Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#5746
Si tratta di una di quelle meravigliose falle nel sistema concentrazionario che permettono di violarlo. E nel fare ciò dimostrano l'illusoria distopicità (e dispoticità) del comma 22.

Libertà vó cercando, ch'é sì cara, come per chi per lei legge rifiuta (cum grano salis)  :-\
#5747
La prossima volta rinasco qui.
#5748
Ci vorrebbe qualcosa del tipo di una "Mostra della divina Provvidenza" che il farmacista ateo Oreste Micheli colleziona per anni nel film "Per grazia ricevuta" per raccogliere tutti gli episodi di demenzialità di cui lo stato italiano, fascista a sua insaputa, si rende colpevole nei riguardi di inermi cittadini che rischiano di infettare solo se stessi o al massimo l'amante non convivente o la fauna selvatica, fiocinandoli a più non posso lungo le strade patrie divenute più insidiose di una giungla vietnamita durante la guerra contro l'invasore americano. Ma bisognerebbe cambiare il nome in "Mostra dell'umana ..." La parola non mi viene. E' tutto così assurdo da essere indicibile.
#5749
Citazione di: Eutidemo il 10 Aprile 2020, 12:45:14 PM
Ciao Ipazia. :)
Anche a me il primo "vademecum" (STEP1) sembra abbastanza serio; ed infatti:
- è stato contestato dal Ministero della Salute;
-ma è stato sostanzialmente confermato dagli esperti in materia.
Per cui non capisco bene la tua assimilazione tra "politicanti ed espertoni"; che, in questo caso, si sono espressi in modo differente, e, direi, antitetico!

Col senno troppo di poi, e la confusione a non finire di cui la politicante da te citata (STEP 2) è emblema unificante.

CitazioneIl ciondolo-coronavirus mancava proprio! Che diavolo sarebbe?

L'esternazione di questa espertona della corrente: "poco più di un'influenza" il che, dopo la Cina, era delirio puro anche alla fine di febbraio. Trovandomi a decidere tra lei e Ilaria Capua chi buttare giù dalla fatidica torre non avrei dubbi: entrambe. Con dolore, perchè ci credo nell'emancipazione femminile. Ma temo che la loro unica colpa sia di protagonismo, mentre i colleghi maschi propalavano le stesse fesserie sotto la copertura iniziatica del verbo OMS e ISS senza esporsi troppo. Ilaria Capua mi pare però imperversare impudicamente anche oggi dopo la catastrofe "di gregge" da lei minimizzata.

CitazioneSecondo me, però, i medici dovrebbero utilizzare ESCLUSIVAMENTE mascherine FFP2 e FFP3 non dotate di valvola; in tal modo, infatti, godrebbero dello stesso livello di protezione, senza il rischio di contaminare il prossimo.
Farei eccezione solo:
- nel caso di medici afflitti da problemi respiratori (non da COVID19), e che, quindi, necessitano della valvola per respirare meglio;
- nel caso di medici che devono effettuare interventi che necessitano una buona visione, perchè, senza valvola, gli occhiali tendono ad appannarsi.

Direi di no. Nei reparti infettivi dove tutti gli operatori dovrebbero indossare per l'intero turno FFP2 o P3, meglio con la valvola.

CitazioneNon sapevo, invece, che i Cinesi, avendo sperimentato l'epidemia per primi, fin dalla SARS 1, avevano  focalizzato il problema e si erano già attrezzati anche a livello produttivo di FFPX senza valvola; le quali, però, in effetti, venivano vendute su INTERNET già da anni in tutto il mondo, soprattutto per l'uso di vernici a spruzzo.

La sars 1 ha avuto una scarsa diffusione fuori dalla Cina, quasi nulla. Quando è scoppiata la sars 2 erano già più preparati ad affrontarla. La cosa che li ha spiazzati è la lunga durata del tempo di incubazione e la incommensurabile capacità di contagio anche da parte di asintomatici. Ora lo sappiamo anche noi !

Per le vernici a spruzzo è scorretto l'uso di facciali filtranti per particolato; servono i carboni attivi e generalmente si usano facciali filtranti completi con filtro sostituibile (tipo NBC). L'uso massivo di FFP3 è avvenuto nelle bonifiche amianto, FFP2 nella lavorazione del legno (la polvere di legni duri è cancerogena), in agricoltura coi pesticidi e laddove vi sia presenza di silice cristallina (silicotigena). Per altri inquinanti corpuscolati inerti e grossolani (marmo, farina, cemento,...) basta la FFP1,...

