Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - daniele22

#556
Citazione di: Gyta il 29 Febbraio 2024, 15:36:41 PMScusate se ripropongo, ma avrei voluto conoscere la vostra opinione in merito,
quindi procedo:

Progetto di legge costituzionale

"MODIFICHE AGLI ARTICOLI 32, 75 E 135 DELLA COSTITUZIONE E ALLA LEGGE COSTITUZIONALE 25 MAGGIO 1970 N.352"
G.U. SERIE GENERALE N. 111 DEL 13/05/2023


>>SPECCHIETTO DI RAFFRONTO VECCHIO / NUOVO TESTO<<


Qualcuno riesce a capire perché accorpano assieme proposte di ambiti differenti?
Se la prima proposta è fuori discussione (perlomeno per me) ho qualche (più di qualche) dubbio
su quella che riguarda l'elezione diretta dei giudici.
A tale proposito, cosa ne pensate di questa terza parte?

..grazie..  ::)


A parte che siamo fuori tema, ma non è certo un problema, per quello che riguarda l'articolo 32 boccio le modifiche proposte in ordine a due problemi:
1 Mi sembra doveroso che lo stato si occupi della salute pubblica.
2 Il tso infatti può appartenere ad una misura in cui lo stato si occupa della salute pubblica, vedi persone violente che non dovrebbero essere libere di circolare. Certo si potrebbe rinchiuderle, ma non mi sembra che così si facciano grandi passi in avanti per quello che riguarda il rispetto della dignità della persona. Tso per tutti? Già dissi del criminale tacere da parte delle istituzioni, ma questo è altra cosa rispetto a un articolo della costituzione. Mi chiedo infatti, di fronte a un virus con letalità al cinquanta per cento come lo stato dovrebbe comportarsi.
Per quello che riguarda l'articolo 75 boccio senz'altro le modifiche senza nemmeno spendere alcuna parola.
Per quello che attiene infine all'articolo 135 dico solo che solleva una questione di cui si dovrebbe prendere atto tenendo ad esempio assieme procure della repubblica e informazione RAI. ¿Ci si vuole rendere conto che qualsiasi persona non può evitare di fare politica? I giudici dovrebbero esserne avulsi, ma sarà proprio così?
Concludendo, non penso che si possa raddrizzare quello che per sua natura è storto, per cui qualsiasi bizantinismo parolaio e riformista altro non farà che peggiorare la situazione in cui ci si trova, già grave abbastanza. La via d'uscita sta nel mio post precedente (112) sul quale non ti saresti ancora espressa
#557
Citazione di: green demetr il 01 Marzo 2024, 05:47:29 AMIo faccio diverse ipotesi su quello che vuoi dire perchè non solo è disarticolata la forma, ma proprio il contenuto è confuso e assolutamente privo di rimandi.
Quando mai avrei detto che Hegel è morto? (idem per gli altri).
Sulle tue illazioni sugli ebrei sono stufo, ci pensino i moderatori a fare il loro lavoro.

Scusa green, ma un paio di mesi fa caddi e battei la testa. Da allora evidentemente ho iniziato a sragionare, dato che me lo dicono pure i miei amici. Comunque uno tra questi giusto ieri mi diceva che gli sembra che sto cominciando a guarire e che forse per quest'estate sarò senz'altro ristabilito. Ovviamente io non capisco proprio quel che dice, ma apprezzo senz'altro il suo preoccuparsi del mio stato di salute mentale e il suo incoraggiamento. Lasciami perdere che è meglio
#558
Percorsi ed Esperienze / Re: Sens of humor
29 Febbraio 2024, 17:46:57 PM
Citazione di: Jean il 29 Febbraio 2024, 08:10:05 AM

Come promesso avevo acquistato il libro di Ivo, il fondatore, a guisa di riparazione di un mio frettoloso post (https://www.riflessioni.it/logos/ultimo-libro-letto/365-motivi-per-vivere/)
riguardante codesto fatidico giorno - toh, coincidenza... proprio oggi - il 29 settembre febbraio d'ogni anno bisesto.

E per dar prova (stavolta) d'averlo almeno sfogliato ho scelto una pagina-giorno, appunto il 29 settembre febbraio, da commentare in codesta soliloquia discussione.

Che scrive il buon Ivo al riguardo?

Che è speciale... e di questo parlo, dell'eccezione che conferma la regola, in questo caso temporale, dell'anno perfetto (un  giorno in più che al pari d'una ricorrente cometa impone la sua chioma al nostro calendario...).

Ma dite, voi matematici ed enig-mistici, filosofi, storici e quant'altri ospitati nelle diverse sezioni del forum... come potete accettare l'enormità di codesto elefante (l'eccezione) nella cristalleria (le regole strutturali), come potete conviverci sapendo che tutte le vostre certezze, tutto quello su cui avete costruito - materialmente e mentalmente – il vostro mondo alla fin fine dipendono appunto da tal mostriciattolo concettuale... infatti, se l'eccezione non le confermasse, che ne sarebbe delle regole?

