Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Kephas

#61
Scienza e Tecnologia / Scienza e maree
07 Novembre 2019, 17:05:09 PM
All'astronomo svevo Keplero, in un momento di lucidità estatica fu dato di intuire che la terra nel suo interno ha una costituzione tellurico-organico.

Queste parole stavo leggendo, quando mi sono ricordato di un articolo di Gianni Pardo, letto su affaritaliani.it del 24.12.2009 che avevo conservato, e che riguarda le marre;  intitolato "IL MISTERO DELLA BAIA DI FUNDY" :

Un rompicapo natalizio.

Per molti anni non ho ben capito come funzionano le maree. C'è l'attrazione della Luna, in parte quella del sole, ecc.; 
riesco persino a capire come mai la marea si abbia dal lato in cui c'è la Luna ma anche dal lato opposto (maggiore forza centrifuga, dal momento che quel lato è opposto al nostro satellite, e minore attrazione) ma c'è qualcosa che non "combina".

 Quando si devono rappresentare le maree si disegna un cerchio, che dovrebbe rappresentare la Terra, e su di esso una sorta di ellisse, che rappresenta il mare. Questa ellisse è più spessa (cioè si distanzia di più dal centro della terra) in corrispondenza con la Luna, mentre si assottiglia li dove c'è la bassa marea.
E qui cominciano le difficoltà.

Se il mare si solleva di circa venti metri (record nella Baia di Fundy, in Canada) è chiaro che li, per avere venti metri di alta marea, per un solo chilometro quadrato è necessario una massa d'acqua aggiuntiva di 1.000 x 1.000 x 20 metri cubi d'acqua, cioè venti milioni di metri cubi.
E dal momento che una baia comprende ben più di un chilometro quadrato (sarebbe appena un'insenatura diversamente) si tratta di una quantità immensa che, necessariamente deve venire da altrove, Ecco perché con le maree non si dovrebbe avere solo un movimento verticale, ma anche un movimento orizzontale: grandi masse d'acqua che si spostano orizzontalmente, sulla superficie del mare, per andare ad ingrossare lo spessore della massa liquida nei posti dove si deve avere l'alta marea.
Ma nessuno ha mai visto queste grandi masse d'acqua che si spostano come correnti periodiche, quattro volte al giorno, dovunque ci siano maree importanti. E allora?

La soluzione del mistero potrebbe essere questa:   (in seguito)

Qual'è la soluzione del mistero per Voi...se mistero c'è?
E' tutto spiegato dalla scienza?
#62
L'unica definizione che conosco è questa!!

Il solo e Vero e unico Dio è in Sé Stesso e da Sé Stesso uno SPIRITO purissimo ed eterno, dotato del del più alto grado di coscienza di Sé Medesimo, della più profonda ed illuminata Sapienza, e di quella potente Volontà alla quale non è impossibile nessuna cosa.
#63
In un'opera spirituale sta scritto: "...essendo la Scrittura un tessuto simbolico ordito come una tappezzeria stupenda a rappresentare all'occhio una storia il cui vero significato si deve trovare nell'anima; se vi indugi solo in quanto quadro o storia, è una lettura che uccide; se ravvisi te stesso in lei grazie a lei, allora da vita".
Dunque perché cercare prove se questo fatto (la resurrezione) sia veramente avvenuto! 
Bisognerebbe cercare di comprendere perché ciò è avvenuto!
Io mi sono dato questa interpretazione:
Gesù di Nazaret, figlio dell'uomo, è stato crocifisso, morto su una croce!
Dopo tre giorni è risorto Gesù Cristo figlio di Dio
E' doveroso dire però di non commettere l'errore di considerare la seguente identità iniziale: Gesù=Cristo=Gesù Cristo.
L'equazione invece è la seguente: Cristo è Jehovah, Gesù è l'UOMO in cui Jehovah si incarna, Gesù Cristo è il Signore (Redentore dei nostri cuori)
Forse è questa l'eredità che Gesù Cristo lascia all'intera umanità, e il messaggio per ogni singola umana creatura:
Portare tutti la propria croce simbolo dell'Albero della Vita e su di essa morire alle proprie passioni, per potere da creatura di Dio risorgere come Lui e in Lui a figli di Dio.

naturalmente è una interpretazione personale!!
#64
Tematiche Spirituali / Re:Lo spirito privo di sensi
02 Marzo 2019, 17:27:44 PM
sgiombo: "per me si tratta di penose sciocchezze...."      " ma del tutto privi di preparazione filosofica..."

