Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - enrico 200

#61
Scienza e Tecnologia / Re:anima - genetica gemella ?
05 Dicembre 2018, 00:52:56 AM
a però il considerare che noi due possiamo esserci reincarnati assieme ciò non esclude la connessione di cui parlo
#62
da diversissimi molti fattori i varietatissime forme, condizionamenti
 da quale origine iniziale si dovrebbe risalire all'inizio della creazione di questa giostra chiamata fisicità, siam saliti come spiriti su questa giostra rivestendoci degli indumenti della materia della stessa
#63
Percorsi ed Esperienze / Re:Primo ricordo
03 Dicembre 2018, 20:35:55 PM
Citazione di: Isfrael il 03 Dicembre 2018, 17:54:16 PM
Citazione di: enrico 200 il 02 Dicembre 2018, 01:02:32 AM
credo che il mio più lucido e primo ricordo risalga intorno al primo anno di età, forse al sesto o settimo mese perchè mi pare che avessi delle dimensioni troppo piccole mentre ero in braccio ad uno dei miei genitori, penso mio papà mentre dalla loro stanza da letto perchè riconosco il punto di passaggio credo che fecero, un flesh di pochi secondi, forse al massimo credo si 2 o 3, mentre praticamente passavano nel corridoio in diagonale per entrare in bagno e farmi il bagnetto; rammento queste due figure in contro luce, quindi un bel po in ombra, scuri che non distinguevo i volti perchè ditro di fatto c'è una finestra nel passaggio, ste due figure giganti di mezzi busti, una forse più piccola a sinistra , mia mamma e papà che mi teneva e che quindi avevo di fronte con la testa ovviamente che mi girava un po ed io pensavo credo sicuramente ok mi rifanno quello che mi hanno fatto l'altra volta ormai l'ho capito mi rassegno che è una prassi ormai  ;D
Grazie per aver condiviso,

però scusami i primi ragionamenti a quell' età no eh...non esageriamo  ;D , il cervello è ancora immaturo per un' attività del genere.
a me pare davvero di ricordarlo e di essere stato moolto più cosciente di quel che si pensa si possa davvero essere a quella età così piccola anche se non sapevo cos'era, cosa succedeva o cosa facevano in quel momento e perchè ma sentivo e vedevo e quindi capivo almeno collegavo con la memoria certi spostamenti, movimenti, trattamenti (che era il prepararmi, il tragitto fino al bagno ) che si ripetevano e capivo successivamente nelle volte successive cosa sarebbe successo di li a poco; è solo poi da più grande che ho collegato quei ricordi, quel breve anzi ricordo e ho capito cos'era, cosa avveniva cioè .. almeno credo... poi penso che noi possiamo se vogliamo e se ne abbiamo sufficiente sensibilità pratica di accedere a ricordi ... sul cervello che si pensa sia come un computer credo che si deve sviluppare non so ho dei dubbi appunto perchè credo che questo corpo non sia altro che uno strumento e che la coscienza nostra vera pelle sia indipendente da esso e credo di aver sentito o letto da qualche parte che c'è chi ha ricevuto l'asportazione di parte dell'attività cerebrale, della materia grigia o cerebrale (per qualche forma tumorale credo li presente ? ) e di aver continuato a pensare, a ragionare come se quella parte ci fosse ancora dopo l'operazione chirurgica proprio dove si riteneva essere lo strumento del pensiero, insomma mi pare di ricordare che funzionava anche senza cervello (senza pile o consol che si credeva invece quindi necessaria come solitamente si intende bo
#64
ricordo come fosse solo un sogno che fluttuavo a pochi centimetri dall'asfalto della strada sotto casa mia, ad una trentina quindi circa di metri dal piano in cui sto o meglio stava forse il mio corpo mentre esso dormiva o dormivo. Infatti non percepivo alcun rumore da quel che ricordo ed era notte, c'era forse solo la luce dei lampioni perchè ricordo della luce che illuminava la strada che stavo percorrendo isolata appunto per l'ora tarda suppongo ma ricordo si e no solo 3 metri di quello strano percorso volteggiante ::) , quasi strisciando tra la strada e il marciapiede proprio di fronte al mio cancello, vicino ad un cartello stradale li accanto e faticavo a decollare, cioè a librarmi in aria perchè sapevo di questa capacità, di levitare cioè, di volare ma come un pulcino non riuscivo più di tanto, credo al massimo di essermi innalzato solo di qualche metro o 2 o non credo di più circa comunque. Ricordo il mio dispiacere di non riuscirci a salire più su :'( . E basta, ricordo solo questo breve spezzone, flash, di quello che allora credetti solo un sogno e forse lo è stato ma poi l'ho associato a certi racconti dell'astrale e siccome alcuni dicono che si può e nella maggior parte sarebbe così, dimenticare in parte o completamente queste uscite speciali  :)
#65
Scienza e Tecnologia / Re:anima - genetica gemella ?
02 Dicembre 2018, 21:55:38 PM
ciao via (uso un diminutivo  :) ) prego, non c'è di che.

