Citazione di: viator il 23 Febbraio 2019, 16:25:14 PM
Salve Anthonyi: Citandoti : "1) I naufraghi vengono salvati vicino alle coste della Libia o della Tunisia, ma la nave che li salva non vuole portarli li ne consegnarli alla guardia libica".
Scusami, ma allora ho sbagliato. Infatti logica e diritto devono prevedere che il naviglio battente bandiera del Balubistan, dopo aver autonomamente deciso di meritoriamente salvare i naufraghi, goda del diritto di valutare autonomamente dove portarli (magari senza averli interpellati quindi decidendo di "sequestrarli").
Quindi il suolo patrio deve restare in gaudiosa attesa ed a a disposizione delle autonome decisioni degli esodandi, degli scafisti, dei soccorritori, del loro Governo e degli auspici del Santo Padre.
Chiedo venia per le mie errate precedenti considerazioni. Saluti.
Viator, non so se tu hai errato, io partivo dal presupposto che quello che dicevi fosse giuridicamente corretto, e poi facevo notare che le regole giuridiche purtroppo poi non le rispetta nessuno ma tutti(e quindi coloro che le regole non le rispettano) vogliono imporre all'Italia di rispettarle. I sequestrati della Diciotti stavano affogando sul confine tra la SAR libica e la SAR maltese, e Malta li stava lasciando affogare come già ha fatto altre volte.
E' sconcertante che dopo essere stati gli unici che sono intervenuti in soccorso finiamo sul banco degli imputati (Perché Salvini è ministro dell'Interno e ci rappresenta).
