Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Claudia K

#586
Tematiche Spirituali / Re: I Papi e il caso Orlandi
05 Febbraio 2023, 01:01:42 AM
Citazione di: anthonyi il 04 Febbraio 2023, 21:53:51 PMA me sembra tu non ti renda conto che il papà é un capo di stato e nel contempo il responsabile di una comunità religiosa di oltre un miliardo di individui. Di cose a cui pensare ne ha tante.

Ah...capisco: ha tanto da fare. Anzi hanno avuto tanto da fare:  TRE Papi, di cui uno molto amante delle sue escursioni montane e relative sciate, non hanno avuto tempo in 40 anni...
Scusa ma mi sembra davvero debolissima come giustificante.
inoltre, per restare nel tema che ho proposto, mi trovo a dover ripetere che non mi aspetto la soluzione del caso da parte Vaticana. No: non è questo il punto.
Il punto è essere chiari (possibilmente prima che trascorrano i 40 anni che ormai sono trascorsi) : se ti posso essere utile ti prometto di aiutarti e poi lo faccio; se non posso esserti utile te lo dico apertamente e non ti lascio appeso al nulla per 40 anni.
E quando questo non viene attuato da ben TRE Papi (completamente diversi in tutto e per tutto) in quattro decenni...qualcosa di molto stonato diventa assordante nel silenzio vaticano, e non vedo come si possa negare questo.
Se proprio devo dirla tutta: fra le varie ipotesi fantasiose che si sono susseguite sul tema...quella che ancora a distanza di 40 anni mi sembra più "fantasy" è quella che il rapimento della ragazzina vaticana vedesse il Vaticano come vittima della presunta congiura turca...(ripensandoci oggi...è proprio un classico dei classici il depistaggio che fonda sull'ergersi a vittime, e lì veniva proprio bene, essendo fresco l'attentato del pazzo Agca!)
Ma non volevo tentare l'inchiesta da tastiera sul FATTO CRIMINOSO; speravo solo di sentirmi spiegare, dai Cattolici osservanti, come riescano a giustificare queto atteggiamento in ben TRE Papi. Facendo peraltro registrare (lo ripeto perchè mi sembra sia stato bellamente ignorato) che è forse il caso Orlandi l'unico su cui si sia registrata perfetta uniformità di condotta tra loro, con sole sbavature fumantine di Bergoglio che... in questo caso - e non solo in questo - aprono squarci improvvisi e raggelanti sull'uomo Bergoglio (random in OT fulmineo: indimenticabili per me tanto lo scatto d'ira verso la fedele che  gli toccò la manica, quanto soprattutto la lapidazione in circa 20 secondi di Ignazio Marino, declamata e ripetuta con tono stentoreo da Bergoglio sulle scalette dell'aereo che dagli USA lo avrebbe riportato in Italia, con Ignazio Marino agli atti REO di aver partecipato alla sua messa di Philadelphia, e che fosse chiaro che non era stato Bergoglio ad invitarlo! ...Provo ancora brividi, sai Anthonyi, quando ripenso a quella brevissima ma raggelante intervista. Sarà che al catechismo infantile d'ordinanza m'avevano insegnato, e ci avevo creduto, che il Signore nella Sua Casa accoglie tutti. E sono ancora scossa che il fratello Ignazio Marino sia stato buttato fuori proprio dal Papa...per la colpa grave di aver preso parte a una sua messa...senza invito...  :-X o, peggio, con il Papa che precisa stentoreamente "non l'ho invitato io!" . E quasi ringhiava nell'aggiungere "E' chiaroooo?" . Horror puro per me, ex catechizzata in erba con apparente poco successo, e qui chiudo l'OT).

Tornando IT siam sempre lì (che fa anche rima): cosa impedisce a TRE Papi in 40 anni di esercitare in modo limpido una delle due opzioni che sono ovvie per qualunque persona di buoni sentimenti, e cioè : A) dire "ti aiuto" a poi aiutare davvero; OPPURE  B) dire "fratello pregeherò per te, ma non ho alcuna possibilità di aiutarti" ?

