Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Aspirante Filosofo58

#541
Tematiche Spirituali / Re: Nessuno tocchi Caino?
05 Maggio 2023, 10:58:34 AM
Citazione di: Duc in altum! il 05 Maggio 2023, 10:53:57 AMLa normalità non è inclusa nell'umana "trasnaturazione" cristiana (divenire eternamente angelo o bestia), c'è da scegliere chi far prevalere: Caino o Abele? ...è tuttto qui il gioco!
Capisco che si possa e si debba diventare eternamente angelo, ma "bestia in eterno", mi pare contrastare col disegno divino (ammesso che esista Dio) e, in ultima analisi lo status di "bestia in eterno" decreterebbe il fallimento di Dio che, essendo descritto dai preti cattolici, come immensamente buono, perfetto, onnipotente, ecc... non può fallire. Ammettere l'Inferno come situazione definitiva è tragicamente uguale ad ammettere il fallimento di Dio! 
#542
Tematiche Spirituali / Re: Nessuno tocchi Caino?
05 Maggio 2023, 08:14:13 AM
Citazione di: daniele22 il 04 Maggio 2023, 22:58:56 PMAl di là di come sia stata tradotta, ci sta, nel senso che non intendevo certo dare del guerrafondaio a Gesù per così poco  ... diciamo che nel messaggio cristiano sarebbe senz'altro più comprensibile il "sono qui per dividere". E infatti Gesù disse pure "Date a Cesare quel che è di Cesare
Gesù ha affermato anche:  "Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso!(...) Pensate che io sia venuto a portare pace sulla terra? No, io vi dico, ma divisione".  (Lc 12, 49-53)   
 
#543
Tematiche Filosofiche / Re: Positivismo
04 Maggio 2023, 17:19:11 PM
Io sono dell'idea che i nostri rappresentanti politici (o presunti tali) debbano dare il buon esempio, iniziando ad accontentarsi di uno stipendio pari al salario di un operaio o di un apprendista, a seconda che il nostro rappresentante abbia un'anzianità di  parlamentare, consigliere regionale o comunale, stile "Andreotti" oppure neoeletto. A maggior ragione se si è assessori o ministri. Ovviamente tutte le spese sostenute per l'esercizio delle proprie funzioni dovrebbero essere pagate, con le stesse modalità di quelle di un dipendente (operaio, impiegato, quadro, dirigente, ecc...). Capisco che ciò possa sembrare utopia, almeno fino a quando qualcuno non si deciderà di rompere il ghiaccio, ma si sa, la speranza è sempre l'ultima a morire. 
Se fossi io un politico, romperei volentieri il ghiaccio!  
#544
Quando l'Urbe era caput mundi,  si diceva: "tutte le strade portano a Roma". Quindi, anche tutte le religioni portano a Dio? Secondo me sì. Altrimenti qualunque sia il dio in cui crediamo, se gli riconoscessimo di aver creato "tutte le cose, visibili e invisibili", avremmo un grosso problema con i fedeli delle altre religioni, e di conseguenza con noi stessi. Per quale motivo Dio avrebbe creato fedeli di altre religioni (perché nascere in una famiglia Hindu,  Musulmana, Ebrea, ecc.. significa quasi sicuramente credere nelle stesse divinità dei genitori, dei nonni, ecc...); dove finirebbero, una volta morti (o lasciato il corpo) i fedeli di altre religioni? Che colpa ne ha un fedele di una religione diversa dal Cattolicesimo, se la tradizione di famiglia, la nazione, e quant'altro non sono cattoliche? 

Se in realtà, invece di essere una Persona, Dio fosse altro? Per esempio se fosse un'Essenza o qualcosa del genere? Si dice che Dio sia aldilà del bene e del male: se essere a sua immagine e somiglianza, significasse per gli esseri umani andare oltre il bene e il male, e quindi oltre ogni dicotomia? 

