Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - daniele22

#541
Citazione di: iano il 06 Marzo 2024, 12:30:43 PML'indicibile è stato fino a un certo punto a fondamento di qualunque cosa umana,  compresa la percezione, e siccome li percepiamo allora possiamo dare un nome a verità e libero arbitrio, senza poter dire di più, come  se il poter dire di più  si ponesse in alternativa esclusiva alla percezione.

Immagino che con "percezione" tu intenda percezione interiore e non specificamente dei sensi. In attesa dunque che gli accademici col loro linguaggio, a me un po' ostico, si mettano d'accordo, ¿intendi che il dire di più sarebbe una ridondanza arbitraria che manifesta di conseguenza anche posizioni opposte?
#542
Ullahllaaah!! Da dove salti fuori che non ti avevo mai visto prima? Allora siamo in due!? Dimmi che è vero che quasi non ci credo
#543
Citazione di: Ipazia il 06 Marzo 2024, 07:38:36 AML'etica è esattamente ciò che non rientra nell'ambito del dicibile di LW. La confusione tra scienza e filosofia continua a imperversare. Il discorso etico è altro dal discorso scientifico. Ed è il discorso in cui ha senso porsi la questione della libertà: non determinabile nemmeno nel più aggiornato laboratorio scientifico.
Wittgenstein si sbagliava di grosso, dato che io di fatto ho posto una teoria della conoscenza, quindi una teoria a tutti gli effetti scientifica che concede un'etica conforme alla teoria aprendo a due polarità che pur compenetrandosi sarebbero inconciliabili tra loro, almeno a prima vista, cioè senza assecondare che il fine giustifica i mezzi. Contesto quindi senz'altro il tuo dire affermando che la filosofia può essere scienza, coi suoi limiti nella riproducibilità e predittività ... pensa un po'.
Io riaffermo quindi che non avrebbe alcun senso porsi la domanda sulla libertà perché è una domanda che nulla decide nel nostro agire. Metti ora da parte che la mia teoria sia giusta o sbagliata perché c'entra poco, o meglio, c'entrerebbe un poco quando si ammetta che non abbia alcun senso la domanda sulla libertà. Hai impiegato solo sette minuti per rispondermi; a me sinceramente sembrerebbero pochi di fronte a una affermazione così forte, a meno che non si abbia un pregiudizio. Forse meriterebbe un attimo di riflessione in più dato che ammetto di essere caduto pure io nel tranello (non che questo dica molto in verità). Allora, qualora tu decidessi di rispondere, se fai passare almeno un paio d'ore da adesso potrò almeno illudermi che tu abbia riflettuto. Un saluto
#544
Citazione di: Ipazia il 05 Marzo 2024, 22:51:42 PMÈ ovvio che chi ha una visione del mondo teistica di matrice abramitica tenda a negare il libero arbitrio in quanto confliggerebbe con l'onnipotenza di Dio. Poi lo ricicla per giustificare il male nel mondo, gravandolo sulle spalle della sua creatura prediletta. I protestanti, anticipando lo scientismo, hanno obbiettato che l'arbitrio è servo, chiudendo il cerchio negazionista.

Io ho l'impressione che anche chi è di cultura atea ricada nel principio teista del deus ex machina, trovando tutti gli argomenti per negare anche quel po' di libertà di azione che l'evoluzione ci ha concesso.

