Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - viator

#571
Attualità / BUON NATALE A TUTTI!
25 Dicembre 2021, 22:05:33 PM
Citazione di: niko il 25 Dicembre 2021, 21:06:46 PM
Figuriamoci, una via di mezzo tra un'orgia consumista e il festeggiamento di una divinità antropomorfa e archeo-salvifica in cui apertamente non credo, in buona compagnia del circa novanta per cento della popolazione del mio paese che fa finta di crederci in modo ipocrita.

Buon niente, niente da festeggiare!

Salve niko. Sono perfettamente d'accordo con te circa la ovvia, scontata, nauseabonda aderenza alle convenzioni sociali. Infatti l'augurio più sincero che si possa esprimere sarebbe quello di riuscire finalmente ad eliminare le menzogne conformistiche. Saluti.
#572
Citazione di: Kobayashi il 25 Dicembre 2021, 15:19:12 PM
Citazione di: viator il 25 Dicembre 2021, 12:46:03 PM
Tu che dici ? Vedremo riproporsi il Medio Evo in versione immaterialmente informatica ? I Signori del Feudo (scientificamente e non più religiosamente investiti) i quali terranno per sè il sapere e gli strumenti lasciando al volgo la bovina sopravvivenza fatta di umili adempimenti e farmacologiche somministrazioni ?.

No, non credo che si porrà mai un limite all'accesso del sapere.
Penso che il vero problema sarà (ed è già presente oggi) quello di mantenere (o ritrovare) la capacità di costruire interpretazioni sovversive.
Per esempio negli anni 30 a Parigi grazie a personaggi come Kojève la Fenomenologia dello spirito di Hegel veniva letta come fosse dinamite.
Oggi nella migliore delle ipotesi ci si accontenta di capirla.
Fra qualche decennio la sua lettura sarà puro esercizio di erudizione per appassionati di antiquariato.


Salve koba. Prendo nota ma........la tua è la posizione/previsione intellettualistica della prospettiva storica da me ipotizzata. Io sto parlando del genere umano, della società, delle sue classi, della "media statistica cerebralsociale"..............so benissimo che èlites intellettuali (e soprattutto gli idealisti!!) esisteranno sempre.

Purtroppo la storia non l'hanno fatta tali categorie marginali, e neppure sarà così in futuro, per la semplice ragione che intellettuali ed idealisti, per poter esistere (non dico per prendere il potere).............hanno bisogno di speculatori e materialisti che li mantengano, a spese ovviamente ai altri ancora che  vengono sfruttati per la produzione di certi beni.

La "fantasia al potere" va benissimo e verrà certo celebrata a parole anche in futuro..........del resto anche in passato i potenti erano contenti di mantenere - per ragioni di lustro e divertimento - i propri giullari ed i propri poeti di Corte. Saluti e meravigliosi Auguri a tutti da Viator.




#573
Attualità / BUON NATALE A TUTTI!
25 Dicembre 2021, 12:55:52 PM
Salve. Mi unisco agli auguri. Trovo veramente INUMANO non augurare ad un vivente - indipendentemente da ogni  e qualsiasi circostanza di tempo, di luogo, di condizione........del bene per il suo futuro.

Lo farei persino se fossi un boia, rivolgendomo alla vittima che sono chiamato a sopprimere. Quindi AUGURI di circostanza per oggi e AUGURI permanenti per il futuro di tutti.l
#574
Sale Kobayashi. Citandoti: "E il terrore della noia, e questa falsità che ci potrà essere un mondo senza più noia dove tutti saranno continuamente stimolati-narcotizzati tramite contenuti digitali...".


Come TUTTI ??. Forse una minoranza od una maggioranza.........ma dovrà pur sempre esistere una minoranza che - mantenendo sia potere che coscienza.....provveda a generare e gestire stimoli e narcotici digitali o di altro genere destinati a tutti gli altri.