Tutti i discorsi, considerazioni e valutazioni non dipendono forse dalle regole che abbiamo introiettato e sulle quali poi edificato la nostra struttura, il nostro peculiare costrutto razional-pensante? O qualcuno di voi di regole non ne ha alcuna?

Alla luce della presente riflessione sulle regole, qualcuno potrebbe pensare che la ventina di persone che con diversa frequenza s'impegnano a mandar avanti la macchina del forum... lo facciano spinte non dai (nobili) desideri di scrivere, informare, istruire o quant'altro... ma dalla interiore necessità di esporre le proprie regole, in primo luogo per se stessi, sì che ri-pensandole e ri-leggendole (sotto le più svariate forme e abbigliamento) trovino conferma del proprio io-sono e sarò (forse...) domani.

Sperando che un nonnulla, quale una piccola fiammella sulla candela dell'artificiere non inneschi (nell'eccezione) la miccia del dubbio riguardo il ruolo assegnatole... così che il prossimo 29 settembre febbraio si astenga dal presentarsi... con ciò implodendo l'intero, immenso castello di regole che hanno finora gravato sulle sue generose spalle e lasciando ai poster(i) le sue ultime parole:

eh, trovate qualche altro stratagemma per continuare il gioco...



Pregevolissimo soliloquio eccezionale direi Jean, di come il mostriciattolo a veder il suo bicchiere mezzo vuoto se lo riempia senza indugio alcuno e impertinente brindi falsificando la regola anziché confermarla ... che briccone si dirà, vincere il gioco non potrà!... e allora lui sommessamente, ma neanche troppo a dir la verità, con barrito da elefante dice a cotanta sapienza quivi dimorante, regnante e sacripante che lui ha gettato la sua piccola fiamma nel mondo ... e ora aspetta che divampi ... l'aveva detto anche Gesù, ma nulla divampò
#559
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
29 Febbraio 2024, 15:37:25 PM
Citazione di: Gyta il 29 Febbraio 2024, 09:59:54 AMPenso sia un grande errore.. (forse anche l'astensionismo e la dispersione dei voti -nelle nazionali- ha portato alla definizione odierna)
Io ho ideali anarchici che richiedono un terreno politico e di coscienza differente..
ad oggi improponibili se non come percorsi aggiunti..
qui ed ora siamo nuovamente alla conquista dei diritti primari a ridefinire il concetto e il terreno di democrazia..

Qualcuno riesce a capire perché accorpano assieme proposte di ambiti differenti
Se la prima proposta è fuori discussione (perlomeno per me) ho qualche (più di qualche) dubbio su quella che riguarda l'elezione diretta dei giudici.
A tale proposito, cosa ne pensate di questa terza parte?

SPECCHIETTO DI RAFFRONTO VECCHIO / NUOVO TESTO


Chiarezza!! La premessa è che io vi considero degli idioti, in senso eracliteo e pure kantiano ... può essere comunque che mi sbagli, non sarebbe certo la prima volta e nemmeno sarebbe l'ultima. Se manca la chiarezza è perché manca una prospettiva. Da cattivo anarchico dovrei redarguirti per svendere a così basso prezzo i tuoi principi anarchici. Cattivo io perché a suo tempo votai m5s. Ma come?, un anarchico che vota non è senz'altro un buon anarchico. Votai perché percepii, non è che la vidi proprio, una prospettiva anarchica, secondo me l'unica possibile perché ci si possa salvare qualora si aspiri alla libertà dell'individuo pur limitata da qualche vincolo; cosa della quale mi sembra che tu ti renda conto. Ma questi caddero, e lo sapevo perché sono consapevole delle malie del potere; il potere logora infatti chi non ce l'ha, ma logora pure chi ce l'ha! aggiungo. Comunque costoro esprimevano almeno una novità e valeva la pena di dargli coraggio.
Come già dissi, l'Europa è una prospettiva nefanda, ciarpame ottocentesco, l'ultimo giro della morte che una ragione traviata dalla sua stessa intelligenza arrogante vuole proporci.  Una nuova patria che per forza di cose si opporrà ad altre patrie non è una buona prospettiva e per questo non mi fido di persone di elevata statura etico/morale con un'etica fondata su valori morali che dal mio punto di vista poggiano su terreni di assai friabile tenuta (al contrario dei miei). Oppure siano chiari, chiarezza appunto, cominciando a dire che all'Europa non ci credono proprio con allegati motivi, e che a dire il vero non crederebbero neppure all'Italia così com'è sempre con allegati motivi, ma dato che l'Italia sarebbe per noi italiani l'unica a potersi cambiare, per questo  bisogna infine crederci...  il ché non mi sembra che sia
#560
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
29 Febbraio 2024, 09:56:40 AM
Citazione di: Gyta il 29 Febbraio 2024, 09:31:07 AMCito:" Secondo la legge – votata in blocco dalla destra, dall'estrema destra e dai socialisti francesi – si può dibattere su tutto: chemioterapici vari, libertà di scelta vaccinale, obbligatorietà vaccinale, vaccinazioni in generale, ma non sui vaccini m-RNA. Quest'ultimi sono stati legalmente blindati, protetti con una sorta di scudo penale che non consentirà a nessuno di metterne in discussione l'efficacia o la sicurezza,nemmeno davanti a prove contrarie. "