No, non sono in contrapposizione questi due punti che dici; il razionalismo di cui parli è monco nella ricerca almeno credo tanto quanto l'esoterismo e la religione così come da te espressi ma io non sono più (o cerco di non esserlo per lo meno ma grazie dell'incentivo ad essere libero nel pensiero perchè da buon ex "alcolista" usando un'analogia che si collega un po' a quella tua usata adesso si può avere l'orribile tentazione di rimettersi a bere senza freni) un affiliato fideista o cieco osservante senza tener conto di altre ragioni possibili alternative che possano (in certi casi anzi sono auspicabili persino col mio stesso sentire attuale ormai credo infatti son qui anche per esorcizzare ovvero metabolizzare ridimensionare, insomma aggiustare sto puzzle che forse i pezzi son anche giusti ma incastrati male o mancano di info che mi fanno intenedere male ancora il quadro) anche demolire se non del tutto, almeno in buona parte pure certi miei punti non dico ormai più tanto di certezze quanto di probabili, potenziali risposte che però ripeto alcune mi duolgono così proprio come da me viste ancora oggi per questo sarei anche ben lieto se un razionalismo come dici tu le demolisse. Quindi, anche il ritenere di avere magari già dei potenziali risultati più o meno corretti da cui son partito con dei concetti in parte già preconfezionati, questo non significa che non possa tirare il filo e cercare di adattarli come dici tu a questa realtà che dici essere stata trovata. Ma ovviamente cercare di adattarla e basta a quell'unico concetto che penso sia potenzialmente attendibile non mi deve distogliere da cercare altri possibili "fili" o idee alternative di percorsi per scoprire nuove realtà appunto. Non so se mi spiego, cioè non mi limito solo ad un senso, li sfrutto tutti, a 360 gradi, ricerco in tutti i sensi se possibile senza limitazioni, come dovrebbero fare tutti gli scienziati in primis che cercano dappertutto senza preconcetti ma invece fanno moltissimi (per me circa l'80 per cento minimo minimo) lo stesso identico errore dei dogmi del papa. Ma non posso dire che dovrebbe farlo anche quest'ultimo o tutte le religioni perchè l'unico scopo di esse non è diffondere una o la verità ma di accecare semplicemente la gente per avere soldi detta papale papale (appunto) come fanno e hanno sempre fatto i potenti o chi si vuole approfittare di qualcuno e lo fa in tutti i modi a lui possibili, senza scripolo alcuno, compreso l''inganno ovviamente. Quindi dovrebbero farlo se amassero la verità ma non è così e quindi è inutile andarglielo a dire. Forse lo si può dire a qualche prete in basso che si trova tra la gente che facendolo ragionare un attimino io penso in 2 o 3 giorni in lui dovrebbe crollare qualsiasi forma di credenza senza essenza, senza logica, ecc... se è onesto. In più a riguardo volevo dire che il razionalismo come lo chiami tu, non usa proprio bene il raziocinio appunto come ho detto poc'anzi perchè esclude risposte anche apparentemente "scese dal cielo" per quale motivo ? Si, perchè ritiene non siano possibili ? In base a quali conoscenze fa tale sua affermazione ? In base alle sue conoscenze attuali ? Come fa a dire che non son possibili assolutamente ? Solo perchè dette da una setta in parte deformata ormai del tutto corrotta ? Non ci può essere del vero ancora in essa ? E in altri libri esoterici dici tu, perchè in essi non ci può essere pure qualcosa di vero ? Da donde questa arroganza ? Dal sapere presunto degli scienziati ma molto ancora limitato se si guarda meglio o dalla loro pressocchè invece ancora ignoranza ? Non è presunzione ? Molti scienziati in passato hanno mi pare escluso potenzialità che dopo qualche time si son rivelate invece assolutamente possibili che oggi son diventate ordinarie e banali per giunta ? Il punto è non bisognerebbe escludere nessun punto nè che venga dalla fine come dici tu o da un futuro risultato dell'equazione o di un'equazione ma neanche da un suo risultato sull'orgigine all'indietro.
