Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - sapa

#541
Citazione di: viator il 03 Aprile 2021, 16:06:50 PM
Salve sapa. Ma guarda che la domanda posta da A era "voglio soltanto sapere chi, tra  B e C, è destinato a morire", domani all'alba".--------------------------------------------------------
Perciò "moriranno entrambi" non è da considerare risposta pertinente. (Stiamo trattando di dilemmi logici, non di conversazioni personali tra condannato e guardiano).--------------------------------------------------------------
Riepilogando, se la risposta vera ed efficace è "domani B sarà destinato a morire", ne deriva che il graziato risulterà in C (il quale, sulla base di una corretta interpretazione della risposta del guardiano, risulta escluso dai morituri contenuti nell'insieme "A+B").--------------------------------------------------------
Infatti la domanda di A non risultava in "B domani è destinato a morire ?", quesito che avrebbe lasciato aperta l'eventualità che NON SOLAMENTE B fosse destinato a morire.----------------------------------------------------------Pertanto C è il graziato e A+B sono i morituri. Per la contabilità probabilistica.......vedete voi, visto che io sono quasi analfabeta. Saluti.
Infatti, viator, concordo con te. La premessa era che "Tre prigionieri, A, B e C, in tre celle separate aspettano tutti e tre la fucilazione per l'alba successiva." e la domanda "...ma voglio soltanto sapere chi, tra  B e C, è destinato a morire domani all'alba". Quindi, per me che son sempre stato un testone, la soluzione più ovvia è che, l'indomani all'alba, moriranno A e B, mentre C se ne andrà a casa. 
#542
Citazione di: Eutidemo il 03 Aprile 2021, 11:04:46 AM
Citazione di: sapa il 03 Aprile 2021, 10:21:22 AM
Ciao Eutidemo, trovo giusto che il cosiddetto scudo penale non sollevi, automaticamente e tombalmente, da ogni responsabilità gli operatori sanitari addetti alla vaccinazione. Infatti, potrebbe esserci anche l' eventualità dell' incuria/negligenza, fino a quella del dolo. Faccio un caso pratico: se l'operatore che sta per piantarmi l'ago nel braccio dimentica di espellere bene l'aria contenuta nella siringa e mi inietta, oltre al vaccino, anche una bolla d'aria, ecco che io me ne andrei bellamente al Creatore e questo senza la benchè minima responsabilità del farmaco. Lo scudo penale deve sollevare l'operatore dalle responsabilità "terze", ma non da quelle proprie e intrinseche alla professione svolta. Sull'obbligo vaccinale per tutti gli addetti direi che era quanto ci si poteva aspettare, in tempi rapidi.
Esatto!!!
Ma la disposizione del decreto è una assoluta presa per i fondelli, in quanto la responsabilità penale è sempre stata "personale"; lo era prima e lo era adesso (non esistono le "responsabilità terze")!
Non è cambiato assolutamente niente (per fortuna)! ;)

Quanto all'obbligo vaccinale, ci si doveva pensare da molto prima!
E' una non decisione, spacciata per "provvedimento", che è al più una minaccia e un ammonimento. Se ho letto bene, l'operatore sanitario che rifiuterà di vaccinarsi sarà spostato ad altre mansioni o, ma qui è tutto molto vago e in ciò consiste la vera minaccia, sospeso senza retribuzione. Del resto, il demansionamento potrà essere anche praticabile, per la sospensione non retribuita la vedo più dura. A meno di non dare "pieni poteri" a Draghi e Speranza (che naturalmente, per ruolo ed esperienza, li scaricherebbero a pioggia su tutti i dirigenti sanitari locali)....Più che minacciare, sottintendendo la riprovazione e anche  un eventuale pubblico ludibrio, non penso sia possibile fare.
#543
Ma se il guardiano risponde ad A che tra B e C morirà B, le probabilità di sopravvivenza sono A) 0, B) 0 e C) 100, visto che a scamparla sarà 1 solo e si sa già che è C . Il guardiano non si accorge che la domanda di A è un tranello, comunque lui risponderà rivelerà la verità. Se infatti avesse risposto "moriranno entrambi", A sarebbe stato sicuro di cavarsela. Così come la risposta che uno degli altri 2 è salvo equivale alla condanna a morte per il terzo. O sbaglio qualcosa?
#544
Ciao Eutidemo, trovo giusto che il cosiddetto scudo penale non sollevi, automaticamente e tombalmente, da ogni responsabilità gli operatori sanitari addetti alla vaccinazione. Infatti, potrebbe esserci anche l' eventualità dell' incuria/negligenza, fino a quella del dolo. Faccio un caso pratico: se l'operatore che sta per piantarmi l'ago nel braccio dimentica di espellere bene l'aria contenuta nella siringa e mi inietta, oltre al vaccino, anche una bolla d'aria, ecco che io me ne andrei bellamente al Creatore e questo senza la benchè minima responsabilità del farmaco. Lo scudo penale deve sollevare l'operatore dalle responsabilità "terze", ma non da quelle proprie e intrinseche alla professione svolta. Sull'obbligo vaccinale per tutti gli addetti direi che era quanto ci si poteva aspettare, in tempi rapidi.
#545
Citazione di: Socrate78 il 01 Aprile 2021, 18:58:17 PM