Anch'io a volte non ho tempo.. ma se il tema è importante prima si legge poi ci si possono formare opinioni..

E' per questo che è ora che ci dobbiamo mobilitare quanto più possibile per evitare di trovarci da un giorno all'altro al peggio..
(i merd-sondaggi continuano a dare vincente la destra alle prossime europee)
e comunque peggio in Italia è già fin troppo in atto..



Alla luce di tutto penso che l'unica mobilitazione sensata da compiersi sia la diserzione in massa dalle urne alle prossime elezioni europee, ma immagino grandi levate di scudi alla proposta 
#561
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Ignoranza
28 Febbraio 2024, 14:10:09 PM
A parlar di Roma mi fa venir voglia di tornarci. In fondo, da Padova a Roma sono solo tre ore e mezzo di treno. Potrei chiedere magari come pretesto un'udienza al Santo Padre per discutere di temi teologico filosofico per poi eventualmente lanciarmi nella capitale come ai vecchi tempi. Spererei quindi di poter confidare che qualcuno tra te, Eutidemo o anthonyi, abbiate la possibilità di indicarmi un buon alloggio e una buona trattoria dai prezzi modici ... già sarebbe caro il viaggio. All'epoca amavo molto il Largo di torre Argentina ... sicuramente eviterei il Campo de' Fiori
#562
@green demetr
Riepilogo del nostro dialogo:
.
Ti chiedo Green,¿perché se uno è già avvantaggiato di suo essendo magari più astuto, o più bello o forte dovrebbe pure essere premiato per questo suo status concessogli dalla natura? Capisco una medaglia olimpica, ma più di quello è proprio qualcosa che non concepisco. Aiutami tu se puoi, perché I poveri non dovrebbero esistere
.
Non ho capito niente.
A chi ti riferisci con chi è più bello e astuto?
Perchè i poveri non dovrebbero esistere?
Te l'ho già spiegato, perchè per gli ebrei il popolo è uno e unito, e quindi si avanza insieme: nessuno indietro.
Chiamasi Fratellanza.
.
Green, cerca di fare un piccolo sforzo, mi riferisco a quelle persone che la natura ha favorito senza alcun merito da parte di queste. Pertanto reputo un'offesa alla dignità di un individuo l'aiuto che gli si offre in termini di danaro, essendo che il danaro, la ricchezza, sarebbe un'estensione indebita del potere che una persona esercita verso altra persona
.
daniele22 capisco che la propaganda non ti informi, devi farlo da solo.
guarda a cosa è l'unrwa.
guarda i fatti.
guarda i tunnell.
guarda i libri che fanno leggere all'asilo.
te la senti di dire che sono brave persone solo perchè sono povere?
.
Mi sembra che tu non abbia risposto a quello che dissi ... ovvio, questa è la regola
.
E non potevi riformulare meglio?
Forse ho capito: tu intendi dire che una persona ricca non dovrebbe dare soldi ad una persona povera, perchè questo sarebbe un abuso del suo potere.
Ma infatti nelle comunità ebraiche, i soldi vanno in maniera privata PRIMA ai propri familiari, e solo in secondi alla comunità che poi provvederà a darli ai poveri.
E' così che i coloni ebrei sono riusciti a risollevarsi dalla loro condizione di povertà e  portare ricchezza in tutta la religione.
Sono gli arabi e i cristiani che non sono in grado di fare cose così semplici.
Talmente semplici che uno deve poi metterci d'impegno per capire come tu possa daniele22 ritenere che poichè il povero non può ricevere soldi, ne va della sua dignità.....
Ma non capisci che così facendo fai esattamente come vogliono gli aguzzini mondialisti? ... etc
.
Ho semplicemente detto che la povertà in danaro è generata dalla ricchezza in danaro e non mi va che la comunità degli abbienti gestisca la ricchezza. Di Israele non so nulla, critico solo i premi che si ricapitalizzano. I poveri non godono comunque dello status di brave persone
.
Daniele22 gli abbienti lo sono perchè producono ricchezza.
quando i poveri lo capiranno potranno parlare, e non sempre pretendere.
Se poi ti riferisci alla teoria marxista della partizione equa del saggio di interesse, non posso che essere d'accordo.
.
=============================
Mi sembra che le tue capacità di intendere, non quelle di volere ovviamente, siano assai limitate dato che continui a travisare per i tuoi irrazionali scopi quello che intendo dire. 
Proseguo: Marx è morto, così come Platone e Aristotele, Spinoza e Cartesio, Kant ed Hegel, Husserl e Heidegger. Faccio eccezione per Eraclito del quale però non mi è noto il motivo per cui voi sareste degli idioti. Quello che non capisci o fai finta di non capire è che la ricchezza è prodotta dal lavoro e non dal danaro.
Lascio dunque che i morti seppelliscano i loro morti ... intendi che tu sei il morto che seppellisce i filosofi creando per qualcuno di loro, ora tocca a Platone mi sembra, un particolare mausoleo. Un anno e mezzo fa ne avevi già fatto uno a Hegel che però oggi hai distrutto  ... aaah quanto lavoro per nulla. Comunque, la fratellanza ebraica è probabilmente uguale a quella ariana. Ti lascio dunque assecondando un motto che approvo e che dice che chi non è con me se ne vada pure all'inferno come meglio crede. Per gli eventuali coltelli c'è ancora tempo
#563
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Ignoranza
27 Febbraio 2024, 18:43:08 PM
Chissà quale vinculum, piu mentale che altro, incatenava Pietro a quei tempi andati.