Aborro i fondamentalismi di qualsiasi religione e sono più propenso a far mie le parole di Papa Giovanni XXIII: "dobbiamo privilegiare ciò che unisce e non ciò che divide".  Quindi, quali punti di contatto ci sono tra le varie religioni?  Per esempio, Buddha (il buddismo è una religione atea), si dice che sia nato da una Vergine, esattamente come Gesù da Maria, e Buddha è vissuto 5 secoli prima di Cristo.  La compassione (o carità, nel caso di cristianesimo) è una caratteristica di diverse religioni. 

Giusto per fare un paio di esempi. 

#545
Tematiche Spirituali / Re: Nessuno tocchi Caino?
04 Maggio 2023, 12:34:13 PM
Citazione di: Duc in altum! il 03 Maggio 2023, 11:09:09 AMParadiso e inferno non sono "regni geografici ultraterreni", ma stati evidenti, manifesti e precisi dell'essere soggettivo.
Come tu - e questo mi dispiace - affermi e confermi.

Allora cosa significa questo, dal Catechismo della Chiesa Cattolica, sito: https://www.vatican.va/archive/catechism_it/p123a12_it.htm ?
1034 Gesù parla ripetutamente della « geenna », del « fuoco inestinguibile », 629 che è riservato a chi sino alla fine della vita rifiuta di credere e di convertirsi, e dove possono perire sia l'anima che il corpo. 630 Gesù annunzia con parole severe: « Il Figlio dell'uomo manderà i suoi angeli, i quali raccoglieranno [...] tutti gli operatori di iniquità e li getteranno nella fornace ardente » (Mt 13,41-42), ed egli pronunzierà la condanna: « Via, lontano da me, maledetti, nel fuoco eterno! » (Mt 25,41).