Poi parli di cocktail nonnetta+E.T. e dici giusto se lo dici nel senso di non bere tutto ciecamente come oro colato infatti son stato fregato (che rima  ::) ) però forse non è tutto errato, anche qui van fatti dei setacci. Non mi sento di buttare giù proprio todos perchè in parte qualcosa c'è che sembra avere troppa validità come le simiglianze e certe coincidenze un po troppo "concidenti" non so. Somiglianze fisiche dico ora con questa donna e i miei e i suoi che son troppo mi pare somiglianti. Un dato, che ha lavorato nel disegno è confermato, io so disegnare da poterci lavorare ed è già una certa somiglianza. L'altra domanda successiva da poterci fare (a lei o alla sua famiglia su di lei) per continuare a vedere punti in comune mi pare di averla detta in un commento precedente che è quella se uno dei soggetti principali da me disegnato in passato (ma un po ancora oggi) per mio proprio piacere personale che è l'uomo muscoloso alla Arnold (per far capire il livello di muscolatura) fosse anche uno dei suoi soggetti principali nel disegno solo solo a livello suo pure di hobby personale e non per lavoro per intenderci. Ebbene se anche questo dato ad esempio venisse confermato già saremmo a due. Ma questo per dire su come procedere. Se anche ciò venisse confermato uno scienziato veramente libero, anche il più dubbioso, direbbe "e be si continuiamo, vediamo quali altre corrispondenze, perchè no ?" senza preconcetti assoluti ecc... se no che facciamo come la chiesa ? si lo fanno invece e anche di peggio se fosse possibile ma in futuro lo faremo sempre meno... spero.
Non escludo la reincarnazione a priori se no contraddirei il discorso appena fatto e ciò forse mi pare non cozzi con la teoria visione che ho enunciato.
Grazie anche a te della riflessione. Un abbraccio
#66
Percorsi ed Esperienze / Re:Primo ricordo
02 Dicembre 2018, 01:02:32 AM
credo che il mio più lucido e primo ricordo risalga intorno al primo anno di età, forse al sesto o settimo mese perchè mi pare che avessi delle dimensioni troppo piccole mentre ero in braccio ad uno dei miei genitori, penso mio papà mentre dalla loro stanza da letto perchè riconosco il punto di passaggio credo che fecero, un flesh di pochi secondi, forse al massimo credo si 2 o 3, mentre praticamente passavano nel corridoio in diagonale per entrare in bagno e farmi il bagnetto; rammento queste due figure in contro luce, quindi un bel po in ombra, scuri che non distinguevo i volti perchè ditro di fatto c'è una finestra nel passaggio, ste due figure giganti di mezzi busti, una forse più piccola a sinistra , mia mamma e papà che mi teneva e che quindi avevo di fronte con la testa ovviamente che mi girava un po ed io pensavo credo sicuramente ok mi rifanno quello che mi hanno fatto l'altra volta ormai l'ho capito mi rassegno che è una prassi ormai  ;D 
ne ho altri che presumo siano di poco dopo dei primi passi aiutato nel ricordo da un filmato anche dove mi ci ritraggono che negli anni l'ho visto e rivisto diverse volte e mi è quindi credo o rimasta memoria o semplicemente me lo son ricordato e quindi mi è rimasto vivo e ricordo il puro terrore, lo spavento come uno che non vuol fare il bangin giamping e viene portato senza volontà sua in un precipizio per il fatidico lancio mentre tu temi e anzi sei quasi sicuro che ti sfracellerai; così mi sentivo perchè infatti in quella ripresa, io ricordo o è anche visibile ora non ricordo, son stato portato sulle mie sole gambe non abituate ancora all'equilibrio e alla forza di tenere il mio peso corporeo facendomi saltare quei piccoli ma tantissimi allo stesso tempo e allenanti passettini di passaggio intermedio da sdraiato, poi pian piano verso il gattonare e poi verso l'arrampicarsi fino alla fine all'alzarsi pian piano con le proprie forze sulle gambe. Insomma non fu graduale, mi ci misero di botto, facendomi saltare quei passaggi. L'altro giorno mamma mia ha detto che ora non lo rifarebbe, credo abbia capito che non si può fare. Infatti ricordo l'insicurezza, la paura di essere in quei tranpolini, le mie gambette cioè così fragili, sembravano di burro tanto ero impreciso nell'equilibrio e nello sforzo di reggermi su di esse dovendo dosare le spinte in su e cercare l'equilibrio contemporaneamente, dicevo tra me "qui mi sfracello" e piangevo infatti cercando di farli commuovere a quei due Guliver dei miei genitori  :'( dicendo a mia modo ma proprio da questo calvario mi dovete far passa, non c'è un altra via, magari intermedia, a passettini piano piaaano
#67
Scienza e Tecnologia / Re:anima - genetica gemella ?
01 Dicembre 2018, 00:52:31 AM
Citazione di: viator il 30 Novembre 2018, 21:19:08 PM
Salve Enrico 200. Dunque ci hai spiegato in modo più dettagliato le circostanze di contorno della tua esperienza. Essa da un lato non presenta in sè una qualche eccezionalità, ma è il suo vissuto da parte tua che, a quanto sembra, ha assunto un peso notevole.

