Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pio

#541
Non credo proprio che si provi più meraviglia se non crediamo in Dio. Pensiamo solo all'estatica meraviglia di un San Francesco d'Assisi davanti al creato ( a quello che per lui era manifestazione di Dio), che lo portava a commozione dinanzi ad ogni creatura, come riecheggia nel Cantico. Apprezzare la bellezza è una facoltà soggettiva, indipendente dal credere o non credere in Dio. È una questione di SENSIBILITÀ.
#542
Infatti quando completi un'opera d'arte e te la rimiri hai come l'impressione che quello che hai "creato"  sia sempre esistito e che fosse solo là, da qualche parte, in attesa che qualche pellegrino lo portasse alla luce. Dentro di te è di fatto sempre esistito, si può dire.
#543
Fede in Dio è ateismo sono posizioni inconciliabili. È una discussione inutile che sfocia di solito nello sfottersi a vicenda. Ognuna si tenga la propria fede e i propri dubbi e amen e così sia  :))
#544
Citazione di: Kobayashi il 18 Gennaio 2023, 15:29:56 PMPerché il volto del povero sarebbe il volto del Cristo?
Io nel povero piuttosto rivedo me stesso...
La povertà vera è "piena" di bisogni, piena di frustrazioni e vergogna, quella di Gesù era indipendenza, distacco.
Perché il povero è un mendicante d'amore. Il povero è lo strumento della carità e Dio è carità, come nell' intuizione di Francesco d'Assisi : TU ES CARITAS. È nella Caritas Dio si effonde fuori di sé, pervade ogni cosa, trabocca infinito nella creazione, FA NUOVE le cose. La Caritas è lo specchio dove possiamo guardare Dio. Così rifiutare di vedere il volto del bisognoso è come rifiutare di vedere Dio.
#545
Un Dio come lo prospetti  tu non dà alcuna speranza. Perché sarebbe un dio a misura di uomo e la misura dell' uomo è DISPERANTE.  O tu ravvisi qualche speranza nell'uomo che non puzzi di autoconsolatorio e autoassolutorio? Dio non si incontra nell'interiorità ma nel POVERO e nel bisognoso. Ha un volto che ti interroga e ti chiede sempre qualcosa. È un dio FASTIDIOSO. Se non provi disagio davanti al povero non stai cercando DIO, ma te stesso. È tempo perso: non ti troverai. Incontrare Dio presuppone l'incontro tra due povertà: il povero, volto di Cristo, di fronte a te e la tua povertà d'amore. L'incapacità di amare il povero è l'incapacità di amare e riconoscere il volto di Cristo.
#546
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
13 Gennaio 2023, 17:45:42 PM
Citazione di: Socrate78 il 13 Gennaio 2023, 16:35:18 PMAnche se prendono le città di Soledar e Bakhmut non significa che i russi abbiano vinto la guerra, non vinceranno affatto, gli ucraini non glielo permetteranno.
Non ho affermato che i russi stanno vincendo la guerra. Ho riportato le ultime notizie sulla sconfitta ucraina nella battaglia di Soledar. Il fatto che si parli apertamente di sconfitta e di molte perdite, nei media occidentali, mi sembrava una novità rispetto agli ultimi mesi. La guerra al momento non la sta vincendo nessuno. Presto si entrerà nel secondo anno di guerra ed è sempre più cattiva, con moltissime vittime e grandi distruzioni. I vermi e le larve ringraziano.
#547
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
13 Gennaio 2023, 14:23:33 PM
Sembra ormai sicuro che le forze russe, perlopiù soldati della Wagner, stiano vincendo la durissima battaglia di Soledar. Le perdite ucraine sono altissime e comincia a serpeggiare il primo malumore. Un soldato ucraino ha dichiarato alla CNN che "sono stati abbandonati dai comandi". Anche le immagini satellitari danno l'evidenza di un controllo ormai completo russo e di una città praticamente rasa al suolo. l'offensiva russa è stata definita ad "alta intensità" dal comando ucraino. L' offensiva si prevede proceda verso Bakhmut. Un portavoce ucraino ha definito il momento come "critico".