Volendo proprio sottilizzare in modo maniacale...ci sarebbe anche da osservare che i TRE diversissimi Papi avrebbero potuto trarre, dalla chiarezza verso la Famiglia Orlandi, quella "allure" che, su tutti i fronti... e proprio da umani...ciascuno ha perseguito o persegue a modo proprio e secondo propria umana personalità.
E perchè su QUESTO tema c'è stata, invece,  la più totale compattezza e uniformità di stile ?
Ma soprattutto: perchè questo non suona almeno degno di nota (e non oso dire sinistro)  al Cattolico ? (questa era le resta la mia domanda).

 
Citazione di: anthonyi il 04 Febbraio 2023, 21:53:51 PMa sentire l'atteggiamento del fratello di Emanuela anch'io sarei diventato insofferente come bergoglio, con i suoi ragionamenti ambigui sempre indirizzati al vaticano. Qual'é la ragione di questa ossessione? Quali argomenti ha per chiamarlo in causa sempre?
Sarà questione di percezioni soggettive, e comunque nè conosco personalmente Pietro Orlandi e nè sono una sua supporter (anche se di questo mi vergogno un po')...sta di fatto che in base a qualunque sua intervista da me ascoltata non ho riscontrato il benchè minimo tratto di animosità o pregiudizialità... Anzi...Sempre per dirla tutta...ammiro immensamente la sua Pazienza e Capacità di Fiducia (che io non saprei  assolutamente vivere al suo posto). Mi sembra piuttosto ovvio che se TRE Papi ti accolgono a ti abbracciano a favor di telecamere e ti promettono il loro interessamento...primo ci credi e secondoi da persona perbene resti in fiduciosa attesa...
E infatti oggi, Pietro insieme alla sua martoriata Famiglia, mi fa una tenerezza che non trova parole per esprimersi, perchè ancora una volta lo ascolto CREDERE che ci sarà una svolta, mentre personalmente reputo IMPOSSIBILE che ci spossa essere, se non senso di chiudere PER SEMPRE l'intero capitolo con qualcosa che somiglia all'italico e penalistico "il fatto non sussiste". 

Citazione di: anthonyi il 04 Febbraio 2023, 21:53:51 PMNel caso Orlandi le principali "prove" sono nella dichiarazioni di un pazzo come ali agca, e di qualche disperato residuo della banda della Magliana, qualsiasi cosa dicano, quale peso gli puoi dare!
Sono due capitoli molto diversi, però.
Per Agca tutto deporrebbe nel senso dello psichiatrico grave e parente sul piano psico-patologico gravissimo di chi uccise John Lennon o Gianni Versace...
Per la banda della Magliana...non mi pare proprio sia equiparabile!  :-[
Le prossimità tra Vaticano e banda della Magliana sono proprio COMPROVATE E STORICIZZATE anche "soltanto" dalla sepoltura di Renatino in Sant'Apollinare! (Secretato : cosa nostra).
E 'sta "cosa loro" , sempre restando IT, come se la metabolizza un Cattolico ?

#587
Attenendomi al titolo : il primo motivo per non credere a una religione...è che si tratti di una religione. 
Nulla a che vedere con la Spiritualità, quindi. 
#588
Tematiche Spirituali / Re: I Papi e il caso Orlandi
04 Febbraio 2023, 19:16:59 PM
Citazione di: anthonyi il 04 Febbraio 2023, 13:10:58 PMche cosa avrebbero potuto e dovuto fare questi tre papi?
Sarebbe bastato non ignorare questa Famiglia e al contempo coltivarne col solo silenzio la speranza di riferimento;  come avrebbe fatto qualunque persona di buoni sentimenti.