Sarebbe interessante conoscere le tue personali convinzioni culturali, filosofiche, fideistiche per cercare di capire quanto queste possano eventualmente averti influenzato. Non è che noi vogliamo conoscere i fatti tuoi ( è bene precisarlo, in questi tempi di caccia sfrenata agli altrui dati personali) ma sulla base delle tue convinzioni si potrebbero escludere alcuni aspetti legati alla suggestionabilità umana.

Io non credo negli esoterismi, nella reincarnazione etc. ma rispetto le convinzioni di chiunque ed accetto - almeno in linea astratta - anche ipotesi basate sulla metafisica.

Ad esempio : e se la estrema somiglianza asessuata da te riscontrata nella figura di apparenza femminile che hai incontrato fosse un'incarnazioni di vite precedenti ?

Cerco di spiegarmi : tra i tuoi ascendenti, i tuoi avi, ci saranno state due o più di essi che erano tra loro molto somiglianti (non importa di quale sesso) destinati a reincarnarsi.
Uno di loro potrebbe essere rinato incarnandosi in te, L'altro si è reincarnato in altro vivente sempre a te molto somigliante.
E tu l'hai incontrato. Ripeto che il sesso non ha alcuna importanza poichè la dottrina della reincarnazione può prevedere nuove esistenze (del nostro spirito) anche cambiondo il sesso o addirittura variando la specie zoologica di appartenenza. Per essa il corpo è solo un temporaneo vestito.

Cosa ci dici di una simile ipotesi ? Intanto ti saluto.
ciao via si il peso notevole ce lo ha tanto che lo si legge bene dal mio dire quindi e sull'eccezionalità non so, ho parlato con altri anche se di sfuggita e per alcuni che si interessavano di biologia dissero che lo poteva essere se fosse stato vero.

