Ciao Green demer.
La Lega e i 5Stelle hanno sicuramente molti punti in comune (sia sul protezionismo sia sulla resistenza ai diktat europei), ma non hanno assolutamente lo stesso programma; e, questo, soprattutto per quanto concerne i loro due principali "cavalli di battaglia", cioè la FLAT TAX e il REDDITO DI CITTADINANZA, che sono tra di loro "ideologicamente" molto poco compatibili, e, "finanziariamente", non sostenibili entrambi in modo contemporaneo.
Quanto al fatto che la "flat tax", "che ci sia o meno non conti niente", è una affermazione assolutamente infondata e MOLTO pericolosa; ed infatti, è ovvio che dovrebbero esserci altre tasse che dovrebbero andarla a pareggiare...e, ciò, con il conseguente malcontento che verrebbe scatenato in milioni di contribuenti trasversali a tutti gli schieramenti!
Circa il "reddito di cittadinanza", ma chi cavolo l'ha mai detto che, parametrato all'ISEE, l'esborso sarebbe minimo? Anche questa è un'illusione MOLTO pericolosa.
Semmai è vero che, se potesse governare UNO SOLO dei due schieramenti, "forse" il modo di sostenere finanziariamente IN MODO SINGOLO uno solo dei due provvedimenti si potrebbe anche trovare (benchè io ne dubiti un po'); ma, GOVERNANDO ASSIEME, è assolutamente impensabile che Lega e 5STELLe possano sostenere finanziariamente tutti e due i provvedimenti in contemporanea.
A meno che, essi non vengano entrambi "depotenziati" in misura tale, da diventare "finanziariamente sostenibili" in contemporanea; ma, allora, diventerebbero "insostenibili elettoralmente", perchè gli elettori dei due schieramenti si accorgerebbero di essere stati presi per i fondelli, ed alle prossime elezioni la Lega e i 5Stelle verrebbero trombati!
Sono invece d'accordo con te sul fatto che l'Italia è l'unico paese a reggersi ancora bene sulle famiglie; ma non capisco cosa c'entri col nostro tema!
Ed è anche verissimo che, sia Salvini che Di Maio, percepiti come vincenti, avrebbero tutto l'interesse ad andare d'accordo; il problema è che, per i motivi di cui sopra, non possono fare un vero e proprio "governo politico", ma, al massimo, un "governo non politico" che fa politica (elettorale) al fine di eliminare i "cespugli" pidessini e forzisti che ostacolano la loro ascesa.
Però i capi dei "cespugli" (PD, FI FdiI) non sono fessi, per cui faranno di tutto per evitarlo; e non è escluso che, a tale scopo, puntino davvero ad un "ennesimo governo tecnico", il che sarebbe davvero una grande sventura; ma non credo che ci riusciranno, o, almeno, lo spero!
La Lega e i 5Stelle hanno sicuramente molti punti in comune (sia sul protezionismo sia sulla resistenza ai diktat europei), ma non hanno assolutamente lo stesso programma; e, questo, soprattutto per quanto concerne i loro due principali "cavalli di battaglia", cioè la FLAT TAX e il REDDITO DI CITTADINANZA, che sono tra di loro "ideologicamente" molto poco compatibili, e, "finanziariamente", non sostenibili entrambi in modo contemporaneo.
Quanto al fatto che la "flat tax", "che ci sia o meno non conti niente", è una affermazione assolutamente infondata e MOLTO pericolosa; ed infatti, è ovvio che dovrebbero esserci altre tasse che dovrebbero andarla a pareggiare...e, ciò, con il conseguente malcontento che verrebbe scatenato in milioni di contribuenti trasversali a tutti gli schieramenti!
Circa il "reddito di cittadinanza", ma chi cavolo l'ha mai detto che, parametrato all'ISEE, l'esborso sarebbe minimo? Anche questa è un'illusione MOLTO pericolosa.
Semmai è vero che, se potesse governare UNO SOLO dei due schieramenti, "forse" il modo di sostenere finanziariamente IN MODO SINGOLO uno solo dei due provvedimenti si potrebbe anche trovare (benchè io ne dubiti un po'); ma, GOVERNANDO ASSIEME, è assolutamente impensabile che Lega e 5STELLe possano sostenere finanziariamente tutti e due i provvedimenti in contemporanea.
A meno che, essi non vengano entrambi "depotenziati" in misura tale, da diventare "finanziariamente sostenibili" in contemporanea; ma, allora, diventerebbero "insostenibili elettoralmente", perchè gli elettori dei due schieramenti si accorgerebbero di essere stati presi per i fondelli, ed alle prossime elezioni la Lega e i 5Stelle verrebbero trombati!
Sono invece d'accordo con te sul fatto che l'Italia è l'unico paese a reggersi ancora bene sulle famiglie; ma non capisco cosa c'entri col nostro tema!
Ed è anche verissimo che, sia Salvini che Di Maio, percepiti come vincenti, avrebbero tutto l'interesse ad andare d'accordo; il problema è che, per i motivi di cui sopra, non possono fare un vero e proprio "governo politico", ma, al massimo, un "governo non politico" che fa politica (elettorale) al fine di eliminare i "cespugli" pidessini e forzisti che ostacolano la loro ascesa.
Però i capi dei "cespugli" (PD, FI FdiI) non sono fessi, per cui faranno di tutto per evitarlo; e non è escluso che, a tale scopo, puntino davvero ad un "ennesimo governo tecnico", il che sarebbe davvero una grande sventura; ma non credo che ci riusciranno, o, almeno, lo spero!