La soluzione del caso si trova allinterno del Vaticano?
Personalmente non lo credo e non l'ho mai creduto.
Certo che qualche dubbio mi viene (molto tardivamente) proprio ricucendo le varie secretazioni Vaticane di 40 anni, che poi e addirittura  culminano nella scostanza sprezzante di Bergoglio.
Ripeto scusandomi della ripetizione : ma se una persona che vive nel tuo quartiere si rivolgesse a te pensando che tu possa aiutarlo nel risolvere un delitto grave avvenuto nella sua villetta, penso che come me lo ascolteresti con attenzione; poi vaglieresti tutti gli elementi da cui dipende il poter o non poter essere utile alla soluzione, senza trascurarne alcuno e anche cercando di riflettere su quello che sai delle condotte (per dire) del tuo giardiniere o di tuo fratello nella giornata in cui fu commesso quel delitto; dopodichè (e anche piuttosto tempestivamente) saresti in grado di rapportarti con lui nel più corretto dei modi, o ponendo a sua disposizione gli elementi su cui hai riflettuto e che possono avere un nesso, o anche ammettendo che non puoi essere utile in alcun modo (sempre per dire) perchè in quella data eri fuori, la tua casa non fu frequentata da nessuno, e il sistema di videosorveglianza (messo a disposizione) non ha registrato nulla che possa essere minimamente utile all'indagine!
Qualora costui insistesse e continuasse nel tampinarti nella convinzione che tu sappia più di quel che dici...ancora una volta penso che, come me, cominceresti ad infastidirti e potresti arrivare ad intimargli di non disturbarti più o persino a querelarlo per molestie.
In questo caso, invece, non accade nulla di tutto ciò e ben TRE Papi accolgono calorosamente la Famiglia Orlandi...salvo poi tornare a barricarsi nella irraggiungibilità.

Citazione di: anthonyi il 04 Febbraio 2023, 13:10:58 PManche tu fai parte di quelli che, con compiacenza o meno, riproducono l'idea di ministri della Chiesa depravati.
Non mi sembra di aver posto particolare accento sulla pedofilia.
Ho accennato allo IOR come ho accennato alla inspiegabile tumulazione di De Pedis, e i cenni potrebbero continuare, senza peraltro poter  trascurare le lotte interne ai vertici Vaticani.
Pacifico che denotino limiti e velleità umane. Solo che dal Papa (o meglio da TRE Papi) , così come dal "buon padre di famiglia" , se sei ingenuo come me...ti attendi che corregga i figli "storti" e li redarguisca. Non che li occulti al mondo intero, già sol per questo rendendosene complice!

Citazione di: Jacopus il 04 Febbraio 2023, 14:42:09 PMcredo che non basti una vicenda, per quanto losca, a rendere la scelta di abbandonare o interrogarsi su un certo tipo di religione
Seguirò con massimo interesse la discussione che intendi aprire.
In questa, però, l'interrogativo che ponevo è probabilmente molto più ingenuo di quanto possa apparire. Nel senso che io davvero pagherei (da invidiosa, credimi) per conoscere la logica che consente di credere ad una dottrina predicata da uomini...quando molti di quegli uomini DIMOSTRANO di predicarla senza viverla e quando il loro vertice...anzichè depurare la Comunità, ne secreta tutto quel che può come "fatto interno". (In altri ambiti definita "cosa nostra") .
#589
Tematiche Spirituali / Re: I Papi e il caso Orlandi
04 Febbraio 2023, 13:21:25 PM
Citazione di: Eutidemo il 04 Febbraio 2023, 11:03:46 AM
ti do un consiglio: per quanto riguarda i preti (papi compresi), non "affermare" nè "escludere" mai niente!
Nel bene e nel male sono capaci assolutamente di "TUTTO"!
:D Buongiorno Eutidemo! 
Superfluo dire che condivido; e infatti non ero qui a proporre improbabili revisioni d'inchiesta (a servizio delle quali nin avrei alcun elemento da apportare). 

Solo mi chiedevo (o meglio chiedevo ai Cattolici osservanti) quale spiegazione diano a se stessi per trovare...accettabile...il FATTO che a questa Famiglia (provata dalla sorte nel più atroce dei modi possibili) sia trattata con tanta...chiamiamola SOLO "indifferenza-disinteresse-scostanza"...per 40 anni da TRE Papi. 
E senza che nessuno abbia mai dato o potuto dare dello psichiatrico stalker al pacatissimo Pietro Orlandi e alla sua Famiglia...

