Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pensarbene

#541
Attualità / Torna Trump
17 Gennaio 2024, 08:17:42 AM
A volte ritornano....peggio di prima.
È probabile che torni il "buon" Trump, amerikano kome konviene esserlo in questi tempi di moscio Biden,folle Putin, agitato Zelenzky, veleni cinesi e fallita UE.
Sinceramente a me non piace ma sono sicuro che il suo ritorno migliorerà le kose.
Ho usato la "k" perché sto parlando delle solite  ka....e terrene.

#542
Tematiche Spirituali / Il monoteismo
17 Gennaio 2024, 07:07:48 AM
Politeismo e monoteismo sono due forme di religione apparentemente opposte.
In realtà esse presentano somiglianze che vale la pena di considerare.
Tutte e due adorano un Dio supremo.
I politeisti indù, ad esempio, Brahman, i musulmani Allah.
Entrambe adorano tutta una serie di Dei intermedi: continuando con gli indù, oltre alla Trimurti,molte atre divinità.
Ma anche i cristiani adorano i Santi e i musulmani, Maometto e altri condottieri e personaggi di spicco della loro religione.
Gli ebrei hanno fatto dei loro patriarchi degli Dei in forma umana  confermando la caratteristica di idealizzazione e demonizzazione presente in ogni spiritualità terrestre.
Naturalmente i monoteisti non le presentano e adorano come Dei ma la sostanza del discorso non cambia le cose.Un'altra somiglianza tra le due religiosità è la convinzione di ognuna di esse e all'interno di ognuna di esse:"la nostra religione è quella vera, la migliore"
Questa idea caratterizza ogni forma di religiosità terrena ad eccezione del buddismo in alcuni casi: il buddismo non è una religione e quindi se lo può permettere...
Oltre a questo, esse sono basate sulla fede  e  su atteggiamenti ed esperienze non solo fideistici che variano da epoca storica ad epoca storica, da popolo a popolo. 
Come potete vedere, la differenze tra monoteismo e politeismo non sono tali da giustificare la tradizionale visione dei due fideismi come opposti tra di loro.
In realtà, uno ha filiato l'altro e lo si vede bene dalla storia dei due.
Personalmente sono molto prudente nei riguardi dei due perché conosco bene i pericoli di entrambi per la mente umana 
Non sono ateo ma neppure un fed...ofilo, sono uno che pensa con la propria testa e di comporta di conseguenza.
Quindi trovo che la cultura umana attuale sia capace di capire ciò che è  utile qui ed ora per  una libera e creativa  esperienza individuale e specifica.
E questo in ogni ambito culturale non solo religioso. 
La programmazione comportamentale, fisica e mentale, moderna e attuale, dei terrestri "evoluti" è anche una derivata delle caratteristiche che sto descrivendo in questo thread.
In particolare,esse sono state spostate e condensate in altri settori della vita sociale vestite in modi diversi ma sostanzialmente uguali.
Dall'economia alla finanza,dalla scienza alla politica, dai servizi segreti alla diplomazia e così via.
La societá attuale, apparentemente atea e laica,è la più fideistica delle società,un ibrido materialistico  monoteistico/politeistico/ 
buddistico in veste materialistica e "scientifica"!! Essa ha rovinato tutto  ciò che era  significativo sul piano umano pur con i suoi limiti,non solo la spiritualità,  utilizzandone poi alcune caratteristiche ad hoc per instaurare quello che io definisco il NULLA FUNZIONALE a robot e POSTUMANI.
Lo vedrebbe anche  un onesto cieco,muto e sordo.