A me pare che ci si riferisca ad un luogo fisico.
Altro punto: quale padre condannerebbe in eterno un figlio, con la propensione a delinquere, in continuazione? Io credo nessuno.
#546
Tematiche Spirituali / Re: Nessuno tocchi Caino?
04 Maggio 2023, 12:22:58 PM
Citazione di: Duc in altum! il 04 Maggio 2023, 11:20:40 AMEsatto, ma bisogna specificare che non è il Papà di Gesù, ma potrebbe ben essere un altro "dio".
Perché? Questa storia che ogni religione abbia un proprio Dio, non porta alcun bene a nessuno! Papa Giovanni XXIII (che fu definito il Papa buono) affermava: "occorre privilegiare ciò che unisce e non ciò che divide". Questa frase porta al mio discorso dell'umanità come puzzle, di cui ogni essere umano è come un pezzo del puzzle. Anche il puzzle unisce e non divide. 
#547
Tematiche Spirituali / Re: Nessuno tocchi Caino?
03 Maggio 2023, 19:14:21 PM
Citazione di: Socrate78 il 03 Maggio 2023, 19:02:39 PMLa spiegazione che ti dò è la seguente (poi puoi rifiutarla o accettarla): Dio può aver permesso il male che tu hai sperimentato perché altrimenti, se fossi stati sano, saresti stato magari un delinquente, avresti incontrato persone malvage ed avresti fatto un pessimo uso della libertà che Lui ti ha concesso, invece la malattia può aver impedito che tu prendesti una cattiva strada dal punto di vista morale . Noi non possiamo umanamente sapere quale via avrebbe percorso la vita di una persona se determinate disgrazie (dal punto di vista umano) non fossero accadute, e quindi Dio permetterebbe un male per evitarne uno maggiore. Dio vede nel futuro ogni cosa che accadrà e le azioni che compirà una persona ma può intervenire (in un senso o in un altro) per cambiare il corso degli eventi. Ecco, non trovi che questa possa essere una spiegazione alternativa?
La reincarnazione non esclude Dio a priori. Dietro a tutto potrebbe esserci Dio. La reincarnazione serve a far purificare l'anima, con le prove di ogni vita, per giungere alla perfezione, ossia l'immagine e somiglianza con Dio.
#548
Tematiche Spirituali / Re: Nessuno tocchi Caino?
03 Maggio 2023, 18:07:35 PM
Citazione di: Socrate78 il 03 Maggio 2023, 15:38:24 PM@Aspirante Filosofo: Ti ripeto, non esiste nessuna reincarnazione, è un errore gravissimo pensarlo, guardatene. La reincarnazione è una credenza pericolosissima e porta a pensare che chi è in una condizione di sofferenza è perché ha peccato in vite precedenti e quindi è in una condizione di giusta punizione, se lo merita, ma questa convinzione è contro la CARITA', perché se il sofferente deve soffrire per espiare i peccati di vite precedenti allora per logica è meglio lasciarlo nel suo male senza alleviarlo, così il suo karma viene purificato dal dolore, non ti pare? Dio non ha creato la sofferenza e non l'ha prevista nel suo piano per l'uomo, punto. E' dai peccati dell'umanità che deriva la sofferenza e la morte IN TUTTE LE FORME, per TUTTI.  Gesù di fronte alla sofferenza e alla morte non ha mai detto che derivassero in qualche modo da Dio, ma le ha sempre tolte all'uomo quando guariva i malati e resuscitava i defunti.    Dopo la morte o c'è il Paradiso con la comunione eterna con Dio oppure c'è l'Inferno che consiste nella separazione eterna da Lui (sul Purgatorio ho qualche riserva, perché per definizione nell'al di là non esiste il tempo classico).
Un saluto e buona vita.
Perché mai la reincarnazione dovrebbe essere un errore pericolosissimo?
Giusto per precisare: sono nato martedì 30 dicembre 1958. Secondo la religione cattolica, avrei ereditato il peccato originale, che tuttavia, sempre secondo tale religione mi sarebbe stato tolto col battesimo, domenica 4 gennaio 1959, e la mia anima sarebbe stata lavata da quell'eredità ingombrante. La sera del 29 dicembre del 1959 (avrei compiuto un anno di lì a poco), mentre stavo giocando con la nonna e la bisnonna, dopo cena, all'improvviso mi sono bloccato, sono sbiancato in volto e, sono stato bombardato nell'ordine da: febbri equine, crisi convulsive, con conseguente paralisi cerebrale. I medici che ho contattato affermano che il mio corpicino, il mio organismo è stato attaccato da un non meglio precisato virus e che il cervello, per evitare guai peggiori, ha preferito limitare i danni ad una parte del sistema nervoso: quella che controlla le gambe. Poi ho scoperto che tra il 1957 e il 1962 in Italia c'è stato un numero considerevole di paralisi cerebrali infantili, più o meno gravi. Quindi, perché un bimbo battezzato secondo il rito cristiano cattolico ha dovuto sopportare una prova simile? Non mi pare che ciò possa configurarsi come carità di Dio, o altro del genere. Perciò mi viene spontaneo pensare che la mia situazione risalga a prima di questa vita. Tu riusciresti a darmi una spiegazione diversa? Quale sarebbe? Grazie.
#549
Tematiche Spirituali / Re: Nessuno tocchi Caino?
03 Maggio 2023, 11:24:56 AM

Citazione di: Duc in altum! il 03 Maggio 2023, 11:09:09 AMParadiso e inferno non sono "regni geografici ultraterreni", ma stati evidenti, manifesti e precisi dell'essere soggettivo.
Come tu - e questo mi dispiace - affermi e confermi.

Perché, allora,  a Catechismo e durante le messe, spesso si parla di Inferno come luogo di dannazione eterna? 
#550
Tematiche Spirituali / Re: Nessuno tocchi Caino?
03 Maggio 2023, 11:23:01 AM
Citazione di: bobmax il 03 Maggio 2023, 10:02:38 AMAspirante, se per te questa è la risposta, alla tua domanda di senso, va benissimo!
Solo tu puoi dare un perché alla tua vita.

Se poi ritieni che questa tua risposta possa essere utile ad altri, fai senz'altro bene a proporla.

Ma se invece negli altri cerchi una conferma, della correttezza della tua "verità", allora vuol dire che non ne sei certo neppure tu!

Considera allora che là fuori, fuori di te, non potrai trovare la Verità.
Anche se tutti quelli che incontri ti confermeranno che hai ragione... Perché solo tu, in perfetta solitudine, puoi affermare il Vero.

Il tuo nickname è fuorviante, perché mi sembra evidente che non aspiri alla filosofia, bensì aspiri al dogma. 
Cioè ad una verità che se ne stia là fuori inoppugnabile.