#548
Varie / Re: Il problemino dei triangoli
12 Gennaio 2023, 18:34:44 PM
Errori tipici dell'età che avanza. Nulla di grave. Il problema è quando si è convinti di aver messo le mutande, e invece  :))
#549
Io non generalizzarei troppo, però. Il generalizzare è spesso figlio della poca conoscenza dell'ambiente culturale di fede altrui. Possiamo trovare tanti credenti, anche sacerdoti, seriamente interessati a COMPRENDERE  filosofie o religioni diverse. Mi viene in mente un sacerdote come Panikkar , così su due piedi. Il problema è che quando una cosa appassiona veramente si cerca di approfondirla continuamente e spesso questo non lascia il tempo necessario ad approfondire a pari livello fedi o filosofie altre. Per essere chiari: raramente ho incontrato degli atei in quei noiosi, lunghissimi, dove si spacca in 4 una singola parola, corsi biblici. Non interessa perché provano passione per altri temi. È cosi per tutti. Spesso la realtà appare stereotipata proprio per eccesso di semplificazione. Un male tipico del nostro tempo. All'interno di ogni singola fede c'è un universo di sensibilità diverse. Lo sperimentiamo continuamente. Anche qui.E poi la TAGLIA UNICA non va bene per tutti.
#550
Non è necessario che credenti o non credenti trovino una fede comune ( poi a che servirebbe?), piuttosto sarebbe utile che gli esseri umani, in generale, imparassero a rispettare il pensiero e le fedi altrui, ben sapendo, tutti noi, che ognuno, anche il più ignorante, stima come migliore il proprio pensiero e quindi le proprie scelte. È non può essere altrimenti perché ogni scelta è un giudizio di valore.
#551
Tematiche Filosofiche / Re: Socrate, Budda e Gesù
11 Gennaio 2023, 11:26:35 AM
Sarebbe molto difficile venire accolti per loro. La società attuale è fondamentalmente AGNOSTICA. L' indifferenza o al massimo qualche articoletto su qualche media li accompagnerebbe. La gente sarebbe più interessata a conoscere la loro vita privata che non il loro messaggio. I giornalisti cercherebbero di inquadrarli nei conservatori o nei progressisti. Si cercherebbe di semplificare al massimo il messaggio perché la gente attuale non vuole cose complesse, ma rapide, da fruire e consumare velocemente, per poi passare ad altre, magari al fentamyl. Verrebbero sommersi dallo scetticismo e dal cinismo generale. Se parlassero contro la guerra finirebbero per essere definiti filoputiniani. In definitiva pochi alla fine li seguirebbero. Si guadagnerebbero forse un link sponsorizzato con scritto SENSAZIONALE! COSE CHE NON AVETE MAI LETTO.
#552
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
10 Gennaio 2023, 17:28:10 PM
Non ti viene mai il dubbio che sia quello che racconta Zelensky e il suo entourage e poi amplificato dai media mainstream asserviti occidentali? 
#553
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
10 Gennaio 2023, 16:17:49 PM
Insomma dobbiamo rassegnarci a vedere ancora grandi quantità di ragazzi ucraini e russi finire divorati da larve e vermi prima che i GRANDI LEADER decidano qualcosa :-X ma poi sai che gli frega? Mica crepano loro
#554
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
10 Gennaio 2023, 14:34:07 PM
Notizia di oggi: Stoltenberg ha ammesso che i paesi NATO e dell'UE hanno esaurito gli stock di armi per l'Ucraina e che i ministri della difesa hanno deciso di aumentare la produzione di armamenti. Guerra totale tra NATO E Russia
#555
Varie / Re: Il problemino dei triangoli
10 Gennaio 2023, 14:22:52 PM
Me ne sono apparsi altri. Adesso ne ho contati 18.