Ciao doxa, son più di trent'anni che non scendo in quella meravigliosa città eterna di Roma e i ricordi più vivi di lei non sono i suoi monumenti senz'altro carichi di storia e bellezza, ma lo stile di vita e lo spirito ironico anche riservato dei romani. Forse si tratta solo del punto di vista dello straniero, ma ricordo che fui simpaticamente preso in giro da un esercente presso la fontana di Trevi al quale chiesi se potesse cambiarmi mille lire. Ero ancora un ragazzetto alla sua prima esperienza di viaggio con amico al fianco e lui me le cambiò, con molto teatrale zelo peraltro, dicendomi infine che quella che mi dava in cambio era sicuramente una banconota più nuova e meno stropicciata della mia ... modo senz'altro particolare per farmi capire che, dato il luogo, in troppi chiedevano la stessa cosa, o almeno fu quello che io intesi. Poi ricordo Mario's, una trattoria dai prezzi stracciati in via del Moro a Trastevere. Pure il padrone di quel locale, strabico, ironizzava spesso con gli avventori. Una sera mancò la luce e mentre si apprestava a fornir candele ai tavoli scansò ma solo per finta un tavolo occupato da persone di colore dicendogli quel tanto che si sentisse pure in sala "a voi no' la do tanto no' ve se vede lo stesso" ... ah ah ah che simpatico individuo. Penso quindi che l'ironia sia una traccia della dotta ignoranza, non una prova comunque. Soprattutto perché mi vien da dire che l'ignoranza assoluta sia quella di colui che pur vivendo non sa dell'esistenza della conoscenza ... fatto abbastanza insolito tra di noi. Chissà come fa a vivere potrebbe chiedersi un colto ignorante, uno di quelli che senz'altro sanno che altri sanno cose che lui non sa e che inoltre sa che c'è pure un mondo ignoto a tutto lo scibile umano. Il dotto ignorante saprebbe dunque che la conoscenza "canonica" serve e non serve, e su quest'aspetto a volte ironizza in varie forme, ma come già detto questo non basterebbe a renderlo un dotto ignorante ... Insomma, caro doxa, io di dotti ignoranti non ne vedo e la dotta ignoranza resta quindi poco più che un ritornello usato qua e là ... per ignoranza poco dotta naturalmente
#564
Se una religione non rilega c'è qualcosa che non quadra; non metto il naso nelle altre religioni, ma di cristiani qui in Veneto ne vedo assai pochi ... certo vedo ancora molta gente che la domenica frequenta la chiesa. Non mi sembra nemmeno che la religione di oggi corrisponda a quel che comunemente si intende col termine potere. Vi sentite forse affascinati dal potere? Quanti qui dentro vogliono avere il potere? Per quello che vedo io, la gente vuole solo avere ragione ... questa è la religione di oggi, ma lo è sempre stata, altrimenti che bisogno ci sarebbe di mentire?
L'io è la fede necessaria per chi non si rilega in Dio, altro che analogia debole ... debole sì, giacché l'io è più debole del cosmo
#565
Citazione di: Duc in altum! il 24 Febbraio 2024, 15:14:13 PMA volte avere pace è meglio che avere ragione ...e la pace la concede solo Gesù!
Perdiana Duc! Pensavo che avessi capito che avevo capito... Come mai hai voluto farmelo presente ancora? A me piace parlare con le persone aperte, anche sul filo dell'irrazionale e se ti senti di dire qualcosa d'altro ti ascolto senz'altro 
#566
Ho semplicemente detto che la povertà in danaro è generata dalla ricchezza in danaro e non mi va che la comunità degli abbienti gestisca la ricchezza. Di Israele non so nulla, critico solo i premi che si ricapitalizzano. I poveri non godono comunque dello status di brave persone
#567
Citazione di: daniele22 il 22 Febbraio 2024, 12:41:16 PM
In questo forum c'è il brutto vizio di estrapolare pezzi di discorso e commentarli senza riferirsi a tutta l'estensione di questo. Ed è quello che fa pure Duc, ma lo capisco, infatti non è bello essere presi a sberle e sputi un pò da tutti, e infatti anthony, credente che teme la poca fede nei mercati, si è sentito in obbligo di difenderlo con una motivazione sicuramente opinabile. C'è infatti gente che ha bisogno di Dio, ma anche no, e io tra questi oltre al dottor Daisetz Taitaro Suzuki, quello dello zen tanto per intenderci. Capisco quindi che Duc si trovi a difendere una causa persa che sarebbe secondo me persa fino a un certo punto.
Un piccolo inciso ora, giusto così perché vi rendiate conto; è da molto che io so di essere un diavolo 😈, anche se lo so per certo solo da tre anni. Me ne accorsi la prima volta che entrai in San Pietro, avrò avuto diciassette anni ed entrai ... mi sembrava piccola la basilica, ma non lo era di sicuro, e dall'altoparlante che diffondeva sommessa la voce di un officiante si udì: ecco, è entrato il 😈. Io distolsi l'attenzione, mi guardai attorno e nei pressi degli appena entrati vidi solo me e un mio amico. Il mio amico l'ho escluso col senno del poi e infatti, dopo avere avuto altro indizio una ventina d'anni fa, giunsi infine a conferma tre anni orsono quando finalmente "trovai" e rimasi, più che turbato, stupito favorevolmente dall'aver trovato il cadavere menzionato nel mio post precedente. E fu così che dissi trionfante: "Ecco la prova che risponde chiaramente al mio cercare!". E allora Duc, è facile indignarsi di fronte al tg quando si è provvisti di qualcuno su cui caricare la colpa di quel che accade, più difficile indignarsi nei confronti  di se stessi che con le nostre opinioni contribuiamo certamente a far sì che tali indignanti fatti accadano. Questo è il cadavere di cui si riferisce nel vangelo apocrifo di Tommaso. Chiudo così il piccolo inciso, giusto perché vi rendiate conto del claro caso psichiatrico a cui vi trovate di fronte, non fosse però che mia madre diceva giustamente che la scritta "manicomio" dovesse essere letta da coloro, i sani in visita, che se ne escono e non da quelli che da ammalati vi entrano.
