Se non erro una mansione specifica di un bagnino è quella del salvataggio in mare. Quindi un bagnino professionale in tempi di coronavirus dovrebbe aggiornarsi, studiando e applicando nuovi criteri di salvataggio. Criteri che non si trovano sugli articoli dei giornali, ma qui
https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/pubblicazioni/catalogo-generale/pubbl-doc-tecnico-att-ricr-balneazione-spiaggia-covid-2.html
oppure qui
https://www.ircouncil.it/per-sanitari/linee-guida-erc-la-rianimazione-cardiopolmonare-pandemia-covid-19/
come esattamente riportato dall'INAIL.
Criteri ovviamente complicati. Purtroppo l'attività di bagnino e di soccorso non è facile, è complessa: bisogna studiare, apprendere, altrimenti i criteri non servono e, in nome della libertà, ogni bagnino sarebbe libero di fare quello che vuole.
https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/pubblicazioni/catalogo-generale/pubbl-doc-tecnico-att-ricr-balneazione-spiaggia-covid-2.html
oppure qui
https://www.ircouncil.it/per-sanitari/linee-guida-erc-la-rianimazione-cardiopolmonare-pandemia-covid-19/
come esattamente riportato dall'INAIL.
Criteri ovviamente complicati. Purtroppo l'attività di bagnino e di soccorso non è facile, è complessa: bisogna studiare, apprendere, altrimenti i criteri non servono e, in nome della libertà, ogni bagnino sarebbe libero di fare quello che vuole.
