Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pio

#586
Attualità / Re: Covid in Cina adicembre 2022
29 Dicembre 2022, 17:32:24 PM
Si mormora nei bassifondi dell'umanità che addirittura chi ha fatto 4 dosi lo prende in maniera più forte di chi ne ha fatto due o addirittura nessuna. Diversi plurivaccinati che conosco lo hanno fatto ultimamente in maniera pesante. Non da ospedale, ma pesante. Sa anche a me di fregatura. :'(
#587
Newton era un grande studioso e sostenitore dell'Astrologia. Ne prendeva le difese soprattutto quando venivano mosse delle critiche da parte di chi non ne aveva mai intrapreso o approfondito lo studio. Chiaro che con le conoscenze di oggi l'astrologia non rientra più tra le scienze, ma gli astronomi antichi erano degli astrologi. Anche le religioni evolvono, come la scienza. I cristiani attuali non bruciano più streghe ed eretici.
#588
È necessaria anche molta UMILTÀ,  per arrivare alla tolleranza reciproca. L' umiltà permette di non porsi su un trono a pontificare. Se ho una fede deve essere una fede forte, per non essere travolto dalle innumerevoli impressioni e lusinghe degli altri, ma anche umile per non diventare io stessa la pietra d'inciampo per gli altri. Per me la virtù dell'umiltà è importantissima, probabilmente decisiva, sia per il credente che per il non credente. È manca molto nel mondo. In pratica tutti   CREDONO di sapere.
#589
Rimaniamo però sempre nel campo del giudizio storico su come l:istituzione religiosa ha interpretato un messaggio, esaltando alcuni punti e sorvolando su altri che potevano mettere in discussione l'agire stesso. Una fede è per sua natura totalizzante. Questo perché richiede un cambiamento profondo di prospettiva e della qualità dell' agire. Ma totalizzante non significa intollerante. Non possiamo pensare che, per esempio, un cristiano ritenga la sua fede di uguale valore di quella di un buddista. Nemmeno un astronomo però considera l'astronomia di uguale valore dell'astrologia. È chiaro che una scelta è sempre un giudizio di valore.
#590
Per Jacopus
La fede è cosa diversa dall'appartenenza ad una chiesa o altra istituzione religiosa. Si può credere senza appartenere a una chiesa e si può fare parte di una chiesa senza credere, come storicamente abbiamo visto e vediamo ancora a volte. La fede è scelta personale, mentre le imposizioni vengono sempre dalle istituzioni religiose che si fanno potere mondano. La gente tende a confondere le due cose e ridurre tutto a uno. Gesù credeva ma non era coeso al mondo rabbinico, anzi lo criticava aspramente. 
#591
Se per REGNO DEI CIELI intendiamo anche la dimensione interiore ecco che la sentenza del Vangelo sta a indicare l'enorme difficoltà che ha un ricco (in tutti i sensi. Anche ricco di cultura si può intendere) di spogliarsi di tutta questa sovrastruttura per fare spazio alla Buona Novella. Questo passo si completa con quello che dice infatti:"Dov'è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore." È un grande tesssoro lega molto il nostro cuore direi. Il tesssoro che ci lega vogliamo nasconderlo, spesso facendo finta di esserne superiori, di dominarlo e di non esserne schiavi. Ecco apparire la menzogna e l' inganno.
#592
Attualità / Re: Auto elettriche
29 Dicembre 2022, 08:22:04 AM
Le batterie attuali durano in media 7-8 anni. Però a quell'età hanno una resa del 70 per cento circa. Perdi in media 100 km di autonomia. La sostituzione del pacco batterie supera i 6000 euro attualmente, in una compatta. Nessun EV costa meno di 28-30.000 euro,a parte la Dacia Spring, che è una scatoletta di "cartone"spartana utilizzabile solo in città. Senza pesantissimi incentivi o obblighi/ricatto (tipo Green pass) sarà dura per le famiglie a basso reddito, pensionati al minimo,ecc. Accedere a questo tipo di mobilità. Infatti la diffusione attuale è principalmente concentrata in quegli stati del Nord Europa con reddito medio sostanzialmente più elevato degli stati del Sud Europa, tipo noi o la Spagna, dove la povertà è aumentata molto.