Sta di fatto che a livello etico la libertà o meno (acritica omologazione) di pensiero e azione si vede eccome.
Ciao Ipazia, tutto bene? Mi confido con te ... Pensa che ho scoperto di essere un idiota pure io ... mica male eh! Il tuo amico Wittgenstein mi sembra l'abbia pure detto che di quello di cui non si può parlare bisognerebbe tacere. ¿Non ti sembra forse che questo dell'arbitrio sia l'esempio per antonomasia delle cose di cui non si potrebbe parlare? E invece ne ho parlato più di una volta ... idiota che non sono altro. Il fatto è che se anche noi sapessimo di essere liberi anziché obbligati, questo non cambierebbe nulla nel nostro agire in relazione a questo sapere. Nota pure che mi sto contraddicendo in relazione a quel che dissi più di una volta criticando quel famoso detto, sempre di Wittgenstein, che tu conosci bene e di cui riporto il concetto: anche qualora noi sapessimo i fondamenti della nostra conoscenza questo non cambierebbe nulla. Allora ribadisco che in quest'ultimo caso si sbagliava di grosso, ma nel caso dell'arbitrio avrebbe avuto perfettamente ragione. Come mai ti chiedo?
#545
Varie / Re: L'enigma della bussola e dell'orologio
06 Marzo 2024, 07:27:08 AM
@Eutidemo 
Ciao, non mi era sfuggito. Si parlava di "regolarmente funzionanti e non manipolati". Ho solo interpretato male la cosa. Un saluto 
#546
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
05 Marzo 2024, 17:14:10 PM
Citazione di: Pio il 03 Marzo 2024, 16:58:46 PMDicono che non c'è un popolo che odia i russi più di quello inglese. Ma la ragione storica? Fino al termine del periodo napoleonico non esisteva questa profonda inimicizia tra i due stati. Dopo la disfatta francese è iniziata questa competizione perché la Russia zarista era rimasta l'unica potenza continentale che contrastava la volontà di egemonia imperiale inglese. Odio rafforzatosi con la guerra fredda e con il ruolo di vassalli/ cagnolini degli USA  accettato dall'ormai ex impero britannico. Famosi furono anche i rapporti burrascosi tra Churchill e Stalin  con Roosevelt a mediare.
Ciao Pio, non mi intrometto più di tanto in un tema dove ognuno produce notizie spacciandole per vere, presenti esclusi naturalmente. Se ti chiedi la ragione storica, o almeno una ragione dell'inimicizia tra inglesi e russi ti segnalo:
C'è pure un bel libro che ho letto tempo fa:"Il grande gioco" di peter hopkirk - edizioni adelphi - 2010
#547
Il libero arbitrio è una fandonia colossale. Restringendone il campo alla scelta di compiere il bene anziché il male nulla cambia. Cos'è il male? Come si fa a stabilirlo? È quello che sentite voi e di riflesso cercate di reagire, oppure è quello che giudicate nel vederlo compiuto da altri?
Noi siamo determinati dal cosmo, il quale però ci concede un po' di gioco in termini di tempo quel tanto che di fatto non possiamo sapere come sarà il nostro mondo da qui a due secondi
#548
Citazione di: bobmax il 04 Marzo 2024, 20:44:47 PM@daniele22

Con il termine verità (minuscolo) si intende un attributo.
Perciò la "verità di qualcosa" indica quanta verità vi sia in quel qualcosa.

Mentre con Verità (maiuscolo) si intende l'Essere. Che non è un attributo, ma è la Sostanza.
Perciò "Verità di qualcosa" significa l'Essere, la Sostanza, l'Essenza, di quel qualcosa.

Quindi la "verità della menzogna" significa quanta verità vi sia nella menzogna.

Mentre "Verità della menzogna" indica l'Essere, la Sostanza che è necessariamente nella menzogna.

Ma se con Menzogna (maiuscolo) la intendiamo anch'essa in quanto Sostanza, Essere, Essenza, allora non ha alcun senso dire "Verità della Menzogna". Perché equivale a dire Sostanza della Sostanza.

I termini Verità e Menzogna (maiuscoli per indicare la loro assolutezza) coincidono con il Nulla.

E' per questo che è indispensabile la fede nella Verità, proprio perché è fede nel Nulla.

Chiamalo come vuoi l'Assoluto: Verità, Menzogna, Essere... è comunque Nulla.

Perché solo tu puoi riempirli di senso.

