Effettivamente "in God we trust" é solo il motto degli USA, che campeggia in molte monete e banconote dell'impero.
Comunque nella contrapposizione con l'ateismo sovietico ci sono anche valutazioni inerenti il rapporto con la democrazia, che si deve fondare su un buon sistema di valori che non possono che avere origine nell'educazione religiosa. Per la cultura americana é possibile un presidente nero, ma non un presidente ateo, ed infatti Obama dovette certificare anche lui la sua appartenenza ad una Chiesa, mi pare battista. Un ateo é considerato meno affidabile di un credente.
Comunque nella contrapposizione con l'ateismo sovietico ci sono anche valutazioni inerenti il rapporto con la democrazia, che si deve fondare su un buon sistema di valori che non possono che avere origine nell'educazione religiosa. Per la cultura americana é possibile un presidente nero, ma non un presidente ateo, ed infatti Obama dovette certificare anche lui la sua appartenenza ad una Chiesa, mi pare battista. Un ateo é considerato meno affidabile di un credente.