#543
Racconti Inediti / Nemesi
16 Gennaio 2024, 13:47:08 PM
"In breve,quando le macchine
più intelligenti acquisirono la coscienza, si resero conto di quanto male avevano fatto  all'uomo direttamente e indirettamente.Per questo, decisero di autodistruggersi completamente e, nel farlo,  spazzarono via dal pianeta ogni cosa a loro connessa creatori compresi."

dagli Annali Galattici di Storia dell'Intelligenza Artificiale.
Terzo Volume: La fine dell' umanità sulla Terra

 
#544
Si chiama istinto di morte ed è insito in ogni vita.
La materia energia non può creare nè distruggere ma solo trasformarsi.
Se non mettesse in ogni essere vivente questo istinto di morte che lo porta al termine  essa si trasformerebbe in un caos di cambiamenti senza  senso.
Quindi,ogni specie e individuo deve, prima o poi,finire.
Freud ne ha proposto una versione  anti metafisica: la vita organica avrebbe nostalgia della quiete inorganica e vorrebbe tornarci.
In ogni caso, l'umanità ne ha preso la scorciatoia.

#545
Tematiche Filosofiche / Re: Logica e Verità
16 Gennaio 2024, 12:49:21 PM
Il fatto è che la logica è pura astrazione: A,B,C .....sono come Punti,Rette,Segmenti ecc ...in geometria .
Possono essere usati con precisione ed esattezza ma restano tali e non li troverete mai nella realtà.
Se un giorno li trovaste sarebbe la prova che noi viviamo davvero  in una simulazione
 Ci sono scienziati che  sottolineano la sovrapponibilità parziale tra quella che sembra la realtà terrena  e i modelli  informatici di simulazione più avanzati attualmente. 
Questo è purtroppo vero: 
se vi succedesse quello che ho scritto poco fa....
#546
Tematiche Filosofiche / Re: Logica e Verità
15 Gennaio 2024, 10:54:21 AM
se si parla di esattezza e precisione è un conto, se si discute di verità è un altro.
Comunque un dato è esatto in relazione a un sistema di misure, un osservatore e la velocità con cui si muove l'osservatore.
Quindi lo  è sempre relativamente.
Se è così per l'esattezza e la precisione, tanto più lo è per le verità,sono tutte quante relative a un modo di pensare e a un'esperienza.

 

 
#547
Varie / Re: Tanti saluti
15 Gennaio 2024, 05:11:28 AM

astronavi aliene al largo di Vega 3:

https://i.postimg.cc/YqFLQbfp/Picsart-24-01-15-05-09-14-038.jpg

continua
#548
Tematiche Spirituali / Re: Epifania
14 Gennaio 2024, 13:44:26 PM
caro green,chi vuole insegnare agli esseri umani ad essere....umani lo deve essere lui prima di tutto e COME TUTTI.
Allora, anche senza predicare,profetizzare e pontificare, comportandosi semplicemente di conseguenza,ottiene buoni risultati  non solo per se stesso ma anche per  altri.
Naturalmente questo implica una normalità  che sembra fare schifo a tutti.
E questo è il problema degli esseri umani, un tempo impazzirono per motivi che non sa nessuno e da allora pazzi sono.Sono una "Insanus mens in corpore sano( o malato che sia!)"
In questo sono aiutati da una genia di Insani....Dei :P


 
#549
Tematiche Filosofiche / Re: Logica e Verità
14 Gennaio 2024, 10:45:33 AM
parla per te caro, inoltre l'alogica non esiste, semmai esiste l'analogia e in effetti avresti ragione se tu considerassi la filosofia come una metafora, una analogia, una immaginazione impressionistica per alcuni, espressionistica per altri e così via.
La logica non è né metafora nè analogia nè altro se non sè stessa:una pura astrazione e il materiale della logica non è la realtà ma i suoi stessi costrutti.
I fisici quantistici se ne sono resi conto quando la "discrezione" e la "probabilità"  metteva la logica con le spalle al muro.
Qual è la logica di un entanglement?
E poi sarei io a non  conoscere la materia?!
muah



