Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#541
Attualità / Re: Trump Trump Trump
27 Gennaio 2025, 02:27:07 AM
Citazione di: green demetr il 27 Gennaio 2025, 01:33:15 AMHo specificato infatti che per noi Europei sarà molto difficile, le politiche di austerity applicate con rigore insensato hanno già dimezzato la capacità di acquisto degli Italiani.
Ed è solo l'inizio.
Non è colpa dei repubblicani se abbiamo governance incapaci.





Cosa?
Ma se abbiamo una leader che é pappa e ciccia sia con Donald che con Elon. 
Voi destri dovete smetterla di ragionare come se steste sempre all'opposizione, ora al governo ci siete voi, e giustamente siete vicini a quelli come voi, se c'é qualcosa che non funziona la responsabilità é vostra. 
#542
Attualità / Re: Trump Trump Trump
26 Gennaio 2025, 10:07:47 AM
Citazione di: green demetr il 25 Gennaio 2025, 18:38:23 PMMi pare che però le cose importanti siano altre.
Non credi?
Capisco d'altronde il rosicamento generale, non so che dirti: GODO!
Contento te! Comunque sei in buona compagnia, anche Odifreddi sembra essere come te elettrizzato dall'inizio dell'amministrazione Trump. Lui dice che di questo passo la gestione Trump creerà tanti di quei conflitti intestini negli USA da poter produrre, in quello che lui considera "l'impero del male", una crisi devastante che lui chiaramente auspica. 
#543
Citazione di: InVerno il 25 Gennaio 2025, 11:52:48 AME' estremamente complesso far accettare alle persone riduzioni dello stile di vita, dieci centesimi di aumento sulle uova e cominciano a pensare che forse serve una rivoluzione, sono molto più positivi se questi sacrifici toccheranno ai figli e ai nipoti. E allora la risposta è presto detta: spassiamocela finchè possiamo, in culo a chi verrà dopo.

La questione, inverno, non é neanche nel rifiuto di sacrificarsi quanto nel fatto che uno non ci crede al fatto che il sacrificio di oggi farà stare meglio i nostri figli. Per decenni infatti ci siamo nutriti di idee perfettamente contrarie, del fatto che le conquiste sociali diventassero il presupposto di diritti acquisiti e quindi inalienabili.
Che poi, l'esempio delle uova sembra oggettivamente una presa in giro satirica dei poveri russi, i quali altro che 10 centesimi, si trovano a pagare le uova con aumenti del 70 80 %, quando hanno la fortuna di trovarle nei magazzini.
#544
Citazione di: Jacopus il 24 Gennaio 2025, 07:41:41 AML'insediamento di Trump II ha mandato un messaggio interessante ed altamente tossico, ovvero che il progresso, la possibilità di sfruttare il mondo per alimentarlo è ancora possibile, fino a delirare sulla colonizzazione di Marte. Il discorso ideologico sottostante è semplice. Senza questo carburante ideologico, crolla la stessa struttura diseguale della società.
Questa l'ho già sentita, é l'eterno ritorno della tesi dell'instabilità strutturale del "capitalismo". La società é diseguale e in equilibrio da quando esiste, e si é più o meno sempre mantenuta tale da sola, per fortuna.
I rischi che caratterizzano Trump sono tanti, ma sono di altro tipo, e non é certo il sognare di andare su Marte il problema. 
#545
Tematiche Spirituali / Re: La fede in Dio
20 Gennaio 2025, 16:11:59 PM
Taurus, tu dai troppa importanza ai vicari di Cristo, loro fanno quello che possono nei limiti della loro umanità. Ti ho detto che sto dalla parte di Dio e il discorso si chiude lì, dei vicari a me interessa il minimo necessario. 
Sono una persona che subisce nella sua vita aggressioni da forze spirituali malefiche, per cui il mio rapporto con le cose spirituali é diretto, e poco mediato dalla Chiesa. 
#546
Tematiche Spirituali / Re: La fede in Dio
20 Gennaio 2025, 05:56:22 AM
Direi che siamo d'accordo sui fatti, Taurus, é stato Martin Lutero a picconare i sacramenti, in particolare l'Eucaristia, solo che tu pensi sia stata cosa buona, io penso sia stata una tragedia. E' evidente che parteggiamo per due fazioni avverse, io sto dalla parte di Dio!  O:-)
#547
Tematiche Spirituali / Re: La fede in Dio
18 Gennaio 2025, 20:49:28 PM
I se si collegano ai fatti, Stalin era un nemico della chiesa esattamente come te, ragionava in modo non molto differente da te, e ha fatto quello che ha fatto producendo orrore e disperazione. 
Le cose di cui parli rappresentano il prodotto di tempi nei quali l'uccisione di persone era cosa assolutamente ordinaria, e la Chiesa gestiva il potere per cui queste cose facevano parte di logiche di ordine.
C'é un errore, però, che la Chiesa non ha mai fatto, ed é stato quello di rinnegare il messaggio del Vangelo.
Quel messaggio la chiesa lo ha sempre trasmesso, e con esso l'Eucaristia, il sacramento fondante la cristianità, e questa é la cosa più importante perché ho già spiegato quello che succede quando, come fece Martin Lutero, è come fecero anche Marx e Nietzsche, viene tolta la divinità dal cuore degli uomini. 
#548
Tematiche Spirituali / Re: La fede in Dio
18 Gennaio 2025, 16:38:27 PM
Citazione di: Visechi il 18 Gennaio 2025, 15:08:14 PM "Noi sosteniamo e dichiariamo vero ieri, oggi et pro semper che sanctus Cirillo episcopus mai ebbe a tramare per l'uccisione della filosofa Ipazia. Noi, Concitorium decimo nono, proclamiamo santo episcopo Cirillo. Se qualcuno avesse a sostenere responsabilità dirette o indirette nell'assassinio della filosofa di Alessandria, sia anatema e si decreti espulsione pro semper da Sanctae Romanae Ecclesiae."