#593
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
28 Dicembre 2022, 09:15:27 AM
La mancanza di munizioni in prima linea può essere dovuta anche a problemi logistici, che mi sembra il punto debole dell'operazione militare vista quest'anno. Non necessariamente a carenza di munizionamento in assoluto. C'è da considerare che sicuramente i russi non si aspettavano una guerra che andasse così per le lunghe. Ci vuole tempo per organizzare una produzione massiccia. I tedeschi stessi ci arrivarono dopo anni, nonostante la programmazione hitleriana. Gli ucraini invece ricevono armi dalla NATO in continuazione. Penso che, per capire meglio questa guerra, bisogna vederla come uno scontro USA-RUSSIA. l'Ucraina è il campo di battaglia.
#594
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
28 Dicembre 2022, 09:00:35 AM
Su Difesa online si può leggere un interessante articolo su come la Russia eluda le sanzioni utilizzando l'Armenia, con cui ha rapporti economici privilegiati, rifornendosi così delle materie necessarie per la sua industria bellica. Oltre ovviamente a servirsi dei paesi facenti parte dell' EAEU per ottenere merci indispensabili dalla Cina. Ha stretto poi i rapporti con l'Iran da cui riceve continuamente droni e altro materiale, non solo bellico. È l' Iran dispone di un arsenale notevole. Si stanno muovendo anche loro sullo scacchiere geopolitico, al di là di quello che si racconta nei tg.
#595
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Che fiacco Natale!
28 Dicembre 2022, 08:39:09 AM
Mia moglie mi ha portato il giorno di Santo Stefano in una piazza di una cittadina prossima alla  nostra, dove c'era un grande albero natalizio pieno di luci. C'erano diverse famiglie che si facevano delle foto, attorno all'albero. Mi è parso suggestivo. È, suggestionato come ero, mi è sembrato di respirare anch'io lo SPIRITO DEL NATALE. Poi mi sono svegliato. Erano le due di notte, mi ero addormentato davanti alla TV mentre guardavo su LA5 un film canadese sulla MAGIA DEL NATALE.
#596
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
27 Dicembre 2022, 21:42:17 PM
L' industria bellica lavora da ambo le parti. L' idea che la Russia resti senza mi sembra piuttosto ingenua. La Germania nazista arrivò al massimo della produzione bellica nel1944, ormai prossima alla disfatta e sotto bombardamenti continui. Per dire.
#597
Un morale dell' immanenza deve per forza basarsi sulle categorie vincitore-vinto, dominatore -dominato. Perché è la regola naturale. Immanente appunto. Un essere "malriuscito" non sopravvive molto in natura. chi può stabilire poi chi è malriuscito se non il "forte"? Logicamente il malriuscito crea una morale che cerca di proteggerlo dal forte che vuole imporre la sua.
#598
Sarebbe terribile! Un obbligo a pensare solo in un certo modo.
#599
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
26 Dicembre 2022, 08:42:21 AM
Quando gli americani bruciavano con il napalm i bambini vietnamiti lo facevano per difendere la democrazia e i "valori dell'Occidente". I russi bombardano per "difendere la Russia dall' Occidente". Naturalmente nessuna delle due è la ragione vera. La ragione vera è la sete di potere di entrambi. Il loro essere guerrafondai. Personalmente gli americani mi fanno più schifo per l'ipocrisia.
#600
Attualità / Re: Natale cristiano o commerciale?
25 Dicembre 2022, 10:24:37 AM
Adesso è arrivato lo "Spirito del Natale", che ha sostituito il bambinello. È una versione metafisica più corretta politicamente, in quanto non disturbante le diverse sensibilità. Comunque, seppure ente metafisico, lo Spirito del Natale ha mantenuto i colori di ordinanza rosso e bianco. Cioè i colori della Coca cola.