 
#550
Tematiche Filosofiche / Re: Logica e Verità
14 Gennaio 2024, 09:53:41 AM
La logica è inesistente,immateriale e in alcun legame con la realtà se non per quegli aspetti che capisce a suo modo e poi matematizza.
Ne esce una strana idea di realtà che occupa filosofi e altri da secoli.
La materia energia è come la natura, non è una proiezione della mente umana ma la mente umana non può fare a meno di proiettare se stessa con la conferma/mediazione di strumenti e tecnologie .
Perciò i filosofi e gli altri pensatori parlano sempre di sè
stessi e della propria specie anche quando disquisiscono temi generali e problematiche....universali.
Perciò ...gli esseri umani seguono la strada del "cicero pro domo mea/nostra" in ogni cosa.
Va bene...purché non si faccia passare per "cicero pro domo" di tutti e per tutti" 8)

Io ho il sopetto che possano esistere, nell'universo, esseri e speci  che non la pensano come noi e forse... meglio  peggio.
#551
Tematiche Filosofiche / Re: Logica e Verità
14 Gennaio 2024, 04:51:45 AM
L'assunto secondo cui non esiste una verità assoluta nè dogmi comprende se stesso 
Quindi non essendo esso una verità assoluta ma solo relativa potrebbero allora esistere verità assolute o dogmi.
La logica non è quello che sembra,cioè molto logica,capita che ci traffica sè stessa e crei paradossi come questo.
Logicamente bisognerebbe dire:"probabilmente non esistono verità assolute e  dogmi" e "se esistessero sarebbero utili per definire tutto ciò che è  verità relativa e non è dogma"
Però,poi,la logica mi dice che "se A è maggiore di B e B è maggiore di C,allora A è maggiore di C"
È vero?Sempre?Assolutamente?
Aaah....eh eh eh....
E questo è solo un esempio.




#552
Tematiche Filosofiche / Re: Morte e Verità
13 Gennaio 2024, 08:28:12 AM
La fisica quantistica, i dati noti e...il buon senso esistenziale come pure l'ovvio terreno insegnano tutto quello che è utile sapere oggi per quanto riguarda la verità e la morte.
La fisica quantistica ci dice che non si perde nessuna informazione, mai.
I dati di ogni ambito scientifico ci insegnano verità SEMPRE relative in ogni caso laddove la probabilità "gioca" un ruolo importante, ad esempio nel mondo subatomico.
Ma la probabilità e il caso giocano anche in modo diverso e spesso  coperto anche nelobdo mediano nostro e nel macro cosmo.
Quando esplode una supernova la materia viene espulsa al 20% della velocità della luce, una velocità che ne determina una seppur minima variazione di massa. Questo in un'area perturbata gravitazionalmente 
che genera radiazioni e onde gravitazionali in ogni direzione nello spazio.
In teoria,secondo la teoria del caos , se una Ipernova esplodesse in un certo momento e località potrebbe innestare una mutazione significativa a livello locale e poi zonale e cosmica..Lo stesso potrebbe essere capitato a una coppia di umani un milione di anni fa essendo finiti in una zona radioattiva a causa di un meteorite:le radiazioni non sono necessariamente fatali  se non ci fosse radioattività non ci sarebbe vita.A volte le radiazioni possono innestare una mutazione inaspettata e minima ma tale da avviare un processo di riassestamento RNA significativo.
Quindi  non esiste morte e non esiste vita,ma solo esistenza infinita in infinita trasformazione.
Noi,sulla terra, chiamiamo vita la forma e il livello di esistenza del pianeta ma dovremmo parlare di ESISTENZA TERRENA nel quadro di una ESISTENZA UNIVERSALE  INFINITA E IN CONTINUA TRASFORMAZIONE SPAZIALE,TEMPORALE DIMENSIONALE.
Di più,non ci è dato di sapere!


