Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Freedom

#571
Continua la narrazione falsa sul Venezuela: persino Roger Waters è sceso in campo per informare, per aiutarci a conoscere la realtà delle cose.
https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/roger-waters-attacca-il-live-aid-per-il-venezuela-volete-un-altro-iraq%e2%80%a8/446701/
#572
Attualità / Re:Gilet jaunes: non sbagliano un sabato.
24 Febbraio 2019, 16:47:25 PM
Allora......a me risulta che anche ieri ci siano state significative manifestazioni dei gilet gialli.

Sarò distratto ma nei media nostrani non ho rilevato nessuna informazione in tal senso. 

Eppur si muove diceva quel tale....... ;D
#573
Percorsi ed Esperienze / Re:DOMANDE
23 Febbraio 2019, 16:06:55 PM
Per la risposta sul lavoro mi associo alla risposta di Ipazia che ha espresso esattamente quello che penso.

Per la risposta sulla felicità: si vive per essere felici. E' lapalissiano! Se ci si guarda dentro si scopre agevolmente che tutto il nostro essere ambisce, anela alla felicità. Totale, assoluta. Nello stesso modo che, spero di non andare fuori tema, si desidera l'immortalità. Questa è l'incontrovertibile verità di noi stessi. Tutti, sempre e comunque.

Bisogna solo spendere due parole sulla felicità. Non è il piacere immediato e nemmeno posticipato. Non è la soddisfazione delle nostre pulsioni malate o dei nostri capricci. La felicità è la gioia eterna. A quello noi tendiamo. 

Beato chi l'acchiappa!
#574
Tematiche Spirituali / Re:Esoterismo religioso
23 Febbraio 2019, 12:09:31 PM
Citazione di: green demetr il 23 Febbraio 2019, 01:40:40 AMInfatti e rispondo a Freedom il mio motivo è di capire il mio obiettivo. Infatti non lo capisco. 
Molte volte nessuno di noi sa qual è il suo obiettivo: la verità, Dio, l'immortalità, la felicità? Forse tutti? Chi lo sa. Credo sia tuttavia bene meditarci sopra. Capire cosa stiamo cercando aiuta a focalizzarsi sul metodo, sul come. Oppure, e forse è la cosa più vera, comprendere sino in fondo la nostra cecità.
#575
Tematiche Spirituali / Re:Esoterismo religioso
21 Febbraio 2019, 08:34:06 AM
Forse è opportuno inquadrare la tua prospettiva: cosa stai cercando?
#576
Attualità / Re:Gilet jaunes: non sbagliano un sabato.
19 Febbraio 2019, 10:02:27 AM
Citazione di: Eutidemo il 19 Febbraio 2019, 06:50:51 AMSono d'accordo con te che, in astratto, spacciare antisionismo e antiebraismo come se fossero la stessa cosa, al solo scopo di infangare una protesta, è indubbiamente esecrabile;  però, chi fa informazione è anche giusto che definisca esecrabili i linciaggi verbali di folle di esagitati, che aggrediscono in strada, minacciandolo di morte, un vecchio ebreo.

Non puoi terminare così.

Hanno falsificato l'informazione, questo è il punto centrale. Sono dei banditi. Qui, scusami, si chiude la discussione.

