Ribadisco: conviene fare quesiti etici più sensati. Tipo: vi è un naufragio. Sulle scialuppe: prima le donne e i bambini ? E se vi è una mano di fata della chirurgia salvavita maschio che famo ?
E' già più interessante, no ?!
(Quesito già superato da quando fanno le navi che non naufragano più, esclusi i naufragi programmati dell'immigrazione clandestina, ma è tutto un altro discorso e poi il salvatore e sempre a portata di canotto, anche se qualche volta si sbagliano i calcoli della filiera)
Sulle macchine ritengo che la sicurezza vada garantita a priori e che sia questo il fondamento etico di una tecnoscienza a misura d'uomo e non di squalo. La self driving car nelle condizioni attuali non possiede tali requisiti. Il carrello lo lascio al bambino del video.
E' già più interessante, no ?!
(Quesito già superato da quando fanno le navi che non naufragano più, esclusi i naufragi programmati dell'immigrazione clandestina, ma è tutto un altro discorso e poi il salvatore e sempre a portata di canotto, anche se qualche volta si sbagliano i calcoli della filiera)
Sulle macchine ritengo che la sicurezza vada garantita a priori e che sia questo il fondamento etico di una tecnoscienza a misura d'uomo e non di squalo. La self driving car nelle condizioni attuali non possiede tali requisiti. Il carrello lo lascio al bambino del video.
