Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - atomista non pentito

#556
5 marzo 1933 circa 70% DI AFFLUENZA
Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (NSDAP)  43,9%  +10,8%  288  +92 
Partito Socialdemocratico di Germania (SPD)  18,3%  -2,1%  120  -1 
Partito Comunista di Germania (KPD)  12,3%  -4,6%  81  -19 
Partito di Centro Tedesco (DZP)  11,2%  -0,7%  74  +4 
Partito Popolare Nazionale Tedesco (DNVP)[1]  8,0%  -0,3%  52  +/-0 
Partito del Popolo Bavarese (BVP)  2,7%  -0,4%  18  -2 
Partito Popolare Tedesco (DVP)  1,1%  -0,8%  2  -9 
Cristiano-Sociali al Servizio del Popolo (CSVD)  1,0%  -0,1%  4  -1 
Partito dello Stato Tedesco (DStP)  0,9%  -0,1%  5  +3 
Partito dei Contadini Tedeschi  0,3%  -0,1%  2  -1 
Lega Agricola  0,2%  -0,1%  1  -1 
Altri  0,0%  -0,9%  0  +/-0 



 


#557
Prendo atto che e' stato un comportamento democratico da parte del popolo tedesco con la democratica collaborazione di altri in subordine , a "gassare" 6 milioni di ebrei.
In 60 anni non c'ero arrivato.
Grazie
#558
Il vero problema e', " antipolitica" o meno , che se riesci ad entrare nel "palazzo" ( vedi il tuo esempio che rimanda al movimento) e' perché sei gia' stato omologato altrimenti non entri . Il palazzo , se si volesse cambiare qualcosa , lo devi svuotare ( ammesso che ce ne sia la necessita') per poi riempirlo diversamente ( altri ideali , ma cio' e' utopico quindi diciamo altri meccanismi) . La Democrazia che Tu citi , nascerebbe dalle pari opportunita' , in caso contrario e' , a mio parere , democrazia con la minuscola ossia uno dei tanti modi per indicare questo o quel sistema ( meccanico) di gestione di uno stato. Intanto si fa per "pensare" perché mi rendo conto che , siccome cio' che e' ... e' , siamo nel migliore dei mondi possibili (ora) tuttavia non necessariamente lo sara' domani.
#559
Caro Anthony : quella ideologia , contrapposta agli strumenti di distruzione e di ammasso ( dei cervelli) , potrebbe diventare maggioritaria , magari indirizzando le energie in canali diversi dal sudarsi , sputarsi , (et altre delizie simili )addosso l'un l'altro ( tra l'altro in una situazione non proprio limpida ora come ora)  per festeggiare cosa ? ...... la vittoria in una competizione sportiva. Ed il caricare una competizione sportiva di significati diversi da quelli che in effetti ha  e' un'altra bella mossa di chi , un minimo di timore del pensiero altrui , dimostra di averlo.
Il costo socio economico ....... bah ogni azione genera effetti. Vedi i morti prima e dopo alcuni avvenimenti calcistici. ( Raciti docet) vedi i vandalismi vari ( opere d'arte rovinate ecc) Episodi non tanto rari e certamente con meno fondamento di necessita'  delle sommosse per il pane ( o il companatico) ....
#560
Per qualcuno e' certamente un bene che di incazzati non ce ne siano piu'. Non per chi avrebbe motivo di esserlo pero'. Di incazzatura non si e' mai morti , di fame  o disperazione si'.
Personalmente devo "confessare" che la mia e' una incazzatura "ideologica". Non sono nelle condizioni per essere incazzato  a pieno titolo. Quello che un minimo mi disturba e' che chi lo dovrebbe essere a pieno titolo spesso e' sottomesso ai vari moderni ed attualizzati " oppio dei popoli".
