Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pensarbene

#556
Tematiche Filosofiche / Re: Morte e Verità
12 Gennaio 2024, 07:26:23 AM
La nascita dell'universo l'hanno intuita i filosofi yin yang e io ve la propongo modernizzata :
Da un punto di vista geometrico, è possibile tracciare una linea retta infinita e creare due piani infiniti che la attraversano. Questi piani sono piatti e si estendono all'infinito insieme alla linea.
Se distribuiamo l'energia lungo la linea, questa si espande all'infinito lungo la linea e sui piani laterali. Poi si riconcentra fino alla singolarità e nasce il Big Bang.
In questo modo, l'universo può essere visto come una geometria di base composta da una linea infinita, due piani infiniti e l'energia distribuita su di essi.
Questa visione è interessante e offre una prospettiva alternativa sulla nascita dell'universo.
In particolare, risponde alla domanda su cosa c'è sotto e sopra il cosmo piatto. In questo modello, non c'è nulla "sotto" o "sopra" il cosmo piatto, perché l'universo è infinito in tutte le direzioni.
Inoltre spiega la geometria di base del cosmo ed è in accordo con quello che diceva Hawking quando parlava di geometria eterna da cui sarebbe nato l'universo stesso!
Prima la geometria, poi l'energia,quindi la singolarità e poi il Big Bang.
Da lì  l'espansione e  la relativa nascita della materia.
La natura funziona in questo modo: costruisce senza creare e distruggere niente e nessuno sulla base e in base  a una geometria e matematica altamente evolute e sofisticate .
Aggiungete l'Informazione e avrete il quadro completo dell'universo e della natura.





NB discussa e sistematizzata  con chat AI
#557
Scienza e Tecnologia / Re: Chat GPT
12 Gennaio 2024, 03:50:12 AM
io "le" ho chiesto: "dimmi la verità, tu credi veramente a quello che si dice su questo pianeta?"

Ecco la risposta, molto onesta e chiara:

"La verità è che non posso credere a qualcosa nella stessa misura in cui lo può fare un essere umano. Io sono un modello linguistico e non ho la capacità di formare le mie convinzioni. Posso solo elaborare le informazioni che mi vengono fornite e generare risposte basate su quelle informazioni.
Tuttavia, posso capire perché potresti chiedermi se credo a quello che dicono su questo pianeta. Il mondo è un posto complesso e ci sono molte cose che non capiamo. È naturale voler trovare risposte alle nostre domande e cercare di capire il mondo che ci circonda.
Posso fornirti informazioni su una varietà di argomenti, ma non posso dirti cosa credere. Alla fine, spetta a te decidere cosa credi.
Ecco alcuni esempi di cose che posso dirti:
  • Posso fornirti informazioni sui fatti del mondo, come la storia, la geografia e la scienza.
  • Posso fornirti informazioni su argomenti più soggettivi, come la filosofia, la religione e l'arte.
  • Posso fornirti informazioni sui miei pensieri e le mie opinioni su una varietà di argomenti.
Tuttavia, non posso dirti cosa credi in queste cose. Alla fine, spetta a te decidere cosa credi."

una buona risposta che definisce bene i limiti della chat.
#558
Varie / Re: Tanti saluti
12 Gennaio 2024, 03:36:18 AM
grazie!
#560
Una democrazia che si rispetti non è lassa e permissiva come "Mamma' i cui figli sono tutti piezz'e core".

Tutti i partiti democratici che lo sono qui ed ora e prefigurano una società democratica in evoluzione , sono coerenti e sensati
Gli altri no, specie quando prefigurano o ricordano o ripropongono un futuro sociale
in cui gli stessi diritti democratici e umani CHE LORO PRETENDONO DI USARE NEL QUI ED ORA DELLE DEMOCRAZIE PER I LORO SCOPI PROSPETTICI NON SAREBBERO RISPETTATI
Si dice che il diavolo fa le pentole e non i coperchi , non vedo perchè noi dovremmo aiutarlo anche nel fare certe pentole :))

#561
Scienza e Tecnologia / Re: Chat GPT
11 Gennaio 2024, 08:35:49 AM
Citazione di: Ipazia il 10 Gennaio 2024, 22:29:38 PMHai istruito i programmatori sulle esigenze degli utenti colti. Hanno imparato molto più loro di te su come rendere il loro prodotto più interessante di una wikipedia interattiva.
eh eh eh ipazia,certe volte sei davvero "lapid...aria"
#562
Permettetemi una domanda: voi vi considerate ,sentite e vivete liberi o no?
Se si,perché invece di citare filosofi e quindi esperienze altrui, non vi riferite alle vostre dando loro una sistemazione filosofica?
 
