Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#556
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Agosto 2024, 20:02:50 PM
Citazione di: niko il 11 Agosto 2024, 11:15:59 AMTu non sai nemmeno che cosa significa "filosofia politica", e da come parli lo dimostri.
E lo dice uno che appena tiri fuori un secondo conflitto (Palestina) non riesce a essere coerente e a ripetere le stesse cose che afferma per uno anche per l'altro, perché gli americani sono in due posti diversi e gli va in tilt tutta la teoria ? Stai calmino..
#557
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Agosto 2024, 07:22:56 AM
Filosofia politica è la continuazione di filosofia morale con altri mezzi, quelli pratici, dove si vede se le idee affondano o galleggiano, perciò i retori vi stanno distanti, gli altri provano a sporcarsi le mani, allo stesso modo è un riflesso della psicologia di chi ragiona, e quindi la sua etica .. la posizione di Anthonyi sarà magari esagerata in alcuni punti ma non certo perché ha delle pretese morali, peraltro non è maggioritaria in Italia, piu comuni sono gli antiamericani, posizione borderline razzista, di destra e di sinistra, e che non abbandonano mai la retorica morale, si passano le giornate sul divano col ditino alzato a condannare guerre del passato di cui poi si "scopre" chi ne parla non ne sa niente, l'unica dimensione politica di questa posizione è di condanna morale, nessuna pretesa di produrre risultati tangibili, dimensione psicologica l'altruismo pietista del "a noi tutte le colpe", che da questi arrivi la critica sul moralismo degli altri è molto divertente.. il realismo di Jacopus ha qualche problemino nella capacità di predire gli eventi, compresa questa guerra che secondo i realisti non sarebbe mai avvenuta..evidentemente ci sono altri fattori che producono la realtà oltre al mero tornaconto materiale.
#558
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
10 Agosto 2024, 18:42:42 PM
l'Ucraina è territorialmente indipendente e politicamente autonoma, non devo aspettare niente, gli obbiettivi vitali sono centrati dal secondo mese di guerra. I russi salvo il primo mese di effetto sorpresa non sono più avanzati, sono talmente vicini al loro confine originale che subiscono contrattacchi sul loro territorio in questo momento.. l'armata rossa ferma a 150km dai cancelli russi, mi sembra un risultato storico, magari avessimo fermato Hitler appena entrato in Polonia! Purtroppo a quel tempo i rossi gli davano manforte dall'altra parte, un po' come quelli dei giorni nostri che continuano la tradizione rossobruna di ingraziarsi i fascisti pur di fare dispetto al """capitalismo""".
#559
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
10 Agosto 2024, 15:48:22 PM
Tutti vogliono una trattativa, Niko, io la voglio, Putin la vuole, gli USA la vogliono, gli ucraini pure. C'è disaccordo sul cosa scriverci, sulla trattativa, ma essere per la trattativa (o per la pace) è un po' come dire viva la figa in uno spogliatoio di calcio. Che poi gli americani continuino il conflitto vuol dire che a loro continua a convenire, a Putin no? Allora deve sedersi al tavolo con le prospettive di quello a cui la guerra non conviene più, "vincere" a modo suo sulle sue TV dove sconfigge l'occidente gender, ma partendo della prospettiva di essere sfiniti e di lasciare Kiev ed Odessa in pace, per sempre, non per qualche anno. Io sono così tanto per le trattative che le faccio in anticipo riguardo a ipotetiche invasioni future.
#560
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
10 Agosto 2024, 09:23:46 AM
Le colpe son tutte nostre, di questa guerra fino a quelle puniche, rimane da trovare una soluzione per questa:

- si lascia Putin avanzare = + vittime
- Putin si ferma dove è = meno vittime

Tutto li, ma siccome state dalla parte di chi produrrebbe più vittime, parlate di Pinochet e Carlo Martello.
#561
Attualità / Re: Le presidenziali USA
07 Agosto 2024, 09:46:31 AM
Citazione di: niko il 07 Agosto 2024, 00:15:15 AMTu chiami questo "vittoria", e "indipendenza".
Non realmente, ho messo virgolette, semplicemente ho desunto che le tue allusioni sulla mia "sparizione" intendessero che mi stavo nascondendo da una qualche forma di sconfitta, io però trovo ancora molto facilmente il discorso di invasione di Putin dove chiedeva che la NATO tornasse ai confini del '91 e chiedeva che tutti riconoscessero l'enormità del suo pene, non è andata proprio così diciamo... poi di chiamarla vittoria o sconfitta poco importa.

