Ciao Farenight,
anche io potrei es
sere d'accordo sul vincolo di mandato legato ad un programma preciso, chiaro e dettagliato; ed infatti, se di dovesse decidere di prevedere l'obbligo di mandato, dovrebbe anche essere previsto l'obbligo, per i partiti, di fornire sempre ai cittadini, prima delle elezioni, un programma preciso, chiaro e dettagliato.,
Ma, qualora nel corso del mandato si presentassero imprevisti, è vero che il parlamentare dovrebbe comunque perseguire il piú possibile tutto ciò che era previsto nel programma; ma chi è che lo stabilisce?
Il partito?
Un Gran Giurì?
Un comitato dei Garanti?
Non è mica facile deciderlo.
E poi, quali sanzioni si dovrebbero applicare a chi non si attiene al mandato, e chi dovrebbe applicarle?
Mah!
Quanto a chi votare, ovviamente, ognuno ha le sue opinioni!
.
anche io potrei es

Ma, qualora nel corso del mandato si presentassero imprevisti, è vero che il parlamentare dovrebbe comunque perseguire il piú possibile tutto ciò che era previsto nel programma; ma chi è che lo stabilisce?
Il partito?
Un Gran Giurì?
Un comitato dei Garanti?
Non è mica facile deciderlo.
E poi, quali sanzioni si dovrebbero applicare a chi non si attiene al mandato, e chi dovrebbe applicarle?
Mah!
Quanto a chi votare, ovviamente, ognuno ha le sue opinioni!

.