Ma l'AspiranteDogmatico non ha nulla a che fare con la filosofia.
Io non mi permetto di giudicare la scelta di un nickname da parte di altri e parimenti vorrei lo stesso rispetto nei confronti della mia scelta. 

In ogni caso, quando io mi sono iscritto col nickname di Aspirante Filosofo58, mi ero appena iscritto a filosofia. Poi mi sono accorto di non avere neuroni sufficienti per proseguire il percorso di tre o cinque anni (ammeto l'errore); di non essere interessato a inglese o informatica (materie obbligatorie, senza le quali la laurea sarebbe stata impossibile); dover vivere costantemente sotto pressione, non avrebbe fatto altro che aggravare le conseguenze della mia patologia. 
Per cui, ascoltando il consiglio della figlia maggiore del mio migliore amico (lui, purtroppo deceduto nel 2010; lei che ha la stessa testa del padre), mi sono messo a leggere a 360 gradi, e mi sono accorto che posso imparare anche così; che l'importante non è un pezzo di carta chiamato laurea, bensì l'apprendere, l'imparare, il conoscere, il capire, per il gusto di farlo.  Che senso avrebbe cambiare nickname? 

So bene che ogni essere umano è unico e irripetibile, perché nato in un ambito spazio /tempo suo proprio. Quindi immagino che anche la verità di cui è a conoscenza ognuno di noi, sia solamente una parte che, messa insieme a tutte le altre parti, degli altri esseri umani, porti alla verità assoluta, di cui ognuno può trarre dei frutti. 

#551
Tematiche Spirituali / Re: Nessuno tocchi Caino?
03 Maggio 2023, 11:10:37 AM
Citazione di: daniele22 il 03 Maggio 2023, 09:47:37 AM
Il problema è dato dal fatto che a volte nei referti di morte compare la formula "morte per arresto cardiaco" senza specificare la causa che determinò l'arresto cardiaco. Non è quindi che io non sia d'accordo con te, mi sembra invece che il tuo pensiero debba andare oltre alla semplice constatazione che tutto ciò sia dovuto al nostro egoismo. Dico pertanto che se tu vuoi fare una ricerca circa l'oggetto della discussione dovresti quantomeno cercare tutte le possibili vie per arrivare a mettere in luce cos'è che fa sì che ci si lasci traportare dall'egoismo. Per quel che riguarda infatti l'egoismo, non essere così certo che esercitare il proprio sia di per se stesso un fatto biasimabile, ed è proprio questo fatto a rendere inefficace, nonostante mi trovi d'accordo con te, la tua impostazione per risolvere la questione Caino e Abele. Da un punto di vista filosofico cioè la dialettica pone in campo tesi avverse per avanzare nel cammino che possa raggiungere l'eventuale verità che metta tutti d'accordo. Non pone cioè un'affermazione con la quale si debba essere in accordo per rinunciare al proprio "egoismo". E il procedimento dialettico si fonda sulla ragione e sulla logica. Pertanto, per come la vedo, il tuo pensiero è solo un punto di partenza e non di arrivo e pertanto la mia "insistenza" corrisponderebbe solo ad un pensiero (una tesi) antitetico al tuo così com'è naturale che sia. Avevo infatti posto una domanda introducendo un'apparente contraddizione relativa al fatto che l'Islam prevede pure la vendetta, quindi un caso in cui non si rinuncia al proprio egoismo. Naturalmente tutto è passato inosservato

Più volte ho portato l'esempio del mio corpo, che non ha mai funzionato correttamente, come avviene per un essere umano "normodotato"; ho altresì fatto un paragone, che ai più può parere ardito, ma che a me serviva per far capire che proprio a causa della mancanza di collaborazione tra le parti del mio corpo, io non sono fisicamente normodotato (o meglio ho tutti gli organi, gli arti e quant'altro,  come ogni essere umano, ma manca la coordinazione necessaria a causa di una paralisi cerebrale infantile). Consapevole del risultato cui porta la mancanza di collaborazione tra le parti del mio corpo, non mi è difficile fare un paragone con l'umanità. Ho anche scritto in questo forum qualcosa riguardante la collaborazione, e il fatto di considerare ogni essere umano come parte di un unico disegno, di un puzzle, chiamato umanità. 