Vado per ordine a risponderti:
allora di convinzioni ultimamente mi stanno crollando diverse o come minimo vacillano e hanno piccole correzioni; parlo di convizioni su temi profondi. Per esempio la natura di Cristo se sia esistito, che tipo era, ecc... l'esistenza di un ipotetico Dio che poi sarebbe anche Dea. Convinzioni fideistiche per il significato che ora ho letto di cosa significa cerco di non averne ovviamente come chiunque sia tranquillo o si abbia modo e time di tranquillizzarsi nell'animo, cosa che cerco di fare anche io pedissequamente come chiunque vorrebbe farlo altrettanto, dipende dagli impegni, dalle condizioni ambientali ovviamente anche ma soprattutto forse si dal livello di coscienza che si ha in quel momento che è l'elemento piu determinante. Perchè nutrire una fede che non ha logica per la stessa persona che l'abbraccia è appunto un controsenso, un ossimoro, non può durare, come fa ? Infatti mi stupisco di come ci sia questa parola perchè non ha senso. Chi si prende in giro da solo ? Io purtroppo mi faccio troppe domande. Vado troppo addentro e stresso anche gli interlocutori spesso. Non mollo facilmente l'osso come si dice a meno che non lo faccia l'altro. Ma un tenere ostinato costruttivo ovviamente. Certo bisogna vedere anche questa possibile anche costruttività. Di solito io continuo, difficilmente mollo se ho chi mi parla con entusiasmo che è sinonimo in questo caso di attento, scrupoloso e desideroso di scoprire se non altro onesto e coerente senza divagare troppo in prese in giro se no ovviamente uno si può anche stancare ecc
detto ciò ti faccio una panoramica della mia lunga ma anche breve ancora life:
son cresciuto molto con la mia nonna che diceva di vedere Gesù e simili. Molto rintanato in casa. Tv, libri e discussioni filosofiche-teologiche con la mia nonnina adorata.
ho conosciuto e letto molto di altro su extraterrestri, vita di altre dimensioni, ... ho parlato con psicologi, psichiatri, ascoltato molti video e penso anche di aver captato pensieri di et, Gesù, ...ecc.... se vuoi entro nello specifico di ciò che credo o penso se non altro ipoteticamente possibile o di ciò che avrei percepito così che capisci.
Più o meno questa è la panoramica ma ora ti chiedo a proposito:
tu dici :  " Io non credo negli esoterismi, nella reincarnazione etc. ma rispetto le convinzioni di chiunque ed accetto - almeno in linea astratta - anche ipotesi basate sulla metafisica. ";  perchè non vi credi ?
poi però non capisco cosa intendi con l'ipotesi che mi prospetti come possibilità che due miei avi somiglianti tra loro si siano incarnati in noi due.  Cosa intendi ? Parli di reincarnazione ? Perche non si direbbe che altre persone si incarnino in altri ma semmai si reincarnano in altri corpi. L'incarnazione significa "indossare un corpo" quindi gli avi non possono indossare noi che non siamo il corpo ma un'altra anima come loro che indosso un'altro corpo a sua volta, simile si può essere forse. C'è chi dice che ci si rivede tra un'incarnazione e l'altra.
Scusa se non ti ho capito.
Si, comunque so che si ritiene che il cosiddetto spirito non abbia distinzione sessuale e che lo assuma diciamo così solo al momento dell'incarnazione appunto del vestito umano terreno in questo caso ma se ciò che dico è corretto bisogna rivedere questo punto alla luce di questa possibile scoperta. Perchè se esiste già un me con tutte le due famiglie nostre pure come 2 binari insieme corrispondenti geneticamente (e quindi anche spiritualmente di conseguenza per ovvi motivi) l'uno con l'altra come faccio a incarnarmi di sesso femminile se questo posto (quello femminile appunto nel mio caso) è già occupato da lei ? E viceversa per lei ovviamente è idem la stessa cosa; la sua versione al maschile c'è già. E' un po come dare la carta d'identità ad un altro. Perchè se in un'altra incarnazione io mi reincarno donna e lei uomo per dire, sempre secondo quanto dico se si rivela corretto se si fa la verifica ovviamente, noi saremmo completamente uguali a livello spirituale ? Dei perfetti cloni ? Perchè potendoci scambiare di sesso cosa ci potrebbe mai differenziare a quel punto a livello solo spirituale come direbbe la dottrina che dici ?
#68
Scienza e Tecnologia / Re:anima - genetica gemella ?
30 Novembre 2018, 19:49:50 PM
grazie Jean carissimo della calorosa e simpatica risposta accogliente; provo a curare meglio l'esposizione, grazie del consiglio. ;)

si, anche quella sezione che proponi andrebbe bene ma secondo me ancora non sufficiente come inserimento perchè ribadisco che trattasi di una cosa altamente concreta e forse appunto scientificamente comprovabile a meno che forse non si abbiano ancora certi strumenti così precisi da vedere fino all'infinitamente piccolo e quindi dare una risposta certa e definitiva di valutazione sulla comparazione per definirne l'autenticità insomma di questa "visione" o interpretazione se non altro parziale mia e forse non ci siamo ancora ma vale comunque un tentativo in tal senso, si potrebbe scoprire che la strada c'è e che è giusta anche se ancora tutto il ... filo non è percorribile fino alla fine. E' un po come un quadro di cui si delinea magari l'87 % circa della figura ma manca ancora un 13 % solo e forse anche meno di pezzettini del puzzle per completarlo ma che si intuisce già cosa ci sarà o cosa ci potrà essere, è deducibile, è praticamente "riconosciuto" quel volto insomma. Tipo che rappresenta un attore che tutti noi conosciamo, chi se lo ricorda meglio e chi no ma che poi già a quella percentuale ormai si è capito grosso modo ma neanche forse grosso, chi sia, chi effettivamente è anzi. Mi sembra un paragone buono comunque ti chiedo:   perchè non si può fare questa "comparazione dei nostri corredi genetici "   ?   Qual è l'impedimento ?  :)
#69
Scienza e Tecnologia / Re:anima - genetica gemella ?
30 Novembre 2018, 12:45:34 PM
ho deciso di inserirla qui perchè seppur ha radici della ricerca da un'indicazione invisibile un bel po misteriosa definita spirituale o simili ha attinenza col pratico di più quindi con la scienza alla fine perchè sarebbe comprovabile scientificamente con la ricerca, facendo domande inizialmente di comparazione delle somiglianze ecc
se ci fosse stata una sezione "spiritualità-scienza" sarebbe stata più indicata, perfetta dove inserirla ma mi son adeguato a quello che c'era e mi è sembrata alla fine la più indicata per mettere l'accento che è provabile mentre altre argomentazioni di tipo piu filosofico diciamo sono inseribili nell'altra perchè troppo vaghe e indecifrabili coi nostri mezzi ancora forse anche solo teorici ...ma neanche tanto forse
#70
Scienza e Tecnologia / Re:anima - genetica gemella ?
30 Novembre 2018, 01:07:16 AM
Grazie viator, son felice di essere qui.

