Sono solo fasi. Le cose cambiano.
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: bobmax il 23 Agosto 2024, 13:14:48 PMAh, era per il dialogo, tanto per parlare...Noi abbiamo una Costituzione che all'articolo 11 parla molto chiaramente: l'Italia ripudia la guerra, noi non possiamo fornire armi per attaccare la Russia in territorio russo. Un conto è usare le armi nel territorio occupato, nel Donbass, ma nel territorio russo non si possono utilizzare perché noi non siamo in guerra con la Russia', ha aggiunto. Uno stralcio delle dichiarazioni di Tajani a fine maggio.
Così come era senz'altro per esclusivo scopo dialogico, affermare che la nostra Costituzione impedisce di rispondere ad una aggressione attaccando, ma permette solo di parare i colpi.
Si è costituzionalisti, ma soltanto a scopo di dialogo...
Va beh, buona continuazione dialogica.
Citazione di: Jacopus il 23 Agosto 2024, 10:57:50 AMMiao allora chiese a Maramao " perché quindi persone poco istruite come Hitler, Mussolini, Salvini, Renzi, Grillo, Trump, riescono comunque ad avere tanto seguito di masse di stupidi pronte a seguirli? Non erano gli istruiti meglio attrezzati? È Gesù era istruito oppure no? E Marx, che sicuramente era istruito, ha avuto un seguito di stupidi?"Tu approfondisci la questione, mentre Maramao parla per aforismi. Potrebbe forse rispondere: oltre agli stupidi istruiti c'è un'altra categoria di stupidi particolarmente attraenti per le masse stupide: gli stupidi maestri di oratoria.
Maramao allora rispose " l'istruzione ha una sua importanza, perché è fonte di conoscenza ma ha una doppia anima, può essere usata per manipolare o può essere usata al servizio degli altri. Anche l' ignoranza o fingere di esserlo può essere manipolatorio. Ciò che conta davvero pertanto è se sentirsi vicini agli altri e riconoscerne la loro umanità oppure se strumentalizzare gli altri per i nostri fini. Quest'ultimo percorso è quello più praticato al di là dell'istruzione o meno dei praticanti."
Citazione di: bobmax il 22 Agosto 2024, 17:07:15 PMSi può anche chiamarla speranza.Se ti riferisci al mio post sulla guerra in Ucraina devi considerare che la mia era una obiezione esagerata al l'esagerato manicheismo di Anthonyi che li vede come angeli bianchi immacolati, pieni di premure verso i prigionieri , i feriti ecc. Quindi rientrava nel contesto del dialogo. Se invece anche tu pensi che il bene sia una bandiera da sventolare allora non il mio concetto di bene. La speranza è che cessino le uccisioni , sia di ucraini che di russi, sia di ubriaconi che di astemi.
Ma di quale speranza si tratterebbe?
Forse di essere meno stupidi di altri?
Può esservi speranza nel disprezzo per una guerra che, in fin dei conti, non riguarda che masse di ubriaconi?
È l'"io speriamo che me la cavo" la speranza che manca? E così mancando ci fa cadere nel cinismo?
O non è forse invece carente la speranza che la Verità sia il Bene?
Cioè una speranza nell'impossibile.
Una fede nel Nulla.
Una fede che impedisce ogni cinismo, perché ti annulla.
Citazione di: bobmax il 22 Agosto 2024, 07:34:14 AMVedere la realtà più chiaramente di tanti altri, è una occasione per fare un passo ulteriore.Penso che sia più la mancanza di SPERANZA piuttosto che di fede nella verità a spingerci verso il cinismo per poi approdare nel nichilismo. In definitiva serve sempre la speranza anche per spingerci a cercare la verità.
Tuttavia questa occasione è sprecata, se non addirittura controproducente, quando non fa che alimentare il proprio cinismo.
Ciò avviene non solo perché manca la fede nella Verità, si è infatti pure convinti di possederla.
Ed essendo questa verità "conosciuta" brutta, ecco il cinismo.
Che altro non è che un frutto del nichilismo.