Perché gli esseri umani non sembrano capire questo messaggio? Forse perché ognuno di noi deve necessariamente percorrere un cammino di purificazione dell'anima, vita dopo vita; deve imparare, errore dopo errore. Forse è necessario che si cada e ci si rialzi, più e più volte, fino a riuscire a liberarsi per sempre di quella prigione che chiamano corpo, imparando a volare con l'anima, con lo spirito, o comunque vogliate chiamare ciò che non può essere corpo, materia, fisica, chimica, biologia. 

Nel corso dei millenni abbiamo avuto diversi profeti (non solamente delle religioni monoteiste), che hanno cercato di indicarci la strada, ma noi siamo stati sordi e ciechi (mi ci metto anch'io perché ciò, a mio avviso, è l'unica spiegazione logica alla mia situazione attuale).


#552
Tematiche Spirituali / Re: Nessuno tocchi Caino?
03 Maggio 2023, 09:12:17 AM
La mia vita attuale, non certo da invidiare dal punto di vista fisico, mi ha fatto capire alcune cose:
  • in una delle mie vite precedenti devo aver deriso chi cercava di mettermi in guardia, esattamente come fanno diverse persone in questa vita, con me, (sia nella vita reale, che in quella virtuale), altrimenti non si spiega la mia situazione attuale; se avete una spiegazione migliore della mia... prego, fatevi avanti;
  • in natura non esiste il caso, ma è tutto un susseguirsi di cause ed effetti, quindi anche la situazione di ogni singolo essere umano è effetto di qualcosa accaduto prima e causa di qualcosa che accadrà poi;
  • Quando, all'età di quattro o cinque anni, ero ai bordi di un campetto di calcio e vedevo i miei coetanei correre dietro ad un pallone, mentre io ero impossibilitato a fare altrettanto, chiedevo agli adulti "perché loro sì e io no?" non ricevevo alcuna risposta soddisfacente; quando sono stato ricoverato in un istituto di riabilitazione motoria, nel quale ho trascorso 6 anni (i 5 anni delle elementari, più un anno di bonus    ??? ) e in cui io potevo definirmi tra quelli fortunati (avendo possibilità di parola e di movimento, sebbene precario, mentre c'era chi non era nemmeno autosufficiente), ho spostato la domanda da "perché loro sì e io no?" a "cosa posso fare per rimediare a questo disastro che è il mio fisico?" e ciò, nonostante il mio lato psicologico fosse completamente devastato: ero lontano da casa per il mio bene (mi dicevano), privato di baci, abbracci e carezze, che a quell'età sono indispensabili per la crescita sana di ogni essere umano, alla mercé di "sorelle laiche consacrate", che noi chiamavamo "signorine", cui interessava innanzitutto mantenere l'ordine e la disciplina;
  • ho imparato il valore e l'importanza del volontariato, del rendermi utile ad altri che vivessero una situazione simile alla mia e quindi mi sono dato da fare.
  • Non mi interessa andare in Paradiso o evitare di andare all'Inferno: regni ultraterreni questi che, insieme al Purgatorio, mi sembrano alquanto fantasiosi strumenti per tenere le masse a bada (almeno sulla carta, perché poi, nella realtà ognuno fa un po' come gli pare) e comunque io sto vivendo già all'Inferno;
  • Mi sento come immagino si senta un bagnino che abbia appena ottenuto il brevetto, ma che sia privo dell'esperienza necessaria per intervenire con puntualità, precisione, in tutta sicurezza per lui e per il bagnante che dovesse trovarsi in difficoltà, ossia sto acquisendo le capacità per poter guidare gli altri, magari già nella prossima vita. In ogni caso, non giudico chi non sa, non può o non vuole capirmi: non punto il dito accusatore contro di lui/lei.

