Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - daniele22

#571
Tematiche Filosofiche / Re: Autorità e Verità
06 Gennaio 2024, 11:01:24 AM
@Jacopus
@Pensarbene
Se queste sono le vostre osservazioni in merito a un discorso articolato mi vien proprio da dire: Come Volevasi Dimostrare.
Comunque mi autocensuro, mi scuso per finta e taglio la prima frase visto che non cambia di una virgola il discorso.
In ogni caso complimenti a tutti e due; dimostrate senz'altro grande profondità di pensiero
#572
Tematiche Filosofiche / Re: Autorità e Verità
06 Gennaio 2024, 08:59:19 AM
Mi sa che vi siete proprio bevuto il cervello. Società post-umana? Funzionalità? Ma dove? Voi state a discutere sull'autoritá della scienza senza rendervi conto che l'Autorità corrisponde al corpo giuridico dello Stato con annesse le forze dell'ordine che cercano di garantirne il funzionamento, appunto. Allora, cos'è che funziona? Mappare i DNA dei cani? Oppure fare una legge sul traffico di influenze? O farne una del tipo concorso esterno in associazione mafiosa? O far dire all'imputato che la donna che ha ammazzato era solo sua dando così il destro ad un avvocato intraprendente per sostenere che l'imputato, al dire certe cose, è certamente non in grado di intendere dato che la schiavitù è stata abolita da una vita? Penso infine che sarà meglio che vi prendiate cura delle vostre menti.
.
@niko
Avevo capito quello che intendevi dire: dal tuo discorso ho estrapolato la parte più sintetica rilevando il tuo magnificare la scienza scordando che la scienza non vive di luce propria, essendo bensì provocata da intuizioni di singole menti umane che trovano le proprie intuizioni dalla propria consapevolezza la quale si nutre di esperienza personale che si costituisce a sua volta di relazione con le cose e di relazione con altre opinioni.
Dato che mi reputo uno dei pochi esemplari di oltre-uomo ti indico la via che io reputo migliore e che corrisponde al superamento del vero/falso. La via alternativa è quella di insistere a pretendere di soffocare ciò che è falso per far emergere il vero. Ed è quella che ad oggi stiamo percorrendo. Ciò che è falso è il fuorilegge e ciò che è vero è il dentrolegge. La domanda che faccio io allora è questa: riescono le forze dell'ordine a garantire quello che lo Stato con le sue leggi pretende di stabilire come essere il campo del vero (dentrolegge) e campo del falso (fuorilegge)?
.
P.s.: resta da stabilire quel che intendo in pratica dicendo che bisogna superare il problema vero/falso. Ma prima bisogna rispondere alla domanda che ho posto a niko
#573
Tematiche Filosofiche / Re: Autorità e Verità
05 Gennaio 2024, 17:58:05 PM
Citazione di: niko il 05 Gennaio 2024, 11:06:52 AM

Ogni progresso nella scienza e' un potenziale progresso verso la felicita', mentre non ogni progresso, (intimo, mistico, sociale o personale) verso la felicita', e' anche un potenziale progresso per la scienza.
Ciao niko, sono spessissimo d'accordo con il tuo senso etico, ma non sono proprio in accordo con questo stralcio di pensiero. Non so cosa tu intenda con felicità, io userei benessere.