Ma secondo voi il trauma del minore di fronte al rapporto sessuale con un adulto non dipende da come la società vede la pederastia/pedofilia? Mettiamo il caso di una società in cui è considerato assolutamente normale che un adulto abbia rapporti con un minore (diciamo dai 10 anni in poi), il bambino percepirebbe ancora la cosa come un trauma? Io non saprei, secondo me il trauma è percepito anche e soprattutto per motivi di ordine sociale, se qualcosa è ritenuta normale dalla società in cui si vive anche il trauma non sussisterebbe più, o no? Secondo voi nell'antica Grecia i tredicenni che avevano rapporti con adulti si sentivano traumatizzati e violati?
Se il fenomeno si riduce a un atto sessuale tra un adulto e un minore, direi che ha i contorni della violenza e  del trauma, come dice giustamente Alexander. Se, invece, si parla di "amore", vien da chiedersi se l'adulto che si innamora di un minore non manifesterebbe meglio i suoi sentimenti evitando di infilare  i suoi " attributi" in mezzo alla crescita di quest'ultimo. Io credo che si tratti sempre di violenza, nell'antichità la pederestia  era in fondo una pratica d'iniziazione.
#546
Ciao viator, non è  uno scenario divertente ma è possibile, se non probabile. Ma, scusami se approfitto e vado OT, che non andrebbe tanto bene, vorrei un tuo giudizio sulla norma in vigore tuttora di divieto di "espatrio" dal comune di residenza. So già che mi dirai che nessuno lo rispetta e non ci sono i controlli, dunque che non vale la pena di prendersela, ma tu come te lo spieghi? Io abito a Forlì (Romagna) e mi bastano 10 km. per sconfinare nel comune di Castrocaro, dove non sarei autorizzato ad andare, se non per lavoro. Ora, io dico, un simile divieto potrebbe avere un senso se anche a Castrocaro ci fosse un ospedale a rischio di saturazione, ma la realtà è che i cittadini di Castrocaro, per curarsi, devono venire a Forlì! Quindi, se vado a Castrocaro è come se rimanessi a Forlì, in quanto a rischio di diffondere i contagi e saturare le strutture sanitarie.  E questo vale per tutti i comuni e comunelli sparsi qui attorno, nel raggio di 30-40 km. Poteva avere un senso porre il limite della provincia ( o del ASL, se vogliamo introdurre una nuova geografia sanitaria), ma loro hanno pensato che un lockdown provinciale sarebbe stato una zona rosè e non una zona rossa, quindi hanno legiferato. O forse, non sono nemmeno a conoscenza della "maglia" dei comuni in Italia? Lo sanno che in certe zone del Trentino ci sono comuni di 60 anime e che far rispettare il divieto di uscire dal comune di residenza è impossibile? Dico questo perchè, se aggiungiamo anche la insensatezza al già pesante fardello, la frittata è destinata ad essere sempre più grossa. Qui non è nemmeno questione di pararsi il fondoschiena, è proprio insensatezza, a mio avviso. Ricambio il saluto.
#547
Citazione di: niko il 01 Aprile 2021, 16:30:43 PM
ciao sapa, hai scritto:


----------------------------------------


Ciao niko, a me sembra ormai sempre più chiaro che non si sa come uscirne. E, nello smarrimento che ormai mi sta sovrastando, arrivo anche a pensare che promulgare e prolungare, come si sta facendo, lo stato di emergenza serva a capire  come affrontare il dopo, ammesso che si arrivi a un dopo. Chi governa sa benissimo che l'eventuale fine della pandemia farà saltare per aria la società, ragion per cui spaventare e disorientare la popolazione permette di prendere tempo. Noi alle prese con i distanziamenti e i divieti, loro a studiare come impedire o attenuare la deflagrazione.


