Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pio

#556
Varie / Re: Il problemino dei triangoli
10 Gennaio 2023, 14:03:32 PM
No...spetta! Adesso ne vedo 9
#557
Varie / Re: Il problemino dei triangoli
10 Gennaio 2023, 13:11:44 PM
7
#558
Tematiche Spirituali / Re: "Santo subito"
10 Gennaio 2023, 11:51:04 AM
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 10 Gennaio 2023, 09:45:50 AMIo non credo che la Chiesa possa proclamare alcun santo, ma semmai possa riconoscerne la santità. Infatti si è o non si è santi a seconda dei propri meriti o demeriti. E' grazie a questi che una persona può essere definita santa, anche se credo che, per il solo fatto di vivere in questa valle di lacrime i santi siano la maggioranza della popolazione.
Nell'accezione popolare santo è quel POVERO CRISTO che conduce una vita di servizio verso gli altri, quasi sempre non riconosciuto come un valore per la società. Spesso non riconosciuto nemmeno dalle persone per le quali si sacrifica. Il POVERO CRISTO è anzi spesso preso per il culo dalla gente di mondo, rapidi,efficienti, in carriera. Spessissimo viene invitato ad IMPOSSESSARSI della propria vita e a REALIZZARSI. Il povero Cristo, abituato a pensare più agli altri che a se stesso, si interroga allora su cosa vuol dire REALIZZARSI, perché vede che anche quelli che dicono che bisogna realizzarsi corrono sempre di qua e di là e non gli sembrano realizzati.
#559
Probabilmente si , di più: all'interno delle narrazioni evangeliche ci sono già diversi "si dice' che circolavano nelle prime comunità, in quella fase in cui orale e scritto si fondevano ancora insieme.
#560
Se le vicende narrate coincidessero perfettamente sarebbe da dubitare di più. I vangeli sono narrazioni rivolte alle prime comunità. Ogni libro ha caratteristiche diverse perché scritto ad uso di persone diverse da diversi autori. Non sono libri dettati ma, per chi crede, ispirati. Diventano libri sacri in un secondo momento quando si cerca di mettere insieme un canone più omogeneo ad uso anche liturgico. In realtà più si studiano i vangeli e più si viene in un certo senso colpiti  proprio dal fatto che non si è compiutoun lavoro di omogeneizzazione, per eliminare le eventuali contraddizioni. Cosa che sarebbe stata logica per una comunità di FALSARI e di bugiardi.
#561
Ma la "malafede" non comporta una consapevolezza che invece è la caratteristica mancante nel processo ? Sappiamo che quasi tutti abbracciano una convinzione per cultura familiare, gruppo sociale, bisogno psicologico di smarcarsi dalle figure genitoriali o altro. Quanti arrivano a credere o non credere sulla base di un cammino personale, anche sofferto? Mi disinteresso della spiritualità perché nel mio ambiente e' sempre stata snobbata o addirittura ridicolizzata? O mi faccio prete perché mia mamma , che amavo  tanto,era una pia devota della Madonna? E' su questa mancanza di autoconsapevolezza che vive la persona umana, al di là della chiacchere di ognuno.
#562
L' essere umano è un IBRIDO. Carne e cultura ,  con la seconda che lentamente va a prevalere sulla prima. Nel futuro, nel metaverso, quando ci accoppieremo, anche sessualmente, con esseri virtuale, creati da noi stessi, l'ibridazione sarà completata. Dire che l'uomo fa parte del regno animale non è errato, ma è solo una parte di verità. L'essere umano è un essere ibrido. L'unico che conosciamo al momento.
#563
Sono assolutamente d'accordo con te. Nessuno riesce a convincere nessuno. Se ci sono cambiamenti di prospettiva nascono sempre da un percorso interiore proprio, fatto anche dalle vicende della vita, ma che le vicende non esauriscono. Penso che il sentimento e la ricerca della GIUSTIZIA  possa essere terreno d'incontro anche per sensibilità diverse e con convincimenti che possono apparire come i più lontani.
#564
Citazione di: Ipazia il 08 Gennaio 2023, 14:51:11 PMIl cammino spirituale, in senso lato, consiste nel rendere la pappa, non proprio pronta, "chiara e distinta". Ma senza trucco e senza inganno del tipo: "mistero della fede".
Il cammino e il mistero sono due cose diverse. È perché un mistero deve essere. necessariamente un inganno ? Non c'è molta presunzione umana in questa visione ?
#565
Citazione di: Ipazia il 08 Gennaio 2023, 14:21:26 PMPensare che un eventuale Dio non dia segno "chiaro e distinto" di sé alla sua creatura, coerentemente con l'intelligenza di cui l'ha fornita, è una pretesa ancora più ingenua spiritualmente e razionalemente.

Si casca dalla padella dell'ignoranza (socratica) alla brace della fede con simili pretese.
che cammino spirituale resterebbe da fare per l' uomo davanti a qualcosa di " chiaro e distinto " da percepire per intelligenza umana ? Sa molto di "pappa pronta" vista così. Ma, come dice l'anonimo autore Dio vivenella nube della non conoscenza.
#566
Come si fa a provare, in senso logico qualcosa che sovrasterebbe la logica limitata umana ? Ci vuole un'apertura del cuore/mente. Tu invece continui a girare attorno al tuo perno logico per giustificare l'incapacità di aprirti al mistero. Pensare che sia possibile PROVARE empiricamente l'esistenza di un eventuale Dio è una pretesa ingenua  spiritualmente.
#567
Io invece posso crederci anche se non plausibili fenomelogicamente. In quanto penso che la logica abbinata ai fenomenii sia parziale, limitata, definita dai limiti umani. Perché un eventuale divinità dovrebbe rispettare la logica dei fenomeni? Non ha senso. Sarebbe limitata dalla sua stessa creazione. Come se un artista potesse dipingere solo in un certo modo, e solo con quello. Per cercare di avvicinarsi al mistero non puoi utilizzare le categorie logiche, ma è più come "sprofondare". chiaro che per le persone che mettono la logica al primo posto questo sprofondare è pura follia.
#568
C'è un male oscuro che gli States hanno esportato e reso universale: il CONSUMISMO di massa. La loro fede nel denaro che porta felicità è totale. La loro è una società che fa dell'individualismo e del possesso le fondamenta dell' esistenza umana. Ci sono naturalmente eccezioni, essendo una società complessa, ma la corrente sotterranea è quella.
#569
Tematiche Filosofiche / Re: Metafisica del coronavirus
05 Gennaio 2023, 18:58:59 PM
Sta passando anche in Cina. Omicron ha fatto la sua classica sfuriata, come in Europa tra fine 2021 e inizio Del 2022. Presto sarà declassato a tempesta tropicale
#570
Tematiche Spirituali / Re: "Santo subito"
05 Gennaio 2023, 18:51:43 PM
Concordo che questa deriva di far santi tutti gli ultimi papi è piuttosto infantile e assurda. Non vedo poi di che santità si potrebbe parlare, nel caso di Ratzinger, viste anche le dimissioni e la volontà di rimanere papa, con tutte le "vestigia papali", liberandosi però dell'incombenza del governo della chiesa cattolica. All' epoca pensavo che la rinuncia fosse dovuta a condizioni precarissime di salute. Ma ha vissuto altri 10 anni poi.E quasi tutti on buone condizioni.