Io non credo sinceramente che si tratta di penose sciocchezze, e non penso che sia la filosofia a fare maggiore chiarezza su questo argomento.
Non so niente di filosofia, però ho letto che tra antichi filosofi c'era disparità di vedute su argomenti di natura spirituale.
Per esempio sui negatori di Dio:

DEMOCRITO proprio come i materialisti del nostro tempo, pose il principio della creazione nella materia stessa e fondò cosi la concezione meccanicistica del mondo.
ERACLITO che influenzò in particolare Hegel, Nietzsche, e Heidegger, si esprime in questi termini: << Questo ordine del mondo, che è lo stesso per tutti gli esseri, non è stato creato da un Dio, è sempre esistito>>.
A giudizio di ANASSAGORA <<il mondo è si di origine divina, ma è un meccanismo che posto una volta in azione, lavora in maniera puramente causale, senza forze teologiche>>

Alle concezioni atee si oppone nell'antichità la fede di altri filosofi greci in un Dio personale.

PITAGORA credeva in un Dio creatore, all'origine divina dell'anima alla sua immortalità dopo la morte del corpo.
SOCRATE era parimenti credente e riteneva che l'anima fosse una particella della divinità.
anche PLATONE credeva in un Dio creatore invisibile, e credeva anche all'immortalità dell'anima.
Lo stesso vale anche per TALETE di Mileto.

Non so di altri filosofi che possono dare maggiori chiarimenti, pero penso che la Mistica sia su un altro livello.
#65
Tematiche Spirituali / Re:Lo spirito privo di sensi
25 Febbraio 2019, 10:09:56 AM
Citazione di: viator il 10 Febbraio 2019, 19:12:57 PM
Senza i sensi non può esistere un sistema nervoso.
Senza un sistema nervoso non può esistere una psiche.
Senza una psiche non può esistere una memoria.
Senza memoria non può esistere una coscienza.
Senza coscienza non può esistere una mente.
Senza una mente non possono esistere i pensieri.
Senza i pensieri io non posso esistere (vedi Cartesio).
Eppure un sacco di gente afferma che noi siamo altro che tutto ciò che ci permette di esistere.
Ed è convinta di aver ragione solo perchè desidera disperatamente di sopravvivere a tutto ciò che è !

Secondo voi tutta questa gente ha ragione od ha torto nel pensare che il suo spirito un giorno potrà fare a meno dell'elenco che ho steso qui sopra ?


Premetto che non desidero disperatamente di sopravvivere a tutto ciò che è!
Però penso che senza l'anima (il nostro Uomo interiore) i sensi, un sistema nervoso, ecc.. non possono minimamente esistere.
Esistono perché c'è un'anima che fa funzionare il tutto ciò che è.
Forse bisognerebbe riflettere sulla confessione di un celebre scienziato:, il premio nobel Max Planch, creatore della teoria dei quanti.
Che nel corso di una conferenza tenuta a Firenze si espresse in questi termini:
<<Come fisico, quindi come uomo che per tutta la vita ha servito la scienza, cioè ha indagato la materia, non posso certamente venir sospettato di essere un esaltato.
Dopo tutte le mie ricerche sull'atomo, vi dico questo: non esiste la materia in sé! 
La materia si forma ed esiste solo in virtù di una forza che mette in vibrazioni le particelle atomiche e le tiene unite come un minuscolo sistema solare dell'atomo.
Dato che però in tutto l'universo non esiste una forza di per se stessa intelligente ed eterna, dobbiamo presupporre dietro a questa forza uno spirito conscio ed intelligente.
Questo spirito costituisce l'origine di ogni materia>>
<<L'atomo apre all'umanità la porta del perduto e dimenticato mondo dello spirito>>

Avrà ragione questo scienziato???








