Ciao Anthony,
anche io, infatti, parlavo di un eventuale premio di maggioranza "moderato", perchè, oltre un certo livello, i "premi" sono stati considerati (giustamente) anticostituzionali; ma, nella giusta misura, non credo che la Corte Costituzionale avrebbe niente da obiettare.
Però hai ragione sul fatto che il meccanismo dei premi di maggioranza, a livello nazionale, viene un po' inceppato dalla circostanza che l'elezione dei senatori è su base regionale; tuttavia, tale "inceppamento" può essere sia "aggravato" (come fece la DESTRA col PORCELLUM, per avvelenare i pozzi alla prevista vittoria della SINISTRA), sia "attenuato" (come era in precedenza).
Peraltro è anche vero che gli Italiani hanno ribadito, con il referendum del 4 dicembre 2016, che preferiscono un sistema proporzionale; e, cioè che i partiti si mettano d'accordo in qualche modo per costituire una maggioranza, o prima o dopo le elezioni.
Nella qual cosa, secondo me, non c'è assolutamente NIENTE di male (anzi)!
Però, secondo me:
- tale meccanismo funziona "abbastanza" bene nel caso di due alleanze bipolari(cioè, DESTRA><SINISTRA, come accadeva una volta), perchè quella che vince può governare con un minimo di coerenza interna;
- tale meccanismo, però, funziona male nel caso di tre poli , cioè, DESTRA SINISTRA 5STELLE,perchè, come è appunto accaduto alle ultime elezioni, è molto probabile che il terzo polo perdente, abbia tuttavia i numeri per impedire agli altri due poli di formare ognuno un governo coerente per conto suo...e, praticamente, così, quasi li forza a governare insieme.
So bene che i sondaggi dicono che una percentuale importante di cittadini vuole e si aspetta un governo Lega-M5s, e cioè vuole vederli insieme al governo, vedere quello che sanno fare dopo tante promesse; e tu sei tra questi...mentre io, invece, assolutamente no!
Ma non per un pregiudizio contro l'uno e/o l'altro, bensì per il semplice fatto che non credo agli accoppiamenti tra animali che appartengono a "specie" diverse; di solito, infatti,
Al limite, potrei capire ad un rapporto tra un cavallo e un somaro (tipo 5STELLE e PD), seppure non sarebbe certo il massimo della compatibilità!
Scherzi a parte, a prescindere (MOLTO semplicisticamente) dalla diversità tra le due parti, che è:
- antropologica (coscienze rigide contro coscienze elastiche);
- sociologica (spiantati contro bottegai);
- territoriale (sud contro nord).
non starò a ripetere per la terza volta le ragioni per le quali un governo "politico" di tal fatta, non potrebbe tecnicamente funzionare.
Ed infatti, se potesse governare UNO SOLO dei due schieramenti, "forse" il modo di sostenere finanziariamente IN MODO SINGOLO uno solo dei due provvedimenti di base (REDDITO DI CITTADINANZA e FLAT TAX) si potrebbe anche trovare, benchè io ne dubiti molto; ma, GOVERNANDO ASSIEME, è assolutamente impensabile che Lega e 5STELLe possano sostenere finanziariamente tutti e due i provvedimenti in contemporanea.
Non riesco a capire come qualcuno dotato di un minimo di buon senso possa illudersi al riguardo, perchè la cosa è "fattualmente" impossibile, a meno che, ovviamente, i PROMESSI PROVVEDIMENTI non vengano entrambi "depotenziati" in misura tale, da diventare "finanziariamente sostenibili" in contemporanea; ma, allora, diventerebbero "insostenibili elettoralmente", perchè gli elettori dei due schieramenti si accorgerebbero di essere stati presi per i fondelli, ed alle prossime elezioni la Lega e i 5Stelle verrebbero trombati!
Secondo me "tertium non datur".
Comunque, Di Maio e Salvini mi ricordano tanto i due contendenti del CHICKEN GAME, del famoso film "GIOVENTU' BRUCIATA": guardate....
https://www.youtube.com/watch?v=u7hZ9jKrwvo
Un saluto!
anche io, infatti, parlavo di un eventuale premio di maggioranza "moderato", perchè, oltre un certo livello, i "premi" sono stati considerati (giustamente) anticostituzionali; ma, nella giusta misura, non credo che la Corte Costituzionale avrebbe niente da obiettare.