A seconda se vuoi essere oppure... non essere.
Nella formulazione delle sentenze, mi corregga Eutidemo se sbaglio, viene valutata dal collegio giudicante pure la capacità criminale dell'imputato.
Caro Bobmax, tu sei come i politici che ci governano ... predicano di una società migliore, più giusta, e praticano invece la gestione del loro potere illudendosi, forse ma non é detto, che le loro ricette possano condurre alla società più giusta.
Se c'è una persona che in questo forum gode di tutta la mia stima questi è il credente Duc in altum col quale ebbi un'intenso dialogo nel topic "Tutte le strade portano a Dio". Al termine di tale dialogo, nella sua piena fede mi disse che non serve la ragione per avere la pace, la quale può concedersi solo con Gesù.
Citandoti: "Perché solo tu puoi riempirli di senso ... a seconda se vuoi essere o non essere".
Questo sarebbe dunque il tuo predicare bene, ma quello che precede è solo un farfugliare ingannevole di fatto, giacché se c'è una cosa che proprio non esiste alla nostra esperienza tanto quanto non esiste Dio, questa è proprio il Nulla. E tu mi dici invece: "E' per questo che è indispensabile la fede nella Verità, proprio perché è fede nel Nulla." Immagino pertanto che non esista nemmeno la Verità, ed è per questo che io ho scritto Menzogna e non menzogna. Perché se vi fosse stato un filosofo che avesse iniziato la sua trattazione filosofica con un postulato in cui dicesse che la nostra indagine sulla realtà si compie partendo dall'indagine sensoriale mi limiterei a sconfessare tale errore/menzogna con la m minuscola. Ma siccome tale errore/menzogna non esiste, dandosi cioè fino ad oggi per scontato che così sia al punto di non doverlo nemmeno specificare, ecco allora che mi sono autorizzato a scrivere "fede nella Verità della Menzogna" proprio perché esiste la menzogna, ma non la Menzogna ... tanto quanto non esiste la Verità. Ma queste non sono propriamente un Nulla come tu dici, sarebbero invece illusioni gravide di conseguenze, essendo che la loro esistenza inconsistente aleggia potente nell'aria attraverso umane parole senza mai concretarsi. Caro Bobmax, istruisci pure i tuoi devoti, ma con me non attacca e ti lascio senz'altro alle tue opache vie
#549
Varie / Re: L'enigma della bussola e dell'orologio
04 Marzo 2024, 20:57:20 PM
@Eutidemo 
Ciao, aspetterei che si scarichi l'orologio, poi allinerei la lancetta dei minuti all'ago della bussola posando all'uopo l'orologio in modo adeguato e poi attenderei con grande trepidazione
#550
Citazione di: bobmax il 04 Marzo 2024, 10:57:27 AMSpesso si sposa una teoria del complotto pur di dare un senso a ciò che avviene.
Perché anche la considerazione che vi sia una volontà malevola, che complotta ai nostri danni, è preferibile alla constatazione che dietro a tanti eventi, non vi sia in realtà nient'altro che la stupidità umana...

All'orrore del non senso si preferisce la malvagità del complotto. Che almeno ha un suo senso, seppur malevolo...