Attenzione alle scomuniche, potrebbero colpire anche tutti coloro che volessero sostenere responsabilità della Chiesa nell'affaire Giordano Bruno o in quello Galileo Galilei.
Questo é un modo di buttarla in caciara, la storia nessuno la rinnega. La Chiesa nella sua storia ha condannato migliaia di persone, ma una condanna é un fatto pubblico, certificato, oltretutto legale secondo gli usi dei tempi. 
Ipazia invece é stata uccisa in clandestinità e qualcuno mosse una calunnia, perché se accusi qualcuno di un crimine senza prove é una calunnia, é evidente quindi che la Chiesa, che Cirillo lo aveva anche fatto santo, doveva difenderne l'immagine. 
Citazione di: taurus il 18 Gennaio 2025, 14:02:23 PMEvidentemente non hai MAI letto la bolla del defunto pontefice polacco che, in occasione del giubileo 2000, emanò la (coraggiosa !) bolla Incarnationis Mysterium !

In essa il santo vicario - per la PRIMA volta dopo quasi 2000 anni di dominio e terrore clericale, denunciava/Ammetteva
di fronte a Tutto a tutto il mondo...  gli Indicibili, Indescrivibili, Ineguagliabili, Irripetibili  crimini perpetrati dai credenti della croce (affettuosamente citati.. Figli della santa ekklesia !) nei confronti:

- della donna,
- ebrei,
- tramite la Santissima Inquisizione (torture + autodaFe' + ROGHI),
- hussiti
- ortodossi,
- Indios,
- le crociate,
- insensate guerre religiose,
- il "sostegno" al brutale colonialismo.....
...eccc...eccc.....


Vuoi che ti posti le "tante" lettere ufficiali (con tanto di protocollo) del citato vicario.. ove egli implora il Perdono al trinitario per i gravissimi errori commessi dai SUOI predecessori ?

E che dire della plurisecolare arroganza della chiesa "romana" nei confronti degli altri Con-fratelli NEL Christos, i cui gravi/imperdonabili errori di fatto hanno minato l' unità.. di TUTTA la "mitica" Assemblea dei credenti (alias il Corpo del redentore) _ come:

- le scomuniche,
- le persecuzioni religiose
- i numerosi scismi... solamente per questione di Potere (mondano!)