CitazioneLa faccenda dell'aereo fantasma col materiale, più irrintracciabile del virus, che ha dato avvio ad una inchiesta giudiziaria, non la conoscevo; di che si tratta?

Del primo grosso intreccio milionario italiano tra coronavirus, capitale e pubblica amministrazione. Stuzzichino per legulei vogliosi di approfondire  :P La prima impressione è che l'impresa italiana, che fattura di più dopo la Santa Sede, e che tutti (non) ci invidiano, non poteva non partecipare al banchetto.

CitazionePer fortuna a me la natura non manca, perchè ho un giardino, e, oltre, la vista di alberi a perdita d'occhio; peccato però che, almeno quando sono in casa, mi tocca guardarli attraverso le sbarre!

Penso che con accortezze da incursore della marina tu ne possa anche fruire dall'esterno evitando le insidie pesantemente economiche dei kapò del lager Italia.

Un saluto!
#5750
Tematiche Spirituali / Re:Immortalità
10 Aprile 2020, 13:06:01 PM
E un bel problema che per comunicare sia necessario recitare.
#5751
Tematiche Spirituali / Re:Immortalità
10 Aprile 2020, 12:03:46 PM
Citazione di: daniele75 il 10 Aprile 2020, 11:53:23 AM
Che la cultura si tramandi di generazione in generazione è ovvio. Io parlo della memoria, della cultura interiore, dell io. Niente è duale nella realtà ultima. Il dualismo è mentale, tratto dalla cultura tramandata.

Ma agisce e agendo produce realtà. Come è realtà lo strumento per nulla originario, fatalmente duale, che stai usando per comunicare. Lo so anch'io che l'Universo è unico (e anche su questo si può dubitare). Ma su tale unicità non si può fare più affidamento che sulla possibilità di attingere al conto corrente di Bill Gates con la tua carta di credito.
#5752
Tematiche Spirituali / Re:Immortalità
10 Aprile 2020, 11:46:57 AM
L'immortalità umana esiste perchè c'è dualismo.

Il dualismo nasce dall'emergere nell'universo di una sua parte autocosciente che attraverso gli strumenti "tecnici" della coscienza realizza un veicolo capace di oltrepassare il limite fisico della morte. Tale veicolo si chiama cultura e su esso si fonda la civiltà (Kultur in tedesco). Sta nella cultura collettiva, che non perisce col corpo e il sapere individuale, riprodursi di progenie in pregenie, eternando l'immortalità possibile nella dimensione umana.

Sulla natura di tale dualismo si scanneranno in eterno filosofi e scienziati. Ma esso c'è, si interroga sul mondo e interagisce con esso producendo un secondo canale di realtà che si intreccia continuamente col canale originario di physis. La quale, come l'idealismo giustamente una volta tanto  :P  afferma, è essa stessa un concetto, ovvero una creatura duale. Carne e spirito allo stesso tempo. O forse in due tempi diversi. Perchè anche il tempo è concettuale.

Volendo farla più difficile, tutte le paturnie su monistico e duale se le mangia il plurale dei fatti, che in ciascuno dei due universi "principali" modifica la realtà. Sulla qual cosa già Eraclito disse cose definitive.
#5753
Il primo "vademecum" (STEP1) è quanto di più serio si sia detto in materia e non a caso i VVFF, che sono tecnici nel senso nobile della parola, l'hanno diffuso. Su politicanti ed espertoni che l'hanno contestato stenderei un velo di pietoso silenzio. Sarebbe da farsi un ciondolo (cit.) con la faccia di ciascuno di essi, inclusa la "signora" inventrice del ciondolo-coronavirus, e metterli nel museo degli orrori di questa esperienza epidemica, mettendoci a guardia il bravo chirurgo bolognese (altro tecnico degno di questo nome) perchè non scappino e ce li ritroviamo di nuovo tra i piedi alla prossima.

