Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#5821
Tematiche Filosofiche / Re:Il pensiero
31 Marzo 2020, 18:21:31 PM
E bravo iano: un pensiero che pensa se stesso è già sdoppiato in due pensieri. Un pensiero non può pensare se stesso nell'istante in cui pensa perchè sta pensando a qualcos'altro. Solo dopo può ripensarsi, ma è già un altro pensiero.

Questa considerazione mette in serio pericolo il principio d'identità, architrave del pensiero logico e metafisico. L'uguaglianza logica presuppone una differenza ontologica. Ma ci vorrebbe un fine logico dei piani del discorso come phil per dipanare questo garbuglio.
.
#5822
Nel bestiario nazionale ci sta pure la virologa Maria Rita Gismondo, direttrice del Laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze dell'ospedale Sacco di Milano. La fonte giornalistica non è delle più raccomandabili, ma di fronte alle bufale social-populiste bisogna pur rivolgersi all'altra parte per lo sbufolamento.
#5823
Citazione di: InVerno il 31 Marzo 2020, 11:14:42 AM
A parte che il servizio di consegne a domicilio è stato l'architrave su cui si è fondata la quarantena cinese, e lo stai per dire ma no, le condizioni dei fattorini cinesi non sono migliori di quelle di un fattorino italiano.

C'entra nulla con la questione sanitaria. Amazon solitamente non porta cibo. Non mi risulta che abbia ridotto l'impestamento alle sole forniture "essenziali". A te sì ?

CitazioneA parte che la supposta iperquarantena cinese ha visto alcuni giorni di alta concetrazione di polveri sottili nell'aria, con tutti i mezzi di locomozione e tutte le produzioni "visibili" spente, forse qualcuno lanciava sacchetti di pmi nell'aria? Qualcuno ha detto che gli altoforni non si spengono dall'oggi al domani, ma da soli sono davvero capaci di fare la tipica giornata di smog pechinese? chissà.

La super quarantena ha riguardato solo lo Hubei,  modulata quartiere per quartiere in base alla situazione dei focolai. I cinesi sono bravi a monitorare  ;D Sarà anche dittatura il monitoraggio, ma produce più libertà e sicurezza perchè non segue la linea italiota del todos untores.

CitazioneL'Italia si poteva muovere peggio o meglio, io sono d'accordo con alcune critiche di Freedom, meno con il tono tragico di alcune sue affermazioni, una linea netta comunque la si può marcare con la facilità di un solco sulla sabbia. Le amministrazioni dei "sovran-populisti", in media, hanno reagito in maniera pessima se non tragicomica, con bandierina nera per Johnson, Bolsonaro e Trump in primis (una bandierina nera la darei anche a Orban, ma lui la metterebbe alla finestra con vanto).

Dove comanda il liberal-liberismo la differenza tra sovranisti e globalisti, cattivisti e buonisti, è irrilevante. Conta solo il Capitale e questa intervista, nella sua meschina maramaldesca viscidità, ne è un reperto esemplare.
#5824
Tematiche Filosofiche / Re:Il ruolo della filosofia
31 Marzo 2020, 11:06:00 AM
Perché la corrispondenza scientifica contiene sempre un margine di errore, pure stimabile, mentre la corrispondenza metafisica della Scolastica nol consente. Le verità scientifiche adeguano il modello teorico alla realtà cercando la miglior corrispondenza tecnicamente ed ontologicamente  possibile.
#5825
Tematiche Filosofiche / Re:Il pensiero
31 Marzo 2020, 10:43:20 AM
Il corpo é vile per definizione, ma tutto, anima, mente, metafisica,... nasce da lí, come ci rammenta il buon Fabrizio De André.
#5826
Tematiche Filosofiche / Re:Il pensiero
31 Marzo 2020, 10:09:16 AM
Citazione di: bobmax il 31 Marzo 2020, 08:43:48 AM
Occorrono falsificazioni valide riguardo alla coincidenza della persona con l'attività mentale?
Ma è la persona a non esistere! Di cosa stiamo parlando?

Di Mme La Guillotine, che nessuno è riuscito ancora a falsificare. Neppure bobmax. Non augurandogli tale experimentum crucis ;) che però lo condurrebbe con certezza infalsificabile, ma assai probabile, all'agognato Nulla.
...
#5827
Tematiche Filosofiche / Re:Il pensiero
31 Marzo 2020, 09:58:42 AM
Non è che il tempo newtoniano della fisica classica sia più fondato del tempo antropologico. Einstein non si occupa del secondo, ma ha demolito la fondatezza del primo che rimane valido, dice la verità, solo in uno spazio ontologico delimitato a fenomeni a misura d'uomo nel suo microcosmo fisico.

Altra misura è quello del tempo antropologico: basti pensare alla differente "durata" di un amplesso o di una coda alle poste a parità di tempo cronologico. Minimizzare il tempo antropologico è un vezzo scientistico che non mi sento di appoggiare. Come non lo appoggia la scienza più consapevole che, al di qua del bene e del male, ha inventato le banche del tempo e il tempo di lavoro, avventurandosi fino all'orologio biologico (come quasi sempre in WP: consigliabile il link inglese per chi volesse approfondire).
#5828
Rispetto al mio post precedente siamo passati al carcere duro. Né serve a molto consolarsi con link come questo; sapere che esiste pure un'Europa civile dove la prevenzione e il buongoverno vince sulla repressione e la cialtroneria.

