Citazione di: taurus il 02 Marzo 2023, 21:22:54 PMOvviamente fai bene...Non penso tutti ...basta guardarsi intorno!
E tutti vissero felici e contenti...
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: taurus il 02 Marzo 2023, 21:22:54 PMOvviamente fai bene...Non penso tutti ...basta guardarsi intorno!
E tutti vissero felici e contenti...
Citazione di: taurus il 02 Marzo 2023, 19:07:44 PMQuindi la fantasiosa tesi di un mortale (poverino... convalescente) vale piu' di quanto avrebbe continuamente espresso il divinVasaio ???iQuesto è un tuo dilemma, io già l'ho risolto da tempo ...si chiama fede!
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 02 Marzo 2023, 06:37:18 AMVorrei vedere quanti, tra chi si reputa un buon cristiano praticante e osservante, si ricordano esattamente le scritture lette la domenica in chiesa (anche subito dopo l'uscita da essa), ma soprattutto quanti, tra essi, le mettono in pratica!Per non parlare di chi aspetta l'Eucaristia come stesse aspettando il tram o la metropolitana, eppure, nonostante questa incosciente renitenza all'arrendersi, la "grazia" della Messa agisce ugualmente.
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 02 Marzo 2023, 06:37:18 AMEcco perché a mio avviso il cattolicesimo per noi, italiani, è una religione di convenienza.Forse, e concordo con te, per la stragrande maggioranza il cattolicesimo è cristianità (ossia: tradizione, abitudine, convenienza, ecc. ecc.), ma la cristianità è stata dichiarata deceduta con il CVII e tumulata dai documenti che, attualmente, stanno prendendo vita dal Sinodo della Chiesa, ma se uno preferisce essere zombie anziché fedele ...alzo le mani!
Citazione di: green demetr il 01 Marzo 2023, 12:19:31 PMCristo ha dato o no le chiavi alla chiesa?Semplice ma - spesso - non conveniente.
Cristo è Dio (onniscente) o no?
Penso che la cosa sia molto semplice.
Citazione di: green demetr il 28 Febbraio 2023, 15:57:30 PMScusa ti muovo quello che dicono tutte le comunità ebraiche: ma secondo te noi siamo liberi dal peccato? really?Forse si pensa che è come il giuoco del nascondino: 1, 2 e 3, tana libera per tutti!
Citazione di: Alberto Knox il 27 Febbraio 2023, 21:01:21 PMGesù era convinto che il regno di Dio era vicino e che la vita terrenza sarebbe stata completamente rivoluzionata, non da lui ma da Dio. Era l'arrivo imminente del regno dei cieli sulla terra che Gesù profetizzava . Ma il regno di Dio non arrivò e lui fu condannato a morte esattamente come SocrateChe il regno di Dio era vicino significa che bastava (ancora oggi non è cambiato nulla) fare un passo e abbracciare (seguire/imitare/obbedire filialmente e non servilmente) Gesù.
Citazione di: Alberto Knox il 27 Febbraio 2023, 21:01:21 PMMa Gesù non voleva affatto morire per i peccati del mondo per fare da ponte tra l'uomo il peccato e Dio.Forse la natura umana non voleva: "Padre se vuoi, allontana da me questo calice amaro!", ma poi ha accettato la volontà/progetto del Padre: "tuttavia non sia fatta la mia, ma la tua volontà".
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 27 Febbraio 2023, 06:30:28 AMEcc... ecc... quindi, dove sarebbe questa piena libertà assoluta? Seguire un Maestro, un qualsiasi Maestro significa obbedirgli, e non, viceversa, fare ciò che pare a noi!Esatto, ma prima di obbedirgli puoi anche non seguirlo, non accettare/rifiutare l'invito alla sua sequela.