-----------------------------------------------------------

Come mai secondo te il dopo pandemia sarà peggio della pandemia?

Esplosione sociale in che senso? Che tutti i disoccupati e gli impoveriti non si saprà più come riassorbirli, come gestirli, come i reduci di guerra che tipicamente sono socialmente ingestibili e difficili da recuperare, dato che si usa sempre, e spesso a sproposito, una retorica di guerra?

Oppure tasse e costo della vita alle stelle, crollo del valore dei beni che di solito costituiscono il risparmio dei ceti medi, tipo bot, obbligazioni a basso rischio, immobiliare?

Che le piccole imprese non riapriranno, non ostante i ristori non saranno messe in condizione di riaprire?

E quindi secondo te è per questo che esagerano e strumentalizzano l'emergenza, per non arrivarci nemmeno al "dopo"?
Ciao niko, sì una cosa così. Però, al dopo ci arriviamo sicuro, altrimenti entreremo nella leggenda, quella che uno non fa più niente e sopravvive lo stesso. I freni tirati servono a rimanere nella storia e ad entrare nel dopo un po' alla volta. Il conto arriva di sicuro.
#548
Citazione di: Eutidemo il 01 Aprile 2021, 15:03:09 PM
Ciao Ipazia
Quanto a "fanatismo sanfedista", non posso assolutamente competere con te, che sei la principessa degli slogan di "fuffa"; però non mi pare di averti mai dato della sorc(i)a, sia perchè sarebbe stato offensivo, sia perchè non credo che tu meriti un tale epiteto.
***
Ed infatti, come pure ho scritto a Sapa, se tu cercherai di evitare l'AZ, (sebbene il rischio che si corre assumendo tale vaccino sia assolutamente irrisorio), qualora tu abbia la possibilità di evitarlo in modo eticamente corretto, non ci vedo niente di male; ed infatti, un rischio dello 0,0002% è pur sempre minore di un rischio dello 0,0003%.
A livello meramente sanitario, la differenza di "rischiosità" tra i vari vaccini è "oggettivamente" pressochè irrilevante; però, "soggettivamente", ha il suo peso a livello psicologico, per cui, secondo me, fai bene a fare come fai, se la cosa può renderti più tranquilla.
Tutti hanno il diritto di essere paranoici; senza però farne una questione assurdamente ideologica; priva di qualsiasi fondamento razionale.
***
Ed infatti i novax e noAZ, come tutti gli ideologhi, hanno il TERRORE dei numeri e della statistiche, perchè "sputtanano" in modo troppo evidente le loro panzane.
***
Ad esempio, quanto alla "SICUREZZA" fino al 28 febbraio 2021 sono state somministrate in UK circa 10 ,7 milioni di dosi Pfizer e 9,7 milioni di dosi AstraZeneca. Tra gli eventi avversi riportati nei giorni successivi alla vaccinazione, ci sono stati: infarto cardiaco AZ 36 (17 fatali), Pfizer 30 (6 fatali); ictus AZ 71 (10 fatali), Pfizer 100 (10 fatali); embolia polmonare AZ 13 (1 fatale), Pfizer 15 ( 1 fatale); trombosi venosa AZ 14 (zero fatale), Pfizer 8 (zero fatale); piastrine basse (trombocitopenia) AZ 35 (1 fatale), Pfizer 22 (1 fatale). Morti AZ 275, Pfizer 227.
***
Per cui, a parte il fatto che in alcuni casi lo Pfizer è risultato correlato a più eventi dannosi dell'AZ:
- in "nessun caso" è stato ancora dimostrato un nesso causale degli eventi;
- anche se, "assurdamente", si volesse ritenerli "tutti" provocati causalmente dai vaccini, si tratterebbe pur sempre di percentuali di rischio inferiori a quello di avere un incidente mortale recandosi in auto in ufficio.
***
In ogni caso, dati simili per entrambi i vaccini, cancellano l'immagine di vaccino di serie B attribuita ad AstraZeneca in Italia da giornaloni e virologia da salotto tv.
***
Quanto all'"EFFICACIA",  invece, è probabilmente vero, almeno stando a quanto dichiarato dalle stesse case farmaceutiche, che l'AZ è un po' meno "efficace" degli altri vaccini, nel proteggere dall'infezione da covid19; questo, a meno che non si voglia supporre che che l'AZ faccia dichiarazioni più sincere dei suoi concorrenti.
Ma, secondo me, non ci sono motivi per presumere una cosa del genere!
***
Come vedi, quindi, io non "presumo" MAI niente in via pregiudiziale, solo per suffragare una determinata tesi; e, quindi, sono perfettamente d'accordo con te nel ritenere che  "questo lo sapremo nel prosieguo della sperimentazione fra alcuni mesi".