Che (anche) sulla scorta di questa vicenda ne siano emerse di ogni a carico Vaticano...è Storia, e anche di questo "ogni" mi chiedo come venga metabolizzato dal Cattolico. 
Ma senza mettere troppa carne al fuoco, la mia domanda era:  come fa un Cattolico darsi ragione della scostanza/indifferenza di TRE Papi in 40 anni verso questa Famiglia ? 
#590
Tematiche Spirituali / Re: I Papi e il caso Orlandi
04 Febbraio 2023, 10:28:34 AM
Citazione di: Pio il 04 Febbraio 2023, 09:26:21 AMMagari, occamisticamente, la spiegazione è più semplice di tutte le congetture e gli intrecci inverosimili: laOrlandi c'è "cascata" e ha fatto una brutta fine. L'adescatore poi ha fatto sparire il corpo. Sarà ormai già morto anche lui, probabilmente. È un caso diventato mediatico dove si sono buttati in molti, trasmissioni, libri, interviste,ecc.che fa vendere molto fumo e dove però c'è pochissimo arrosto.
Quella che ipotizzi è la possibilità più verosimile anche per me, da sempre. 
Poi - chiedo scusa se mi ripeto - non ho nessuna speranza che si possa arrivare alla verità, dopo 40 anni di mistificazioni a qualunque livello, e mi fa enorme dispiacere e tenerezza la fiducia che Pietro Orlandi ripone in quest'ultima  "riapertura" di indagini. 
Cosapevole di aderire in questo caso alla dietrologia solo diffidente che normalmente aborro, scommetterei molto sul fatto che questa volta l'indagine arriverà ad una conclusione, e sarà solo quella di <dimostrare> che il Vaticano non abbia avuto alcun ruolo.  La Famiglia Orlandi non si è mai rassegnata...e dopo 40 anni...'sta questione deve pur essere chiusa per sempre, e l'interesse del Vaticano a chiuderla è palmare, vista l'ostinazione di Pietro...

Resta però agli atti che una serie di connessioni IMPENSABILI siano state acclarate e oggi siano storia. Da "Magliana e IOR" a "De Pedis a Sant'Apollinare" ...c'entri o non c'entri la povera Manuela...si tratta di verità accertate malgrado ogni tentativo di secretazione Vaticana. 

Torno al punto : cosa può aver impedito a ben TRE Papi di dare alla Famiglia Orlandi UNA risposta concreta (piuttosto che promesse mai attuate di interessamento) ? 
Sarebbe bastato qualche mese di impegno, 40 anni fa, a far dire al primo Papa quel che ognuno di noi avrebbe detto in circostanze analoghe e spirito Cristiano , e cioè "ti metto a disposizione tutto quel che ho, e comprenderai che più di tanto non so nè posso sapere"! 
Perchè è avvenuto il contrario, in un gioco para-demoniaco e sostanzialmente sadico, in cui a questa Famiglia è stato promesso interessamento solidale e poi...l'interessamento è consistito nel secretare tutto, malgrado evidenze sconvolgenti quali quelle della comprovata prossimità Vaticano-Magliana? 
Come se lo spiega un Cattolico ?
#591
Tematiche Spirituali / Re: I Papi e il caso Orlandi
04 Febbraio 2023, 09:51:18 AM
Citazione di: Pio il 04 Febbraio 2023, 09:26:21 AMa moltissimi piace immaginare il Papa che partecipa a orge e festini dove scorre alcool e droga a fiumi e dove si ammazzano ragazzine. Ho letto la storia su WP  e veramente è un incredibile guazzabuglio di dichiarazione contraddittorie di gente che sembrava fare a gara a chi le sparava più grosse. Dichiarazioni che si sono rivelate praticamente tutte non dimostrabili. Nella stragrande maggioranza fatte da persone inattendibili: criminali, truffatori, mitomani, ecc.
Verissimo anche questo.
Poi, però, c'è anche da riconoscere che alcune prossimità allarmanti, piaccia o non piaccia, sono conturbantemente storicizzate anch'esse, come la tomba di Renato De Pedis a Sant'Apollinare...
E anche questa vicenda, davvero difficilissima da credere, è stata gestita dal Vaticano con la stessa secretazione...
#592
Tematiche Spirituali / Re: I Papi e il caso Orlandi
04 Febbraio 2023, 09:31:47 AM
Citazione di: anthonyi il 04 Febbraio 2023, 05:12:41 AMil vaticano, che era originariamente concepito come la vittima di quel rapimento, conterrebbe è conoscere bbe i responsabili del rapimento stesso
Sì, verissimo. Tesi opposte che potrebbero essere tutte di purissima fantasia. 
Aggiungo che a me, come penso alla media degli italiani, è sempre suonato come esercizio fantapolitico qualunque tipo di abbinamento tra la scomparsa di una quindicenne molto carina e il governo dello  Stato di cui è cittadina (per le stesse ragioni per cui non fantasticherei di alcun ruolo attivo o passivo del governo italiano circa il rapimento di una bella quindicenne italiana). 
Ma proprio per questa ragione trovo letteralmente inspiegabile l'atteggiamento di ben TRE Papi verso la Famiglia Orlandi (oltrechè verso l'opinione pubblica in genere). 
Dove l'inspiegabile - come già detto - io lo rilevo nel FATTO che ben TRE Papi abbiano promesso alla Famiglia interessamento e solidarietà, salvo poi attuare la più totale inerzia e indifferenza che, con Bergoglio, è persino sconfinata in atteggiamenti di simil-ostilità nei confronti della stessa Famiglia.  Memorabile (e sconcertante) il vecchio e documentatissimo episodio in cui ad un Angelus...Bergoglio ebbe il consueto saluto fraterno per i più vari gruppi e gruppetti di fedeli nel mondo...e ignorò a piè pari Pietro Orlandi che era presente sulla stessa Piazza, con nutrito gruppo di sodali alla sua causa, con soli cartelli di richiesta! 

