Citazione di: Ipazia il 07 Maggio 2024, 16:02:25 PMLa differenza tra le varie forme di comunismo non è ideologica, ma strutturale. E nella struttura ci sta pure l'imprinting socioeconomico di chi fa la rivoluzione. I profeti erano ben consapevoli di tale immenso problema e pensavano al comunismo nei paesi economicamente e culturalmente più sviluppati, che avrebbero gestito al meglio quanto realizzato dalla borghesia capitalistica.Adesso non so cosa ne pensi tu di La Grassa, a giudizio di Anthony non dovrebbe essere più nel giro dei comunisti teoretici.
Invece è avvenuto tutto il contrario e su questa profezia mancata occorre interrogarsi. Laddove la tigre era di carta colonialistica la rivoluzione ha attecchito facilmente, al contrario di dove la tigre teneva al sicuro i suoi corruttivi forzieri.
E nel frattempo la tigre aveva preso le misure allo spettro che si aggirava per l'Europa e riguadagnava terreno laddove la rivoluzione arrancava tra sottosviluppo e burocrazia dogmatica. Fine della storia ?
Manco per sogno. La tigre di carta riprendeva a carteggiare finanziariamente, sicura di poter dominare il mondo con la sua cartamoneta, sempre più simile ad un anti Spirito hegeliano, infelicissimo e dispensatore di infelicità. Fino alla resa dei conti incombente.
Il seguito - improfetizzabile - alla prossima puntata (... ma temo/spero proprio che noi "non ci saremo").
Ma a me piace il suo sprone continuo ai giovani a non mollare mai lo studio dell'economia, e di tutte quelle figure professionali di cui il comunismo italiano avrà bisogno.
Voglio dire, certo che non ci saremo, ma a me non va di non lasciare niente a chi poi si troverà di fronte all'occassione, come la chiama La Grassa, in cui il capitalismo collasserà sotto le sue pretese sempre più irragionevoli e portatori di una infelcità che mai si è vista nella storia.
I pezzenti pure credevano ad un Dio che li salvasse.
Ma oggi nessuno crede più a niente.
Nessuno è poi così disperato come una volta, eppure c'è qualcosa che ci manca ancora di più grande.
Quando un Cacciari taccia il comunismo di religione salvifica, religione materialista certo, a me sembra che faccia un favore al comunismo.
Non mi pare una critica, ma una lode.
Probabilmente sono un comunista (economico) atipico.
Ciao!