Questa sì che è un'affermazione logica e razionale, alla quale mi associo pienamente!
Chapeau!
***
Un saluto :)
***
Ciao Eutidemo, per me hai ragione, i rischi di reazioni avverse si equivalgono per ogni vaccino. Ma su quello di AstraZeneca non sono solo i giornali a parlarne e a instillare dubbi, ci sono anche alcuni governi e commissioni. Sentivo che dovrebbe essere il vaccino più economico e che AZ si sarebbe impegnata a fornire le dosi a prezzo di costo, mentre altri vaccini, gli effetti avversi dei quali non balzano alle cronache, costerebbero anche 3 volte tanto. Boh...Vorrei, se hai tempo e voglia, un tuo parere sul discorso dell'efficacia, invece: come giudichi le prime disposizioni di vaccinare solo gli under 55 e adesso, invece, il consiglio di vaccinare con quel vaccino solo gli over 55? Le prime disposizioni, infatti, erano conseguenze di un numero non significativo di prove di efficacia svolte sugli anziani. Sai che questo capovolgimento di 180° sulle modalità d'uso sia supportato adeguatamente da studi? Perchè sull'efficacia  si deve poter contare, altrimenti se poi si scopre che chi è stato vaccinato con AZ non è adeguatamente coperto, sarà un bel problema. Affermare che AZ "è un po' meno efficace", non lascia molto tranquilli. Tutti i contorcimenti che vengono fatti su questo vaccino non si vedono fare sugli altri. Pfizer, per dirne uno, viene somministrato con le modalità indicate dalla casa farmaceutica, gli effetti avversi ci sono come per AZ, ma almeno non cambiano il "bugiardino" ogni settimana, con modalità  d'uso opposte. A presto.
#549
Ciao niko, a me sembra ormai sempre più chiaro che non si sa come uscirne. E, nello smarrimento che ormai mi sta sovrastando, arrivo anche a pensare che promulgare e prolungare, come si sta facendo, lo stato di emergenza serva a capire  come affrontare il dopo, ammesso che si arrivi a un dopo. Chi governa sa benissimo che l'eventuale fine della pandemia farà saltare per aria la società, ragion per cui spaventare e disorientare la popolazione permette di prendere tempo. Noi alle prese con i distanziamenti e i divieti, loro a studiare come impedire o attenuare la deflagrazione.  Sulla vaccinazione spingeranno a più non posso, se ci saranno alte percentuali di non vaccinati, introdurranno il cosiddetto "passaporto vaccinale", ma la vedo una cosa lunga, soprattutto in Italia. Io sto soffrendo fisicamente, ormai, il passaggio di disorientamento psichico l' ho superato. Questo lockdown, o zona rossa, che durerà almeno fino a fine Aprile, secondo il quale non si potrebbero superare i confini comunali (massima idiozia, a mio avviso) senza VALIDI motivi e con scarsi o nulli controlli, oltre a tutto il resto (coprifuoco, DAD, smart working ecc.), avrà unicamente l'effetto di vaporizzare definitivamente le attività turistiche e di accoglienza, che saranno ristorate a fine vita con qualche panino e una birra, mentre la nostra economia, che ormai si reggeva solo su quello, diventerà facile preda di chi avrà la forza economica di prendersela. Uno sconquasso che forse è meglio rimandare, poi si vedrà, tanto ormai... Sono molto deluso da Draghi, speravo che prevalessero il rigore ed il buon senso, se c'era da fermare tutto per qualche settimana, verificando i risultati e poi riaprendo per permettere di respirare,  andava fatto, invece da 1 anno siamo in emergenza e da 6 mesi, ormai, siamo intrappolati in una giungla di norme e limitazioni delle quali quasi nessun cittadino ormai ha piena contezza e rispetto, a parte chi aveva un'attività. Il tempo passa, il virus corre, ci viene dato sempre un messaggio di speranza, l' arrivo  è sempre dopo la prossima curva ma dopo la prossima ce n'è un'altra e non si vede la fine. Ma ci sarà una fine, prima o poi, altrimenti vorrebbe dire che dalla storia siamo tornati al mito. Il problema dei non vaccinati sarà l'ennesima polpetta che ci butteranno, per farci azzuffare tra di noi e distrarci, per prendere tempo. Non sanno come uscirne, per me.
#550
Citazione di: Alexander il 31 Marzo 2021, 14:18:02 PM
Buongiorno a tutti