Le decisioni delle ultime settimane dei dem sembrano fatte NON dagli stessi che hanno cercato di conservare il corpo di Biden fino alle elezioni, sarebbe curioso sapere quali anime del partito hanno prodotto questo cambiamento di linea, essendo che la linea precedente degli "imbalsamatori di partito" era proprio quel conservatorismo di cui mi lamentavo, non solo sostanziale ma anche retorico ed estetico. Non conosco Walz (sbagliavo anche a scrivere il cognome) ma non mi sembra che la "barra sia tutta a sinistra", mi sembra un punto mediano tra Biden e Sanders, dove già Sanders è "sinistra estrema" in america ed in europa sarebbe "sinistra moderata", mi sembra che il suo scopo in ogni caso non sia proporre politiche ma di portare energia umana tra automi clintoniti con il sorriso a comando.

#562
Attualità / Re: Le presidenziali USA
06 Agosto 2024, 20:20:56 PM
Citazione di: InVerno il 06 Agosto 2024, 06:50:43 AMScopro tralaltro che questa idea che mi era sembrata furba non viene da Harris ma da Tim Waltz, che è anche un papabile vicepresidente
E Tim Waltz viene nominato VP. Mi sembra un ottima mossa, non sembra un rettiliano, e vede i rettiliani repubblicani, i "weirdo", peccato ce ne sono molti anche tra i dem.. Guarda la differenza con Harris, Anthonyi, sembra una persona che respira !
#563
Attualità / Re: Le presidenziali USA
06 Agosto 2024, 19:57:29 PM
Citazione di: niko il 06 Agosto 2024, 18:05:27 PMLe cose cambieranno invece, chiunque dei due vinca.

Tu e Antony siete spariti dal topic sulla guerra in Ucraina da quando Zelensky ha proposto di trattare...

E quindi il topic stesso e' morto, he he...


Sono "sparito" da molto prima, ma con la funzione cerca potrai trovare facilmente che sin dai primi mesi ho sostenuto che se l'Ucraina mantiene la sua indipendenza (capitale+accesso al mare) e il supporto occidentale, a mio avviso i russi hanno "perso" perciò non capisco perché ti aspetti che ora io sia deluso o mi stia nascondendo, non ho mai appoggiato reconquiste crimeane. Putin non voleva un baluardo occidentale alle porte e ora ce l'ha(+Svezia, Finlandia etc).. le politiche americane sull'Ucraina non cambieranno perché l'America non ha perso nulla in questo conflitto, Putin è riuscito a "vincere" senza che il "vero nemico" perda niente, i "perdenti" ora sono fornitori di gas europeo al posto dei russi ....
#564
Attualità / Re: Le presidenziali USA
06 Agosto 2024, 16:49:18 PM
Citazione di: niko il 06 Agosto 2024, 13:59:19 PMSe la proposta di quelli che dovremmo votare col naso turato e' quella di preparare una guerra contro la russia... anche no.

Anche l'antipolitica piu' tecnocratica e piu' radicata, di questi scalcagnati tempi, e' diventata politica.

Anche i trenta anni di nulla incarnati, sono, improvvisamente, diventati politica.

Alla faccia di chi non lo credeva possibile.

E a votare con il naso turato, saranno sempre di meno.

Soprattutto dalla parte di quelli che, col loro voto, dovrebbero "salvare il mondo".

Salvare l'Eurasia e' piu' importante, di salvare il mondo. E anche piu' bello.
Non vorrei affossare i tuoi propositi ma la mia impressione è che chiunque verrà eletto, sulla guerra in Ucraina, non cambierà praticamente niente nell'approccio americano, soprattutto se il conflitto rimane geograficamente congelato dove è ora..così come uscire dalla NATO, ci sono cazzate da dire ai rally e analisi costo benefici..
#565
Attualità / Re: Le presidenziali USA
06 Agosto 2024, 16:34:52 PM
Citazione di: anthonyi il 06 Agosto 2024, 12:02:38 PMInverno, questi sono gli stessi argomenti che potrebbe usare un Trump, un Grillo, un populista o un rossobruno.
Tu critichi la "conservazione del sistema", e non ti rendi conto che é il meglio a cui si possa auspicare, visto che le alternative che conosciamo sono tutte peggiori.

