Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#556
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
03 Maggio 2024, 22:22:54 PM
@bobmax

Quella domanda ha senso, e ricadute etiche, solo in un contesto teista quale quello in cui era immerso Leibniz. Una visione a-teista non se la pone neppure, e risponde a chi la pone: "perché è così".
#557
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
03 Maggio 2024, 22:03:14 PM
Non vedo perchè le pantofole cinesi sarebbero più luride di quelle USA e UE da baciare.

Grande confusione pure sugli islamici: finora i tagliagole sono stati al soldo della Nato fin dalla loro nascita. Poi hanno avuto qualche colpo di matto, ma anche lì è lecito sospettare qualche criptomaleficio occidentale.

Al contrario, Russia e Cina contro il terrorismo islamista sono sempre state intransigenti. Evidentemente l'Iran, pur con tutte le note magagne islamiche,  non rientra nella categoria dei tagliagole cari all'occidente e utili pure ai magheggi sionisti.

Prendiamo infine atto che l'esasperazione del terrorismo sionista è riuscita perfino a ricompattare sciiti e sunniti.

Green, se vuoi fare l'analista geopolitico, molla il fiasco.

(Sull'Ucraina vedo che sei più lucido. Parti da lì e capirai meglio pure la Russia).
#558
Tematiche Filosofiche / Re: Il linguaggio
03 Maggio 2024, 12:17:02 PM
Il linguaggio umano acquista carattere artificiale quando si stabiliscono le convenzioni sui fonemi e, successivamente, grafemi correlati. Probabilmente anche gli animali superiori elaborano fonemi che si trasmettono per via orale, ma in forma legata al decorso naturale del vivere, senza il salto verso artifici che demarcano il confine tra linguaggio naturale e artificiale.

Una volta scoperto il trucco, l'artificiale si evolve motu proprio, passando per la matematica, fino ai linguaggi di programmazione delle macchine.
#559
Una approssimazione molto approssimata che lascio volentieri a chi ci ha studiato sopra una vita. Miliardo più, miliardo meno, cosa cambia per noi che facciamo fatica a mandare sonde in giro per il nostro sistema solare e sulla Luna pare ci siamo andati tanti anni fa e non riusciamo più ad andarci.
#560
L'Occidente è nato predicando il diritto a perseguire la felicità mentre si faceva servire nei campi, stalle, a tavola e a letto da schiavi africani. Ipocrisia insopportabile che prosegue anche oggi esportando totalitarismi, guerre e sfruttamento su scala planetaria. Indifendibile malgrado tutte le balle metafisiche, cristianeggianti, con cui occulta l'infamia.
#561
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
02 Maggio 2024, 22:36:21 PM
Citazione di: Duc in altum! il 02 Maggio 2024, 17:37:53 PMCome ha ben spiegato l'utente @Pio: che puoi vivere senza prendere scelte, alle quali non puoi dare una risposta certa, sicura (come può essere la vita eterna dopo la morte o la reincarnazione in un altro corpo una vota deceduti e lasciato questo corpo ai vermi).

Qualsiasi persona deve scegliere per fede ...è impossibile non farlo!


Ci sono scommesse ponderate (domani) e non ponderate (la vita eterna, credo quia absurdum est). Non tutte le fedi si equivalgono, eccetto nella notte in cui tutte le vacche sembrano nere.
#562
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
02 Maggio 2024, 22:25:24 PM
Citazione di: baylham il 02 Maggio 2024, 16:26:12 PMCon la semplice differenza che il corpo è certo, l'anima no.
Anche l'anima-psiche è certa, finché il corpo respira. C'è persino una scienza che se ne occupa.
#563
Citazione di: baylham il 02 Maggio 2024, 16:39:53 PMEconomicamente, socialmente e politicamente la filosofia non conta quasi nulla, per fortuna.
Direi piuttosto per sfortuna, anche se concordo che non conta nulla: "Povera e nuda vai filosofia, dice la turba al vil guadagno intesa...".
Oggi più vile che mai. Storia nota da sempre.
#564
Kierkegaard risolve nel singolo le contraddizioni che non sa capire nel sociale. Intende l'estetica come edonismo e l'etica come conformismo. Da bravo prete metafisico, svaluta tutto ciò per cui vale la pena di vivere in questo mondo, per dare una prospettiva ad un mondo dietro il mondo sempre più in affanno. A causa di chi ? Di Satana, ovviamente. 
#565
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
02 Maggio 2024, 13:32:22 PM
Ci si occupa di ciò che argomento della discussione: la morte del corpo fisico. Rispetto al quale, e all'anima, si potrebbe parafrasare:

Mors corporis semper certa est, mors animi numquam.
#566
Citazione di: coscientropia il 01 Maggio 2024, 21:26:14 PMciao, Pensarbene
credo tu abbia confuso la durata dell'evento con il tempo di arrivo.
Ipazia, non darei per certo il valore di 13 miliardi di anni-luce per la dimensione dell'Universo dal Big Bang, credo che il futuro ci preservi sorprese
La nostra visione dell'universo è bidimensionale e questo crea grossi errori di valutazione il primo dei quali furono le costellazioni e l'astrologia.

La terza (e quarta) dimensione che ci manca per poter fare mappe verosimili, calcolare la distanza di un astro, un fenomeno e l'età di tutto ciò,  universo compreso, è di difficile calcolo. Difficoltà che si estende pure alle spiegazioni più divulgative.
#567
Citazione di: Jacopus il 01 Maggio 2024, 18:15:16 PMNon a caso il materialismo storico fu concepito come una sorta di passaggio meccanico ed inevitabile da uno stadio all'altro (la storia, ancora una volta, si è fatta beffe anche di questo determinismo).
Tenere salda la possibilità del libero arbitrio in un mondo che va governato da un'etica del bene è una delle tante aporie che dovrebbero essere perseguite e che rendono la vita umana così inaspettata e comunque anche "tragica". Se ci si rifugia nel divino o nel determinismo scientifico, invece tutto diventa più semplice e possiamo scrollarci di dosso il peso delle nostre scelte, abbandonando però il mandato di Ulisse, ovvero il mandato della cultura europea nel suo nucleo più profondo.

Il materialismo storico indaga i fondamenti materiali della storia, e lo fa in un'epoca in cui si pensava fossero imperatori, generali e profeti a determinarla, dall'alto della loro scienza infusa. Quando fate benzina o vi arriva la bolletta energetica è il materialismo storico che si fa beffe di voi. La preistoria non è finita, ma anche in un auspicabile superamento, le condizioni materiali continueranno a stabilire cosa è possibile e cosa no. Su quel possibile si può liberamente gozzovigliare. In tanti o in pochi. Per ora piuttosto in pochi.
#568
Che pena vedere anche gli aspiranti filosofi con maestro al seguito ripetere la giaculatoria del femminismo filoislamico, come un qualsiasi bimbominkia de FB.
#569
Il primo lampo impiega un miliardo di anni per arrivare sulla Terra, il secondo un miliardo di anni e tre secondi. Quando arrivano sulla Terra li vediamo a distanza di 3 secondi. Magari in origine non erano proprio 3 secondi di differenza; questo non possiamo saperlo con certezza, ma solo indurre che abbiano viaggiato entrambi nelle stesse condizioni alla stessa velocità. Lo spaziotempo dell'universo vale circa 13 miliardi di anni-luce.
#570
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
01 Maggio 2024, 15:06:07 PM
Anche restando nel campo spiritualista, le religioni orientali mostrano come si può seguire un percorso di fede meno idolatrico di quello delle religioni abramitiche.

Per gli immanentisti, la fede va riposta in ciò che feticcio lo è meno di tutti, vista la sua carnale palpabilità, ovvero la propria vita individuale. Da curare al meglio dei propri talenti, inclinazioni e gusto.