Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - atomista non pentito

#571
Tematiche Filosofiche / Re:Filosofia dell'anarchismo
11 Giugno 2021, 14:55:53 PM
Il fatto che l'uomo sia ( stato) un essere sociale non v'e' dubbio ma lo si sta "trascinando" nell'individualismo piu' esasperato dove la sua socialita' e' di facciata ed e' volta esclusivamente al consumo. E' un processo lento ma continuo , dal sociale al consumare , da Persona a consumatore perché il bisogno , generatore di  socialita' ci e' stato fatto credere  che non esista piu'. Pia illusione , e quella socialita' che poteva essere un'arma di autodifesa della specie , in questa accezione ne potra' solamente accelerare la decadenza.
Una peraltro ( per alcuni) molto ricca decadenza.
Amen
#572
Totalmente in accordo con Daniele22 .
Eutidemo : una sola cosa non approvo della pena "romana" : il coinvolgimento di innocenti animali. Sarebbe stato sufficiente gettare il sacco con qualche kg di pietrisco a far compagnia al "Brusca di turno"
#573
Citazione di: Eutidemo il 27 Maggio 2021, 13:38:39 PM
Ciao Atomista
Prego! :)
Io nego "per principio" nessun fenomeno, di nessun tipo...per quanto bizzarro esso possa sembrare!
***
Però:
- se tu mi dici che sei in grado di saltare giù da una sedia senza farti male, ti credo sulla parola;
- se, invece, tu mi dici che sei in grado di saltare giù dal ventesimo piano di un grattacielo, senza farti male, ci credo solo se me lo dimostri adeguatamente.sono sicuro che tu ti regoleresti nello stesso modo con me.
[ Perfettamente d'accordo pero' fammi dire che tutti sono in grado ( perché saltano o perche'buttati da qualcun altro) di schiantarsi al suolo (basta il 3° piano) ma non tutti hanno la sensibilita' di capire dove "tira" il vento al terzo piano. La foto non e' una dimostrazione , come non lo e' il saltare da altezza e non farsi male (infatti non si puo' fare). Il piano su cui ci si sposta per il presunto paranormale e' diverso. So che Tu hai posto una questione ben precisa infatti io sono andato fuori argomento ,ma mi sono sentito in dovere di "precisare" in quanto percepisco sempre troppa ironia su certi argomenti.
#574
Buongiorno a Tutti. Premesso : fatto AstraZeneca ocomecavolosichiama  martedi' scorso. Dopo 24 ore rimbalzino per "botta" da anticorpi. Presa una tachipirina dopo 4 ore passato tutto ( era febbre , mal di testa che non ho mai avuto in vita mia , "ossa rotte") Giorno dopo tranquillamente al lavoro con la risposta alla domanda come stai ? = mai stato meglio ( anzi forse oggi dopo 2 gg sento un leggero effetto doping). Cio' premesso e considerato che in questo forum si fa grande sfoggio normalmente di cultura applicata e praticamente mai si leggono cose " campate in aria" , mi indicate qualche pubblicazione ( scientifica mi raccomando) per la quale il vaccino ad adenovirus accenderebbe maggiori "perplessita'" rispetto a quelli ad RNA messaggero ? Perché le pubblicazioni scientifiche e soprattutto i numeri reali pare dicano altro. Cmq legittima la scelta di non vaccinarsi in quanto anche in questo caso i numeri dimostrano che questo vaccino e' piu' che altro una cura preventiva ( per i piu' agee) per non lasciarci le penne nell'eventualita'....... personalmente sono sufficientemente egoista per avere l'aspirazione di esistere ancora un po' anche se Ipazia dovesse starnutirmi addosso ( scherzo ovviamente)
#575
Infatti l'idea e' di Letta non mia........ ( stia sereno lui che puo')
#576
Una cosa che non ho mai capito ( se e' questo il caso) e' il perché chi possiede certe convinzioni sul paranormale ( che rimane tale fino a quando non diventa normale , pensate al drone su marte anche solo 60 anni fa) debba volerle dimostrare usando mezzi "normali" quali l'impressione di una lastra / pellicola / bit o checcavolo c'e' nell fotocamera del cellulare. In questo modo si delegittima anche tutto un lavoro serio che in realta' c'e'. Personalmente ho esperienza , ma non mi va di parlarne in pubblico , qualcosa di "ereditato" da mia Mamma ( se non l'interesse che in effetti non ho , almeno alcune caratteristiche) comunque essendo parecchie le cose che non sappiamo del tutto ( e saranno sempre parecchie fino all'estinzione dell'essere umano) non sarei troppo categorico né da una parte né dall'altra. Sono andato OT ma l'occasione era ghiotta. Me ne scuso. Grazie Eutidemo
