Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - bobmax

#586
Sono convinto che non vi sia alcuna lotta tra i sessi. Nessuna pretesa di un matriarcato che sostituisca il patriarcato.
La situazione è ben più drammatica.

Ed è pure fuorviante credere che la violenza dipenda da una insufficiente educazione sentimentale.
Perché si può educare quanto si vuole, ma sarà tutto inutile, se non si affronta la radice del problema.

Ciò che deve essere affrontato, infatti, viene prima di qualsiasi educazione.

È il vuoto esistenziale dei tanti che ormai non credono più in niente.
Vuoto che si trasmette da genitore a figlio. In una rovinosa spirale sempre più in basso.

Lo si vede nel padre, e si ripropone nel figlio. Ma mentre nel primo resistevano ancora regole sociali da rispettare, almeno per abitudine, nel secondo pure queste abitudini stanno saltando.

È il nichilismo, che puoi avvertire un po' ovunque. È sufficiente prestare attenzione a cosa crede, per davvero, chi ti sta davanti.
#587
3 nere
2 bianche

Il 5° secondino deve necessariamente avere mutande nere. Per cui almeno un secondino ha mutande bianche.

Il 1° deve avere mutande di colore diverso da quelle del 3°

Il 2° deve avere mutande di colore diverso da quelle del 4°

Di modo che 3 secondini hanno mutande nere e 2 bianche.

Perciò il 2° secondino ha mutande nere e il 4° bianche.

Tra il 1° e il 3° è indecidibile.
Si può provare a scegliere a caso.
#588
Varie / Re: Rastislav e l'enigma delle palline colorate
19 Novembre 2023, 18:16:58 PM
7
#589
Varie / Re: Rastislav e l'enigma del calcolo istantaneo
18 Novembre 2023, 15:47:35 PM
Eutidemo, per dimostrare occorre "mostrare".
Se non si mostra non si dimostra.
Le combinazioni sono finite e non infinite?
Bene.
Ciò non toglie che occorre mostrare.
Io ho mostrato, tu no.

La cosa si sta facendo un po' stucchevole... Siamo alle solite.

Mi fermo qui.
#590
Varie / Re: Rastislav e l'enigma del calcolo istantaneo
18 Novembre 2023, 13:49:40 PM
Eutidemo sei tremendo.

Mi tiri fuori pure un assioma! ???

Ma gli assiomi vanno usati con estrema parsimonia...
Proprio il minimo indispensabile, se no cadiamo inevitabilmente nella magia.

La dimostrazione è ben altro.

Detti A e B i primi due numeri della successione, abbiamo che il settimo numero deve essere 5A + 8B.

E poiché la somma dei primi 10 numeri è 55A + 88B abbiamo che questa somma è 11 volte il settimo numero:
(5A + 8B) x 11 = 55A + 88B

Questa è una dimostrazione.

Elencare invece i numeri della successione chiamandoli a, b, c, d... non dimostra nulla.

E appellarsi ad un assioma ancor meno.

Perché l'assioma non dimostra niente. È solo una colonna su cui ci appoggiamo per svolgere le nostre dimostrazioni.
Interessante, sarebbe cercare di guardare dove questa colonna assiomatica a sua volta poggia...
#591
Varie / Re: Rastislav e l'enigma del calcolo istantaneo
17 Novembre 2023, 17:46:32 PM
Sì, Eutidemo, quella è la mia sequenza.
Che non hai "azzeccato" ma soltanto ricavato, magari inconsapevolmente, da una formula.

Occorre comunque non confondere la induzione scientifica con la deduzione matematica.
Perché la induzione è una ipotesi, magari alquanto probabile, ma sempre e solo una ipotesi.
Che in quanto tale potrà sempre essere smentita.
Mentre la deduzione o è corretta oppure no.
E se lo è non vi è dato che tenga.

I dati empirici possono essere utili per confermare una formula, ma non la sostituiscono.
Ipotizzare formule, solo sulla base dei dati empirici, per la matematica è scorretto. Deve esservi una dimostrazione logica, ossia deduttiva e non meramente induttiva.

