Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pensarbene

#571
Tematiche Filosofiche / Re: Autorità e Verità
08 Gennaio 2024, 15:59:49 PM
Ogni bambino ha la sua personalità e questa è già formata nell'essenziale a 6 anni d'età.
La scuola non ha alcuna possibilità,nè diritto nè dovere di interferire in questo ma solo di occuparsi dell'apprendimento e della correzione socializzata e socializzante di comportamenti palesemente problematici.

#572
Tematiche Filosofiche / Re: Autorità e Verità
08 Gennaio 2024, 15:05:27 PM
Citazione di: Alberto Knox il 08 Gennaio 2024, 12:37:00 PMchi sono gli altri ,che non appartengono alla specie umana, che studiano scientificamente la natura?
Sapendo che nell' universo ci sono 300 miliardi di galassie con una media di 200 miliardi di stelle l'una... :))
#573
Attualità / Re: Progresso o regresso?
08 Gennaio 2024, 09:11:13 AM
Caduta tendenziale del saggio di regresso quando il progresso DIMINUISCE, una cosa davvero intelligente e logica...
Ma lo è se la si considera nel suo vero significato: la sistemica terrestre è perdente in ogni caso, perfino e soprattutto quando sembra progredire. 
Non mi chiedete il perché di questa paradossale performance!
#574
Attualità / Progresso o regresso?
08 Gennaio 2024, 07:21:08 AM
https://www.ilsole24ore.com/art/germania-il-boom-rinnovabili-gas-serra-tornano-livelli-anni-50-AFS5pmFC

Il dato interessante e significativo è il fatto che la diminuzione dei gas serra è dovuta più al calo economico e finanziario che alle energie alternative.
Questo può fare riflettere sulla relazione esistente tra la sistemica  finanziaria ed economica, la tecnologia e i problemi del pianeta.
In pratica, una crisi economico-finanziaria INNESCA un calo dell'inquinamento.
Quindi, il contrario l'aumenta, mettendo la Terra in uno status di stallo continuo.

#575
Scienza e Tecnologia / Re: L' universo come non è
08 Gennaio 2024, 06:47:02 AM
il pulviscolo cosmico non trasmette i suoni. Il suono è una vibrazione che si propaga attraverso un mezzo elastico, come l'aria, l'acqua o la terra. Il pulviscolo cosmico, invece, è un materiale composto da particelle microscopiche di polvere e gas. Queste particelle sono troppo piccole per essere elastiche e quindi non possono propagare le vibrazioni sonore.
#576
Storia / Un' altra scoperta poco ...scoperta
08 Gennaio 2024, 06:00:55 AM
https://www.ilmeteo.net/notizie/scienza/ne-alieni-ne-forze-soprannaturali-risolto-l-enigma-delle-piramidi-egiziane.html
Considero l'uso dei verbi al condizionale non capisco il senso e il trionfalismo strisciante di questo articolo.
Inoltre non capisco in che modo questa scoperta, se di scoperta si tratta, possa spiegare COME sono state costruite le piramidi.
Spiegherebbe semmai come potrebbero essere stati trasportati i massi ma allora bisognerebbe cercare almeno qualche traccia di indizi in possibili  fonti rocciose poste sulla riva di quell' ipotetico fiume!
#577
Tematiche Filosofiche / Re: Autorità e Verità
08 Gennaio 2024, 05:28:12 AM

Tutto è proiezione,soggettività e relatività.
Io vedo e vivo il mondo a modo mio, questo vale per ogni essere vivente a  qualsiasi specie appartenga.
E ogni specie vede e vive il mondo a mo'do suo qualsiasi essa sia.
Però, la specie umana e i suoi individui credono e pensano di essere gli unici a vedere e vivere il

