio!
Voi cosa ne pensate?

Sto vedendo ora che Luigi Di Maio, ospite di Agorà su Rai Tre, affronta per la prima volta il caso Diciotti, e lo fa dando diplomaticamente "un colpo al cerchio, e uno alla botte":
1)
Da un lato, TACE SIGNIFICATIVAMENTE sul grottesco "ricatto all'Europa" del collega Salvini, che minaccia di non far scendere i passeggeri della nave Diciotti fino a che l'Europa non prometta di prendersene qualcuno; ed infatti se si fosse "accodato" a tale operazione, avrebbe sicuramente suscitato una sollevazione dei suoi pentastellati.
2)
Dall'altro lato, però, anche per dare un "contentino" al collega, dichiara: "L'Europa nasce intorno a principi come la solidarietà, se non è in grado di ridistribuire 170 persone allora ha un serio problema con i suoi principi fondativi"; e poi ha ribadito la posizione circa il possibile taglio dei 20 miliardi di contributi l'anno nel caso di un mancato intervento europeo.
Tecnicamente sempre un "ricatto" è; ma, in effetti, almeno di primo acchito, mi sembra un atteggiamento MOLTO più ragionevole, sensato, condivisibile ed EFFICACE di quello di Salvini.
Però ci devo riflettere meglio!
Voi cosa ne pensate?