Altro discorso sarebbe invece mettere in discussione la deduzione in quanto tale, ma non mi sembra il caso di approfondire qui questo tema.
#592
Varie / Re: Rastislav e l'enigma del calcolo istantaneo
17 Novembre 2023, 11:20:37 AM
È a mio avviso emblematico, Eutidemo, come sia diffuso un bisogno di "fisicità". Cioè di una concretezza che non sia soltanto concettuale, ma proprio fisica.

Pure i numeri sono intesi come esistenti di per sé, proprio "fisicamente"!
Magari in un iperuranio, ma lì presenti come fossero materia.

Lo si può constatare pure in questa nostra discussione. Dove una questione squisitamente matematica non riesce a prescindere da specifici esempi, senza cioè riuscire ad astrarre.

La mia dimostrazione, del perché il 7° elemento della successione moltiplicato per 11 dia la somma dei primi 10 elementi, appare insufficiente.
Probabilmente perché prescinde da specifici casi.
Senza dei numeri da verificare e contare, sembra di perdere ogni realtà.
E così non li si molla...

Mi domando come sarebbe mai possibile, in questa situazione, avvertire il limite del pensiero razionale. Che si muove esclusivamente per concetti, e così muovendosi si può ritrovare ad affrontare l'incomprensibile.
#593
Tematiche Filosofiche / Re: L'orrore e la verità
16 Novembre 2023, 17:43:02 PM
Citazione di: Koba II il 15 Novembre 2023, 05:56:54 AMBobmax, sei stato molto chiaro.
Anch'io credo che l'esistenza che ci si staglia davanti, con soggetti che credono di essere questo e quest'altro e cose desiderate, macchinazioni, sfruttamento degli altri e soprattutto di se stessi, non sia nulla. Autentica apparenza. Inganno.
Ma prima di questa scissione tra soggetto e oggetto, prima che il convincimento di avere un Io diventasse certezza indubitabile, non c'era nessuno. La speculazione metafisica ci descrive un mondo originario all'inizio di tutto, l'Essere, a cui attribuisce uno splendore divino.
Quindi come giustamente dici tu, l'esistenza che sperimentiamo ogni giorno, nell'orrore o anche soltanto nel nonsenso, è nulla. E questa esperienza di nulla ci riporta, per effetto della mancanza sentita, all'essere, e soprattutto alla possibilità di diventare puro strumento di bene, pura manifestazione di luce. Con le parole più concrete del Vangelo, operatori di pace.
Queste esperienze spirituali sono però solo fratture dell'esistenza consueta. Le occupazioni del mondo, quelle a cui nessuno di noi può venir meno (a meno di scegliere la strada del monaco del deserto) ci ricacciano nella battaglia, continuamente, senza scampo, almeno fino a quando non saremo morti.
Questo per dire che lo sguardo della mistica è uno sguardo dall'alto, dall'essere pacificato, mentre a noi, a me, servono strumenti dal basso, per riuscire a resistere e intravedere di tanto in tanto la luce che viene dalle fratture di questo mondo.


Sì, Koba II, solo rare fratture della esistenza.
Che annunciano una possibile metamorfosi. Il passaggio dal non essere all'essere, che resta però solo mera possibilità.

Il fare, ne sono convinto, è indispensabile. Perché solo l'azione può provocare, forse e chissà quando, l'aprirsi di una frattura.

Alterno momenti di apertura all'altro, cercando di fare qualcosa di bene, per poi richiudermi. La mia disponibilità non è mai totale.
Leggendo Margherita Porete, ho iniziato a comprendere come, almeno per me, l'inferno sia inevitabile.
E l'inferno non sta in un immaginario aldilà. Ma è qui, ora. Vi posso accedere in ogni momento, mi è sufficiente pensare alle mie colpe ed eccomi all'inferno! Luogo senza speranza, da dove è impossibile uscire, per la semplice ragione che sono io stesso a condannarmici. Perché così è giusto!