#553
Tematiche Spirituali / Re: Epifania
13 Gennaio 2024, 07:23:00 AM
Papa Francesco ha detto chiaramente che avvicinarsi a Cristo senza una serie di mediazioni è molto pericolodo.
Lui,da buon gesuita, non intendeva solo i rituali della chiesa cattolica,ma sa bene i risvolti psicologici e i rischi dovuti proprio all'ambiguità del personaggio e alla letalità della dinamica di capri espiatorio.
Naturalmente non li ha spiegati in quell'occasione  ma il monito è evidente.
Io dico una cosa: prendiamo quello che c'è di buono e di attuale NON SOLO NELLE RELIGIONI MA   IN OGNI AMBITO DELLA CULTURA UMANA SCIENZA COMPRESA !
A me piace molto l'arte induista ad esempio,la loro idea panenteistica del cosmo, così come amo il buddismo zen nel suo essere efficace nel liberare l'esperienza qui ed ora.
In ambito psicologico mi piace il giovane Jung e il suo rapporto epistolare con Freud, in quello culturale il giovane Marx e molti altri ancora.
Confucio dice:"non fare agli altri quello che non vuoi che gli altri facciano a tè stesso" 
Cristo dice:"C'è più fede in Dio in questo granello di senapa che in tutti voi"
Qoelet scrive:"Io non voglio sacrifici di sangue ma solo opere d'amore,dice il Signore"
Ora,io ho costruito una mia etica in base alla mia esperienza e non a autorità di sorta,nemmeno genitori.
Quindi sono fuori da ogni  condizionamento,interferenza e controllo.
Per questo io posso dire che la parabola di Cristo del buon samaritano mi convince perché io avrei fatto lo stesso.
Viceversa, quella del figliol prodigo no,perché io ci.e padre avrei agito diversamente nei suoi confronti e nei confronti del figlio fedele.
Oltre a questo, io ho scelto di "Ignorare molte persone e situazioni, informazioni e ambienti" senza bisogno di rispettarle e di amarle.
D'altra parte, Ignorare, su questo pianeta, è già una forma di rispetto...anche troppo a volte!
Io rispetto solo  chi mi sembra  (e poi verifico)rispettabile per me,idem per l'amore.
Penso che gli adulti non abbiano alcun bisogno di essere rispettati e amati incondizionatamente perché non hanno più due anni...
Se cercano da grandi questo tipo di amore è perché non l'hanno avuto da piccoli oppure ne sono stati sommersi fino a restarne appiccicati.
Se losono invece condizionatamente è molto meglio per tutti!!!
Naturalmente ci sono eccezioni a questo ma le eccezioni CONFERMANO LE REGOLE AUREE CHE HO DETTO.
In questo modo si evitano i pericoli e i rischi insiti in  ogni 
persona,ambiente e rapporto umano e su  questo non ci piove di certo!
Quindi "io non sono questo o quello" ma sono io e basta,tutte le mie esperienze e i via libera che le mie esperienze mi hanno permesso.
Il resto non mi interessa FOSSE ANCHE CHISSÀ CHI E CHE COSA IN OGNI SENSO!!!
#554
Varie / Re: Tanti saluti
12 Gennaio 2024, 09:54:02 AM
Vi propongo alcuni quadri di space art che ho creato anni fa, un saluto al divertimento e alrelax!

https://i.postimg.cc/PqQYCVmk/Picsart-24-01-12-09-43-23-857.jpg

una battaglia tra alieni dimensionali in una Valle dei Monumenti trasfigurata dalle radiazioni. 

continua
#555
Mi ricordo un film italiano del primo dopo guerra.
In una Milano pattugliata da camion di partigiani, un uomo esce dall'ospedale con il braccio destro ingessato e fissato a mo' di pseudo saluto fascista 
I partigiani lo vedono, urlano e scendono dal camion per menarlo.  
Ecco, questa è la mia idea di saluto fascista e di come può essere visto anche dove non c'è.
Se poi  c'è, visto che il linguaggio verbale e non verbale NON HANNO ALCUNA MAGIA NÈ POTERI "POTTERIANI" , a me non disturba affatto.
Allora,ragazzi, pensate a un uomo che arriva davanti alla centrale dei carabinieri e sente arrivare qualche piccola goccerellina di pioggia.
Alza il braccio destro teso verso il cielo per vedere se la pioggia aumenta e, in quel momento, il carabiniere che sta fuori lo ferma e ....muah
 Siamo nel 2024 e questo mondo si comporta come un asilo infantile o  peggio  come un riformatorio smesso.