Tu che dici ? Vedremo riproporsi il Medio Evo in versione immaterialmente informatica ? I Signori del Feudo (scientificamente e non più religiosamente investiti) i quali terranno per sè il sapere e gli strumenti lasciando al volgo la bovina sopravvivenza fatta di umili adempimenti e farmacologiche somministrazioni ?.
#575
Salve kephas. Grazie, apprezzo il tuo intervento che trovo veramente ispirato. Purtroppo, al di là delle definizioni di spirito, anima, materia, energia, sostanza, forma............delle quali mi sono timidamente già occupato qui dentro e che non posso purtroppo stare a ripetere ex-novo a ciascun nuovo amico che intervenga in proposito.................purtroppo, dicevo, resta il problema fondamentale che non permetterà mai di intenderci tra me, te, Socrate78 e tanti altri : io sono convinto che il Mondo creò l'Uomo il quale, spinto da comprensibilissime ragioni, ad un certo punto, si creò il concetto di un Dio a propria immagine e somiglianza.
Tu e gli altri siete convinti invece che Dio un bel dì creò (in modo molto molto più spiccio) il Mondo, affidandolo poi ad un Uomo stampato ad immagine e somiglianza di Dio.

Cucù !! Chi sa mai chi avrà ragione ? (Socrate 78 saggiamente tace per non sbagliare, egli è assai fertile di argomenti - diciamo così - piuttosto semplici ma - lanciato il sasso - non replica mai all'interno dei "topics" da lui aperti). Auguri e saluti.
#576
Tematiche Spirituali / Etica nel regno animale
23 Dicembre 2021, 21:23:31 PM
Salve Ipazia. citandoti : "Il leone che uccide i cuccioli di altri leoni spodestati lo fa perchè istintivamente sa che quei cuccioli faranno altrettanto con lui quando...........................".
Beh, vediamo di non allargarci troppo...........attribuire all'istinto (una causa genetica) la previa prevedibilibilità delle proprie conseguenze (quindi un effetto etico) mi sembra veramente fuori d'ogni logica!!.

Istintivamente, nessuno SA benchè tutti possano o debbano AGIRE.Se poi subentra la "sfera umana" con le sue coscienze, conoscenze, arbitrii, speculazioni, previsioni, speranze etc. etc. etc......................diventa affar diverso.


Comunque, nel caso delle uccisioni dei cuccioli cospecifici credo proprio si tratti di meccanismi ormonali (tutti i potenziali avversari risultano privi di un certo quale odore parentale il quale - se presente - inibirebbe automaticamente l'aggressività all'interno della specie). Saluti.



#577
Tematiche Spirituali / Re:Etica nel regno animale
23 Dicembre 2021, 20:58:37 PM
Citazione di: ricercatore il 23 Dicembre 2021, 17:11:44 PM
@viator
credo che lo scimpanzé che ha preso con se in adozione il piccolo orfano, abbia compiuto un atto di volontà (c'è uno Spirito in lui, dunque): ha deciso, in maniera "libera" di prendere sotto la sua protezione uno "scarto" della società.
Salve ricercatore. Grazie. Ma quello che parlava di scimpanzè, all'inizio del "topic".......era SAPA, non io. Saluti.
#578
Salve Ipazia. Citandoti : "Contro questo veleno metafisico FN scriverà per tutto il resto della sua vita".

Certo, è la riprova di quanto fosse convinto di star parlando della realtà mentre se ne trovava completamente al di fuori.

Infatti i veleni hanno base anzitutto fisica, poi quindi chimica, poi quindi (eventualmente) biologica. E fanno quindi parte della realtà...............mentre F.Nietzsche cercava disperatamente di star loro lontano.