Ultimamente un pensiero mi ricorre frequente: l'assalto degli Argentini al palazzo della Moneda e l'immagine di una poltrona del potere abbandonate sul piazzale antistante in un deserto metafisico in cui un mantra si ripete sempre più martellante: que se vayan todos...
...
#5829
Citazione di: Freedom il 30 Marzo 2020, 18:39:25 PM
La prevenzione sanitaria non è paragonabile con nessun altro settore.

Concordo, ma so pure che è opinabile per chi le antepone capitale, mercato, spread, PIL come è avvenuto in Italia fin dall'inizio dell'epidemia. Col corollario della caccia all'untore che non c'era (vedi comportamento Germania, Svezia,...) e la libertà di impestare all'untore più devastante che c'era (#Bergamoisrunning).

Quindi non ci resta che affidarci alla Speranza (nomen omen) che il virus se ne vada da solo. Ma come dice un'altra discussione: "Chi di speranza vive, disperato muore"
#5830
Chi di speranza vive, disperato muore:

Anche un paese intero, quando ha la pessima idea di nominarla Ministro della Salute.
#5831
Tematiche Filosofiche / Re:Il pensiero
30 Marzo 2020, 22:59:48 PM
Malgrado il fuoco incrociato che il buon Cartesio ha subito dalla nascita ai nostri giorni il suo postulato rimane tra i più papabili ed esplicativi. Dire che la mente mente presuppone si sappia in quale altro luogo si trova la verità. Fin che non si daranno dimostrazioni asseverate di questo luogo il pensiero rimane confinato in chi lo pensa e neppure i numi e i maghi sono riusciti a stanarlo. Il che non esclude l'autoinganno, ma sempre cosa nostra è. I neuroscienziati e i chimici ci sono andati più vicini stimolando alcune aree del cervello, ma in condizioni normali è la nostra bioelettrochimica interna che agisce. Su cui abbiamo un buon margine di manovra cosciente in stato vigile. In stato onirico succede dell'altro, ma sempre noi siamo la materia prima e il motore.

Far coincidere la persona con la sua attività mentale che si manifesta in pensieri (autocoscienza), non ha ancora trovato falsificazioni valide.
#5832
Tematiche Filosofiche / Re:Il ruolo della filosofia
30 Marzo 2020, 21:20:25 PM
Citazione di: paul11 il 30 Marzo 2020, 18:23:36 PM
@ipazia
sono d'accordo sul post  meno che sul termine adeguamento(adaequatio...). Lo trovo, almeno per me, troppo approssimativo

"adaequatio" è corrispondenza, non adeguamento. In mezzo tra i due sta la verità.
#5833
I miei buoni postali rendono poco, ma sono sicuri. E sono il salvadanaio più ricco d'Italia per fare beneficenza al PIL dopo che i capitani coraggiosi si sono eclissati.

Segnalo un primo studio assai felpato e soft, ma metodologicamente corretto, sui fallimenti italici nel contrastare l'epidemia:

https://www.ilpost.it/2020/03/30/italia-coronavirus-cosa-non-ha-funzionato-harvard-business-review/

più ricco questo articolo dalla fonte originale in inglese, ben leggibile anche nella traduzione automatica del pc:

https://hbr.org/2020/03/lessons-from-italys-response-to-coronavirus

#5834
Tematiche Filosofiche / Re:Il ruolo della filosofia
30 Marzo 2020, 14:49:02 PM
La "adaequatio rei et intellectus" è esaustiva del concetto di verità. Perchè funzioni è necessario definire rigorosamente il res e il suo campo di esistenza e contrapporvi un intelletto onesto, ermeneuticamente consapevole dei propri pregiudizi e capace di non farsi da essi sopraffare. Sospendendo il giudizio qualora gli elementi probatori non siano adeguati al paradigma veritativo necessario. E rivedendolo quando ulteriori elementi modifichino il campo di esistenza dell'oggetto indagato.
#5835
Citazione di: anthonyi il 30 Marzo 2020, 14:05:06 PM
Citazione di: Freedom il 30 Marzo 2020, 12:52:16 PM
.
Quello che mi pare di una superficialità inaccettabile è stata la mancata prevenzione. Nel senso che non avrebbe prodotto chissà quali sconquassi predisporre (un minimo!) la sanità italiana ad affrontare questa catastrofe. Come ho scritto appena più sopra mi riferisco alla produzione/ricerca di mascherine e respiratori e alla predisposizione di reparti ad hoc. .

Su questo siamo perfettamente d'accordo, l'Italia è priva di un piano d'emergenza epidemie, e in particolare non si è mai pensato ad avere una produzione strategica interna. Comunque sulla carenza della prevenzione in Italia il discorso riguarda tanti settori.

Annamo bene. Magari accertarsi prima di postare. O leggere almeno i post di questa breve discussione.

Il piano c'era solo che governanti a loro insaputa non lo sapevano. O se lo sapevano hanno fatto finta che non esistesse. O che la prevenzione sulla carta funzionasse come quella sui santini. Siamo Italia, mai dimenticarsene.