Certo che gli animali hanno un anima, sono infatti animati, si muovono, hanno bisogno di sensori per distinguere i pericoli dalle occasioni, e questi segnali vanno processati da un organo centrale attraverso un senso di sé. Che questo si traduca nel fatto che il loro senso di sé finisca in una lavatrice cosmica e venga assegnato a qualcun altro è tutto un altro paio di maniche, e anche una interpretazione molto occidentale di tradizioni fondate su metafisiche diverse, ricordo un guru indiano che insisteva che mangiando un anguria si "diventa" in parte angurie, mescolare il concerto occidentale di anima in altre tradizioni è una roba che si fa con le pinze, salvo non voler diventare angurie..
PS. La fecondità non è l'unico parametro che divide le specie, non fosse altro che esiste la riproduzione asessuata e altre eccezioni.
PS. La fecondità non è l'unico parametro che divide le specie, non fosse altro che esiste la riproduzione asessuata e altre eccezioni.