È cosa nota che il sottoscritto abbia in disprezzo la proprietà privata, e ancor più la proprietà della donna, cose queste che invece sono legittimate dai comandamenti. Sulla donna tutti pronti per modo di dire a dar battaglia, sulla proprietà privata pochi, salvo però il non darsi conto che Gesù disse pure, nei vangeli canonici, che non si può servire al tempo stesso Dio e Mammona. Ed è per tutto ciò che la causa di Duc sarebbe persa, ma per sua fortuna esistono ancora gli ebrei. I tanto odiati ebrei! Ma immagino che gli ebrei gliel'avranno detto ai cristiani che hanno preso fischi per fiaschi intendendo che Gesù fosse il messia.¿Ma allora, chi tra i due avrà ragione? Io dico che hanno ragione quei caproni di ebrei e quello che me lo fa dire sarebbe la presa d'atto che da prima di cristo a dopo di cristo nella storia umana non è cambiato un bel nulla. Sarà forse perché l'hanno ucciso anziché gloriarlo? E i romani? Siamo così certi che i romani non c'abbiano messo lo zampino? Non sapendo che risposte dare,¿di che messia stiamo allora parlando? Ma di quello degli ebrei naturalmente. Lessi una volta di un rabbino che non si sentiva del tutto tranquillo al pensiero della sicura venuta del messia, augurandosi quasi di essere già morto nel momento della sua venuta, ma secondo me esagerava. Fonte? Ma come?, avrebbe importanza la fonte? E intanto in altre stanze del forum si parla spensieratamente dell'osservatore che perturba l'osservato senza rendersi conto che "la fonte" è perturbatrice di fatto e perturbante è colui che la diffonde, sia esso anche un'enciclopedia (l'episteme insomma). E io 😈 dovrei credere che gli esseri umani sono razionali? Ci vuole proprio una bella faccia di bronzo a sostenerlo. Dico quindi che Il solipsista vince facile proprio perché è facile vincere in questa partita. Sareste voi, solipsisti inconsapevoli, a complicarvi la vita pensando di parlare con l'altro senza rendervi conto che cozzate come caproni contro il muro, la realtà, che starebbe dentro le vostre teste prima ancora che là fuori, e così dicendo vi faccio presente ancora una volta che siete responsabili di tutti i morti che le guerre oggi producono. Abbiate quindi il coraggio e la decenza di guardare il vostro cadavere!! branco di idioti che non siete altro (in senso eracliteo e anche in senso illuministico così come disse Kant) ... Dov'ero rimasto?, ho perso il filo, ah sì ... per fortuna che ci sono quei caproni di ebrei a poter salvare la causa di Duc. Adamo ed Eva sono un mito per giustificare la concessione divina alla disobbedienza dice Duc che è cattolico... che balla! ... Il mito di Adamo ed Eva ha una sua sequenza temporale ben precisa che inizia con la sottrazione della costola ad Adamo per creare Eva, o è un mito pure questo? No, si dirà, semmai è un'allegoria, ma per significare cosa? Beh, questo lo chiedo agli ebrei, dato che questa visione per me corrisponde ad una contraffazione della realtà. ¿Come potrebbe una donna essere formata partendo da un uomo? Ci si dovrebbe ben rendere conto infatti dell'esistenza in natura dell'ermafroditismo, o no? Ma siccome allora il mito attecchí giocando facile probabilmente, e funzionava, per fortuna appunto il messia degli ebrei sarebbe dunque quello che permetterebbe loro di costituire una nuova alleanza con Dio ... Nuova! alleanza. Ma fintanto che tale messia non giunge bisognerà credere fino all'assurdo all'alleanza originaria, pena la squalifica. Essendo infine che il mio mito, come più volte esposto in termini ragionevoli, parte da un subdolo inganno della ragione nel suo giusto invaghirsi della cultura del fuoco, chiedo dunque agli ebrei quali dovrebbero essere le caratteristiche del messia, facendo notare comunque che la sua venuta apparterrebbe sempre alla sfera delle promesse, fatalità le stesse promesse che erano scritte nelle banconote di una volta ... "pagherò al portatore...etc". Ma di ebrei qui non si vede l'ombra, senza contare che circa vent'anni fa ebbi comunque un dialogo con un rabbino dal quale fui guardato con grande sufficienza. Forse non ero ancora abile, ma sicuramente non mi concesse molto spazio tanto si beava della sua meravigliosa lingua ebraica. Entrò pure nello studio uno che io identificai come potenziale agente del Mossad; indubbiamente direte voi che il mio caso è già stato ampiamente più che compreso dalla psichiatria, comunque il fatto fu solo che questi borbottò col rabbino in una lingua per me inaudita e se ne andò ... magari gli chiese solo cosa volesse mangiare a mezzogiorno dato pure che era mattina, Buon proseguimento di giornata