Se poi vuoi criticare chi insulta per strada un vecchio ebreo è tutto un altro discorso che va analizzato separatamente. Non è che siccome hanno insultato per strada un vecchio ebreo allora possiamo chiudere un occhio sul fatto che dicono bugie anzi calunnie. Sono dei calunniatori dunque dei banditi. Ed io sono arrabbiato nero perchè pago il canone Rai ma l'informazione che mi propinano non è verificata e mi tocca farlo da me. Che non ho tempo nemmeno di respirare.
#577
Tematiche Spirituali / Re:Lo spirito privo di sensi
18 Febbraio 2019, 20:53:51 PM
Comunque non ho ancora capito se lo spirito, posto che esista, possa essere privo di sensi (spirituali?). Oppure la supposta mancanza di sensi (spirituali?) sia argomento tale da sostenere la tesi della impossibilità ad esistere dello spirito stesso. E soprattutto non ho capito in base a cosa lo si possa stabilire.
#578
Attualità / Re:Gilet jaunes: non sbagliano un sabato.
18 Febbraio 2019, 20:49:27 PM
Citazione di: Eutidemo il 18 Febbraio 2019, 14:36:14 PM
Ciao Freedom. :)
Quello dell'antisionismo dei gilet gialli, è un aspetto che ancora non ho approfondito adeguatamente; per cui, se tu dici di aver "verificato" che è una falsa notizia, ti pregherei di farmi avere i link di tale fonte. ;)
Da parte mia, infatti, trovo solo link dei gilet gialli come questo: "VIVE LES GILETS JAUNE ÉPISODE VIII CRÈVE MACRON ESCLAVE DES SIONISTES JUIFS CRIMINELS PUTOIS 🐷👊👊"
https://www.youtube.com/watch?v=REarXLF_c1I
Non si può escludere, ovviamente, che si tratti di siti "frallocchi", fatti apposta per screditare i gilet gialli; però ne dubito, perchè, se i i gilet gialli avessero voluto far eliminare dei presunti siti "frallocchi" che li sputtanano, sarebbe bastato usare la semplice e rapida procedura che YOUTUBE mette all'uopo a disposizione (basta cliccare sull'icona dei tre puntini presente sotto il video in questione e selezionare la voce "segnala" dal menu che compare).
Non sembra che, sia in questo che in altri casi, i gilet gialli l'abbiano fatto; per cui, salvo prova contraria, mi sembra lecito presumere che, almeno parte di loro, sia DAVVERO "antisionista".
Il che, ovviamente, non significa che siano anche razzisti anti-ebraici, perchè non è esattamente la stessa cosa (sebbene a volte si sovrappongano). :)
Mentre invece è sicuramente RAZZISTA la terminologia "juifs" che talvolta usano, e che corrisponde al nostro "giudei", in senso spregiativo; molto usata ai tempi del caso Dreyfus.

Antisionista è una posizione legittima perchè politica.
Antiebraico è una posizione illegittima perchè razzista.
Tutto qua.

Lo spacciare l'uno per l'altro, al solo scopo di infangare una protesta, mi pare esecrabile anzi banditesco. Chi fa informazione ha una responsabilità qualitativamente inferiore ad un chirurgo, ma, quantitativamente, immensamente superiore.
#579
Tematiche Spirituali / Re:Lo spirito privo di sensi
18 Febbraio 2019, 09:43:13 AM
Citazione di: Kobayashi il 18 Febbraio 2019, 06:52:46 AMCerto come dici tu quando passa il pericolo il discepolo deve cercare di assimilare ciò che ha vissuto.
Mi chiedo però se il modo in cui si vive il pericolo e la sofferenza nel nostro tempo sia affine alla mentalità dell'abbandono in cui è nato e si è sviluppato il cristianesimo. E questa differenza in parte potrebbe spiegare lo stato di tiepidezza generale della fede nel nostro tempo.
Probabilmente, come dici, siamo di fronte ad un cambiamento di sensibilità e mentalità così grande che anche il modo di affrontare pericolo e sofferenza è diverso dal passato. E così si spiega anche, come fai balenare, l'apostasia dei tempi attuali. Penso tuttavia, che certi insegnamenti possano sfidare il tempo e lo spazio. Possano cioè funzionare sempre e comunque. Se dunque ci si pone come bambini di fronte al pericolo e alla sofferenza allora il risultato dovrebbe ottenersi quali che siano le condizioni date. Ma se invece, come suggerisce la mentalità del nostro tempo, la posizione assunta è quella, per esempio, dell'autosufficienza, allora non serve a niente nemmeno leggere la Bibbia 24 ore al giorno.

E' comunque certamente vero che al giorno d'oggi la spiritualità è stata messa in cantina. Perché troppo faticosa e impegnativa: necessita costanza, determinazione, sacrificio, umiltà, disponibilità con gli altri.

Invece sulle tavole della legge di questa civiltà c'è scritto: lavoro/guadagno, pago/pretendo! E quando sto andando dal punto "A" al punto "B", guai a chi si mette in mezzo!
#580
Attualità / Re:Gilet jaunes: non sbagliano un sabato.
18 Febbraio 2019, 08:47:19 AM
Citazione di: sgiombo il 17 Febbraio 2019, 14:58:16 PM
Se sono arrivati -come infatti sono arrivati- alla disperata megabufala dell' antisionismo fatto passare per antisemitismo (come dire l' antinazismo fatto passare per antigermanesimo), vuol dire che i Goebbels della (dis-) informazione son proprio alla frutta!

