Citazione di: InVerno il 21 Giugno 2025, 18:43:51 PMAnche Berlino alla fine fu difesa dai bambini della gioventù hitleriana, immagino i giornali tedeschi del tempo titolare "esercito di bambini contro carri russi", cosa ti posso dire a riguardo? Bisogna avere stima dei comandanti del passato che anziché nascondersi in una grotta e mandare davanti i bambini uscivano fuori firmavano delle rese e abbandonavano i territori che evidentemente non gli riusciva di controllare, se qui in europa avessimo fatto guerre "fino all'ultimo bambino" questo continente sarebbe disabitato. Leggevo non tanto fa delle testimonianze di ufficiali del settecento che viaggiavano "tranquillamente" in territorio nemico per incontrare la famiglia intanto che la campagna era in pausa per neve, te lo immagini oggi un ufficiale ucraino raggiungere Vladivostok per fare natale con la zia? C'è modo e modo di fare la guerra, chi usa i bambini è evidentemente in una posizione talmente svantaggiosa che gli converebbe accettare una onorevole resa perchè non c'è vittoria usando i bambini. Il regime iraniano usò i bambini come scimmie da sminamento, figurarsi a dargli un fucile in mano quante volte ci pensano, perchè nonostante blaterino tanto di tradizioni millenarie e canti sacri sono in realtà zucconi molto moderni e profani.
Accettare la resa converrebbe solo agli invasori e ai terroristi di stato sionisti, per questo, non avverra' mai, in modo definitivo, in nessuna parte del mondo: Gaza continuera' a lottare, il popolo iraniano anche, resistera' all'aggressione con o senza il suo governo, tanto piu' se questa vedra' l'impiego di truppe di terra; il fango, che verra' gettato su tutte le lotte di liberazione a venire nei prossimi tempi, mediamente, sporchera' sempre di meno...
E comunque, ti vedo molto ferrato, nel dare lezioni a (quasi) tutto il mondo, o meglio, a tutti quelli che tu reputi, ad oggi, i popoli inferiori e sottosviluppati del mondo, gli "indigeni" delle terre lontane, su come si faccia o non si faccia una guerra, tanto piu' di liberazione: sia sul piano pratico (quali siano i giusti mezzi in generale per dei fini), che sul piano etico (quanto siano o non siano desiderabili certi fini), wow, fenomenale, tu personalmente quante ne hai fatte? Quante ne hai vissute?
Naturalmente, non ti preoccupare che ho ben compreso, il punto, e cioe' che non solo tu non hai bisogno di lezioni: neanche le innominabili "altre" forze in campo che credi, che, quantomeno a livello di etnicita' o di civilta', ti rappresentino