  • Hai visto daniele22? Come volevasi dimostrare; hai scritto che è fin troppo facile prendersela con qualcuno caricandolo di molti guai che accadono in terra. Se la prendono infatti tutti con Duc, ma mica con me che gli ho dato dei criminali.
  • ¿Scusa un attimo daniele22, ma non eri forse tu che te la prendevi coi femminicidi imputandoli alla famigerata mentalità patriarcale di stampo ebraico?
  • Certo, ma io me la prendevo col pensiero.
  • Beh, a me sembra che anche loro se la prendano col pensiero; ovvio sarebbe che Duc è il portatore e così ti sembra che se la piglino con lui.
  • Va bene, ma, a parte che io me la piglio col pensiero di tutti e loro no, scusa se è poco, se io mi sentissi di essere additato come stragista, me la piglierei ancor prima che con Duc con chi mi dice di essere un criminale. Chissà se esiste il reato di concorso esterno in strage? Bisognerebbe chiederlo a Eutidemo. ¿Insomma, come mai se la pigliano invece con Duc?
  • Forse hai ragione ... forse ... Come mai? Io vedo due casi, d'altra parte devo dire che pure tu ci hai messo del tuo ... O sono accecati da Duc, oppure, pur dicendo tu qualcosa di buono, ti considerano incapace di intendere.
  • No, sono solo irrazionali, come me del resto, e hanno bisogno di una guida, ma se seguono un uomo, pur se in un certo senso c'è sempre un uomo che governa e quindi lo seguono per forza di cose, rischiano continuamente di prenderlo nel didietro, magari gli piace non mi è dato di sapere. La guida dovrebbe pertanto essere astratta, una specie di Dio diciamo, una prospettiva di poterlo raggiungere, la prospettiva anarchica appunto. Solo così puoi democraticamente sorvegliare in modo efficace l'uomo che ti guida. Altrimenti sposi la monarchia o le caste ... o gli assurdi riformismi moderni che di fatto ci hanno posto ormai irreparabilmente in un regime anarchico insostenibile
#568
In questo forum c'è il brutto vizio di estrapolare pezzi di discorso e commentarli senza riferirsi a tutta l'estensione di questo. Ed è quello che fa pure Duc, ma lo capisco, infatti non è bello essere presi a sberle e sputi un pò da tutti, e infatti anthony, credente che teme la poca fede nei mercati, si è sentito in obbligo di difenderlo con una motivazione sicuramente opinabile. C'è infatti gente che ha bisogno di Dio, ma anche no, e io tra questi oltre al dottor Daisetz Taitaro Suzuki, quello dello zen tanto per intenderci. Capisco quindi che Duc si trovi a difendere una causa persa che sarebbe secondo me persa fino a un certo punto.
Un piccolo inciso ora, giusto così perché vi rendiate conto; è da molto che io so di essere un diavolo 😈, anche se lo so per certo solo da tre anni. Me ne accorsi la prima volta che entrai in San Pietro, avrò avuto diciassette anni ed entrai ... mi sembrava piccola la basilica, ma non lo era di sicuro, e dall'altoparlante che diffondeva sommessa la voce di un officiante si udì: ecco, è entrato il 😈. Io distolsi l'attenzione, mi guardai attorno e nei pressi degli appena entrati vidi solo me e un mio amico. Il mio amico l'ho escluso col senno del poi e infatti, dopo avere avuto altro indizio una ventina d'anni fa, giunsi infine a conferma tre anni orsono quando finalmente "trovai" e rimasi, più che turbato, stupito favorevolmente dall'aver trovato il cadavere menzionato nel mio post precedente. E fu così che dissi trionfante: "Ecco la prova che risponde chiaramente al mio cercare!". E allora Duc, è facile indignarsi di fronte al tg quando si è provvisti di qualcuno su cui caricare la colpa di quel che accade, più difficile indignarsi nei confronti  di se stessi che con le nostre opinioni contribuiamo certamente a far sì che tali indignanti fatti accadano. Questo è il cadavere di cui si riferisce nel vangelo apocrifo di Tommaso. Chiudo così il piccolo inciso, giusto perché vi rendiate conto del claro caso psichiatrico a cui vi trovate di fronte, non fosse però che mia madre diceva giustamente che la scritta "manicomio" dovesse essere letta da coloro, i sani in visita, che se ne escono e non da quelli che da ammalati vi entrano.