QUARANTA anni e TRE Papi (peraltro con personalità assai differenti tra loro) che hanno tutti lo stesso atteggiamento nei confronti di questo caso...Anthonyi...non possono essere una "casualità" ! (Non ci sta proprio in termini statistici!) 
Ma nella realtà di 40 anni di papato ...si realizza questa <continuità> sul caso Orlandi, che è poi forse e persino l'unica continuità sostanziale riscontrabile fra i tre Papi! 

C'è persino del disumano in tutto questo, e altro che Magistero ed Esempio di fratellanza Cristiana! 
Immagina che un Tizio colpito da una vicenda di pari gravità si appelli a te, nella speranza o convinzione che tu possa aiutarlo. 
Penso che tu lo ascolteresti, e che poi gli prometteresti la tua collaborazione se ritenessi di potergli essere utile (e gliela daresti davvero), o invece gli  ammetteresti la tua totale impotenza sulla sua vicenda, di cui non sai davvero nulla, e non lo illuderesti con un assurdo "sì, ci penso io!" per poi non fare assolutamente nulla e finire con l'ingnorarlo totalmente e anche pubblicamente! 
Perchè qui si è realizzata in 40 anni proprio questa  terza opzione, che si sostanzia in un quasi sadico promettere interessamento e poi non fare nulla di utile al postulante, e addirittura esitare nell'ignorarlo? 

Citazione di: anthonyi il 04 Febbraio 2023, 05:12:41 AMSarebbe comunque interessante indagare all'origine di questi atteggiamenti di avversione che tanti hanno nei confronti delle simbologie e della fede cattolica. 

Chi prova questa avversione (e francamente ci sono anch'io, pur essendo di sentita ispirazione Cristiana) avrebbe gioco facile nel replicarti che...forse sarebbe ancora più interessante comprendere gli atteggiamenti di ossequio alla fede cattolica...pur dopo innumerevoli prove, ultra-storicizzate, della umana e talvolta subumana pratica di vita e governo di quei suoi ministri che sono stati esempio turpe del suo contrario scientemente vissuto e attuato. 
Dall'Inquisizione allo IOR alla pedofilia...non si tratta di fantasie denigratorie, purtroppo. 

Ma restando alla fattispecie concreta : cosa ha di Umano e Fraterno che questa Famiglia sia presa in giro da 40 anni? 

#593
Tematiche Spirituali / I Papi e il caso Orlandi
04 Febbraio 2023, 01:02:36 AM
Posto in questa sezione del Forum perchè sulla questione da titolo continuo ad interrogarmi da anni proprio sul piano spirituale. In in totale umiltà e massimo ascolto sarei grata di leggere il punto di vista dei Cattolici osservanti (non essendo tale io, che almeno in qualche momento della vita avrei pur tanto desiderato esserlo, sentendolo come invece non sento). 

Non ho alcuna intenzione di avviare improbabili inchieste da tastiera, e sono molto mestamente persuasa che alla verità vera sul caso non si arriverà mai (troppi gli anni trascorsi e troppissime le mistificazioni e i depistaggi attuati in ogni dove).

