Citazione di: Claudia K il 01 Maggio 2023, 17:55:03 PMA me non sembra istituibile un raffronto nei termini proposti.Quando devi scegliere dove risparmiare, lo fai dove credi ti convenga e non, invece, dove sarebbe più etico o più logico farlo. Io ho lavorato nella grande distribuzione per quasi 16 anni, prima di andare in pensione. Normalmente ero al servizio clienti telefonico da casa, ma ho provato a fare qualche domenica in sede, ad emettere fatture. Tra i richiedenti (tutti con partita IVA) c'erano anche dei negozianti che, invece di acquistare prodotti in altri negozi, preferivano per convenienza la grande distribuzione!
Intanto perchè negli acquisti parliamo di prodotti e nel lavoro parliamo di vite umane.
Poi perchè nell'acquisto di un prodotto si effettua una scelta in proprio, mentre nella sicurezza sul lavoro si subiscono le scelte altrui.
Da ultimo...nemmeno mi risulta che la scelta media negli acquisti sia guidata unicamente dallo spendere poco.
Il datore di lavoro deve scegliere dove tagliare e, quando lo fa, non è sicuramente sui suoi utili, bensì su: costi di lavoro, tasse, ecc...: tutto a suo rischio e pericolo. Peccato, però, che quando si risparmia sui costi per la sicurezza, poi ci vadano di mezzo gli altri.
Insomma, il discorso è solamente per ricordare che quando mettiamo, nella scala dei valori, al primo posto i soldi, alla fine non ci guadagna nessuno! Qui sì che c'è il collegamento tra la sicurezza nelle aziende e la spesa nei supermercati, dove la merce costa meno: si chiama risparmio economico e non sempre è un bene.