In effetti, come osserva Margherita Porete, l'uomo è al sicuro solo in due luoghi: il Paradiso e l'Inferno.
Solo lì infatti, Dio, il Bene, è certo.

Il Paradiso non dipende da me, e può intravedersi in quei rari momenti luminosi.
Che però è tutto quello che conta, per sperare nell'impossibile.

Che le fratture dell'esistenza ti conducano sempre più avanti.
Ti auguro ogni bene.
#594
Varie / Re: Rastislav e l'enigma del calcolo istantaneo
16 Novembre 2023, 14:32:56 PM
Citazione di: Eutidemo il 16 Novembre 2023, 12:58:32 PM
Ciao Bobmax! :)
Tornando alla serie del matematico di Rastislav, sto notando che la "somma di tutti gli altri numeri" della sua colonna, "meno il settimo", è pari a "710"; per cui ne consegue che "9 numeri" della colonna, "meno il settimo", sono pari a "710".
Quindi è ovvio che la somma di tutti e 10 i numeri deve per forza essere "710" (1 2 3 4 5 6...8 9) + "71" (il numero 7), cioè "781".
Per questo, secondo me, il settimo numero moltiplicato per 11 deve necessariamente dare lo stesso numero della addizione dei dieci numeri in colonna, compreso se stesso!.
***
Mi è venuto in mente adesso; ma forse mi sbaglio, perchè ora devo andare a pranzo, e non ho avuto il tempo di rifletterci abbastanza.
***
Un cordiale saluto!
***
P.S.

Non so se quanto ho scritto corrisponde alla tua spiegazione, che non ho fatto in tempo a leggere perchè stavamo scrivendo pressochè  contemporaneamente.
Giudica tu!


Un caso singolo, ma anche più casi, non fanno una dimostrazione, ma solo una supposizione.
Per essere certi che una regola sia valida, occorre dimostrarla. Prescindendo dai casi specifici.
Cioè i casi specifici possono essere lo stimolo. Ma poi occorre consolidare.

Se non consolidi, rimane sempre un che di vago...
Sì, sa pure un po' di magico.
Ma il vero mistero, Eutidemo, è dove la razionalità sbatte il grugno.
#595
Varie / Re: Rastislav e l'enigma del calcolo istantaneo
16 Novembre 2023, 14:24:33 PM
Citazione di: bobmax il 16 Novembre 2023, 12:49:28 PMLa sequenza è:

A
B
A + B
A + 2B
2A + 3B
3A + 5B
5A + 8B
8A + 13B
13A + 21B
21A + 34B

Somma: 55A + 88B

La somma è 11 volte l'elemento in 7° posizione

(5A + 8B) x 11 = 55A + 88B
#596
Varie / Re: Rastislav e l'enigma del calcolo istantaneo
16 Novembre 2023, 12:49:28 PM
La sequenza è:

A
B
A + B
A + 2B
2A + 3B
3A + 5B
5A + 8B
8A + 13B
13A + 21B
21A + 34B

Somma: 55A + 88B

La somma è 11 volte l'elemento in 7° posizione
#597
Varie / Re: Rastislav e l'enigma del calcolo istantaneo
16 Novembre 2023, 11:45:51 AM
Eutidemo, mi sospingi in questa benedetta matematica, che ormai cordialmente detesto.
Non di logica vive l'uomo.
E soprattutto è di nessuna utilità per la morte.
Il pensiero razionale, e perciò la matematica, sono necessari per muoverci nel mondo.
Ma se considerati degli assoluti, sono solo sterco del diavolo.
#598
Varie / Re: Rastislav e l'enigma del calcolo istantaneo
16 Novembre 2023, 10:54:45 AM
Bravissimo!
#599
Varie / Re: Rastislav e l'enigma del calcolo istantaneo
16 Novembre 2023, 10:53:06 AM
76
#600
Varie / Re: Rastislav e l'enigma del calcolo istantaneo
16 Novembre 2023, 10:50:27 AM
Presente!

Sei troppo simpatico Eutidemo.
Ma sta passione per la matematica non è un po' un alibi...?