Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#586
Tematiche Spirituali / Re: vacuita
18 Aprile 2024, 15:25:06 PM
Il Śūnyatā si pone in opposizione frontale all'Essere, l'amor vacui in opposizione allo horror vacui.

Entrambe le metafisiche lo fanno con lo scopo di liberarci dal dolore, rispettivamente della permanenza e dell'impermanenza.

Per cui un fondamento entrambe le metafisiche lo hanno: la sofferenza umana, intesa in senso lato.

Dietro ogni metafisica, per quanto astuta e acrobatica, c'è una fisica.

Sulla quale è possibile fondare una terza metafisica, immanentista: amor fati.
#587
Tematiche Filosofiche / Re: Il linguaggio
18 Aprile 2024, 12:37:36 PM
Citazione di: daniele22 il 18 Aprile 2024, 09:41:59 AM...Ipazia dice:
"Che senso avrebbe scrivere qui se bastasse il monologo interiore ? Anche il più autoreferenziale dei partecipanti lo fa per diffondere il suo verbo ad altri, non certo a se stesso, per cui non ha bisogno di questa via traversa. Anch'egli vuole un feedback, se scrive qui. E attraverso il feedback riscontra l'efficacia della sua comunicazione, che non avrebbe nel monologo interiore."
Giusto, ma per il noto teorema di viator secondo il quale almeno per ciò che attiene ai massimi sistemi nessuno nel forum ha mai cambiato la propria idea, viene il dubbio che i nostri dialoghi risultino essere in realtà dei monologhi; ovvero l'efficacia della propria comunicazione risulta sempre nulla.
Ma non è vero. Quando mi capita di rileggere i miei post di anni fa, talvolta stento a riconoscermi.

InVerno, che ha una visione del mondo molto diversa dalla mia, ha adottato un mio autografo...

CitazioneMi chiedo infatti e inoltre, evocando Ivo Nardi, per quale motivo si possano dare infinite interpretazioni a un riflesso confuso nell'acqua quando l'immagine che dà origine a quel riflesso è soltanto una (almeno in teoria).

Perché ogni cervello pensante e vedente ha una sua storia.
#588
Tutte le ragioni, logos incluso, sono a posteriori. Così come la fede nei numi e nell'Assoluto. Pure la metafisica, che viene dopo la fisica. Il fondamento del logos è postulato in modo insuperato da Spinoza: Deus sive Natura. Physis basta e avanza per tutte le avventure gnoseologiche di cui saremo capaci. Noi, animali epistemici.
#589
Tematiche Spirituali / Re: vacuita
17 Aprile 2024, 18:35:52 PM
La "vacuità" è essenzialmente anti noumenica, e ciò spiega la distanza dalla metafisica occidentale che si è formata intorno all'idea di numi, corpi ideali, essenza, sostanza, tutti pieni di sè, autosufficienti e autoreferenziali.

Concetti sussumibili nel concetto di Essere che tiene banco da Parmenide a Severino. Di fronte a questo millenario flusso metafisico, il buddismo appare oltremodo nichilista e lontano.
#590
L'ecologia è stata sussunta dal capitale sia sul piano economico che ideologico, per cui non mi farei troppe illusione su un suo ruolo antagonista o almeno correttivo.

Lo scontro Nato-Russia è sempre quello descritto da Lenin in "Imperialismo, fase suprema del capitalismo". Cambiano solo i protagonisti ed, in parte, pure il substrato economico, la "struttura", su cui si gioca la partita, essendo venuto a mancare lo strapotere delle potenze coloniali ottocentesche, ormai in difficoltà anche nel controllo delle ex colonie, entrate nell'area attrattiva di nuove super e medie potenze, sempre più capaci di proiettarsi, e vincere, nel "grande gioco". Economicamente e militarmente.

Anche il globalismo finanziario ha modificato il modus vivendi dello scontro, in parte ammortizzandolo, date le compartecipazioni globali, ma pure esacerbandolo, appena si mette in discussione la materia prima strategica che è la moneta di riferimento.
#591
Citazione di: Pensarbene il 16 Aprile 2024, 21:09:53 PMvivere significa sperimentare seguendo una propria via che può incontrarne altre ma resta sempre e comunque la sua via.
Niente e nessuno ha autorità diritto o potere di interferire se non nel caso in cui la persona violi le leggi in vigore nello stato in cui vive.
È talmente evidente questo che io trovo perdita di tempo l'accettarlo ,il non accettarlo,l'accettarlo a metà.
Io faccio quello che voglio e godo quello che faccio dentro questi limiti.
Ovviamente lo faccio e lo godo insieme a persone che condividono ciò che facciamo e godiamo.
La terra è un Ufficio complicazione affari semplici specie quando sono privati e personali.
Io semplifico e agisco,lascio le complicazioni ad altri.



Magari fosse solo un fatto privato. C'è tutto un business economico, antropologico e ideologico che gira intorno a questo "fatto privato":

Economico: medico, farmacologico, procreativo, mediatico;

Antropologico: coinvolgente strutture sociali fondamentali come famiglia, procreazione ed educazione e formazione dei nuovi umani.