Metafisici non sono i veleni.................bensì il loro effetto (rappresentando la morte il definitivo portone di ingresso nella metafisica). Saluti.
#579
Attualità / Chi è il più contagioso?
22 Dicembre 2021, 21:33:35 PM
Citazione di: Alexander il 22 Dicembre 2021, 19:44:05 PM
Gira e rigira, siamo quasi allo stesso punto dell'anno scorso. in alcune nazioni sono già scattati divieti, coprifuoco, feste annullate, mascherine obbligatorie, ecc. E' incredibile che un piccolo virus , da due anni, tenga in scacco l'umanità, la fa "impazzire" e correre come non mai.Nulla è più come prima. Solo di covid si parla ancora sui media, sui social, sulle tv, al bar. Le masse si sono divise in buoni e cattivi: i si-vax sono buoni, altruisti e pieni d'amore per il prossimo, i no-vax sono cattivi, egoisti e indifferenti verso la società. Sicuramente non si tornerà mai più alla vita di prima, quella che definiamo come "normale". Le cicatrici profonde probabilmente resteranno nella società anche quando il coronavirus sarà endemico e più leggero per le strutture sanitarie. Quanto tempo ci vorrà per tornare a fidarsi di dare la mano o abbracciare qualcuno? Se ci si tornerà. Dubito che sarà facile. E poi, sarà una medicalizzazione perenne della società? Con continui richiami vaccinali, a breve distanza l'uno dall'altro? Per quanto tempo. Per anni? Per sempre? Che Natale pesante. Stasera c'era anche poca gente in piazza.Fa molto freddo e c'è la nebbia.

Salve alexander. Ma quel che dici si verifica quasi solo nel "Primo Mondo", il quale purtroppo non vuole assolutamente rinunciare alla botte piena combinata con la moglie ubriaca. Siamo noi che vogliamo a tutti i costi vivere nel benessere, consumare più di quanto produciamo, fare tutto con un semplice "click", venerare la democrazia e la libertà sia individuale che collettiva ed infine...............oh, nooooo!!! occorre proprio che tutti restino in vita a tutti i costi ed il più a lungo possibile!. Ma tu in quale dei Tre Mondi vivi ?.

Io vivo appunto nel primo Mondo e, indipendentemente da meriti e colpe individuali, trovo giusto e naturale che - comportandoci come abbiamo fatto, ci tocchi un bel purgante. Che dici ? Meglio una bella guerra che falci i giovani........oppure una bella pandemia che falci i vecchi ?. Saluti.
#580
Tematiche Spirituali / Re:Etica nel regno animale
17 Dicembre 2021, 21:36:04 PM
Salve sapa. Citandoti : "Non solo arrivo alla tua stessa conclusione, ma me la auguro di tutto cuore. E non solo, per il trito e ritrito (ma vero, spesso) adagio "Son meglio le bestie di noi", ma anche perchè non riesco proprio  a concepire il fatto che un Dio superiore, che è spirito puro per definizione, abbia potuto dimenticare sulla Terra la maggior parte dei viventi, da Lui stesso creati. O si parla di trasmigrazione dell'anima, per cui nello scimpanzè ci possiamo reincarnare tutti, oppure il Creato ha delle falle, non è perfetto. Non è concepibile che la maggior parte della vita su questo pianeta sia senza spirito e solo 7-8 miliardi (in crescita..) di primati abbiano l'eternità dell'anima/spirito. C'è un errore,  secondo me, ben evidente, anche..."


Però................complimenti! Vedo che ti riveli pronto ed abile nel cogliere le imperfezioni rivelate dall' Opera di Dio.

Io non credo in nessuno degli Dei istituzionali ma, se fossi un credente, sarei profondamente d'accordo con la tua critica nei confronti della carenza di logica umana mostrata dalla creazione divina.

Penso che il Dio Creatore abbia sbagliato nel voler fare tutto da sè. Ma abbia sbagliato anche nel rivelare a te e (quasi) solo a te i suoi errori.

L'errore fondamentale - secondo me - è stato il suo trascurare di affidarsi a dei consulenti umani prima di procedere ad un atto così importante come la creazione dell' Uomo. Cari saluti.



#581
Salve iano. Citandoti : "A me pare che fai diverse acrobazie pur di giustificare una legge morale universale, ma intanto, se già la limiti all'uomo, perché' la dici universale?".

Scusa ma la tua obiezione a Socrate78 sarebbe perfettamente logica se tu l'avessi rivolta a qualcun altro.....non a lui.

