Citazione di: doxa il 19 Marzo 2023, 17:47:39 PMl'Agnus Dei, che obbedì al volere del Padre per la salvezza dell'umanità dal peccato.
Lieber Ferund,
perchè ormai siamo abituati a festeggiare "l' agnello pasquale" ?
Chi per PRIMO designo', nel N.T., il mansueto agnellino per identificare la passione del Gesu' della storia, colui che diventera' POI elevato a rango divino _ addirittura Consustanziale con il suo divin-Abba' ?
Da qui dobbiamo partire.
E comunque da chi nacque questa brillantissima idea del binomio: agnellino-passione ?
E' quel famoso tardivo autore sia dell' ultimo sacro libro e della terrificante apocalisse _ ovvero quel Giovanni (o chi per esso..).
Figurati che questo autore.. ben diverso dagli 3 sinottici (molto piu' terra-terra) riportava concetti talmente "extra-lunari" - che gli fu attribuito, come Avatar, l' aquila.. il volatile che volava nel cielo blu.. sempre piu' blu!
(da quel primo stravagante capitolo di Ezechiele....)
I posteri inoltre gli affibbiarono l' etichetta di autore "spirituale".
Per le sue astruse storielle fu considerato cosi' "marziano" tanto da Non essere annoverato come "veritiero ma soprattutto ritenuto come il piu' ANTI-storico... eccc..eccc....
Infatti nel suo famoso Prologo compare il messia-divinizzato dal Tarso COME:
- l' agnello dell' Abba' che toglie (assume) il peccato del mondo.. e che "avrebbe espresso" il Battista
(Gv. 1.29).
Metafora che verra' confermata nella sua Apocalisse (cap.5) _ una RI-elaborazione del gia' terrificante pseudo-Daniele...
Giova ricordare comunque che la figura dell' Umile-Mansueto agnello (esente da difetti !) da scannare a gloria del divin-Abba' era Gia' presente:
- Esodo cap. 12 (per festeggiare la mitica Pasqua _ l' intervento concreto dell' Abba' per il "passaggio" del suo popolo DALLA schiavitu' ALLA liberta' +
- deutero-Isaia - cap. 53 (nel suo epico IV canto del servo) +
- Geremia 11.19
MA ancor prima di questi.. se andiamo ancora indietro nel tempo _ GIA' i politeisti immolavano montoni per i loro sacrifici espiatori (come nel recente sito archeologico della civiltà Vinca dei Balcani orientali _ 6000 anni a.C.).
Come vedi un continuo copiare, scopiazzare.. testi, riti, prassi, liturgie altrui _ e spacciate come Originali" !
Altrettanto fecero i nuovi furbacchioni autori cristiani _ eredi dei fratelli "maggiori"...
Se dunque era "comprensibile" lo sgozzamento di animali mansueti, pacifici.. da parte dei rozzi pelosi bipedi _ disgustoso è il perseverare di quelle prassi crudeli proprio di queste religioni mono-teiste, quelle che si auto-spacciano come RI-velate (e/o profetiche).
Del resto - sai bene Doxa, che proprio i sacri testi del monoteismo Illudono (!) il peloso umanoide di essere il "re" della Natura -
Povero stolto fantoccio di fango vivente.. non si rende conto che lui stesso E' natura ! -
E comunque Doxa concludo...
saprai certamente che fino al 680 (in pratica fino al VI concilio di Costantinopoli) il simbolo del cristianesimo era proprio il povero agnellino (!) quello che POI fu sostituito con la "croce" (un simbolo molto piu' antico e risalente alla preistoria _ dai culti solari...eccc...eccc.... )!!
... veramente NON c'è nulla di Nuovo sotto il sole.............
-----