#66
"Cos'è l'amore ma soprattutto, da dove viene"

Secondo me viene dal terzo "Uomo" della Trinità dell'uomo, che è:  Corpo, Anima e Spirito (Scintilla spirituale), Scintilla che a differenza del mondo animale e vegetale è immessa  nel cuore dell'Anima dell'uomo, da Dio per Sua Somiglianza.
Il nostro corpo è il rivestimento dell'Anima, cosi come l'Anima è il rivestimento, o portatrice della Scintilla spirituale di Dio.
E' questa Scintilla che ci permette una Coscienza e una conoscenza del Bene o del Male, lasciando però libertà di scegliere questo o quello.
#67
Tematiche Spirituali / Re:Sono un essere inadeguato
12 Maggio 2016, 16:45:31 PM
Citazione di: Sariputra il 12 Maggio 2016, 14:28:52 PM
Perdonatemi l'ardire...vi prego, ascoltatemi solo una volta. Lo so che sono fastidioso come una mosca che vi ronza attorno d'estate. Ma...volevo solo chiedervi una cosa, a voi, che siete esseri adeguati per rispondermi. Non so se l'argomento vi interessa ma è che...beh! Voi sapete che le mie donne mi adorano. Non faccio nulla per meritarlo, ma succede così e ...meno faccio , più mi adorano. Ora , da un pò di giorni, una di loro mi ha regalato un libro e...mi ha fatto venire un dubbio, un grande interrogativo. Se potete seguirmi un solo istante, giusto per chiederlo a voi, che siete uomini di mondo, adeguati, sicuri. L'interrogativo che mi assilla ...è un interrogativo strano...ma è proprio quello che mi succede con le mie donne...è...può esistere un amore puro?...Io sono totalmente inadeguato per rispondere...ma mi sembra che non possa essere così... perchè vi confesso che quando sto con loro...ma veramente, da inadeguato come sono, non capisco...sembra che succeda proprio così.
E allora vi leggo questo brano che ho trovato in quel libro che mi ha regalato la più giovane di loro...come è fresca la gioventù e pieni di dolci sogni...ecco...

Senza amore non può esserci vita. Ecco un piccolo esempio che spiega ciò. Una madre aveva un figlio di vent'anni che, un certo giorno, morì. La madre piangeva sul corpo del figlio: "O figlio! Io sono stata in grado di vivere fintantochè tu eri in vita. Come posso vivere ora?" Questo tipo di dolore è il risultato dell'attaccamento che la madre aveva sviluppato verso la forma fisica del figlio. Questo non è vero amore. Ciò che è importante è l'amore , ma non l'amore per la forma fisica. Solo coloro che sono in grado di amare per amore dell'amore possono ottenere il vero amore. Chi ama il corpo fisico può farlo fintantochè il corpo è presente; in seguito, l'amore viene meno. Perciò amate per amore dell'amore. Tale amore è vita e quella vita è Dio.

Poi quell'ingenua giovinetta ha vergato a matita: amare Krshna come lo amano le gopi, amarlo per amore dell'amore. Amare Sari e Maddi come fossero Krsna. Che gioia in questo amore puro.

Ora...questo mi scombussola tutto...come si può amare per amore dell'amore? Io non comprendo queste cose filosofiche, spirituali e...chi accidenti è 'sto Kshna? No...capitemi bene...io so chi è Krshna ma...non è reale...sono cose di libri di poesia indiani. Però le cose che scrivono...paiono avere un senso.Mi sembra  di poter veramente amare solo per amore dell'amore. Che sia per via del  problema che mi porto dietro? Perchè sono un essere inadeguato?


"perciò amate per amore dell'amore"
"come si può amare per amore dell'amore?"

Penso che in queste frasi ci sia l'essenza della spiritualità
essendo Dio Stesso l'essenza del l'Amore stesso, amare Dio dovrebbe significare amare l'Amore nella sua essenza, che sarebbe poi l'Essenza stessa della nostra essenza

"Il Signore vidi io con l'occhio del cuore
io chiesi << chi sei tu>>
egli disse <<TU>>
O Essenza dell'essenza della mia esistenza..
o Tutto del mio tutto!"
Al-Hallaj