Ottima non-notizia (o meglio: falsa notizia)!
Ho verificato. E' come dici. Sono dei veri banditi dell'informazione. Anzi, sono dei banditi e basta!

#581
Attualità / Re:Gilet jaunes: non sbagliano un sabato.
17 Febbraio 2019, 14:04:20 PM
Azz.  I gilet jaunes sono in piazza anche oggi che è Domenica! Devo rifare il titolo del thread,

Se dovessi credere a quello che, bovinamente, i media ci propinano, allora dovrei pensare che i francesi sono stanchi delle proteste di piazza. Magari è anche vero ma, stante il livello attuale dell'informazione, prima di prendere per buona una notizia, mi tocca verificarla. Ed è un lavoro non semplicissimo. Accidenti a chi mi costringe a questo lavoro aggiuntivo.......staremo a vedere. 

Comunque vederli in piazza anche oggi non mi fa pensare ad un segnale di debolezza. Tutt'altro.
#582
Tematiche Spirituali / Re:Lo spirito privo di sensi
17 Febbraio 2019, 13:57:46 PM
Citazione di: anthonyi il 17 Febbraio 2019, 07:19:00 AM
Ciao Freedom, mi sembra una visione troppo psichica la tua, probabilmente è più vero l'inverso, gli individui sono educati (E non scelgono) a una data religione ed all'interno di quella religione possono (Se quella religione lo prevede) credere in un Dio universale.
La mia esperienza diretta è stata quella che ho descritto. Non so poi come gli altri vivano la loro spiritualità o la negazione di essa.
#583
Tematiche Spirituali / Re:Lo spirito privo di sensi
16 Febbraio 2019, 20:17:08 PM
Citazione di: Kobayashi il 16 Febbraio 2019, 16:11:13 PMAl di fuori di una condizione di pericolo e sofferenza estrema, il devoto si trasforma nel cattolico dormiente che incontriamo la domenica mattina a messa. O nello studioso, nell'amante della tradizione teologica, nell'uomo di cultura che in Chiesa cerca dell'intrattenimento di argomento morale-spirituale.
Ma aver bisogno di Dio, aver bisogno di quello spazio interiore in cui incontrare Dio, perché non si ha nient'altro e perché si sa che senza di esso sarebbe la fine di ciò che resta della propria umanità... queste sono le condizioni per capirci qualcosa del Vangelo.
Condivisibile. Bisogna tuttavia riuscire a capirci qualcosa anche quando cessa la pressione di pericolo e sofferenza estrema. Almeno credo. Qualcuno definisce la via cristiana un "ricordare".
#584
Tematiche Spirituali / Re:Lo spirito privo di sensi
16 Febbraio 2019, 20:13:07 PM
Citazione di: sgiombo il 16 Febbraio 2019, 14:51:21 PM
Da razionalista (considerabile "sobrio" oppure "arido" a seconda dei punti di vista) devo dire che non colgo il significato di un "credere == avere fede (in qualche tesi)" == abbracciare un moto dello spirito, uno slancio, un afflato, un atto di amore, un sentimento di devozione che non sia l' accettare (le tesi esposte in) un qualche catechismo (magari più o meno semplice e "lapidario" piuttosto che "sofisticato" e "articolato").
Prima delle religioni e prima di decidere quella nella quale credere, almeno dal mio punto di vista, c'è il passaggio di credere o meno in Dio. Dio inteso come Ente che, in qualche modo, governa l'Universo.
#585
Bisogna dire che un bicchiere di vino a tavola non fa niente. Invece le sigarette, una volta fumata una, nel 99% dei casi sei intrappolato nel vizio. La cannabis, anche se dai un solo tiro, ha un effetto psicoattivo.

Ridotto all'essenza, il problema mi pare questo.

Poi, per come la vedo io, le sostanze andrebbero tutte legalizzate. Per distruggere la malavita, per inquadrare il consumatore nel ruolo corretto (sostanzialmente si tratta di una patologia anche se, nel caso della cannabis, è veramente lieve e certamente inferiore a mille altri comportamenti patologici come, per esempio, il vizio del gioco o del sesso), per garantire la società tutta.