Ideologico: negazione della natura a vantaggio dell'immaginario e delle favole distopiche. Con neototalitarismi che complicano gli affari semplici della biologia naturale e entrano come elefanti nelle cristallerie delle relazioni umane, lingua compresa.

Col che si ritorna all'economico e si riprende, rafforzato, il circolo per niente virtuoso.
#592
Il 100% delle coppie maschili deve ricorrere in toto alla produzione eterologa di pargoli. Che poi vi ricorrano pure le coppie etero non modifica la questione mercantile.

Purtroppo per gli ideologi gender, la natura  pone dei paletti invalicabili nella riproduzione e nella formazione dei nuclei familiari con prole.

La scissione sesso-riproduzione esiste dalla notte dei tempi e, finché si resta sul piano del sesso tra adulti consenzienti, nessuno si strappa le vesti e cosparge il capo di cenere.
#593
Il giudizio appartiene all'etica, non alla natura. E qui siamo di fronte ad un fenomeno naturale. Io posso avere tutta l'empatia e l'apertura possibile verso chi è in bisticcio col suo sesso biologico, fino al punto di ritenere inaccettabile ogni discriminazione. Ma non posso considerare tale situazione esistenziale alla stregua di chi il bisticcio non ce l'ha.
#594
Citazione di: niko il 16 Aprile 2024, 16:14:19 PMSi', e non nelle tue.
Io non mi sono trovata un corpo addosso che non riconoscevo. Per quanto si corregga e censuri politicamente il "disagio" questo permane ed è  assai poco gaio.
#595
La nazifemminista non fa sconti nemmeno agli "uomini" che partoriscono o alle sirene di un lesbismo culturale datato.

Osservo però come anche nell'ideologia gender il maschilismo tenda all'egemonia. Il lupo si depila, ma non rinuncia al vizio.

Perché vogliono la famiglia borghese ? Perché lo sono, e una serva povera che scodelli marmocchi si trova sempre, pure a modico prezzo. Almeno dall'altra parte del cromosoma si riesce a fare quasi tutto in casa.
#596
Tematiche Filosofiche / Re: Il linguaggio
16 Aprile 2024, 16:18:23 PM
Purtroppo non si nasce imparati e neppure programmati per scopi che vadano oltre la mera sopravvivenza. 

Tutto il di più, scopi ed errori compresi, ce lo mettiamo noi. Con scarsa illuminazione, endogena o esogena, rimasta sostanzialmente al livello della lanterna di Diogene cinico.
#597
Purtroppo per chi insiste con il gender, la natura ha predisposto le cose diveramente e se l'etica ci mette una  sacrosanta toppa, non mi pare il caso di rovesciare la faccenda fino a passare per reazionario chi si limita a ribadire la natura dimorfa della nostra specie.

La necessità di particolari pratiche mediche e il disagio di chi si trova ad avere ormoni e pulsioni bisticcianti con la propria anatomia non è confutabile. Non è una malattia e si può vivere benissimo, come un cieco che affina altre facoltà.  Basta non ci si faccia sopra ideologia.

Lo percepisce anche un bambino:



Lungi da me confondere etica e natura, ma pure negare la natura in nome di principi etici che prescindono da essa: lezione di FN.

Augurereste a qualcuno di trovarsi nelle condizioni di Lara o avere un figlio (maschile sovraesteso) così ?
#598
Tematiche Filosofiche / Re: Il linguaggio
16 Aprile 2024, 11:46:30 AM
Citazione di: Pensarbene il 16 Aprile 2024, 11:31:06 AMla natura ha generato l'uomo e il suo cervello allo scopo di imparare lei stessa a pensare uscendo dagli automatismi e dallo spontaneismo cieco della materia energia vivente.
Visti i risultati ....  ;D

... non resta che concludere che la natura o i numi non hanno espresso alcuna intenzionalità. A tutela del loro stesso onore.
#599
Per quanta cultura ci mettiamo sopra, dal giusnaturalismo non si sfugge. Una anomalia genetica fisiologica o psicologica tale rimane per quanto la infiocchettiamo di alterità o addirittura, mascherandola ulteriormente,  di orgoglio.

Il ricorso a chimica e chirurgia testimonia che la disabilità non è sanabile ideologicamente.

Per quanto la barbarie criminalizzante di questa disabilità sia esecrabile - nessuno criminalizzerebbe un cieco o sordomuto - altrettanto orwellianamente barbaro è il risentimento contro chi continua a chiamare e vedere la disabilità per quello che è.

Si rischia l'effetto Israele, un sionismo sessuale ignobile quanto le persecuzioni antisemite.

Per quel che mi riguarda resto fedele alla terra che maschio e femmina li fece, con tutte le delizie, e le fierezze, del caso: vive la difference.

Anche nell'epoca di grotteschi camuffamenti e tatuaggi, fisici e mantali.