a) Concordo, ma penso che i cinesi si stiano già attrezzando per il futuro.
b) La malattia ha tempi di incubazione e sintomatologie assai subdole che hanno ingannato anche i medici occidentali. Quando si scriverà la storia consuntiva di questa malattia potrebbero esserci sorprese sulla origine dell'epidemia.
***
Saranno i morti e i contagiati gravi alla fine a dirci, in senso assoluto, chi ha agito e reagito meglio. Meglio gli scongiuri, che le profezie, al punto in cui siamo. Sull'OMS, come su tutti i carrozzoni ONu, 5 minuti di silenzio sono dovuti. L'unico virologo che ci ha azzeccato in Italia, portando Zaia dalle stalle che merita alle stelle, è stato Crisanti che ha ascoltato i cinesi andando contro i protocolli farlocchi e minimalisti dell'OMS. Il differenziale di morti e contagiati gravi tra Lombardia e Veneto, i veneti lo devono a lui.
Mentre ai cinesi, a risarcimento di quanto ci hanno impestato
(ma sono stati loro o la globalizzazione delocalizzante che viaggia in business class, mica in canotto ?)
queste buone pratiche dal volto umano, che per noi rasentano la fantascienza, dovrebbero essere compensazione adeguata. Se sapremo, ma ne dubito fortemente, cominciare ad attuarle.
b) La malattia ha tempi di incubazione e sintomatologie assai subdole che hanno ingannato anche i medici occidentali. Quando si scriverà la storia consuntiva di questa malattia potrebbero esserci sorprese sulla origine dell'epidemia.
***
Saranno i morti e i contagiati gravi alla fine a dirci, in senso assoluto, chi ha agito e reagito meglio. Meglio gli scongiuri, che le profezie, al punto in cui siamo. Sull'OMS, come su tutti i carrozzoni ONu, 5 minuti di silenzio sono dovuti. L'unico virologo che ci ha azzeccato in Italia, portando Zaia dalle stalle che merita alle stelle, è stato Crisanti che ha ascoltato i cinesi andando contro i protocolli farlocchi e minimalisti dell'OMS. Il differenziale di morti e contagiati gravi tra Lombardia e Veneto, i veneti lo devono a lui.
Mentre ai cinesi, a risarcimento di quanto ci hanno impestato
(ma sono stati loro o la globalizzazione delocalizzante che viaggia in business class, mica in canotto ?)
queste buone pratiche dal volto umano, che per noi rasentano la fantascienza, dovrebbero essere compensazione adeguata. Se sapremo, ma ne dubito fortemente, cominciare ad attuarle.