La valvola è sicuramente una via di fuga per il virus, se presente nell'operatore (anche nel facciale completo NBC ci sono senz'altro vie facilitate di uscita per l'espirato altrimenti si appannerebbe all'istante, escludendo per tale funzione la guarnizione di tenuta che deve essere assolutamente tale).

Pertanto il principio generale è che essa va usata in contesti sicuramente infetti in cui TUTTI gli operatori la indossano, proteggendosi così anche dal collega eventualmente positivo asintomatico, cosa per nulla escludibile per chi lavora in situazioni di alto contagio. Si potrebbe usare anche la omologa senza valvola ma sarebbe molto più faticosa da portare per l'operatore non avendo facilitato l'atto espiratorio e l'evacuazione dell'umidità.

La omologa senza valvola si usa in situazione di coesistenza con colleghi non protetti che indossano solo mascherine chirurgiche ormai di uso costante in ambito ospedaliero o di RSA per atti particolari di breve durata con pazienti non tamponati e soprattutto con sintomatologie sospette.

La questione meta-fisica che ha spiazzato tutti i tecnici non medici nella vicenda dei protettori delle vie respiratorie è che i DPI di qualsiasi ordine e grado, come da loro denominazione, nascono per proteggere l'uomo da un agente contaminante/infettante ma non considerano l'uomo stesso come possibile tale. Tutto il mercato dei DPI ha questa impostazione e questo spiega anche la rarità iniziale delle FFPx senza valvola. Al contrario i medici hanno sempre usato lo schermo alle vie respiratorie (mascherina chirurgica) partendo dal presupposto che sia l'uomo l'agente infettante. La contraddizione è esplosa, anche nel cervello di espertoni e politicanti (di qui le ambiguità e i "dico per non dire"),  nel momento in cui è stato necessario passare dalla mascherina chirurgica a efficaci DPI double face di difficile reperimento e uso.

I cinesi, avendo sperimentato l'epidemia per primi, fin dalla SARS 1, avevano focalizzato il problema e si erano attrezzati anche a livello produttivo di FFPx senza valvola. Anche il primo megacontratto stipulato dal governo italiano - ovviamente con un mafioso - deve approvvigionarsi in Cina di quanto necessario. A Shangai, laddove l'aereo fantasma col materiale, più irrintracciabile del virus, ha dato avvio ad una inchiesta giudiziaria.

Tutte le maschere proteggono qualcosa, per cui nel dubbio, in situazioni forzatamente promiscue e particolarmente in ambienti chiusi, l'indicazione della parte meno demente (tipo Ilaria Capua e OMS fino a ieri) degli espertoni di usare le maschere chirurgiche è ispirata ad un sano principio di precauzione. In situazioni libere da focolai conclamati o in attivita open air solitarie anche quelle faidatè o surrogate (bandane, sciarpe, foulard) possono svolgere la loro funzione, ivi inclusa quella psicologica di non allarmare coloro su cui la nostra presenza eventualmente impattasse. Mantenendo distanze di sicurezza, tali accrocchi non certificati ritengo siano sufficienti. Senz'altro lo sono per me, vista la mia natura poco socievole e la mia ben pregressa fobia per ogni genere di assembramenti umani. Chi il distanziamento ce l'ha nell'anima, sopravviverà meglio a questa vicenda. Gli altri impareranno obtorto collo ad apprezzarne le positività.

Mi manca la natura, la solitudine open air, laddove anche una demente come la Capua ha ragione. Questo sì. Dalle mie parti hanno estorto 400 euro ad un ragazzo che passeggiava da solo vicino ad un torrente a 330 metri da casa. Il fascismo è un virus infinitamente più mortale, contagioso e inestirpabile del corona. Ed è per questo che ogni mattina il mio primo pensiero è: que se vayan todos.
...
#5754
Attualità / Re:Capitalismo senza vergogna
09 Aprile 2020, 17:17:08 PM
Il Capitale vincit, regnat, imperat. E lo fa senza vergogna alcuna. Ovvero si vergogna solo quando non riesce a produrre profitto. Lo fa Atlantia, lo fa Confindustria a Bergamo quando si tratta di (non) dichiarare la zona rossa per tutelare la popolazione e lo fa ora chiedendo deroghe al blocco in esclusiva. Per tutti, mica solo per chi deve lavorare per la sopravvivenza. Risparmierà pure sui DPI e sulle procedure di sicurezza, tanto lo sa che è impossibile controllare come opera in ogni anfratto in cui agisce. Comanda il PIL e se muore qualche schiavo ormai improduttivo è tutto grasso che cola per il debito pubblico, spread e spese improduttive. Si sono agitati solo quando hanno capito (Draghi) che lasciata a se stessa l'epidemia avrebbe assorbito troppe risorse, molto asimmetriche sul piano del profitto, e prevalentemente spalmate sui servizi pubblici. Il che non va bene per la legge del profitto.