Tu non conosci il significato che Socrate78 - in perfetta e profondissima buona fede - attribuisce al termine universo.

Socrate78 è un sincero credente, pertanto, coerentemente con la propria visione del mondo, come tutti i credenti, trova che "universo" significhi "tutto ciò che si può immaginare", quindi - sempre coerentemente - per i credenti convinti l'Universo contiene solo ciò che essi riescono ad immaginare, cioè Dio, l'Uomo e basta lì.


Naturale quindi che Socrate78 e chi la pensa come lui diano per perfetti sinonimi "universo" e esseri umani.Dio poi, per loro, non fa parte dell'universo in quanto, essendo il Creatore, è Dio stesso che conteneva, contiene e creò l'universo stesso...........................e non certo l'inverso (ovvero Dio contiene l'universo mentre l'universo è troppo piccolo per contenere Dio).

Capito l'antifona ? Vorrai mica usare con i credenti gli argomenti che si usano solitamente con i "senza Dio". Vorrebbe dire che avresti fiato ed inchiostro da sprecare. Saluti.
#582
Tematiche Spirituali / Etica nel regno animale
17 Dicembre 2021, 18:54:01 PM
Citazione di: Alexander il 17 Dicembre 2021, 17:47:06 PM
Buona sera a tutti


Beh! Se volete fare come i leoni maschi, per esempio, che divorano i cuccioli per mandare in estro le femmine e così accoppiarsi di nuovo con loro, accomodatevi. Per il leone è una pratica molto godereccia e naturale. Io preferisco ancora ."Fatti non foste per viver come bruti...ecc."-Sono felici i leoni ? E chi lo sa? Non fantastichiamo e proiettiamo troppo...

Salve alexander. Ma che dici ? I leoni e tutti gli animali sono COSTRETTI dall'istinto a comportarsi come si comportano
, altro che godimento ! Mica possiedono un libero arbitrio che consenta loro di scegliere tra COSTRIZIONE (naturale, cioè l'istinto) e PIACERE (FACOLTA' solo umana di preferire una soluzione di comportamento diversa da quella istintuale).
#583
Tematiche Spirituali / Etica nel regno animale
17 Dicembre 2021, 17:53:19 PM
Citazione di: ricercatore il 17 Dicembre 2021, 10:45:10 AM

Aggiungo: la definizione di Spirito, secondo il dizionario è:
Realtà immateriale configurabile come entità superiore o trascendente (divinità) o come principio, immanente all'uomo, della vita morale, religiosa e intellettuale.
Io arrivo a concludere che lo Spirito, ammesso che esista, ce lo debbano avere anche i nostri "fratelli" scimpanzé.

Mi farebbe piacere conoscere la vostra opinione in merito, nella speranza di poter fare un po' di ordine nella mia testa  ;)

Salve ricercatore. Ahi, ahi...............ahi ! Purtroppo, se cominci a cercare di chiarirti le idee cercando "Spirito" nei dizionari od in Wikipedia..............andiamo proprio malissimo !. Di più disastroso ci sarebbe solo una ricerca nei testi sacri di filosofia !.


Facciamo che "Spirito" significhi "un'anima dotata della capacità di volere" (sei mai riuscito a concepire una entità od un "personaggio" od una apparizione che non volessero qualcosa.........magari anche solamente comunicarti la loro esistenza ??).

Poichè la capacità di volere è - almeno convenzionalmente - solamente umana........ecco che lo Spirito sarà certamente una emanazione umana (qualcosa di concepito o percepito solo dagli esseri umani).

Naturalmente chiederai : "Ma anche se così fosse, la domanda diventerebbe - cosa mai sarà l'anima e chi la possiede ?).

Domanda difficile. Facciamo che per "anima" si intenda la forma (non quella geometrica e visibile, per carità, bensì la forma intrinseca, invisibile ma sicuramente funzionante) dei contenuti non materiali di un sistema (il sistema nervoso o quello più genericamente corporeo, ad esempio).