#577
Ciao , al di la' dei "tecnicismi" ( peraltro importantissimi e da Voi acclarati magistralmente) e premesso che personalmente sarei a favore di una progressivita' pura nell'aumento della contribuzione alla Societa' ( sostanzialmente una patrimoniale continua fermo restando il fatto che fosse preceduta da una SERIA azione contro l'evasione) mi chiedo .... e poi ? Un po' come  Wilcoyote quando in un episodio della saga riusci' ad agguantare Beep Beep . Questi dane' COME li fai arrivare veramente ai giovani che nuotano " in quest'acqua qua"( parecchio inquinata ). Direttamente ? La maggior parte comincia a "spaccarseli" in original IPHONE e quant'altro e non e' una colpa. La realta' per quasi tutti loro e' vivere alla giornata. Io vado per i 60 , mi sono sposato a 20 io e 18 Lei ....... le lirette ( allora) le avrei tutte impegnate nel progetto famiglia ma...... avevo un lavoro ( trovato 2 gg dopo il diploma) , Lei aveva un lavoro ( dai 15 anni) era possibile progettare ( anche piccole cose , ma progettare) Questi Ragazzi sono un adattamento della specie (anche i piu' vicini a noi come comportamento ed interessi). Tutto va troppo veloce e sempre piu' verso un inarrestabile "tutti contro tutti" .  Io di risposte non ne ho , io faccio solo rock 'n roll. 
#578
Un giorno di tanto tempo fa parlando di questo argomento con mio Padre ( quinta elementare poi a lavorare da panettiere a 100 km da casa e quindi lontano da mamma e papa' all'eta' di 11 anni , tanto per inquadrare) mi fece questo paragone ( da buon ciclista che nella sua vita vide molte salite pur senza amarle) " E' come se tu guardassi dall'alto una strada tutta tornanti che viene percorsa da una macchina , chi guida potra' decidere come impostare le curve , a quale velocita' ecc ecc tuttavia sempre sulla strada sara' a meno di un incidente , che comunque avvera' sempre sulla strada o uscendone traumaticamente. Ebbene pensa come se tu fossi alla guida di quell'auto  non avendo scelto pero' tu di essere su quella strada " Ecco la "quantita' e la qualita' " di libero arbitrio riservataci............
#579
Tematiche Filosofiche / Il problema dei tre nani
14 Aprile 2021, 14:36:45 PM
Incuriosito dal titolo leggo l'argomento , come quasi sempre , non capisco per cui mi chiedo :
1) Da dove "salta fuori" questo "problema" ( e' un'invenzione di qualche utente , nello specifico Alexander) o ha a che fare con un qualche precedente o  sviluppo filosofico ?
Chiedo perché, sinceramente , lo trovo mal formulato ed incompleto ( se e' una cosa pseudo seria).
2) Non sapendo dove si trova il diamante nel terreno perché si dovrebbe avere un qualche vantaggio a poter scavare in un posto piuttosto che in un altro ? ( se qualcuno lo sa lo spieghi terra terra per favore)
3) Se e' una presa in giro per i "meno" habens come il sottoscritto ebbene ..... e' riuscita
#580
Tematiche Culturali e Sociali / Realtà virtuale
07 Aprile 2021, 09:58:33 AM
Personalmente ( sara' una caratteristica dell'eta' ) mai stato attratto da alcunche' di virtuale. Mi rendo conto che puo' essere utile per pianificare un percorso su maps ed evitare di sbagliar strada (fisicamente) , ma mi limito a questo tipo di fruizione. Per il passatempo "elettronico" sono piacevolmente rimasto a "tetris" et altre amenita' simili ; preferisco cmq starmene nell'orto ( al limite) in compagnia del gatto Silvestro a rincorrere farfalle e lucertole inframmezzandoci la lettura di un libro.  Sono un ciclista agonista da sempre , ma non sono stato convinto da rulli smart e competizioni virtuali ora tanto di moda. Eppure gli E GAMES stanno per approdare alle olimpiadi ( minuscolo). Felice di aver ancora vissuto nella mia infanzia un mondo polveroso di tanto sterrato e nulla di " virtuale". I troppi fanciulli persi con il naso dentro ad uno schermo fanno tenerezza e tanta pena.