Non sono d'accordo perché sostengo invece che un progresso intimo e personale può senz'altro portare ad un progresso scientifico, anzi, lo fa. L'oltre uomo, cosa che ritengo più che possibile e auspicabile, sarebbe fondato su di una conoscenza, su di una consapevolezza che deve essere conquistata dall'uomo così come si è conquistata qualsiasi altra conoscenza. Non al di là del bene e del male quindi, ma al di là del vero e del falso, croce e delizia della nostra storia: umana, ormai troppo poco umana. Non sembra poi così difficile ... I caki sembrano fatti  ... niko, la scienza c'entra col benessere ed è auspicabile pure, ma il benessere può attuarsi anche senza una scienza specializzata ... L'ha detto pure Ipazia
#574
Tematiche Filosofiche / Re: Autorità e Verità
05 Gennaio 2024, 15:34:25 PM
@Pio
Beh, immagino che serva a rendere migliore la vita dei residenti, almeno secondo loro. I valligiani sono peraltro abbastanza incazzati dato che i loro cani difficilmente vanno in città. Comunque non è che gli manchino i sessanta o i centoventi euro, almeno vedendo i loro masi che sembrano delle vere e proprie regge. Quel che gli manca per certo sarebbe invece una sanità decente; direi che in Veneto siamo messi meglio. Certo sarebbe che in Italia non abbiamo veti di lingua e ripartizioni in quote percentuali del personale (italiano/ sud tirolese) da rispettare, e tutto in ossequio all'obbligo della conoscenza della lingua tedesca da parte degli italiani. Non parliamo poi dei tempi di attesa relativi ad esami strumentali tipo tac o risonanza magnetica. Tempi molto lunghi che, per accorciarli e non di molto, costringono a dirottare tranquillamente un residente di Bolzano verso Merano se ti va bene, Vipiteno o Brunico se ti va meno bene (un'ottantina di kilometri). Tant'è,  per quello che riguarda appunto l'autorità e la sua autorevolezza 
#575
Ciao Eutidemo, fai bene a dubitare assai, comunque, non c'entra nulla, ma ti allego ugualmente questa canzone berbera algerina il cui testo si rifarebbe ad un'antica storia che ricorda un po' la favola di cappuccetto rosso. Un saluto

https://youtu.be/fyxiOtwctgQ?si=qMq94dZ0VsFDyznX
#576
Tematiche Filosofiche / Re: Autorità e Verità
05 Gennaio 2024, 12:15:17 PM
Le regole delle azioni umane sarebbero più che note se solo si avesse il coraggio di svelarle. Non saranno precise come la geometria, ma sarebbero più che sufficienti a garantire grandi innovazioni in campo medico, tanto per dire. E non occorrerebbe nemmeno essere istruiti per svelarle, bastando solo un'umile e onesta ricerca.
Comunque, a proposito di ingegneria si potrebbero fare molti gravi esempi tragici, ma ne propongo uno leggero in cui si sono cimentate persone sicuramente istruite ... compatrioti di lingua germanica.
P.s.: non è certo piacevole trovarsi una merda davanti al cancello di casa, ma.....
#577
Tematiche Filosofiche / Re: Autorità e Verità
05 Gennaio 2024, 08:06:58 AM
Per come la vedo io la verità è semplicemente una forza impositiva. A tenerla in piedi vi sarebbe solo l'autorevolezza che le viene conferita dai credenti. Al venir meno di quest'ultima prima o poi si imporrà un'altra verità ... e avanti 
#578
Ciao Eutidemo. Avendo frequentato la Spagna e il Marocco, mi ricordo che a Tarifa, bella località sullo stretto di Gibilterra (Gebel al Tariq), c'era un hostal che si chiamava Tarik, scritto con la kappa. Certo che 'sti arabi hanno delle lettere strane per il nostro udito. Esistono infatti due grafemi diversi per la k, per la s, per la d e infine per la t, che, per distinguerne la diversità del suono si dovrebbe infine praticare la lingua. Cosa che non feci. Però ho imparato, non in Marocco, come si fa a cercare una parola nel vocabolario, cosa non semplicissima.
Circa Tariq si narra appunto che Tariq fosse un condottiero berbero. Comunque i berberi sono anche chiari di carnagione, come i cabili algerini. Tanto per dire poi, ricordo che il TG marocchino, parliamo di fine anni ottanta primi novanta, veniva trasmesso anche in due o tre dialetti berberi, questo nonostante che l'uso del suo alfabeto fosse ampiamente osteggiato se non addirittura proibito. Tant'è. Comunque solo una volta mi capitò di sedere a tavola con delle donne le quali invece di solito servivano in silenzio.