Più che altro è la constatazione che il conservatorismo in politica perde sempre, anche quelli che sono nominalmente "conservatori" in realtà promuovono un cambiamento atto a riportare la situazione ad un punto di precendenza (make america great again) non conservare l'esistente, per quello non serve un governo, basta non fare niente, il conservatorismo è antipolitica o la genera con una spinta uguale e contraria (grillo).
#566
Attualità / Re: Le presidenziali USA
06 Agosto 2024, 10:55:05 AM
Intendo che anche vincendo i democratici si troveranno con parte dell'elettorato avversario che non riconosce sostanzialmente il risultato delle elezioni, cosa produrrà questo, dipenderà dai prossimi mesi, ma Trump non ammetterà la sconfitta neanche da morto. Quello che è in crisi è l'apparato burocratico che sforna solo gente rettiliana, come la Clinton o Von Der Leyen, e come Kamala, gente che viene votata a naso turato per conservare il sistema, piu che per fare qualcosa. Questa continua guerra di retroguardia del liberalismo ha rotto i coglioni, ci sarebbero tante cose da fare, purtroppo serve qualcosa di molto più profondo che un elezione, un cambio generazionale, compreso del più grande trasferimento di ricchezza nella storia umana (eredità dei boomers) , infatti i giovani sono gli astensionisti per eccellenza in tutte le democrazie occidentali.
#567
Attualità / Re: Le presidenziali USA
06 Agosto 2024, 06:50:43 AM
Queste persone sono affascinate dall'estetica della prevaricazione e della violenza, un pò come gli ufficiali dell'esercito italiano con le divise naziste a casa, dipingerli come i cyborg di Terminator gli fa un grosso piacere in termini di immagine. La democrazia americana è in pericolo sia che vincano i dem che non vincano, due pericoli diversi ma non sarà vincendo le elezioni che l'america uscirà dalla crisi. Scopro tralaltro che questa idea che mi era sembrata furba non viene da Harris ma da Tim Waltz, che è anche un papabile vicepresidente, e che per i quindici minuti che l'ho sentito mi sembra retoricamente molto più bravo della Harris, ma ovviamente è meno popolare e conosciuto.
#568
Attualità / Re: Le presidenziali USA
05 Agosto 2024, 12:16:42 PM
A me pare invece proprio entusiasmo, non tanto il tuo ma quello dem, di essere usciti da una situazione di assicurata sconfitta, ma questo "boost" non durerà per sempre. I liberali vedono "scivoloni" nella campagna di Trump, a me sembra che continua ad essere retoricamente molto efficiente se si tiene conto che parla ai suoi, e che certe sue uscite non sono "gaffes" ma un linguaggio internamente coerente ai trumpiani. Punto a favore: Vance non espande la platea della gente a cui parla Trump, la consolida sui wasps, Kamala è libera nella caccia ai moderati. Mi piace l'idea di dipingerlo come un vecchio lunatico, "weirdo", anziché spingere troppo sui rischi della democrazia. Ai fascisti si fa un gigantesco complimento dicendogli che sono forti e pericolosi, prenderli per il culo è molto meglio. Due terzi di americani sono stati esposti a dosi neurotossiche di piombo, nelle pitture di casa e delle staccionate, Kamala deve convincere l'america che i Trumpiani sono gente che ha pitturato anche le staccionate dei vicini.
#569
Attualità / Re: Le presidenziali USA
05 Agosto 2024, 09:46:21 AM
Sono d'accordo ma frenerei l'entusiasmo, è solo una fase e più che meriti di Harris sono demeriti di Trump. In più a monte c'è un problema, ovvero che i repubblicani non accetteranno di essere sconfitti per poco, si sono messi in posizione di creare brogli e delegittimare l'elezione. Harris ha bisogno di vincere in maniera convincente, e non ha ancora fatto un dibattito, rito dove già il suo predecessore ci ha lasciato le penne. Addirittura arrivare in vantaggio potrebbe essere controproducente, molti non hanno votato Clinton proprio perché pensavano che avrebbe vinto lo stesso ...e venivano dalla sinistra Sanders, che ora è influenzata dalle vicende in Palestina.
#570
A me ricordava questo dipinto, sempre francese, il cui tema (la decadenza) potrebbe essere anche intrepretato come un giudizio di quella rappresentazione con l'uomo blu e il resto, ma in realtà è solo una mia rimembranza visuale senza volervi aggiungere nessi.

Gli (apprendisti) studiosi del postmoderno dovrebbero innanzitutto ricordarsi dell'effetto Streisand, ovvero di come siano riusciti a trasformare una coglionata che non interessava a nessuno in un test di Rorscharch per intolleranti.