#581
Infatti , semmai "frega" prima di dipartire .... nell'ottica , ove possibile , di non farlo tanto presto.
#582
Citazione di: anthonyi il 29 Marzo 2021, 11:08:29 AM
Citazione di: atomista non pentito il 29 Marzo 2021, 10:38:13 AM
Non ho le Vs capacita' per argomentare , ma una domanda la posso fare a chi si dimostra cosi' "fiducioso" nella "migliore possibile  gestione della pandemia in essere tramite vaccino approvato e benedetto" se nella storia non ha mai rilevato interessi " secondari , terzari ed anche quartari" dove tutto sembrava fatto per il "bene comune" ed invece era un calesse ?
In questo caso un calesse tutto d'oro. Avanti cosi' e faremo la fine della famosa rana bollita ( anzi l'abbiamo gia' fatta). P.S ... 'ste verita' poi vengono fuori in modo o maniera mai ufficiale ed almeno trent'anni dopo. Auguri !
L'Inghilterra ieri ha contabilizzato appena 19 morti giornaliere da covid, non mi sembra per niente una rana bollita.
1) Aspettiamo a vedere fra 2 mesi .... la ciclicita' di 'sta roba potrebbe ripresentarsi , meglio non tirare conclusioni affrettate
2) Vediamo anche cos'altro hanno di meglio in UK rispetto al ns iter sanitario nella malattia ( come viene seguito il paziente ai primi sintomi ecc)
3) La rana bollita non e' riferito all'eventuale benefico successo del vaccino (SPERIAMO) , ma agli strascichi che la gestione della pandemia su masse prone potra' generare ( ha gia' per molti aspetti generato tanto e' vero che autocertifichiamo situazioni che per legge non possono sottostare ad autocertificazione ..... e la legge non l'ha cambiata ancora nessuno) diciamo che risulta essere un "precedente" illuminante ben piu' rincoglionente dei gia'potenti "grandi fratelli" "isole dei famosi" ed anche dei piu' radical chic "telegiornali vari"
#583
Non ho le Vs capacita' per argomentare , ma una domanda la posso fare a chi si dimostra cosi' "fiducioso" nella "migliore possibile  gestione della pandemia in essere tramite vaccino approvato e benedetto" se nella storia non ha mai rilevato interessi " secondari , terzari ed anche quartari" dove tutto sembrava fatto per il "bene comune" ed invece era un calesse ?
In questo caso un calesse tutto d'oro. Avanti cosi' e faremo la fine della famosa rana bollita ( anzi l'abbiamo gia' fatta). P.S ... 'ste verita' poi vengono fuori in modo o maniera mai ufficiale ed almeno trent'anni dopo. Auguri !
#584
Tematiche Filosofiche / Perché amare la Natura?
17 Febbraio 2021, 09:55:44 AM
Dopo pagine e pagine di fini elucubrazioni ..... alla domanda rispondo : SI perché , piu' o meno "inquinata"  , e' l'unica realta' che ci e' dato di vivere , per cui o si ama questo o nulla !
#585
Tematiche Filosofiche / Perché amare la Natura?
12 Febbraio 2021, 15:07:52 PM
Ho scritto sostanzialmente (forse in modo poco chiaro al cospetto dei piu')  che "amare" la natura  e' poesia e con la poesia non si mangia ( cosi' e' piu' terra terra , situazione che mi appartiene maggiormente). Esiste anche la prosa e con quella si mangia di piu'. Possiamo traslare amare in rispettare , rispettare alla lunga e' un investimento anche per il rispettante ( anche nei rapporti fra esseri umani e' cosi') . Forse pero' e' ignoranza mia non  capendo che la domanda era intesa in termini puramente astratti. A quel punto .... perché amare qualunque soggetto si voglia ? E poi ... cos'e' l'amore ? Se qualcuno ha modo di misurarlo si faccia avanti.