"...da allora molti dei suoi discepoli si tirarono indietro e non andavano più con lui..."Citazione di: Socrate78 il 24 Febbraio 2023, 13:26:50 PMSe si leggono i Vangeli e anche le Lettere di San Paolo non vi sono dei passi precisi e chiari che parlino della passione di Cristo come sacrificio riparatorio per i peccati di tutti gli uomini,Lettere di San Paolo
Citazione di: Eutidemo il 16 Febbraio 2023, 11:07:36 AMIn primo luogo, rendo omaggio alla tua onestà intellettuale, nell'avere alfine ammesso che il versetto da te inventato di sana pianta ""Uccidere l'ego che è in uno, per guarire dal peccato!", non ha assolutamente niente a che vedere con l'eutanasia di cui parla espressamente il versetto biblico "C'è un tempo per uccidere, e c'è un tempo per guarire" ("Qoèlet": 3,1–11).Ripropongo il mio scritto, in cui in nessuna parte sostengo ciò che tu alludi per convenienza:
Citazione di: Eutidemo il 16 Febbraio 2023, 07:19:57 AMBeh, ho sintetizzato, ma va benissimo la tua conclusione, visto che hai perfettamente capito cosa volevo dire e cosa quel versetto potrebbe dirci, ossia, che non ha nulla a che vedere con l'eutanasia.Cioè, avresti dovuto scrivere:"C'è un momento per uccidere l'ego, e c'è un momento per guarire dal peccato!", e non "Uccidere l'ego che è in uno, per (e cioè al fine di) guarire dal peccato!".Ma visto che è tutta opera della tua fantasia, che con la Bibbia non ha niente a che vedere, va bene lo stesso.
Citazione di: Eutidemo il 16 Febbraio 2023, 07:19:57 AMMa l'"eutanasia" è una semplice questione di "civiltà" e di "maturità etica" e "giuridica" (peraltro consentita testualmente dalla Bibbia); la quale non ha niente a che vedere con la "spiritualità", che riguarda ben altre cose!Non ha niente a che vedere secondo la tua fede.
Citazione di: niko il 14 Febbraio 2023, 21:12:25 PMGesu' era un ebreo, e con ogni probabilita' e' morto nella convinzione che il mondo fosse gia' salvo grazie alla Legge, non al fine di salvare il mondo.Probabilità sbaragliata, polverizzata dalla Nuova Alleanza.
Citazione di: Eutidemo il 15 Febbraio 2023, 05:51:01 AMCosa c'entri, poi, "uccidere e guarire" con la "buona battaglia"Uccidere l'ego che è in uno, per guarire dal peccato ...altro che versetto scritto in riferimento all'eutanasia.
Citazione di: Eutidemo il 15 Febbraio 2023, 05:51:01 AMNon mi stupisco che le "parrocchie si svuotino"; ed infatti, ormai, la gente si è "evoluta" abbastanza, per cui non può più essere presa in giro come accadeva una volta.Evoluta certo in tanti campi, ma non in quello spirituale.
Citazione di: Eutidemo il 15 Febbraio 2023, 05:51:01 AMEd infatti il 56% degli italiani è assolutamente a favore di una legge sulla legalizzazione dell'eutanasia, mentre un ulteriore 37%, è a favore una regolamentazione dell'accesso all'eutanasia a determinate condizioni fisiche e di salute; dunque, a chiedere l'Eutanasia Legale, più o meno ampia, sono il 93% dei cittadini, un dato mai registrato prima d'ora.Grazie a Dio (purtroppo per loro) non è un voto di maggioranza a decretare la Verità.
Citazione di: Eutidemo il 15 Febbraio 2023, 05:51:01 AMIl secondo passo l'ho già smontato sopra (ed è inutile che inverti i tempi: viene prima uccidere e poi guarire, la tua interpretazione è solo propaganda a buon mercato).Ed infatti, solo chi è in "malafede" può negare il chiaro combinato disposto dei due passi biblici citati:- "meglio la morte che una vita amara, il riposo eterno piuttosto che una malattia cronica." ("Siracide": 30:17)"c'è un tempo per guarire, e c'è un tempo per uccidere" ("Qoèlet": 3,1–11).Ma sapete leggere?