Certo non ho mai pensato, nè mi sfiora l'idea, che il Vaticano compia "ratti" di Cittadine Vaticane adolescenti e belle. 
Ciò posto, potrebbe essere accaduto qualunque intreccio nefasto di sorti per le ragioni più assurde e inimmaginabili, ed aver coinvolto alti prelati (ma anche no). Questo non lo sappiamo e ritengo che non lo sapremo mai. 
La qual cosa mi addolora anzitutto per la Famiglia Orlandi, che ne ha derivato una vita irrimediabilmente stravolta da ben 40 anni. 
Ad abundantiam : se anche alti prelati si fossero resi protagonisti delle più atroci nefandezze (che non sarebbe esattamente una novità)...sarei la prima a giurarci che i Papi (da Wojtyla a Bergoglio) non c'entrino davvero nulla. RIPETO: su questo ci scommetterei anche la mia casa. 

L'aspetto che, ancor più per questo, mi gela è il constatare come, da Wojtyla in poi, a questa Famiglia siano state fatte dai Papi soltanto 40 anni di promesse di interessamento, che...sono state assolute prese in giro di questa Famiglia e del suo Dolore. 
Ad onor del "vero" che mi risulta dalla cronaca...il Fracescano (ma Gesuita) Bergoglio...è stato in assoluto in più distante/scostante nei loro confronti, pur amando particolarmente l'immagine del Padre/Fratello  solidale e soccorrevole, e in formale ascolto degli ultimi. 
Si è arrivati all'assurdo per il quale...(almeno che mi consti dalla cronaca)...Bergoglio sia stato il più scostante con derive di (addirittura) sprezzante nei confronti di questa Famiglia... 

Ora : in modalità Occam...penso che nelle relazioni interpersonali di qualunque livello-tipo-contenuto...Onestà e Pietas consistano nell'ascolto...in esito al quale si ha tutto l'agio di rendere chiarezza a se stessi e all'interlocutore e postulante in una delle due direttrici che, molto essenzializzando, si riassumono in "sì, posso aiutarti e possiamo vedere insieme" (per poi farlo davvero, però); OPPURE "guarda fratello...mi parli di questioni di cui non so nulla, per cui non posso aiutarti". 
Escludo a priori, nel caso di specie, l'unica variabile dell'interlocutore maniacal-ossessivoe magari psicotico, dacchè nè Pietro Orlandi e nè i suoi Familiari hanno mai dato adito a tal genere di "diagnosi", neanche larvatamente. 

E allora chiedo - ma davvero umilmente - ai Cattolici : come riuscite a darvi ragione di questo atteggiamento che è stato trasversale a ben tre Papi , peraltro con personalità e tratto del tutto differenti l'uno dall'altro, in questo ignorare il Dolore della Famiglia e lasciarla in eterna attesa di un interessamento che non si è mai tradotto in nulla di concreto, e che con Bergoglio si è addirittura graniticizzato in indifferenza ostentata ? 




#594
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 02 Febbraio 2023, 17:22:39 PMForse quest'anno sarà diverso o sarà la solita minestra riscaldata? Voi cosa ne dite?
:-[ Penso sia molto improbabile che potrà essere "diverso" con la conduzione e direzione di Amadeus affiancato nientemeno che da Gianni Morandi... 
Nulla contro Amadeus, di cui apprezzo la correttezza formale ed il senso della misura. Però appunto per questo : impensabili guizzi extra ordinem...
Credo di averne vista l'ultima puntata intera all'età di 11 anni (piaceva molto a mia nonna ;D ...). Poi siamo costretti a vederlo comunque, dal momento che tutti i programmi Rai ne palleggiano spezzoni e ospitate per i circa due mesi successivi alla sua conclusione.
Mi sembra sia da decenni che la musica, per chi ama la musica, passi per mille canali tra cui non esiste il Festival di Sanremo. 

La considero una "festa" nazional popolare, ma lo dico senza alcuna schizzinosità: che io non abbia alcun piacere di seguirlo non esclude che a tante persone piaccia , per cui va benissimo così. 