Qualcuno pensa che cambierà tutto. Probabilmente ha ragione, ma a tutto vantaggio del profitto, tra Bigpharma, industrie medicali, consulenti, assicurazioni e isolamento dei lavoratori. Le speculazioni sono già in atto e non risparmiano neppure gli alimenti. Insomma: cambiare tutto per non cambiare nulla.
#5755
C'era un'ombra di dubbio che mi fa piacere sia stata rimossa. Del resto il tuo post, accurato come sempre, solleva molteplici questioni in replica ad altri interventi sui quali in generale concordo, ma lascio agli interessati la replica. Mi sono premurata di chiarire quanto di mia competenza.
#5756
No (wo)man is an island. Non lo è quando permette un approdo attuale o postumo alle sue coste pubblicandone la foto sui giornali. Lo è ancor meno quando la didascalia alla foto entra a gamba tesa in quella che un tempo si sarebbe chiamata pubblica opinione e che i filosofi chiamano il senso della vita. E della morte che ne è suggello o sigillo estremo. Non per impudica e morbosa impiccioneria ho postato questo evento ma per saggiare la coscienza del forum su una questione che mi investe avendo quella campana suonato per me. Con tutta l'empatia che l'analogon, il sensibile, suscita quando una corda risuona con le tue. Una corda nel registro basso, che tutte le armonie sorregge. Con una sua etica ed estetica radicali, consegnate alla critica dell'umano. Il quale non è istruzioni per l'uso e marcatura CE, ma errabonda animula vagula blandula che si incontra con altre animule aperte alla critica dei loro fondamenti ogniqualvolta qualcosa di inusitato accada. Come in questo caso, gettato nel mondo. Dei vivi, s'intende. I morti hanno già detto la loro. E raggiunto il loro nirvana, da cui del nostro silenzio o chiacchericcio poco si curano.
#5757
Attualità / Re:Capitalismo senza vergogna
08 Aprile 2020, 22:44:54 PM
Anche con la vita degli altri, a Bergamo e altrove.
#5758
Tematiche Filosofiche / Re:Istinto materno
08 Aprile 2020, 22:42:42 PM
Sono i tempi, non le eredità, ad essere veloci. E' lo spirito dei tempi a cambiare le carte in tavola e togliere il respiro al vecchio che arranca inseguendo i molteplici inediti sessi che hanno stravolto istinti, ruoli, desideri e significati. Reclamando ciascuno il suo spazio vitale. Incurante del vecchio che alfine non regge l'inseguimento e lascia la presa. Come la mela, anche il frutto della libertà una volta azzannato non torna più indietro. Costi quel che costi. Vale per la vita come per la morte.
#5759
Tematiche Filosofiche / Re:Istinto materno
08 Aprile 2020, 22:01:46 PM
Non ho mai capito queste generalizzazioni su uomini e donne in un'epoca in cui i sessi si sono moltiplicati a dismisura e la riproduzione passa attraverso le provette. Un'epoca in cui il mammo chioccio fa di tutto per dimostrare di esserlo più della mamma e talvolta la mamma non esiste neppure. Un'epoca in cui i padri separati riscoprono una paternità che non hanno mai vissuto prima della separazione. Un'epoca in cui le donne hanno scoperto che il loro fato non si riduce alla fattrice. Un'epoca in cui molte donne hanno scelto di non esserlo.
#5760
Tematiche Filosofiche / Re:Istinto materno
08 Aprile 2020, 18:51:40 PM
Io non ho mai capito i piccoli teschi maschili che non vogliono figli e si trovano inevitabilmente a ingravidare delle mamme chiocce. Nemmeno le donne che fanno per loro riescono a scegliersi. Davvero piccoli teschi.