#561
Forse stamane il disoccupato che  (ben che gli vada) verra' chiamato per lavorare da schiavo per 15 gg qua , successivamente  magari dopo un mese a "piedi" sara' chiamato a lavorare un mese la' ,  potra' sentirsi meno incazzato per questa "grande vittoria" ed il tutto sara' funzionale a rendere gli individui sempre meno consapevoli dei torti perpetrati a loro danno , favorendo vieppiu' ( come se ce ne fosse bisogno) il quieto vivere dei nuovi schiavisti. ......... Ah gia' , ma forse non ce ne sarebbe nemmeno bisogno , qui ( nel senso dell'italico suolo) mi sembra che di incazzati siano rimasti , oltre al sottoscritto solo Viator ed Ipazia  :D
#562
Anni fa , ancora andavo a scuola , forse quinta superiore , questo significa 42 anni or sono , di pomeriggio , ero in casa con mia mamma . Ad un certo punto la guardo e dico : "preparati perché papa' sta tornando prima dal lavoro. Si e' fatto male ad un braccio , ma sta comunque guidando lui. Apriamo il cancello che poi lo portiamo al pronto soccorso". Non era tempo di telefonini e di "just in time" ma dopo 15 minuti entrava in cortile , braccio fasciato alla carlona , gli era caduta una lamiera sul braccio ed era stato , diciamo cosi' , pre medicato in ditta. Ora ovviamente non ho testimoni per l'episodio se non dai racconti che ne fece mia mamma a quella che tutt'ora e' mia moglie pur tuttavia ho voluto raccontarvi un fatto ( magari spiegabile , forse nel futuro) a me successo che potrebbe essere ascritto alla telepatia. Tralascio altri episodi meno "netti" e che a suo tempo non ebbi modo di condividere sul momento con possibili "testimoni" ma altri ce ne sono stati . Scomparsi da qualche anno. Sara' la senescenza.
#563
Attualità / Il valore della libertà
09 Luglio 2021, 15:30:26 PM
State sereni che il granellino ( a dire il vero un macigno) nell'ingranaggio si e' gia' infilato e , ironia della sorte , lo ha generato l'ingranaggio stesso. Si prospettano tempi cupi , color fumo di londra .............. pur senza sapere esattamente il perché , il Sig. Ludd ci aveva visto lungo.
Uno dei motivi per cui non ho procreato.
#564
Tematiche Filosofiche / Zen zero
07 Luglio 2021, 15:38:18 PM
Temo lo Zen , non cerco il vero me stesso perché temo di trovarlo.
#565
Probabile incomprensione sui termini ? Penso di no , siete troppo concretamente eruditi per non interpretare correttamente. L'accezione negativa del sostantivo egoismo penso sia superata dal fatto che ben sapeTe come nulla sia buono o cattivo di per sé. Sul fatto che ogni comportamento ( e non aggiungo umano volutamente) sia indirizzato dall'egoismo e' una consapevolezza che mio padre ( quinta elementare completata con difficolta' prima di andare a fare il garzone a bottega da un fornaio a 80 km dalla famiglia  all'eta' di 11 anni perché cosi' era necessario ) aveva maturato gia' 40 anni fa senza avere una cultura "scolastica", ma "solo" tanta voglia di pensare. Bello l'esempio dell'euro al mendicante. E' riproponibile per ogni altro comportamento senza tema di smentita. La differenza e' solo una , il nostro egoismo cosa genera ? Ovviamente una qualche reazione.  Forse e' su questa che dovrebbe spostarsi l'analisi per essere produttiva. L'Amore e' ( se ci credeTe) quello di Cristo morto sulla croce per ................. cosa ?