È cosa nota che il sottoscritto abbia in disprezzo la proprietà privata, e ancor più la proprietà della donna, cose queste che invece sono legittimate dai comandamenti. Sulla donna tutti pronti per modo di dire a dar battaglia, sulla proprietà privata pochi, salvo però il non darsi conto che Gesù disse pure, nei vangeli canonici, che non si può servire al tempo stesso Dio e Mammona. Ed è per tutto ciò che la causa di Duc sarebbe persa, ma per sua fortuna esistono ancora gli ebrei. I tanto odiati ebrei! Ma immagino che gli ebrei gliel'avranno detto ai cristiani che hanno preso fischi per fiaschi intendendo che Gesù fosse il messia.¿Ma allora, chi tra i due avrà ragione? Io dico che hanno ragione quei caproni di ebrei e quello che me lo fa dire sarebbe la presa d'atto che da prima di cristo a dopo di cristo nella storia umana non è cambiato un bel nulla. Sarà forse perché l'hanno ucciso anziché gloriarlo? E i romani? Siamo così certi che i romani non c'abbiano messo lo zampino? Non sapendo che risposte dare,¿di che messia stiamo allora parlando? Ma di quello degli ebrei naturalmente. Lessi una volta di un rabbino che non si sentiva del tutto tranquillo al pensiero della sicura venuta del messia, augurandosi quasi di essere già morto nel momento della sua venuta, ma secondo me esagerava. Fonte? Ma come?, avrebbe importanza la fonte? E intanto in altre stanze del forum si parla spensieratamente dell'osservatore che perturba l'osservato senza rendersi conto che "la fonte" è perturbatrice di fatto e perturbante è colui che la diffonde, sia esso anche un'enciclopedia (l'episteme insomma). E io 😈 dovrei credere che gli esseri umani sono razionali? Ci vuole proprio una bella faccia di bronzo a sostenerlo. Dico quindi che Il solipsista vince facile proprio perché è facile vincere in questa partita. Sareste voi, solipsisti inconsapevoli, a complicarvi la vita pensando di parlare con l'altro senza rendervi conto che cozzate come caproni contro il muro, la realtà, che starebbe dentro le vostre teste prima ancora che là fuori, e così dicendo vi faccio presente ancora una volta che siete responsabili di tutti i morti che le guerre oggi producono. Abbiate quindi il coraggio e la decenza di guardare il vostro cadavere!! branco di idioti che non siete altro (in senso eracliteo e anche in senso illuministico così come disse Kant) ... Dov'ero rimasto?, ho perso il filo, ah sì ... per fortuna che ci sono quei caproni di ebrei a poter salvare la causa di Duc. Adamo ed Eva sono un mito per giustificare la concessione divina alla disobbedienza dice Duc che è cattolico... che balla! ... Il mito di Adamo ed Eva ha una sua sequenza temporale ben precisa che inizia con la sottrazione della costola ad Adamo per creare Eva, o è un mito pure questo? No, si dirà, semmai è un'allegoria, ma per significare cosa? Beh, questo lo chiedo agli ebrei, dato che questa visione per me corrisponde ad una contraffazione della realtà. ¿Come potrebbe una donna essere formata partendo da un uomo? Ci si dovrebbe ben rendere conto infatti dell'esistenza in natura dell'ermafroditismo, o no? Ma siccome allora il mito attecchí giocando facile probabilmente, e funzionava, per fortuna appunto il messia degli ebrei sarebbe dunque quello che permetterebbe loro di costituire una nuova alleanza con Dio ... Nuova! alleanza. Ma fintanto che tale messia non giunge bisognerà credere fino all'assurdo all'alleanza originaria, pena la squalifica. Essendo infine che il mio mito, come più volte esposto in termini ragionevoli, parte da un subdolo inganno della ragione nel suo giusto invaghirsi della cultura del fuoco, chiedo dunque agli ebrei quali dovrebbero essere le caratteristiche del messia, facendo notare comunque che la sua venuta apparterrebbe sempre alla sfera delle promesse, fatalità le stesse promesse che erano scritte nelle banconote di una volta ... "pagherò al portatore...etc". Ma di ebrei qui non si vede l'ombra, senza contare che circa vent'anni fa ebbi comunque un dialogo con un rabbino dal quale fui guardato con grande sufficienza. Forse non ero ancora abile, ma sicuramente non mi concesse molto spazio tanto si beava della sua meravigliosa lingua ebraica. Entrò pure nello studio uno che io identificai come potenziale agente del Mossad; indubbiamente direte voi che il mio caso è già stato ampiamente più che compreso dalla psichiatria, comunque il fatto fu solo che questi borbottò col rabbino in una lingua per me inaudita e se ne andò ... magari gli chiese solo cosa volesse mangiare a mezzogiorno dato pure che era mattina, Buon proseguimento di giornata
#569
Citazione di: green demetr il 22 Febbraio 2024, 00:38:45 AMdaniele22 capisco che la propaganda non ti informi, devi farlo da solo.
guarda a cosa è l'unrwa.
guarda i fatti.
guarda i tunnell.
guarda i libri che fanno leggere all'asilo.
te la senti di dire che sono brave persone solo perchè sono povere?