Tutto ciò.. NON sono voci calunniose Ma inoppugnabile verità della storia ! 

link ufficiale della bolla citata:

https://www.vatican.va/jubilee_2000/docs/documents/hf_jp-ii_doc_30111998_bolla-jubilee_it.html

---------------------------------------------------------------------------------------------
Qui nessuno nega che nella storia della Chiesa, che é chiaramente anche storia di potere, ci siano stati errori, errori umani, perché i ministri della Chiesa sono pur sempre esseri umani.
Bisognerebbe però proporzionare le responsabilità perche la Chiesa cattolica ha avuto grande potere, per lungo tempo, e non sta scritto da nessuna parte che se quel potere lo aveste avuto voi, nemici della Chiesa, non avreste fatto molto peggio. 
Mi basta citare il compagno Stalin, anche lui come te nemico della Chiesa, che in pochi anni di potere in Russia ha più che riequilibrato i conti con 2mila anni di errori della chiesa. 
E le responsabilità bisogna attribuirle bene, io qui ho sentito dire che la chiesa avrebbe anche la responsabilità delle guerre religiose che hanno falcidiato l'Europa, quando invece questa responsabilità é da attribuire a uno dei più grandi nemici della Chiesa e di Dio, cioé Martin Lutero. Martin Lutero promuove l'abolizione dell'Eucaristia, il sacramento più importante della cristianità, quello che permette il continuo contatto di Dio con ogni credente, innescando quella crisi di fede che nei secoli, oltre alle guerre religiose, e alle stragi dei contadini che protesta anno per ragioni sociali, avrebbe prodotto l 'evolversi di ideologie aberranti e anticristiane come il marxismo o come il nazismo. 
 


#549
Tematiche Spirituali / Re: La fede in Dio
18 Gennaio 2025, 15:56:28 PM
Citazione di: InVerno il 18 Gennaio 2025, 10:58:54 AMDa una ricerca veloce mi risulta ci siano almeno quattro fonti storiche diverse a dare la colpa ai cristiani, non sono abbastanza? Beh allora pensa a quanta credibilità bisogna dare alla storia della resurrezione, dove le fonti sono anonime e si copiavano l'uno con l'altro e nessuna fonte avversa...


Bisogna vedere cosa si intende per fonti, sono tutte opinioni, non ci sono testimoni della cosa. E comunque io ho precisato che non ci sono prove del fatto che Cirillo sia il mandante, anche se é possibile, ma non certo, che possano essere state frange di fanatici cristiani motivati dai rimproveri che Cirillo faceva alla filosofa. 
Quanto alla resurrezione, inverno, anche lì non ci sono testimoni, ma quello é argomento di fede, ci puoi credere o meno, quando invece si tratta di accusare qualcuno di un crimine le prove sono necessarie, é un principio del diritto. 
#550
Tematiche Filosofiche / Re: Nietzsche e Zarathustra
18 Gennaio 2025, 07:18:35 AM
Sinceramente, Visechi, io non ho capito quale sarebbe lo "slittamento di significato inaccettabile". Io non nego certo l'esistenza di una sacralità indipendente dalla divinità, della quale certo il culto dei morti é parte. 
Oltretutto riguardo a quest'ultimo, con la rappresentazione funzionale che ne dai, sostenuto sembra dalla antropologia culturale, in realtà riduci la sacralità di quel culto a una pratica materiale. 
#551
Tematiche Spirituali / Re: La fede in Dio
18 Gennaio 2025, 03:08:28 AM
Citazione di: taurus il 17 Gennaio 2025, 16:08:33 PMIl mandante del crimine della filosofa Ipazia lo si deve proprio al famigerato vescovo Cirillo.