#566
Attualità / Il valore della libertà
07 Luglio 2021, 09:06:02 AM
Sinceramente non so piu' cosa pensare ....... troppe lacune nell'informazione farebbero propendere per un uso solo strumentale della stessa , in effetti pero' ora non saprei determinare se in senso "terroristico" o "riduttivo". I numeri sosterrebbero che siamo nelle identiche condizioni di un anno fa nonostante acqua sotto i ponti ne sia passata tanta e nulla farebbe a questo punto prevedere che il prossimo autunno inverno debba per un qualche motivo essere diverso da quello passato. Il virus muta e fa il suo mestiere , noi lo combattiamo nello stesso modo poco produttivo ( di risultati , ma produttivo nei confronti del pil) pertanto ............. e' adeguato per parte mia " socraticizzarmi " un po' : sono consapevole che l'unica cosa sull'argomento che so e' = nulla . Se una situazione pertanto non mi convince ne sto fuori ( o , se proprio non posso starne fuori ,  mi maschero e distanzio)  Questo posso fare .
#567
Una vecchia canzone di un gruppo pseudo sedicente sinistrorso cantava dell'"esercito delle forchette". Sia l'invasione delle forchette ( che ha una sua causa ovviamente) sia la presenza degli "ultimi veri marxisti" come qualcuno qui sopra li ha definiti , hanno ragion d'essere. Legittima ritengo pero' sia anche anche la reazione a questa ragion d'essere. Questa mi pare sia in soldoni la dinamica della sopravvivenza ( piu' o meno opulenta). Alle leggi sta regolarla. In vacanza di leggi si autoregola in modo (forse) piu' cruento ma sicuramente piu' "naturale"( considerato che quando i conflitti non ci sono si cerca , da quando esiste l'uomo , un motivo per accenderli).
#568
Le discriminazioni ( sono d'accordo) SAREBBERO TUTTE da combattere ....... penso pero' mettendole prima in curva ABC di diffusione e gravita':   personalmente ( sono nel mondo del lavoro ormai da piu' di 40 anni) non ho assistito ad un solo episodio di discriminazione nei confronti di individui per orientamento sessuale. Certo che se ti presenti come platinette ad un colloquio per un posto da capo del personale  ........ tuttavia anche se ti presenti con i tatuaggi che escono dalla camicia hai lo stesso risultato discriminatorio pertanto .... ( orgoglio tatuati) . In compenso vedo tutti i giorni la discriminazione verso i piu' deboli ( chi ha bisogno) facendoli lavorare magari un mese da schiavi per poi lasciarli a casa quando non servono piu' , pronti per un'altra schiavitù a termine ,' da un'altra parte. La maggior parte di loro sono etero bianchi italiani i cui avi , nonni , genitori , hanno contribuito a far galleggiare la barca del belpaese a suon di tasse e morti sul lavoro. Ma tant'e' stampa tv ed intelligenze varie a dedicarsi alla distrazione di turno.
Mi taccio
Meglio
#569
Premesso che non conosco il DDL in questione come andrebbe invece fatto , vorrei porre una questione piu' generale : se le nostre azioni si svolgono all'interno delle leggi vigenti ( che io dia uno schiaffone  ad un 30enne pugile gay o ad un 30enne arciere etero es. la mia responsabilita' non cambia , lo schiaffone non lo devo dare se non per difesa proporzionata al pericolo) quale necessita' c'e' di SOTTOLINEARE tutto l'insieme cultural folcloristico di certi "movimenti" ? In soldoni , poiché e' del tutto naturale che ognuno , muovendosi in accordo alle leggi , abbia il compagno che vuole o atteggiamenti social politico cultural sportiv che piu' desidera e chi più ne ha ne metta , che senso ha il tanto sbandierato " ORGOGLIO ......." personalmente non vado in giro con il petto gonfio perché sono "etero" non mi passerebbe nemmeno per l'anticamera del cervello. Mi sa che il politically correct ci sta portando distante dalle vere questioni.
#570
Tematiche Filosofiche / Morale, moralismo e valore
17 Giugno 2021, 13:37:45 PM
i moralisti han chiuso i bar e le morali han chiuso i vostri cuori e  spento i vostri ardori (cit)