C'è un nuovo allarme tedesco sul vaccino ex-AZ con il blocco in vari land. I casi di trombosi cerebrali sicuramente provocati (ormai lo ammettono) dal vaccino sono al momento 31 in Germania, tutti riguardanti donne sotto i 55 anni, a parte due maschi ( il Cronassial, per citare un altro farmaco discusso, fu ritirato dal commercio in tutto il mondo per soli 10 casi accertati di sindrome di Guillain Barrè provocate).Oggi si sta riunendo nuovamente l'EMA per un briefing tecnico sulla questione.
Auguri a Eutudemo.  ;)
Sì, c'è una confusione attorno a questo vaccino, che la metà basta. Se continua così, in Europa ne venderanno pochi. A questo punto, io vedo 2 strade: o smettiamo di parlarne e la gente si vaccinerà con quel che c'è e quel che sarà sarà, oppure mettiamo in piazza anche le magagne degli altri vaccini, se ce ne sono e, a questo punto, solo il vero e assoluto no-vax sarà costretto a venire allo scoperto. E' chiaro che la sperimentazione è in atto, come del resto è sempre successo per tutti i farmaci, se i morti, correlabili o meno al vaccino AZ, sono tutti under 55 è perchè quella è la fascia di età alla quale è stato somministrato (come da istruzioni iniziali della casa madre e delle autorità del farmaco, relativamente all'efficacia). Ora ci dicono che è possibile (ma non probabile, come da "lezione" di Eutidemo) sia pericoloso per gli under 55 e quindi lo si consiglia agli over 55, sui quali l'efficacia, nel frattempo, sarebbe stata dimostrata ( ma non ancora la probabilità di effetti avversi). Un bel casino, più la rigirano e più puzza.....
#551
Buongiorno Eutidemo, direi che questo tuo post non ammetta repliche contrarie a quanto vi esprimi. Infatti , se anche qualcuno, scioccamente, pensasse che sei stato un incosciente a farti vaccinare con il vaccino impronunciabile di AZ, non potrebbe venirtelo a dire, se non facendo la figura dell' uccello del malaugurio. Ti dirò, mi ha colpito il fatto che nel Lazio si vaccinino persone della tua età e con le tue problematiche pregresse con quella marca: mia moglie (malata oncologica in esenzione) va a vaccinarsi il 5 aprile e, quando ha chiesto con quale vaccino, le hanno risposto "Con Pfizer, signora, come tutti i soggetti oncologici" e, in effetti, lei assume già come terapia un farmaco a rischio "trombotico". Mi è sembrato molto sensato e rassicurante. Ma andiamo oltre. Io, come già detto, mi farò vaccinare al mio turno, purchè non con AZ (per brevità, scusami, continuerò a chiamarlo così). Questo perchè ciò che è emerso su questo vaccino mi pare poco convincente. La sua storia registrativa all'attualità e le relative metodologie d'uso non mi convincono, anche se, come giustamente dici, queste incongruenze potrebbero essere emerse per motivi di concorrenza. Però, sono emerse e dunque ci si ragiona sopra. Non capisco perchè sarei un vigliacco (sciocco forse, ma lo si vedrà), se rifiutando di vaccinarmi al mio turno con AZ mi assumerò, come tu stesso dici, il rischio maggiore, cioè quello di contrarre il virus. E questo senza far sprecare alcuna fiala al sistema sanitario, nè ritardando la vaccinazione a qualcuno. Generalmente, è vigliacco chi si nasconde per minimizzare il rischio, no? A presto.
#552
Citazione di: viator il 30 Marzo 2021, 13:18:38 PM
Salve. Citando da sapa : "Se morirò di vaccino, insomma, sarà solo colpa mia, come del resto se dovessi morire di Covid. A questo punto, però, visto che è stata istituita la "Giornata delle vittime da Covid", mi aspetto che almeno venga istituita, senza batter ciglio, anche quella delle vittime da vaccino anti-Covid..........".