Mi sembra che tu non abbia risposto a quello che dissi ... ovvio, questa è la regola
#570
Citazione di: Duc in altum! il 20 Febbraio 2024, 16:42:25 PMNon per questo perde di vigore o fattibilità la volontà di Dio esposta nella Bibbia e proposta - una volta e per sempre - nel Vangelo.


Ciao Duc, mi sembri onesto e coraggioso e vale la pena che ti dedichi questo pensiero, soprattutto te lo dedico perché cerco di favorire il mio interesse personale che non so se sia pure collettivo.
La volontà è nascosta nel pensiero e la parola che lo esprime non è garante del pensiero di cui è portatrice, ma noi possiamo solo affidarci alla parola: parola di un 😈 diavolo.
Per testimonianza di Tommaso Gesù disse:
"Colui che ha conosciuto il mondo ha trovato un cadavere, e chi ha trovato un cadavere, il mondo non è degno di lui."
Dico allora che queste parole possono forse garantire l'uguaglianza col pensiero che le ha espresse, ma non è certo.
Sempre per testimonianza di Tommaso disse pure:
"Colui che cerca non cessi dal cercare, finché non trovi. Quando troverà sarà turbato, e quando sarà turbato regnerà sul tutto."
Facendomi vanto ... ma non più di tanto avendo fatto solo quello che sapevo fare e magari l'ho fatto pure male ... facendomi vanto appunto di avere trovato, mi sento ora in un limbo tra "il mondo non è degno di lui" e "il regnerà sul tutto". Non che sia io a dover regnare sul tutto, ci mancherebbe, farei senz'altro come fece Celestino V. Ti confesso comunque che sono proprio curioso di sapere come andrà a finire, e secondo me, ma difficilmente c'imbrocco, non manca molto