Per affrontare ciò che appare insensato, occorre fede nella Verità.
Giusto Bobmax, hai perfettamente ragione, a parte l'ultima frase, ma qui interviene provvidenzialmente si spera il tocco del diavolo. A proposito, ho visto "Touch of Evil", "L'infernale Quinlan" in italiano nella versione restaurata del '98. Gran bel film che rivedrei volentieri. Insomma, dopo avere meditato per un po' mi son deciso che fosse giusto compiere il grande balzo. Se vuoi potrei approfondire la faccenda e ti assicuro che è ben fondata, ma per il momento tanto ti basti. D'altra parte si possono ben notare pure le dodici pagine sull'assurda negazione della Verità nelle quali mai mi espressi. Essendo quindi una persona pratica teorica, pratica, ti propongo infine la mia versione proprio per vedere se è possibile giungere ad un accordo:
"Per affrontare ciò che appare insensato, occorre fede nella Verità della Menzogna".
Di sicuro avrai colto la m maiuscola. Ebbene questo è il tocco del diavolo e ti dico fin d'ora di stare attento a come rispondi giacché i russi ci spiano ... conosco fin troppo poco i russi per esserne assolutamente certo
#551
Citazione di: Jean il 04 Marzo 2024, 09:09:50 AMIl Primo Ministro della Slovacchia Robert Fico, al summit sull'Ucraina organizzato da Macron, ha dichiarato:
"Diversi Paesi di Nato e UE stanno riflettendo sulla possibilità di inviare dei soldati in Ucraina, sulla base di accordi bilaterali. Si tratta di informazioni riservate. Una simile decisione rappresenterebbe un'enorme escalation."
Robert Fico ha definito il summit "una riunione di guerra"
CNN - Lo spiegamento di truppe "potrebbe portare ad una maggiore escalation della più grande guerra terrestre che l'Europa abbia mai visto dalla Seconda Guerra Mondiale".
.................
"...l'esercito italiano ritirerà il sistema di difesa aerea SAMP/T ceduto alla Slovacchia per colmare il vuoto lasciato dopo che Draghi aveva mandato l'unico che avevamo all'Ucraina. L'Italia ... ha bisogno del sistema altrove, senza specificare dove."
................
... tutti sanno tutto, in Russia come in Europa, in Ucraina come negli USA, mica aspettano le finte gaffes di Scholz o i servizi di Russia Today.
"Adesso il presidente Putin che intende fare"?
"Adesso basta."

................

L'ombrello protettivo NATO (qualsivoglia ombrello protettivo) quando "i duri" entrano nel game al più servirà per "proteggersi" dalla pioggia... radioattiva, con probabilità di "successo" prossime allo zero (assoluto). Ammesso che ci sia ancora qualcuno che possa aprirlo.
Vicino a dove risiedo c'è una base USA... un probabile (detto sempre dall'uomo della strada, non certo un matematico) obiettivo... nel caso, considerato "il futuro" del genere umano... meglio avvicinarsi o allontanarsi?
Hola! Jean, qual buonvento! Guarda che qui si prendono tutti tremendamente sul serio eh! Dirò intanto che gli slovacchi mi sono simpatici, sono un po' zingari. Che tutto sia nelle mani di Putin è un dato di fatto, e ti dirò che lo capisco e lo approvo perché fintanto che resta in piedi lui ci sarebbe ancora una speranza. A dir la verità non si sa bene quale, è un po' un incognita. Del resto poi è un po' quello che dissi di me esclamando al forum "per fortuna che ci sono ancora io!"  :D :D :D ... Cosa intende fare dunque Putin? Rispondere a questa domanda equivale per me a chiedere a me stesso cosa dovrei fare qui nel forum per vincere la guerra in cui mi sono impelagato. Per quel che riguarda me stesso è pressoché certo che non abbandono il campo di battaglia. Se fossi io Putin comunque, dato che mi sembra pure lui abbastanza impotente, o meglio, sarebbe potente a contenere il conflitto armato, cercherei in tutti i modi un tavolo negoziale aperto al pubblico, e che fosse quindi il pubblico a giudicare la ragione dei partecipanti. Ma temo che non lo farà fintanto che nel forum di logos daniele22 non riesca a compiere almeno una breccia ... ah ah ah ah aaaaah
#552
Ecco che come d'incanto la verità con la v maiuscola ha fatto il suo ingresso in campo. Ecce homo! Sono io eh!, il campione della menzogna e non della verità con la v maiuscola, il putiniano per disperazione e pure no-vax che si è però vaccinato tre volte, due su base volontaria ... che fenomeno!!
Siccome poi che incredibilmente faccio fatica a fidarmi dei dati, ricordo a qualcun altro che la malfidenza nei confronti delle istituzioni, quelle di cui ci si dovrebbe infine fidare ciecamente ... tanto per dire ...  è iniziata quando il vaccino non c'era ancora, manifestandosi infine al suo apparire. Proprio come fanno le malattie. Ma fatemi il piaceeere!
#553
Allora: verità con la v maiuscola e verità con la v minuscola. Essere come verbo essere e "l'essere" come sostantivo. Ultimo nato: scienza e $cienza. Ecco i sintomi che vanno dall'atavico all'oggi dell'umana idiozia. Non parliamo poi del complottismo quando le forme politiche umane sono fondate sul palese complotto. Eh già, cos'è un complotto se non una bandiera? Il più forte vince. Mi fa poi ridere a crepapelle Ipazia che si indigna contro big-farma, OMS e via dicendo e poi dice che la scienza medica è impotente di fronte ai mostri. Ma allora, mi chiedo dove sia costei con il cervello quando dimentica che assecondando il suo punto di vista sarebbe ovvio che la scienza medica preferisca lasciare i mostri al loro destino imbottendoli di farmaci, e non vedo proprio per costoro case di reclusione a cinque stelle ... figuriamoci. Ma Jacopus dice che non è proprio così la situazione e tutto sommato, anche se spesso scantina le mie provocazioni, gode ancora di credibilità. Al tempo stesso mi dico però che non ho alcuna fiducia nei maghi della mente e ne avrei ben fondato motivo data la situazione. E infatti se l'ONU disse che siamo nell'era del caos, l'era del caos sarebbe determinata da una malattia mentale collettiva che comprende pure la stessa psichiatria. Per fortuna che ci sono io :)) :)) . Aaah! povera umanità, e voi vorreste salvarvi andando in Europa. Ma guardate ben che i nordici, i quali già in passato hanno messo in mostra forme culturali propense all'eugenetica, faranno un boccone dell'italietta, specie poi se trovano una buona spalla nella Francia ... maledetti galli, ci tradiranno? Beh, in fondo ce lo meritiamo. Termino con una sciocchezzuola proprio perché si addice all'ambiente. Ieri ho visto la classica d'apertura del ciclismo "Strade bianche" trasmessa in diretta dalla RAI ... sottolineo RAI ... e che si svolge attorno a Siena. Imposizione dei circuiti internazionali? Comunque sia, tutte le didascalie, vuoi che riguardassero i dati di gara, vuoi che riguardassero luoghi della cultura, erano informazioni date esclusivamente in lingua inglese ... e meno male che abbiamo i fascisti su marte. Anche nei dettagli questi fanno brutta figura. Bisogna essere proprio idioti perché costoro siano, se non vincenti sul filo di poterlo essere. Buona domenica 
#554
Citazione di: Gyta il 01 Marzo 2024, 23:50:33 PMGuarda, non ho voglia di arrabbiarmi, le fonti accreditate ci sono, poi ognuno è libero di credere anche che la mafia non esiste e che sono solo brave persone dal sangue caliente.
Ci sono medici, microbiologi, avvocati, giuristi che la pensano molto molto molto diversamente.. sono tutti fatti?