Ovviamente SSN e vaccini devono servire a concretizzare i contenuti della Costituzione più bella del mondo : quella che sancisce il diritto a non dover morire e che sancisce pure il diritto al reperimento d'ufficio dei Responsabili (che buffo termine, in questo che è il Paese più irresponsabile del mondo !) del non aver saputo far rispettare tale diritto. Saluti.
Ciao viator, non ho detto che la mia eventuale morte, per Covid o per effetti avversi da vaccino anti-Covid, deve per forza avere dei responsabili. Ho evidenziato però  che, per adesso, c'è già chi preventivamente si dichiara  non responsabile e sono coloro che hanno messo in atto le politiche di contenimento, quelli che hanno fabbricato il vaccino e chi ce lo somministra. A me dei responsabili, una volta passato a meglior vita, frega il giusto.
#553
Citazione di: Alexander il 30 Marzo 2021, 09:52:29 AM
Buongiorno a tutti




cit.Quello che dovrebbe insegnarci questo evento è la necessità di destinare molte più risorse alla sanità e per fare questo una strada fra le tante è combattere seriamente l'evasione fiscale, il vero tratto delinquenziale di molti italiani.




E' necessaria anche una classe politica onesta, della quale i cittadini possano avere fiducia. Perché, se è vero che c'è un'enorme evasione fiscale, è anche vero che spesso, ad ogni aumento di tasse, non aumentano i servizi per i cittadini, bensì gli sprechi e la corruzione politica. Così che il cittadino , un po' alla volta, si è fatto l'idea che, anche se pagasse del tutto le tasse, questo non gli ritornerebbe, se non in parte, ma ingrasserebbe ancor di più un sistema politico che ha fatto del debito e dello spreco quasi la sua ragion d'essere per decenni. Questo lo si vede chiaramente osservando il bollettino delle entrate tributarie dei paesi UE 2019 (pre-pandemia). L'italia ha complessivamente la stessa quantità di entrate della Francia, con una popolazione simile, ma un indebitamento enorme al confronto , con minori servizi offerti. E' vero che gran parte del debito si è accumulato in una certa fase storica (anni 70-90) e questo ci costringe a pagare interessi sul debito statale (molto bassi in verità da qualche anno a questa parte con i tassi a 0) in modo superiore ad altri paesi, ma il debito non si è fatto da solo. Quante strade, cantieri, ospedali, opere pubbliche sono state fatte, rifatte, strafatte, ancora rifatte ecc. per poi magari lasciarle all'ingiuria del tempo? Tante purtroppo. In Italia, ancora oggi, nessun preventivo di spesa viene rispettato.
Concordo con Ipazia che i numeri dei decessi sono molto "maneggiabili". Per esempio, sono usciti i dati settimanali di mortalità totale (tutte le cause) rilevati dall'Osservatorio Europeo (EuroMoMo://.eu/graphs-and-maps) e l'indice per l'Italia è il più basso registrato in questo periodo dell'anno, inferiore anche al 2018-19 (pre-covid). Ossia, il numero di morti totali, per tutte le cause compreso covid, è ritornato nella media. Si muore, complessivamente, di meno da due mesi. L'Ossevatorio Europeo fornisce il totale dei decessi settimanali per l'intera Europa, mentre i singoli paesi fornisce una stima sulla base della deviazione statistica dalla media storica. Per l'Italia l'Istat ha fornito all'Oss.  il numero totale dei morti al 31 Gennaio 2021: i decessi totali (tutte le cause) sono 70.538 contro una media degli anni 2015-19 di 68.324. Abbiamo quindi 2.000 decessi in più. Però, i morti per Covid di gennaio, secondo il bollettino giornaliero sono riportati come 12.527. Sottraendo il numero dei morti totali si ottiene 58.011 morti "non covid". Nel periodo precedente il covid la media indicata dei morti per tutte le cause era di 68.324.Dobbiamo implicitamente concludere che ci sarebbe stato un calo di circa 10.000 morti per altre patologie rispetto alla media 2015-19 (??).  In pratica il bollettino giornaliero ci viene a dire che si muore soprattutto di covid e molto meno di altre patologie (cancro-infarto-insuff.-ecc.). Come fanno ad esserci 400 morti al giorno per covid se, nel mese di Gennaio, lo scostamento dalla media è complessivamente di +2.000 (2.000:31 gg=65,5 al dì) ?