Sui due minuti dedicati a Zelensky...l'aspetto che mi intriga di più è il chiedermi se sia il Festival a trainare Zelensky...o se non sia il contrario. 
Pur essendo personalmente e totalmente pro-Ucraina, bah...trovo discutibile l'innesto di questi due minuti "veristi" in un programma che ha tutt'altra vocazione, mentre non sottovaluto l'effetto (ovviamente voluto) che questa irruzione potrà artatamente produrre in termini di psicologia di massa. E questo mi suona comunque di manipolatorio, e quindi non mi piace. 
#595
...Nel frattempo pare sia l'ennesimo argomento stimolante per i perdigiorno di ogni età...
Sta andando forte la fake new secondo cui Eurospin, Conad, Barilla e altri...vendano alimenti proteici a base di farine di insetti non dichiarate... Come tante altre baggianate di pura fantasia è già stata nei giorni scorsi individuata e smentita quale bufala assoluta, ma...evidentemente... c'è chi si sente protagonista col semplice inoltro via social delle assurdità più assurde...
#596
Citazione di: InVerno il 30 Gennaio 2023, 19:30:29 PMquello a cui sono ostile è quell'aria di "progressismo" che circola negli amatori di questi piatti, che si dipingono all'avanguardia, mal sopporto l'elitismo culinario
Condividendo in pieno la stessa ostilità, penso ci sia da temere soprattutto che dall'attuale esercito di "chef" possa emergere quello più furbo e "carismatico" che inauguri, con i giusti testimonial-followers, il nuovo corso illuminato della cucina intellettual-gourmet su base vermivora e insettivora. (Parlo da persona che cerca ancora di darsi una spiegazione del per me inspiegabile fascino del sushi...  :D ). 

Ma molto di più temo le stesse possibilissime derive sul fronte degli alimenti "sintetici".
Qualche sera fa, in qualche servizio Tv di quelli "seri", ho provato qualcosa di molto prossimo a dolore/smarrimento nel veder servire e consumare due uova "occhio di bue" che avevano tutte le caratteristiche estetiche di uova vere...senza aver nulla di animale. E questo davvero mi preoccupa molto di più, in termini di salute pubblica, di quanto mi preoccupi il consumo di insetti e dintorni che, anche se non appartiene alla nostra cultura, è più che collaudato in culture diverse dalla nostra. 
E mi sembra di assistere (anche s espero vivamente di sbagliarmi) ad un incalzare sempre più pressante su "pregi virtù e luminosità intellettuale" del consumo di cibo sintetico che proprio mi fa temere il prossimo sdoganamento del comparto. 
#597
Citazione di: Eutidemo il 30 Gennaio 2023, 12:30:06 PMadesso non mettiamoci a fare anche l'"antimmigrazione vermifoba e larvofoba"
Ma infatti non mi sembra di registrare nessuna <levata di scudi>.  :)

Che l'immisiione in commercio sia legiferata a garanzia degli standards igienico-sanitari (secondo me) è solo cosa buona e giusta a tutela dei consumatori. 
Dopodichè...il successo o meno, come dicevi, lo decreterà il mercato. 

E' indubbio che nella media dei consumatori (di cui faccio parte senza alcun imbarazzo) si avranno resistenze anche solo psicologiche e persino un po' irrazionali (che sono anche mie, e ancora senza nessun imbarazzo). 

Hai portato proprio il parallelo ottimale, con i formaggi brulicanti di vermi...
Saranno (sono) anche una "specialità" da "veri intenditori"...ma tutto questo appeal nel grande pubblico non l'hanno mai avuto (personalmente non lo assaggerei neanche se fossi strapagata per farlo), e mi viene anche il dubbio che il loro costo sia molto più legato all'assoluta esiguità di richiesta che non ad altro. 
Comunque: questi formaggi sono nelle più antiche tradizioni regionali italiane, eppure... dalle tavole più rustiche alle più blasonate...sono infine tenute a debita distanza, mentre assai poco può la mitizzazione "culturale" che si è costruita sul loro conto. 

E dunque...credo che sarà il mercato a decretare il successo (o meno) di questi alimenti, bypassando nel concreto tutte le campagne pro o contro. (Di pro ne vedo molte, ma di contro...in realtà nessuna). 

