Citazione di: anthonyi il 04 Febbraio 2023, 21:53:51 PMA me sembra tu non ti renda conto che il papà é un capo di stato e nel contempo il responsabile di una comunità religiosa di oltre un miliardo di individui. Di cose a cui pensare ne ha tante.
Ah...capisco: ha tanto da fare. Anzi hanno avuto tanto da fare: TRE Papi, di cui uno molto amante delle sue escursioni montane e relative sciate, non hanno avuto tempo in 40 anni...
Scusa ma mi sembra davvero debolissima come giustificante.
inoltre, per restare nel tema che ho proposto, mi trovo a dover ripetere che non mi aspetto la soluzione del caso da parte Vaticana. No: non è questo il punto.
Il punto è essere chiari (possibilmente prima che trascorrano i 40 anni che ormai sono trascorsi) : se ti posso essere utile ti prometto di aiutarti e poi lo faccio; se non posso esserti utile te lo dico apertamente e non ti lascio appeso al nulla per 40 anni.
E quando questo non viene attuato da ben TRE Papi (completamente diversi in tutto e per tutto) in quattro decenni...qualcosa di molto stonato diventa assordante nel silenzio vaticano, e non vedo come si possa negare questo.
Se proprio devo dirla tutta: fra le varie ipotesi fantasiose che si sono susseguite sul tema...quella che ancora a distanza di 40 anni mi sembra più "fantasy" è quella che il rapimento della ragazzina vaticana vedesse il Vaticano come vittima della presunta congiura turca...(ripensandoci oggi...è proprio un classico dei classici il depistaggio che fonda sull'ergersi a vittime, e lì veniva proprio bene, essendo fresco l'attentato del pazzo Agca!)
Ma non volevo tentare l'inchiesta da tastiera sul FATTO CRIMINOSO; speravo solo di sentirmi spiegare, dai Cattolici osservanti, come riescano a giustificare queto atteggiamento in ben TRE Papi. Facendo peraltro registrare (lo ripeto perchè mi sembra sia stato bellamente ignorato) che è forse il caso Orlandi l'unico su cui si sia registrata perfetta uniformità di condotta tra loro, con sole sbavature fumantine di Bergoglio che... in questo caso - e non solo in questo - aprono squarci improvvisi e raggelanti sull'uomo Bergoglio (random in OT fulmineo: indimenticabili per me tanto lo scatto d'ira verso la fedele che gli toccò la manica, quanto soprattutto la lapidazione in circa 20 secondi di Ignazio Marino, declamata e ripetuta con tono stentoreo da Bergoglio sulle scalette dell'aereo che dagli USA lo avrebbe riportato in Italia, con Ignazio Marino agli atti REO di aver partecipato alla sua messa di Philadelphia, e che fosse chiaro che non era stato Bergoglio ad invitarlo! ...Provo ancora brividi, sai Anthonyi, quando ripenso a quella brevissima ma raggelante intervista. Sarà che al catechismo infantile d'ordinanza m'avevano insegnato, e ci avevo creduto, che il Signore nella Sua Casa accoglie tutti. E sono ancora scossa che il fratello Ignazio Marino sia stato buttato fuori proprio dal Papa...per la colpa grave di aver preso parte a una sua messa...senza invito...

Tornando IT siam sempre lì (che fa anche rima): cosa impedisce a TRE Papi in 40 anni di esercitare in modo limpido una delle due opzioni che sono ovvie per qualunque persona di buoni sentimenti, e cioè : A) dire "ti aiuto" a poi aiutare davvero; OPPURE B) dire "fratello pregeherò per te, ma non ho alcuna possibilità di aiutarti" ?
Volendo proprio sottilizzare in modo maniacale...ci sarebbe anche da osservare che i TRE diversissimi Papi avrebbero potuto trarre, dalla chiarezza verso la Famiglia Orlandi, quella "allure" che, su tutti i fronti... e proprio da umani...ciascuno ha perseguito o persegue a modo proprio e secondo propria umana personalità.
E perchè su QUESTO tema c'è stata, invece, la più totale compattezza e uniformità di stile ?
Ma soprattutto: perchè questo non suona almeno degno di nota (e non oso dire sinistro) al Cattolico ? (questa era le resta la mia domanda).
Citazione di: anthonyi il 04 Febbraio 2023, 21:53:51 PMa sentire l'atteggiamento del fratello di Emanuela anch'io sarei diventato insofferente come bergoglio, con i suoi ragionamenti ambigui sempre indirizzati al vaticano. Qual'é la ragione di questa ossessione? Quali argomenti ha per chiamarlo in causa sempre?Sarà questione di percezioni soggettive, e comunque nè conosco personalmente Pietro Orlandi e nè sono una sua supporter (anche se di questo mi vergogno un po')...sta di fatto che in base a qualunque sua intervista da me ascoltata non ho riscontrato il benchè minimo tratto di animosità o pregiudizialità... Anzi...Sempre per dirla tutta...ammiro immensamente la sua Pazienza e Capacità di Fiducia (che io non saprei assolutamente vivere al suo posto). Mi sembra piuttosto ovvio che se TRE Papi ti accolgono a ti abbracciano a favor di telecamere e ti promettono il loro interessamento...primo ci credi e secondoi da persona perbene resti in fiduciosa attesa...
E infatti oggi, Pietro insieme alla sua martoriata Famiglia, mi fa una tenerezza che non trova parole per esprimersi, perchè ancora una volta lo ascolto CREDERE che ci sarà una svolta, mentre personalmente reputo IMPOSSIBILE che ci spossa essere, se non senso di chiudere PER SEMPRE l'intero capitolo con qualcosa che somiglia all'italico e penalistico "il fatto non sussiste".
Citazione di: anthonyi il 04 Febbraio 2023, 21:53:51 PMNel caso Orlandi le principali "prove" sono nella dichiarazioni di un pazzo come ali agca, e di qualche disperato residuo della banda della Magliana, qualsiasi cosa dicano, quale peso gli puoi dare!Sono due capitoli molto diversi, però.
Per Agca tutto deporrebbe nel senso dello psichiatrico grave e parente sul piano psico-patologico gravissimo di chi uccise John Lennon o Gianni Versace...
Per la banda della Magliana...non mi pare proprio sia equiparabile!

Le prossimità tra Vaticano e banda della Magliana sono proprio COMPROVATE E STORICIZZATE anche "soltanto" dalla sepoltura di Renatino in Sant'Apollinare! (Secretato : cosa nostra).
E 'sta "cosa loro" , sempre restando IT, come se la metabolizza un Cattolico ?