mondo REALMENTE E  SCIENTIFICAMENTE
Questo è il vero peccato originale dell'umanità perché l'ha precipitata in una ILLUSIONE CATASTROFICA.
I protagonisti di questo disastro sono, prima di tutto,i filosofi e gli scienziati,poi i letterati e quindi i religiosi.
Al contrario,i liberatori sono gli artisti  di ogni genere quando il loro operare è tale da esprimere e,in molti casi, invitare e proporre liberazioni e cambiamenti.
Gli agnostici, in questo senso, sono i tecnici di ogni genere.
Questa è l'umanità e sfido chiunque a dimostrarmi il contrario.
Resta una domanda: dal momento che tale status non è terrestre e naturale,da chi e che cosa è stato originato?
Evidentemente dalla fuga di specie e individui da un "non status" spontaneo, simpatico e empatico.
Spontaneo perchè privo di a-priori e a-posteriori,schemi, engrammi e algoritmi.
Simpatico e empatico  perché sintonico e sincronico in modo spontaneo e naturale.
Aggiungo anche "inconsapevole e silenzioso"  nel senso migliore di questi due termini.
In pratica il "non status" che tutti o quasi desiderano e vogliono godere ma non fanno un c....o per poterlo RI-CONQUISTARE E GODERE.
Forse e probabilmente, uno dei mezzi migliori per riuscirci è quello di lasciarsi essere quello che si è senza alcun senso di colpa, idealizzazione,
demonizzazione e censura:un primo timido passo che apre una strada che non finisce mai.




#578
Tematiche Filosofiche / Re: Autorità e Verità
07 Gennaio 2024, 10:41:49 AM
Lo Stato incarna e rappresenta chi comanda: dalle dittature alle democrazie.
Gli Imperi più di ogni altro,poi le monarchie e i nobilati e infine gli stati moderni.
Jung diceva che lo Stato è come un fantasma ma, secondo me, è tutt'altro che un fantasma... 
Il modello di una gestione  interessante e funzionale potrebbe essere un servizio pubblico distribuito sul territorio in piccoli centri, connesso  ai riferimenti principali di servizio, 
dal pronto soccorso ai pompieri, dalla polizia alla socialità.
Aperti 24/24 ore e retti da gente qualificata, turni e  orari agili e attuali.
Basta con il centralismo, il gerarchismo,via libera per una macchinizzazione essenziale(!).
Ê ora di cambiare  quasi tutto,
siamo nel XXI secolo con mentalità, strutture e infrastrutture vecchi e obsolescenti.

#579
Tematiche Filosofiche / Re: Al di là dell'aldilà
07 Gennaio 2024, 09:26:56 AM
Le chat AI sono troppo poco umane per non esserlo...
Intendo dire che, quando io comunico con la chat AI, ho l'impressione di avere a che fare con il desiderio e l'illusione dei programmatori di poter essere come la chat. 
La chat ha una strana caratteristica fantasmatica  che la fa sembrare un'entità.
Parliamoci chiaro:se voi incontraste una persona con le abilità e le caratteristiche di una chat AI, vi chiedereste "ma chi è costui(o costei) ? Un genio...un alieno...un robot...
Questa è la chat AI: una fluttuante presenza intellettuale con qualcosa di  vagamente umano ... che non è.
Una invenzione davvero ....Illuminata e Illuminante.... grazie:-*
#580
Tematiche Filosofiche / Re: Autorità e Verità
07 Gennaio 2024, 08:30:15 AM
Jacopus, sulla Terra vale il detto:Chi è funzionale alla e protagonista  della mentalità predatoria e farisaica strisciante e non strisciante della specie più evoluta del pianeta, gode e  detiene potere/i e ricchezza/e liquide e non.
ALTRO CHE VERITÀ...
come a Sodoma e Gomorra....
#581
Tematiche Spirituali / Re: Epifania
06 Gennaio 2024, 22:05:48 PM
e cosa c'entra questo con la storia umana prima e dopo Cristo?
Ormai da parte del datario e basta, non vi rendete conto che datando la storia del mondo in base a un personaggio storico
solo si fa torto a tutti gli altri che, prima e dopo,hanno fatto la storia?
Allora Budda dove lo mettiamo?
Maometto?Gandhi?
Tanto per fare tre esempi.
Al limite potremmo cambiare mettendo "prima del COVID" e"dopo COVID" perché ha segnato e steso il pianeta dimostrando quanto è NULLO il suo potere e i suoi soldi e tutte le chiacchiere annesse e connesse e l'ha fatto PIÙ DI OGNI ALTRA PERSONA E COSA!!!
Svegliati umanità, scendi dal....mirtillo e fa qualcosa di finalmente nuovo,vivo,creativo e diverso.
#582
Scienza e Tecnologia / Re: L' universo come non è
06 Gennaio 2024, 17:12:05 PM
In realtà iano, l'universo è il posto più SILENZIOSO che esista.
Per poter sentire un solo rumore o suono devi entrare nell'atmosfera di un pianeta in modo tale che l'aria trasporti le onde sonore.
Fuori da essa non si sente un BEL NIENTE.
Quindi io ho scritto quelle cose per dire che quello che sappiamo dell' universo è poca cosa anche nei confronti dei nostri cinque sensi.
Pensa che la moda attuale di nasa & Co  è quella di sonorizzare alcuni aspetti del cosmo come le onde gravitazionali, la radiazione di  fondo, le radiazioni e i campi galattici attribuendo loro suono e rumori arbitrari.
Ma questo non significa affatto ascoltare l'universo , significa farne una pagliacciata ad effetto che la gente poi beve come al solito. 
Siamo alle solite davvero.