Insomma, alla fine siamo in disaccordo solo su un unico stato o due stati, ma credo ben che lo siamo dato che io sono il messia, altresí detto da me anticristo o diavolo se vuoi. Può essere che mi sbaglio, magari sono solo un battista, quello decollato senza aereo tanto per capirci. Oppure uno psichiatra mi capirebbe meglio. Comunque io do per buono di essere il messia, e non potrebbe essere che così ovviamente, e voglio proprio vedere se avranno l'impudenza di mandarmi un sicario del mossad. Non penso che il loro Dio glielo permetterebbe ... ma vai a sapere in quest'epoca di falsi. In tutta sincerità ti dirò poi che il pensiero ebraico mi ha rotto le palle, lui e tutte le eresie e sottoeresie che ha generato. Non sono un "anti", però rivendico il diritto al disprezzo. Di motivi ne ho tirati fuori abbastanza, anche di ordine logico e razionale per esercitare tale disprezzo, disprezzo che estendo pure, dato che siamo nella nostra cara Italia, ai sedicenti cristiani che per la maggior parte sarebbero solo dei superstiziosi accomodanti. Un cordiale saluto
#579
@Eutidemo
Ciao Eutidemo, 
A) - Per quel che riguarda etnia e lingua osservo che gli arabi nella loro espansione si guardarono ben dall'imporre l'Islam, che fu invece abbracciato dai sottomessi Spagna esclusa. C'è poi l'Iran, che fu per gli arabi il territorio più ostico da sottomettere forse anche per la sua conformazione geografica. L'Iran, pur convertendosi all'Islam, mantenne di fatto la sua lingua adottando però l'alfabeto arabo con minutissime varianti.
B) - Per quello che riguarda l'esproprio di terre, un conto è intraprendere una guerra con altro popolo ben consapevoli che si possa vincere o perdere, altro è trovarsi in casa un invasore legittimato ad invadere dal mondo.
C) - Non capisco proprio per quale motivo ad essere confinati dovrebbero essere i palestinesi che erano abitanti del luogo e comunque etnia di fatto anche se non proclamata. Per non confinare gli ebrei l'unica soluzione è che vi sia un unico stato ... Stato: all'inizio del terzo millennio concetto obsoleto ... Come già detto nell'ultimo post su "il nuovo kippur" dovrebbe essere infine Israele a muoversi verso posizioni di ravvedimento.
D) - Un cordiale saluto 
#580
Attualità / Re: Il nuovo kippur
03 Gennaio 2024, 20:01:14 PM
Citazione di: green demetr il 28 Dicembre 2023, 12:51:10 PMDaniele ancoraa, il problema è che l'islam è una religione molto forte.
Il suo è un messaggio di potere. Il loro GESU non è quello dell'AMORE ma della forza.
Quando i loro IMAM insegnano usano il Corano, e gli infiniti commentari.
Il problema sta tutto li.
Che in quei libri sta scritto che ebrei e cristiani rifiutarono il messaggio di maometto, e dunque fuorono sterminati.
per loro avere cento vergini per sterminarci è molto piu di quanto il cristianesimo ci possa dare...ossia ZERO VERGINI. :)) :)) :)) :))
Mica scemi i ragazzi. 8)

Pero il popolo BUE che vede sti poveri disgraziati bimbi, non sa forse che questi CRESCONO e divantano i nuovi soldati di ALLAH. :))
E CHE IL QATAR DICE CHE SERVE CARNE DA MACELLO....
Sai che bello che l'europa si accolla sto due millioni di SOTTOPROLET....con fini poco amichevoli.
E MA NOI SIAMO I BUONI I GIUSTI.
Fa niente che fino a ieri dei BIMBI ARABI di SIRIA YEMEN etc...etc...etc...
CE NE FREGAVA NIENTe
E già se non lo dice il TG ALLORA NON E' VERO.
MASSA DI PECORE DECEREBRATE.
E vissero felici e  contenti, BUON NATALE BESTIE!! 8)
Vediamo una volta per tutte se rivarém a baita o almeno nel suo cortile. Io sono un materialista col culo in pista, ma la materia c'entra poco con la mia spiritualità, la quale è in fondo quella che regge il mio materialismo, che non è ideologico, ma di fatto; nel senso che la mia vita non ha grandi necessità di cose ... a suo tempo feci pure un'indigestione di molti ninnoli. Pure tu comunque hai una tua spiritualità. Mettiti pertanto nei panni degli abitanti delle terre di palestina di fronte alla tragedia del 48, ma mettitici sul serio, senza sorvolare pensando che questo fatto corrisponda ad un nonnulla. Io non so poi a quali libri ti riferisci, ma è evidente che cristiani ed ebrei non siano stati sterminati. Ed è evidente pure che l'espansione islamica sia stata simile a quella di altre nazioni. Cogito ergo sum dici inoltre. Dovresti quindi chiederti anche del perché cogiti. Cioè Linguaggio, oppure, ti richiamo ai pregressi nostri dialoghi sulla fenomenologia dello spirito e sulla quantità di informazione che intercorre tra individuo/"altro da sé" e viceversa. Tutto dimenticato? Green, non è possibile ripartire sempre da zero, sarebbe poco serio.