Ho una sorella ex cancelliere che si chiede come abbia fatto a credere alla giustizia,
un'altra medico di base che ha vissuto in prima linea la schifezza della sanità in materia di tutela..

Non c'era alcun algoritmo, sono persone reali, che conoscono molto bene come si usa la strategia del terrore e del fare fuori chi sta scomodo e non parlo solo delle mie sorelle. Punto.

Mi ripeto:


Pur considerando idiota l'umanità vi sono però due sottoinsiemi di idioti: gli onesti e i disonesti. E non è certo questa costituzione a poter garantire che i disonesti agiscano indisturbati, e nessuna costituzione sarà in grado comunque di farlo, ma almeno una potrebbe certamente garantire che non lo facciano in modo indisturbato. Come ha suggerito Bobmax nel suo inascoltato post nr.122, vi sono infatti ingannatori abili e ingannatori goffi. Se sei consapevole di questo fatto potrai necessariamente renderti conto di come il disonesto abile, per i propri scopi personali, abbia la capacità di insinuarsi tanto tra i pretesi aventi ragione (lo stato ovviamente, proprio perché noi vorremmo che così fosse) quanto tra i pretesi aventi ragione suoi oppositori (dello stato). Capisci dunque la natura del problema? Perché allora, volendo, per miei scopi personali, onesti o disonesti che siano, vorrei metter mano agli articoli 13 14 e 15 della costituzione proprio per quelle loro postille "salvo i casi prescritti dalla legge" ... intendi leggi antiterrorismo (troppa discrezionalità di azione per le forze dell'ordine)
#555
Citazione di: Gyta il 01 Marzo 2024, 19:45:38 PMIn risposta a daniele22:

Durante la pandemia i lavoratori sono stati ricattati: vaccinarsi o perdere il lavoro. Punto. Nemmeno laddove fosse possibile è stato consentito il lavoro da remoto. Riguardo il "fuori tema" non mi pare proprio "fuori tema" mettere le mani avanti affinché la legge approvata in Francia non diventi nuovo incubo italiano. Il vaccino era ed è altamente pericoloso e spesso mortale: non è una opinione, è l'evidenza, portata anche in tribunale. Il vaccino non serviva e non serve assolutamente ad evitare di contagiare gli altri, laddove asintomatico, dove invece con sintomi in corso ci si comporta come qualunque malattia infettiva richiede al fine di non contagiare gli altri. Sono state lasciate le persone sintomatiche in attesa "vigile" senza cure appropriate, quando già si capiva che bisognava iniziare a fermare l'infiammazione, le persone arrivavano in ospedale ormai quando l'infezione aveva raggiunto più organi. I tagli alla sanità sono di molto antecedenti alla pandemia, ecco l' "attesa vigile" oltretutto con farmaci che non solo non servivano ma aggravavano, come la tachipirina.

Io trovo doveroso che chi non capisce una mazza ed ha zero informazioni non si metta a fare proselitismo, tanto meno investa cariche dirette al ministero della salute.

Riguardo al tuo post precedente, la chiarezza (tua) mi sfugge. Leggo parole vaghe sul potere e i suoi effetti nefasti, sull'inevitabile conflitto in seno alla realtà delle nazioni e sull'idiozia rivolta ad un "voi" non specificato. Punto.

A me pareva di essere stato abbastanza chiaro, comunque va bene, siamo in tema. Partiamo dall'idiozia di memoria eracitea: il "voi" è ben esplicito ed è rivolto a tutti gli abitanti del mondo, con qualche sicura eccezione di cui però non ho notizia alcuna. A fronte di questa scoperta filosofica discendono di conseguenza tutte le cose che dico qui in questo forum. Vi sono quindi cose in cui il pensiero filosofico incide maggiormente che in altre in ordine a fatti di attualità, e il tema della giustizia sarebbe senz'altro strettamente connesso al pensiero filosofico.
Vaccino: circa l'influenza del vaccino sul mio pensiero ti dirò solo che da cinque o sei mesi a questa parte ho iniziato a notare nelle epigrafi che espongono i deceduti nel mio paese un insolito aumento di morti di persone in età compresa diciamo tra i cinquantacinque e i sessantacinque anni. Forse l'ISTAT potrebbe dare dati in merito. Ecco, se una persona nota queste cose di sicuro non poteva avere fede nel vaccino, altrimenti manco le vedrebbe. E per giunta, come già detto, lo stato secondo me si è comportato da criminale tanto nella comunicazione quanto nella prassi.
La Francia: qui siamo in Italia, repubblica sovrana, e i panni sporchi si lavano in primo luogo in casa propria; la Francia, repubblica sovrana, che se ne curino i francesi ... ma pensa un po' se deve essere un anarchico a fare 'sti discorsi. Roba che magari a Cospito gli viene un colpo ... gli auguro invero una buona salute a dispetto della brutta situazione in cui si trova. Pertanto, io sacrifico l'anarchia sull'altare della prospettiva anarchica. Come dire, il male viene a secchie, ma se ne va a gocce. L'importante sarebbe che se ne vada.
Costituzione: confermando quello che già dissi, leggendo le modifiche mi viene da pensare ad una stramba conventicola che nelle sue proposte ha il solo pregio di mettere in evidenza il grosso guaio in cui ci si trova: la malfidenza generalizzata e il come contrastarla. Auspicherei pertanto che la si finisca col vizio di prendere a spizzichi e bocconi la costituzione