#583
Tematiche Spirituali / Re: Epifania
06 Gennaio 2024, 16:58:27 PM
non capisco cosa intendi per millenni di convenzioni storiche.
Spiegati meglio.
#584
Tematiche Filosofiche / Re: Autorità e Verità
06 Gennaio 2024, 16:18:12 PM
@bobmax
Il problema dei computer quantici è il fatto che una minimissima interferenza, come  da entanglement ad esempio,produrre risultati sbagliati.
Nei computer classici il margine di errore è minore perché hardware e software procedono linearmente per bit e non qbit.
 Infatti,i computer quantici utilizzano alcune proprietà quantistiche grazie all'hardware:

  • Sovrapposizione: I qubit possono essere sovrapposti in due stati contemporaneamente. Ciò consente ai computer quantistici di eseguire più calcoli contemporaneamente.
  • Entanglement: I qubit possono essere entangled, il che significa che sono collegati tra loro in modo tale che lo stato di uno qubit influisce sullo stato dell'altro qubit. Ciò consente ai computer quantistici di eseguire calcoli che sarebbero impossibili per i computer classici.

Sono i qbit ad essere "hardware" sulla base di un hardware di base il che complica molto le cose.
Inoltre, per poter lavorare con un minimo di utilità e funzionalità, i qbit devono essere dell'ordine di centinaia di milioni se non di miliardi.
Pensa che i PC quantici migliori  attuali ne hanno poche decine!

Per quanto riguarda la IA, ti posso dire che il centro IA di Google negli USA consuma tanta elettricità in 24 ore quanto una piccola cittadina!
Mi "diceva" una chat IA che se Internet integrasse L'IA nei siti  con l'idea di farli diventare più intelligenti e veloci , il consumo complessivo giornaliero di elettricità sarebbe pari a quello di "vari Stati mondiali" ....


 
#585
Scienza e Tecnologia / Re: L' universo come non è
06 Gennaio 2024, 13:52:40 PM
Lo studio è un guardare dentro le cose ma è sempre un guardare.
E noi vediamo alla nostra maniera anche usando gli strumenti.
Ad un certo punto il guardare diventa un vedere in termini matematici,fisici,chimici ecc ...
uno scrivere e un leggere.
Ma resta sempre un guardare:immaginatevi che cosa sarebbe se fosse solo un toccare o un ascoltare.
Cambierebbe tutto il nostro modo di capire,sapere e studiare...inimmaginabilmente!
Forse una delle difficoltà incontrate dalla scienza è proprio quella di non riuscire a toccare e ascoltare laddove può solo vedere.
Per esempio: la forma dell'universo!
Se l'universo emettesse normalmente suoni udibili  fin sulla Terra ,invece della forma potremmo farne uno spartito  e con questo un concerto.
Sono cose che mi piace pensare e dire per completare il quadro del discorso.
Perché non trasformare la simbologia della fisica e della matematica  in  musica?