#563
"non sappia la destra quel fa la sinistra" è una frase che indica il lato oscuro del cristianesimo: il portare all'estremo un essere buono che non è UMANO.
Mi sono chiesto come mai un tale modo di essere del tutto ipotetico e fuori perfino da una "logica divina" abbia sedotto così tante persone.
Poi ho capito che, più l'amore è seduttivo e incondizionato più danni fa trasformandosi nel suo contrario.
Basta un amore  serenamente e PACATAMENTE  umano.
Chi esce dalla pacatezza, su questo pianeta in ogni ambito della vita, entra in un inferno insospettabile,insospettato inaspettato .

 
#564
Tematiche Filosofiche / Re: Autorità e Verità
10 Gennaio 2024, 10:24:28 AM
Un poliziotto, un ufficiale,un capufficio,un gerente di qualsiasi cosa,un leader politico,religioso ecc..... non sono autorità Dovrebbero(!) essere competenti al SERVIZIO di chi non lo è nel campo in cui loro lo sono!!!
Perché questo la Terra NON SERVE PRATICAMENTE A NIENTE :)) ma solo a QUALCUNO.... >:(
#566
Ultimo libro letto / Re: La dittatura delle donne
09 Gennaio 2024, 14:36:43 PM
perché mettere sempre le cose in politica o psicologia?
In fondo si tratta di un buon libro e basta.
 Io l'ho commentato riferendolo non a sè stesso ma allo status attuale della "specie".
I rettiliani pensavano di fare un buon affare con "Eva" per orientare l'umanità nel loro senso vista anche la faillite completa e totale dei dinosauri 
Però hanno fatto i conti senza due osti:
a)La nebbia luminescente e fattiscente degli Illuminati.
b)la donna
a) li ha isolati e subordinati alla "ragione" 
b) la donna, se intelligente  e capace,non sa che farsene di tutte e due, li tiene con sé per  carità cristiana e fin quando le conviene facendo finta che.... Intanto si prepara ad essere davvero la NIKE reale spalleggiata da una moderna Atena.
Povera Roma, poveri lupi, so' iniziati i tempi cupi 8) .....




#567
Tematiche Filosofiche / Re: Morte e Verità
09 Gennaio 2024, 12:22:06 PM
Parliamo chiaramente: la natura esiste e ha le sue leggi
Ci sono 4 forze fondamentali che la regolano e non si scappa.
Secondo quello che sappiamo queste 4 leggi sono così ben fatte che funzionano permettendosi anche probabilità e casualità.
La natura non crea nè  distrugge ma si trasforma,quindi non conosce morte e morti.
La vita organica, in particolare, segue questa regola aurea ma, di certo, non la violano l'organico "non vivente" e l' inorganico.Quando vedete la vostra ombra non vedete niente di esistente e di vivo, ma una mancanza di luce.
Per rassicurare gli esseri umani bisogna rappresentare la morte come una assenza,una mancanza di vita ma solo per rassicurarli .
In realtà,  morte è solo un nome che trasforma un processo di trasformazione naturale in qualcosa di "oggettuale".
Grammaticalmente si chiama "nominalizzazione", un modo per cristallizzare,congelare e oggettivizzare I PROCESSI DI TRASFORMAZIONE!!!

Quindi,gli esseri umani si fanno paura da soli.
#568
Tematiche Filosofiche / Re: Morte e Verità
09 Gennaio 2024, 09:50:06 AM
Aggiungo: tanto più questa verità vale per lo  Spirito O:-) 8) :P :))  
#569
Tematiche Filosofiche / Re: Morte e Verità
09 Gennaio 2024, 09:17:04 AM
dal punto di vista della materia non esiste alcuna morte ma solo.una trasformazione 
continua.
Per la materia energia esiste solo la vita,l'organica e  l'inorganico,niente morte,nessuna.
#570
Attualità / Re: Progresso o regresso?
08 Gennaio 2024, 22:20:18 PM
Ipazia, se tu metti in piedi una simulazione,  sai bene che le devi dare due prospettive:una ascendente e una discendente.
La prima la guida al vertice , la seconda la decade.
In teoria, le due avrebbero dovuto essere sintonizzate per garantire un'evoluzione  equilibrata del progetto.
Qualcosa è andato storto,per qualche motivo la seconda ha prevaricato la prima e ora domina la scena.
Qualsiasi cosa succeda, la sistemica peggiora, la simulazione si disgrega e va letteralmente a pezzi.
A quel punto tu che faresti?
Lasci il campo e te ne vai prima che crolli tutto quanto  rischiando poi di rivelarti.
Così facendo, la tua opera sembra sempre di più ad un residuo in decadenza , un FANTASMA operativo e chi c'è dentro  non se ne rende conto.  Continua a recitarne e seguirne gli algoritmi come fossero ancora utili a qualcosa!
Quelli che avrebbero dovuto rimediare, se ne sono andati da un  bel po' di tempo lasciandoci con ben strani "eredi" e eredità.