A questo punto sarai d'accordo con me nel ritenere che sia noi che TUTTI GLI ALTRI VIVENTI possediamo una sostanza corporale ma pure una FORMA non materiale, rappresentata da tutte le relazioni e gli scambi (appunto incorporei, cioè immateriali) che appunto fanno vivere (cioè agire e trasformare) il nostro corpaccione.

Sempre con riferimento al corpo, la fisicità di esso sarebbe priva di senso le la materia (sostanza) non venisse continuamente "agitata, rimestata" nello spazio e nel tempo, componendo sempre sue nuove forme (cioè rinnovandone continuamente l'anima, la quale resta come concetto appunto funzionale, ma continuamente cambia come struttura (ancora : FORMA).


Le parole "animale", "animato" ti dicono qualcosa ?.


Per quanto infine riguarda le distinzioni tra etica e morale, essendo questo un argomento già qui dentro trattato in passato fino allo sfiancamento, lascio che siano ben più autorevoli amici nostri a fare definitiva confusione chiarezza, augurandoti buon intrattenimento. Saluti.





#584
Tematiche Filosofiche / Metafisica del coronavirus
16 Dicembre 2021, 18:59:45 PM
Citazione di: Ipazia il 16 Dicembre 2021, 16:34:21 PM
Quello che si capisce "tutto e subito" è la volontà dei padroni del mondo di ridurre l'umanità a labrat di una sperimentazione diretta non da una scienza super partes, antropologicamente pura,  ma dagli stessi affaristi stregoni che su questa sperimentazione lucrano profitti globali, scudati dai danni più di una centrale atomica. Altra cosa che si capisce è la morte della bioetica in quello che pomposamente si autodefiniva "mondo libero".

Salve Ipazia. Scusami ma.......a proposito di "capire" vorrei chiederti se tu qui scrivi per far capire qualcosa oppure perchè a te piace scrivere e basta.

Guarda che forse per qualcuno degli amici lettori LABRAT è una razza canina parente dei Labrador (non un topo), mentre SUPER PARTES potrebbe essere parente stretto di SUPER ARRIVAS oppure di SUPERMEN...........inoltre gli SCUDATI DANNI potrebbero risultare il contrario di SUDATI GUADAGNI.

Ti confesso di non aver mai finora capito (pur apprezzando la tua concisione e precisione) se la tua prosa risulti conseguenza di una tua naturale propensione alla cerebralità più spinta (sorretta da adeguata cultura e dalla conoscenza di più lingue sia classiche che moderne) oppure se in essa trovi sfogo anche una qualche forma di personale compiacimento psicologico.

(In realtà - lo confesso - io sarei pure invidioso : quali vette dialettiche mi sono negate !). Saluti, ed abbi un poco più di democratica pazienza e proletaria comprensione per gli ignoranti.
#585
Percorsi ed Esperienze / La Grotta
16 Dicembre 2021, 18:27:17 PM
Salve InVerno. Citandoti :"Come si poteva ridurre più di così l'impronta individuale di co2? Eppure non ha funzionato..Se non si ha avuto prova più empiricamente inappuntabile di questa, che l'ecologismo da lampadina è inutile, cosa altro serve?".


Veramente ti mostri attento ed aggiornato sia circa l'attualità che circa la storia dell'ecologia umanamente interpretata.

Trovo però un poco deludente la domanda che infine ti/ci poni. Ma veramente non sai cosa risponderti ? Ciò che di altro e di risolutivo serve............esisterebbe ma non verrà mai messo in pratica dall'umanità.

Ci penserà la natura a risolvere il problema dei problemi. LA DEMOGRAFIA. Oppure non credi che sia quest'ultimo il problema da risolvere, e pensi che i rimedi giungeranno dalla scienza, dalla finanza, dalla politica, dall'etica individuale, dalla morale collettiva, dalla democrazia, dalle preghiere di qualche anima pia ? (Guarda che il mio motto personale "Solo l'amore ci salverà" - purtroppo - rappresenta solamente un mio augurio, non una mia previsione). Saluti.