Nel mio niente mi conforta un ricordo neanche recentissimo, ma di giovani "tuttoecologia".  Parlo di qualche anno fa. Ordinano vari sacchetti di grilli secchi da Londra. Mi furono offerti e non pensai neanche per una frazione di secondo di assaporarne uno. Ma la comica era la loro discrasia tra verbale e non-verbale, quando offrendomeli ne assaporavano alcuni...dicendo "ma sono buonissimi" e con la mimica facciale che esprimeva il contrario esatto + rivolta sensoriale globale. 
Erano talmente "buonissimi" che...anche visto il costo...li donarono ad un locale molto trendy, che vive di apericena platinati e colti. 
Non ebbero successo neanche lì...  ;D
Praticamente...quei poveri grilli essiccati...hanno girato un bel po' di mondo...per finire nella spazzatura... :-[
#598
Attualità / Re: Fratel Biagio...e l'informazione
27 Gennaio 2023, 09:41:52 AM
Citazione di: InVerno il 25 Gennaio 2023, 10:10:10 AMmi sembra che considerarlo "ignorato" sia un tantino eccessivo, e al massimo parli di quanto poco diamo credito alle menzioni di questi personaggi oltre che la sfiducia nelle istituzioni che lo hanno riconosciuto
Sì, anche. Non avevo riflettuto questo aspetto, ma lo trovo verissimo. 

Il mio stupore contrariato era/è molto più elementare, e lo riassumo così : un po' per indole e un po' per lavoro sono persona che segue l'informazione e i suoi approfondimenti, eppure...apprendo dell'esistenza di questo missionario laico soltanto per caso, qualche giorno dopo la sua morte, nello zapping ad uso soporifero di piena notte. 
Poi è vero che cercando in web scopro che ci fu anche il servizio di "Le Iene", e lì è mea culpa poichè non seguo le reti Mediaset, e data la popolarità del programma è effettivamente già qualcosa. 

Ma non esagero quando dico che mi turba il fatto che l'Esempio di questo missionario sia stato ignorato a piè pari da tutta l'informazione "di rango" (servizio pubblico incluso, se non per il film in notturna) , mentre la stessa informazione profonde ore e ore di programmazione, con tanto di  servizi e inviati e consulenti ...per...intrattenere con "approfondimenti" sul più torbido e malefico della cronaca nera, per poi passare alla prefigurazione di scenari apocalittici planetari,  che si parli di clima o che si parli di Russia-Ucraina o di mafie o persino di cibernetica. 

Ed è di questo che mi chiedo il perchè. 
Bastano le "eterne leggi dell'audience" a spiegare questo? 
A me non sembra, nel senso che se la eccezionalità del caso è il primo fattore di appeal di una notizia e dei suoi approfondimenti, ebbene questo vale tanto nei casi di eccezionale negatività quanto in quelli di eccezionale positività. 
Anche venalmente puntando all'audience, e quale che sia la considerazione del profilo psichico di questo Missionario Laico ispirato da Francesco d'Assisi, è un fatto la sua vita di rinuncia francescana, così come sono un fatto le sue notevoli realizzazioni concrete e battaglie in chiave solidale, che hanno restituito calore e sorriso a chi ne aveva perso anche il concetto.

Perchè l'informazione, anche professionalmente "di rango" ignora questo e poi dedica un monte ore spaventoso ad ogni più torbido omicidio di paese, e con insistenza macabra sui dettagli delle sfaccettature psico dei vari protagonisti e co-protagonisti, sicchè alla fine si devasta la sensibilità dello "informato", che ne trae un'immagine di torbido insondabile ma prevalente, in cui l'unica "morale" diventa un orribile quanto sciatto e falso "non ci si può fidare di nessuno" ? 
#599
Storia / Re: Il mistero delle grandi menti del passato
27 Gennaio 2023, 00:50:12 AM
Citazione di: daniele22 il 26 Gennaio 2023, 21:26:28 PMHai detto e ridetto con due diversi esempi, ma non hai argomentato il tuo dire.
Se per te non l'ho argomentato...serenamente (e molto cordialmente) mi arrendo... ;)
#600
Storia / Re: Il mistero delle grandi menti del passato
26 Gennaio 2023, 18:39:43 PM
Citazione di: daniele22 il 26 Gennaio 2023, 18:20:15 PMDa dove salta fuori questo pensiero che continui a ribadire attribuendolo a me che l'oggettività sarebbe per me sinonimo di conoscibilità?
Mi sembra di averlo detto (anche) accedendo al tuo esempio della costata...