Buona parte dell'umanità si lascia ammaliare da ogni sorta di sirena: carriera, accaparramento di ricchezze materiali e accumulo di soldi, fama, ecc... credendo di trovare in ciò, una soluzione ai propri problemi, mentre ci sono problemi che non possono essere risolti nemmeno dal possesso di tutto l'oro del mondo. Perché? Forse perché è necessaria un'evoluzione spirituale, interiore, da parte di ognuno. Stando a ciò che affermano gli scienziati, il mondo dovrebbe durare altri 5 miliardi di anni, quindi credo che ci sia tutto il tempo per ognuno di noi, di arrivare al traguardo della perfezione, per trovare il proprio posto all'interno del puzzle chiamato umanità, per tornare laddove spazio e tempo sono sostituiti da infinito ed eternità. Io sono in cammino in quella direzione. Voi?
#553
Tematiche Spirituali / Re: Nessuno tocchi Caino?
02 Maggio 2023, 22:13:44 PM
Citazione di: daniele22 il 02 Maggio 2023, 22:02:39 PM
Comunque faccio presente che non mi hai risposto perché il tuo "bisognerebbe spiegarsi meglio etc" corrisponde alla mancanza di volontà, bisognerebbe appunto tu dici. Io ti ho risposto che non può essere questo e ti ho fatto una domanda ben specifica alla quale non potevi certo rispondere che è per mancanza di volontà, altrimenti ti staresti ripetendo

Forse se mi ripeto significa che questo è il mio pensiero. Non ti obbligo a essere d'accordo e non comprendo la tua insistenza. Secondo me con la volontà di entrambi "i dialoganti" si possono smussare i rispettivi punti di contrasto.  Occorre vincere il proprio egoismo.
#554
Tematiche Spirituali / Re: Nessuno tocchi Caino?
02 Maggio 2023, 21:01:27 PM
Citazione di: daniele22 il 02 Maggio 2023, 20:37:59 PMBeh, intanto non hai risposto alla domanda che ti ho posto per controbattere che il tuo modo di porre il problema possa portare qualche frutto. Se c'è la volontà di capirci penso che dovresti rispondervi
A me sembrava di aver risposto. Comunque, il mito della Caverna, di Platone rende bene l'idea. Io sono uscito dalla caverna, ma non posso tirare fuori gli altri contro la loro volontà. Io sono abituato a ragionare con la mia testa, a prescindere dal pensiero dominante. Ciò credo sia dovuto alla mia vita, non certamente come quella della maggior parte degli esseri umani. Il fatto che qualcosa o Qualcuno mi abbia negato un paio di gambe nella media, mi ha costretto a trovare soluzioni a problemi sconosciuti ai più. 
Purtroppo, quando si corre non si riesce a pensare. Attività questa che, viceversa, riesce abbastanza bene a chi non c'è la fa quasi a reggersi in piedi. Inoltre, non faccio più parte dei lavoratori, perché sono in pensione, quindi ho un po' di tempo  ulteriore per pensare.
Ribadisco: è solamente questione di volontà. La mia volontà mi ha fatto superare ostacoli apparentemente insormontabili.  Quindi, perché non ci provano anche gli altri?
#555
Tematiche Spirituali / Re: Nessuno tocchi Caino?
02 Maggio 2023, 18:42:53 PM
Citazione di: daniele22 il 02 Maggio 2023, 18:02:24 PM
Non ti è mai balenata l'idea che la formula "bisognerebbe spiegarsi meglio, quando qualcuno dimostra di non aver capito. Prendere le situazioni di petto e/o puntare l'indice accusatore contro qualcuno non aiutano il dialogo" ... Non ti è mai balenato appunto che l'avresti potuta anche sentire ad un banchetto diplomatico del 400 avanti Cristo, tanto per dire? Se lo pensi, immagino che dopo tutto questo tempo dovremmo esserci riusciti. Ma se non ci siamo riusciti, non pensi che il problema sia un po' più complesso di come tu lo poni?

Se non ci siamo riusciti, secondo me è perché in primo luogo è mancata la volontà di riuscirvi. Io credo che il dialogo, giù dal piedistallo, sia costruttivo per chiunque voglia dialogare. Diversa è quella situazione in cui qualcuno accusa qualcun altro, credendo di essere nel giusto, e arroccandosi dietro questa convinzione.