Ciao Alexander, non mi stupiscono questi numeri, la cosa che però mi chiedo è: cui prodest? A cosa e a chi servirebbe mantenere in atto una falsa emergenza, che porterà problemi infiniti e sanguinosi? Al complotto globale, del quale sarebbero conniventi tutti o quasi i governi mondiali, faccio fatica a credere. Fatico a credere che i  piccoli e grandi governanti dei vari stati si possano mettere d'accordo per taroccare numeri e dati di questa pandemia, al fine di  favorire una transizione accelerata in peggio dei modelli di società. Piuttosto, sono propenso a credere che sia in atto un inaudito tentativo di de-responsabilizzazione della politica e delle forme di governo, che è lo specchio della loro pochezza, per  fa governare di fatto la situazione alla scienza medica, per pararsi il tafernario, ben sapendo che gli errori di valutazione  e i morti passeranno in cavalleria come il prezzo da pagare alle magnifiche sorti e progressive del sapere scientifico. De-responsabilizzazione che è ormai legge, se è vero che ci apprestiamo a firmare liberatorie tombali all'atto dell'inoculazione del vaccino, che ci verrà somministrato da personale che, a quanto sembra, potrà godere di uno scudo penale. Se morirò di vaccino, insomma, sarà solo colpa mia, come del resto se dovessi morire di Covid. A questo punto, però, visto che è stata istituita la "Giornata delle vittime da Covid", mi aspetto che almeno venga istituita, senza batter ciglio, anche quella delle vittime da vaccino anti-Covid, perchè tanto saranno tutti morti per il progresso della Scienza. E' il prezzo da pagare.
#554
Tematiche Filosofiche / Il mondo privo della donna
30 Marzo 2021, 11:05:55 AM
Ciao viator, non ti devi scusare di niente, ci mancherebbe. Anzi, sono io che mi scuso con te, non volevo "tarpare" le ali a te e al tuo post, è che a volte mi sembra che con certe domande tu sottintenda qualcosa e, sicuramente sbagliando, sono andato dritto al cuore di quella che mi sembrava la questione di base. Invece, capisco che non avevo capito un cavolo.... A presto.
#555
Riflessioni sull'Arte / Madonna del Magnificat
29 Marzo 2021, 20:31:59 PM
Citazione di: viator il 29 Marzo 2021, 18:21:30 PM
Salve doxa. La mia sensibilità, cultura, inclinazione artistica è pari a quella di una grossa botte (vuota) che avesse contenuto aceto. Circa l'arte (sia quella classica che quella moderna) ho le mie idee (le idee sono cosa diversa dalla personale sensibilità), le quali A ME sono chiarissime ma con le quali non intendo annoiare nessuno.

Ciò non mi impedisce di apprezzare il tuo garbo nel proporre i tuoi temi, i quali finiscono tutto sommato per risutare i più interessanti (il che per me - appunto - sarebbe tutto dire!) nel panorama da "Deserto dei Tartari" che scorre sugli schermi di certi Forum.

Complimenti e saluti.
Concordo con te, i post di doxa valgono sempre il tempo che occorre per leggerli. Ma non sono d'accordo che risaltino, perchè il panorama è limitato. In realtà, doxa non mi sembra solo un arbiter elegantiarum, è chiaro che egli trae piacere e soddisfazione dalla ricerca sui suoi temi e dalla condivisione. Così crea delle vere e proprie perle di bellezza, che a me piacciono molto. Se vogliamo, l'unico difetto che si può trovare in esse è che, molto spesso, sono talmente belle e ricercate, che non ci si azzarda quasi a rispondere, perchè l'unica cosa da dire sarebbe: "Complimenti!" (come tu hai fatto e io stesso so facendo), il che suonerebbe quasi come una profanazione...Saluti anche a te.