-----------------------------------------------------------------




Puoi ripeterlo tutte le volte che vuoi, rimane una posizione calunniosa di parte, l'indagine di allora non diede risultati di alcun genere, neanche sugli esecutori.
E tutte le voci calunniose girate sono spiegate dalla presenza continua nella storia di nemici della Chiesa e nemici di Dio che non hanno mai esitato ad usare la menzogna.
Quanto al film su Ipazia é palesemente una rappresentazione di parte, la parte dei nemici della Chiesa, lo dimostra quella rappresentazione di Ipazia come sostenitrice di quelle tesi cosmologiche elaborate da Keplero e Galileo, quasi a sollecitare una continuità con l'abiura di Galilei. In realtà noi non sappiamo nulla delle idee espresse dalla filosofa Ipazia, ne sulle sue posizioni religiose.
Ipazia, in quanto donna di potere, è con una particolare intesa con il prefetto romano, era soggetta a critiche e dubbi, anche dal vescovo Cirillo, perché siamo pur sempre in una società maschilista, e quelli che potrebbero aver avuto motivazione ad ucciderla, anche nello stesso mondo dei filosofi maschi, erano tanti, magari approfittando delle sommosse.
#552
Tematiche Filosofiche / Re: Nietzsche e Zarathustra
17 Gennaio 2025, 16:11:18 PM
Citazione di: Visechi il 17 Gennaio 2025, 14:41:04 PMSe avessi omesso "divino" la tua puntualizzazione sarebbe assolutamente perfetta.
L'area del Sacro non necessariamente è occupata dal dio. Nelle civiltà arcaiche, non v'è traccia di un Dio o di un divino, v'è un richiamo alla trascendenza che non è dimora di alcuna divinità. In Amazzonia, il popolo dei Guaranì è impegnato in un inesausto errare in cerca della "Terra senza il male". Terra sacra, ma priva di divinità.
Nelle civiltà arcaiche, appunto. Nel momento in cui però si passa a civiltà di tipo più evoluto (o complesso), con maggiori livelli di organizzazione, separazioni di funzioni, allora la presenza delle divinità é una costante. 
#553
Tematiche Spirituali / Re: La legge della parola
17 Gennaio 2025, 10:55:41 AM
Citazione di: Visechi il 16 Gennaio 2025, 21:32:29 PMLo scientismo è assai diverso dalla scienza, come la fede è cosa assai diversa dal fideismo oscurantista... tipico dei cattolici, per intenderci.

Come si vede che non li conosci, dovresti provare a frequentarli, magari ti aprirebbero gli occhi sui tuoi pregiudizi. 
#554
Tematiche Filosofiche / Re: Nietzsche e Zarathustra
17 Gennaio 2025, 08:18:32 AM
Hai trovato una chiave di sintesi interessante, jacopus, Marx, Freud e Nietzsche desacralizzano il mondo. 
Io ci metterei anche Rousseau e il suo mito del buon selvaggio. 
Resta da capire quali sono gli effetti di questa desacralizzazione.
A Occhio direi che, a volte, la sacralizzazione, può creare dei problemi che però sono poca cosa rispetto ai problemi che poi crea la desacralizzazione. 
#555
Tematiche Filosofiche / Re: Nietzsche e Zarathustra
17 Gennaio 2025, 06:50:11 AM
Personalmente ho una pessima opinione di Nietzsche. Non ho mai letto " Così parlo Zaratusthra" e ringrazio Visechi per avermene dato una buona rappresentazione che conferma le mie posizioni critiche. E' probabile che sia un buon prodotto letterario, ma questo lo considero un ulteriore dato negativo considerando le evidenti evoluzioni che il suo pensiero ha avuto nel delirio della Germania nazista. 
Al riguardo mi viene da pensare alla storia del pifferaio magico dove la bellezza della sua musica porta tutti i topolini ad affogare nel fiume. 
Se la bellezza letteraria porta alla morte,  allora non é una buona bellezza. 
E' impossibile non vedere nell'idea di superuomo, di superamento dei vincoli morali, di negazione del concetto di Dio, le premesse per le tragedie della II guerra mondiale.
E d'altronde la patologicità del pensiero nitchiano é desumibile anche dalla sua evoluzione in stato di follia conclamato.