Però hai ragione sul fatto che il meccanismo dei premi di maggioranza, a livello nazionale, viene un po' inceppato dalla circostanza che l'elezione dei senatori è su base regionale; tuttavia, tale "inceppamento" può essere sia "aggravato" (come fece la DESTRA col PORCELLUM, per avvelenare i pozzi alla prevista vittoria della SINISTRA), sia "attenuato" (come era in precedenza).

Peraltro è anche vero che gli Italiani hanno ribadito, con il referendum del 4 dicembre 2016, che preferiscono un sistema proporzionale; e, cioè che i partiti si mettano d'accordo in qualche modo per costituire una maggioranza, o prima o dopo le elezioni.
Nella qual cosa, secondo me, non c'è assolutamente NIENTE di male (anzi)!

Però, secondo me:
- tale meccanismo funziona "abbastanza" bene nel caso di due alleanze bipolari(cioè, DESTRA><SINISTRA, come accadeva una volta), perchè quella che vince può governare con un minimo di coerenza interna;
- tale meccanismo, però, funziona male nel caso di tre poli , cioè, DESTRA SINISTRA 5STELLE,perchè, come è appunto accaduto alle ultime elezioni, è molto probabile che il terzo polo perdente, abbia tuttavia i numeri per impedire agli altri due poli di formare ognuno un governo coerente per conto suo...e, praticamente, così, quasi li forza a governare insieme.
So bene che i sondaggi dicono che una percentuale importante di cittadini vuole e si aspetta un governo Lega-M5s, e cioè vuole vederli insieme al governo, vedere quello che sanno fare dopo tante promesse; e tu sei tra questi...mentre io, invece, assolutamente no!
Ma non per un pregiudizio contro l'uno e/o l'altro, bensì per il semplice fatto che non credo agli accoppiamenti tra animali che appartengono a "specie" diverse; di solito, infatti,

Al limite, potrei capire ad un rapporto tra un cavallo e un somaro (tipo 5STELLE e PD), seppure non sarebbe certo il massimo della compatibilità!

Scherzi a parte, a prescindere (MOLTO semplicisticamente) dalla diversità tra le due parti, che è:
- antropologica (coscienze rigide contro coscienze elastiche);
- sociologica (spiantati contro bottegai);
- territoriale (sud contro nord).
non starò a ripetere per la terza volta le ragioni per le quali un governo "politico" di tal fatta, non potrebbe tecnicamente funzionare.
Ed infatti, se potesse governare UNO SOLO dei due schieramenti, "forse" il modo di sostenere finanziariamente IN MODO SINGOLO uno solo dei due provvedimenti di base (REDDITO DI CITTADINANZA e FLAT TAX) si potrebbe anche trovare, benchè io ne dubiti molto; ma, GOVERNANDO ASSIEME, è assolutamente impensabile che Lega e 5STELLe possano sostenere finanziariamente tutti e due i provvedimenti in contemporanea.
Non riesco a capire come qualcuno dotato di un minimo di buon senso possa illudersi al riguardo, perchè la cosa è "fattualmente" impossibile, a meno che, ovviamente, i PROMESSI PROVVEDIMENTI non vengano entrambi "depotenziati" in misura tale, da diventare "finanziariamente sostenibili" in contemporanea; ma, allora, diventerebbero "insostenibili elettoralmente", perchè gli elettori dei due schieramenti si accorgerebbero di essere stati presi per i fondelli, ed alle prossime elezioni la Lega e i 5Stelle verrebbero trombati!
Secondo me "tertium non datur".
Comunque, Di Maio e Salvini mi ricordano tanto i due contendenti del CHICKEN GAME, del famoso film "GIOVENTU' BRUCIATA": guardate....
https://www.youtube.com/watch?v=u7hZ9jKrwvo
Un saluto!