Penso comunque che le religioni furono la prima scienza umana, mossa dalla consapevolezza della morte; scienza, in ogni caso, e non mera invenzione. Tale scienza, in Italia almeno, produsse un politeismo e in successione un monoteismo. Il monoteismo affermatosi produsse intanto due eresie (cristiani e musulmani).
Mi rendo conto della complessità della Torah e della mia ignoranza, pur tuttavia osservo umilmente che nelle tavole dei comandamenti, dalle quali sembra anche desumibile il ruolo centrale della famiglia, al decimo punto si equipara la donna a proprietà del maschio. Scelta? Va ben, ma ricorda in ogni caso che la famiglia è la prima bandiera sulla quale si costruiscono altre bandiere che convogliano fatiscenti identità. Le bandiere portano alla guerra e non alla pace! In Genesi si narra poi la storia della donna tratta dalla costola di Adamo, cosa che in tutta sincerità mi sembra una bestemmia vista almeno in termini di evoluzione della cellula. Questo però si spiega col fatto che in precedenza Dio avesse portato un sacco di cose ad Adamo, quasi un Dio in pectore, perché costui le etichettasse con un nome. E qui ti invito a riflettere. Il Corano, dal mio punto di vista, sarebbe stato molto più umile e preciso nel dire che Dio aveva insegnato all'uomo la scrittura, la quale sarebbe stata appunto ciò che l'uomo non sapeva. Visto che, come detto prima, di scienza si tratterebbe ¿Percepisci lo sfasamento temporale, o eventualmente una ipotetica giustezza assegnabile scegliendo tra un Dio che insegna all'uomo la nominazione delle cose e un Dio che, a cose già fatte, gli insegna la scrittura? Giacché, a mio vedere, le cose non sarebbero state "nominate", bensì apprese e contestualmente nominate (richiamo sempre ai pregressi dialoghi).
PQM, Israele dovrebbe fare un passo indietro e cercare in tutti i modi la pace, non la guerra; o almeno, un percorso religioso che possa portare alla pace
#581
Varie / Re: I fuggiaschi
02 Gennaio 2024, 18:06:24 PM
Citazione di: Jacopus il 02 Gennaio 2024, 16:24:18 PMDaniele. Il messaggio inviato da Viator prima di andarsene era rivolto principalmente a me, e mi rivolgeva l'accusa di fare il "maestrino". Non so chi l'abbia cancellato ma sicuramente non sono io il responsabile. Ho molti difetti ma non sono vanitoso e rispetto profondamente la libertà d'espressione. Evito in generale di eliminare i post e cerco sempre prima di esortare le persone a cambiare toni. Le uniche possibili eliminazioni riguardano post offensivi o assolutamente inutili, ma anche rispetto a quest'ultima categoria cerco sempre di trovare un buon motivo per non cancellare.
Non ti ho certo accusato di aver cancellato il pensiero di viator; di fatto se la prendeva molto blandamente con te, dato pure il personaggio. Però l'accusa di difendere queste democrazie moderne sì che l'ho fatta a te
#582
Citazione di: anthonyi il 02 Gennaio 2024, 16:41:26 PMIo non ho detto questo, ci sono atei ed atei ideologici. L'ateo semplicemente non crede, L'ateo ideologico invece cerca di imporre concettualmente questa credenza nella società, si vede come parte di una comunità di non credenti, sostiene la ragione di essere ateo in contrapposizione alla presunta non razionalità della fede di chi crede. Anche l'agnostico può essere ideologico se presume il suo atteggiamento come più razionale di chi ha fede. In fondo tutti noi nasciamo agnostici e poi, secondo le esperienze della nostra vita, tendiamo a deviare verso l'ateismo o verso la fede.