Si, dico di aver intra-visto colei che mi pare sia la mia versione biologica oltre che spirituale ovviamente, insomma in sostanza, completa, al femminile, io cioè come sarei se fossi donna.

Un dato, per ora ancora l'unico, sembra riscontrato ed è la stessa bravura sembra nel disegno. Confermato da un'amica che telefonò alla sua famiglia 2 anni fa.

I dati visivi invece sembrano diversi ai miei occhi. Se le si chiedesse anche solo alla famiglia qual è uno o il soggetto principale che le piaceva disegnare si potrebbe avere un eventuale riscontro ad esempio.

Io non ho il coraggio di telefonare e l'amica non se la sentì piu di continuare per cavoli suoi.

Però se si confermasse che il soggetto era lo stesso ?

Lei sembra essere una donna a tutti gli effetti ma se fosse un trav ciò non significa nulla se non che ovviamente non è me al femminile, tutto qui. Quindi avrei semmai sbagliato bersaglio e costui è solo un fratello molto simigliante, anche molto ma sempre solo un fratello, tutto li perchè qui la scoperta riguarda la versione opposta sessualmente non la vicinanza del genere sessuale.

Anche i genitori di lei sembrano il corrispettivo dei miei (quindi qui è tutto il ramo, l'albero genealogico ovviamente coinvolto) e la sorella e il fratellino. Tutto in qualche modo combacia forse. I suoi genitori se li vedete subito all'apparenza ovviamente confrontandoli coi miei dite che non ci azzeccano ma bisogna capire che la biologia che hanno i suoi è quella che serviva a loro per fare quella mia al ..... femminile; per cui come lei non è precisamente me per dire con i capelli semplicemente pù lunghi ecc.... come insomma sarei io se volessi vestirmi da trav , così anche i suoi non son come i miei. I miei hanno una biologia come possiamo dire ? piu marcata ? si, così per fare appunto un corpo mascolino del mio tipo di biologia ma per fare la mia biologia al femminile , come dire, piu addolcità, non so bene come dire, serviva un corpo una biologia simile parallela ma piu dolce.

I miei son nati in sicilia e venuti in romagna poi da piu grandicelli. Io son nato già in essa quindi. Cresciuto qui e vivo ancora qui. Il papà di lei per quanto ne so sembra del nord , non so se è stato sempre vicino casa nostra in romagna ma della moglie, cioè la mamma di lei so che è credo austriaca di origine. Bene. apparentemente i due soggetti non sembrano neanche geograficamente molto attinenti. Per quanto riguarda il papà giustifico la questione con "l'apparenza" che il nord è più "femminile" se così si può dire nei lineamenti è più delicato, infatti più giu si va e poi molto più giu ancora e si nota una piu marcata fisicità. Se non è così vi prego di argomentarlo.
Per quanto riguarda la mamma di lei vale la stessa cosa in più c'è un'altra caratteristica curiosa: lei si è austriaca ma chi in passato ha conquistato la sicilia ?

in piu posso dire che la mamma la vidi di dietro e i capelli corti come li porta mia mamma , sembrava stesso taglio, ma dal parrucchiere, quindi stessa idea sul taglio e .... anche la stessa tinta.
#71
Scienza e Tecnologia / anima - genetica gemella ?
29 Novembre 2018, 16:26:57 PM
credo di avere visto la mia versione al femminile letteralmente parlando, biologicamente che ne dite