Non l'hai detto tu, ma lo dico io. Comunque hai ragione anche per quel che attiene agli agnostici. L'idea di Dio io la tengo buona, non però quella del Dio giudaico che ritengo senz'altro in fallo. Per le altre religioni mi astengo da critiche non conoscendole in profondità. I cristiani sono un poco più tollerabili dei giudei, ma da essi pretenderei più coerenza col pensiero di Gesù, con l'etica di Gesù. Vedi anthonyi, oltre ad essere un agnostico che si è definito pure un ateo sarei pure più materialista di quelli che oggi si definiscono materialisti, e infatti ho già messo in piazza una piccola speculazione sul profeta Marx che per me sarebbe in un certo senso un profeta obsoleto. Essendo dunque più materialista dei materialisti mi rendo perfettamente conto che a questo mondo la razionalità ha dei grossi limiti quando pretenda di disporre una "giusta etica" la quale a mio giudizio trascende senz'altro la semplice ragione razionale. Un vecchietto ormai passato a miglior vita passeggiava traballante ogni giorno nei giardini del mio paese dicendo che la carità era quella che da sola poteva salvarci. Aveva ragione secondo me e lo seguo condividendo le mie conoscenze, che però evidentemente non sono accettate. Può essere che io abbia delle idee balenghe, ma finora nessuno me l'ha fatto notare
#583
Ha ragione anthonyi a dire che gli atei sono ideologicizzati. Io sono agnostico comunque e dico semplicemente che sono dei dogmatici negativi. Per tale motivo la filosofia è stata ridotta a scienza da ranocchi. Io mi tiro fuori in ogni caso
#584
Varie / Re: I fuggiaschi
02 Gennaio 2024, 15:45:48 PM
Citazione di: Pio il 02 Gennaio 2024, 13:50:32 PMRitengo che molti si siano iscritti sperando di trovare un qualche interesse da parte degli altri utenti ma poi, dopo qualche post, si siano convinti del contrario è abbiano desistito. D'altronde se per esempio sei un credente è del tutto evidente che non troverai su questo forum molti utenti interessati ad argomenti religiosi o spirituali ( quando le tue idee non vengono addirittura ridicolizzate come assurdità, anticaglia,ecc.). Quindi, o continui stando su temi generici, di attualità o altro o lasci e cerchi qualcosa d'altro. :( Il tono di certe risposte è poi a volte poco conviviale, piuttosto urtante. E anche questo incide. D'altra parte ognuno ha il caratteraccio che si ritrova.
Non conosco il motivo per cui uno si iscriva o fugga ... possiedo solo sensazioni in merito. Una di queste riguarda l'unico utente di cui io abbia notizia circa il suo più che esplicito abbandono: viator.
Della nostra grande società democratica in cui si pontifica libertà di pensiero e di ricerca io preferisco parlare invece del suo delirio moderno supportato soprattutto da persone colte e moderate, non tutte in verità, ma le più pericolose a mio vedere proprio perché moderate; tali moderati continuano infatti a difendere questo mostro democratico di gomma ripetendo come pappagalli che cent'anni fa avremmo fatto una brutta fine ad osare tanto coi nostri liberi pensieri oggi qui esposti nel forum; sostengono pure che la ricerca sarebbe libera senza rendersi conto che per fare ricerca occorrono finanziamenti e che è lì che si compie la selezione, tarpando cioè le ali alla ricerca poco gradita. 
Comunque sia, l'ultimo pensiero scritto da viator in questo forum, che io ho letto e che riguardava il motivo del suo abbandono, chissà come e chissà perché è sparito nel giro di una notte dal suo profilo. La sensazione che infine traggo da tutto questo la lascio a te e agli altri lettori
#585
Citazione di: anthonyi il 02 Gennaio 2024, 11:11:48 AMSolo però nella parte nella quale queste religioni avevano asserzioni fisiche e storiche.
Ed é meglio così, perche questo aiuta a rappresentare meglio la componente metafisica.
Per quello che riguarda la parte metafisica si potrebbe parlare della parabola dei talenti o anche del "date a Cesare quel che è di Cesare". Ti assicuro pertanto che pure le altre basi verrebbero scardinate