Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Alexander

#61
Nel celebre processo tenutosi in israele a carico di A. Eichmann per crimine di genocidio, gli venne riconosciuto il diritto di essere difeso da un avvocato tedesco, Robert Servatius, assistito da un altro collega tedesco.  Nonostante la colpevolezza di Eichmann fosse al di là di ogni dubbio, Servatius riteneva che non fosse giusto processare l'imputato in Israele, ma che tale processo avrebbe dovuto svolgersi presso una corte internazionale o in un tribunale della Germania Federale. Non avvenne così, ma ci fu un acceso dibattito sulla liceità  del processo in Israele , a livello internazionale. Il primo ministro israeliano, Ben Gurion, volle da subito fare del processo un evento mediatico, come hanno fatto gli ucraini.
Nel caso del soldato russo, affidare la difesa ad una delle vittime, o in ogni caso a una persona che può senz'altro ritenersi come danneggiata dall'invasione russa, mi sembra scorretto. Non credo che abbia avuto nemmeno il tempo tecnico di preparare una linea difensiva, dato che è stato già giudicato( 48 ore?).
#62
Citazione di: viator il 23 Maggio 2022, 18:33:08 PMSalve alexander. Non saprei se tu consideri equivalenti o meno la giustizia e l'eguaglianza.
Di sicuro non possono esserlo.
Giustizia : dare a ciascuno ciò che egli merita;
Eguaglianza : dare lo stesso indiscriminatamente a chiunque.
Evidentemente la giustizia non può che rappresentare la negazione dell'eguaglianza, no?. Saluti.
Ma è l'eguaglianza che permette ad ognuno di sviluppare le proprie capacità e potenzialità, permettendo così la giustizia. Se tu sei il figlio di Elon Musk pensi che quello che otterrai nella vita è per tuo merito o per il fatto che sei partito da una condizione non paritaria con gli altri (straricco)? Se invece sei un bambino povero che soffri la fame nel Mali pensi che riuscirai ad ottenere ciò che meriti ( e magari sei, ipotesi, 10 volte più intelligente di Musk jr)?
Non so se tu hai dei figli, ma se li avessi non vorresti che avessero anche loro le possibilità che hanno i figli degli altri? Non sarebbe  ingiusto che restassero poveri tutti la vita solo perché tu sei povero o perché provengono da un ambiente povero o disadattato?
#63
Citazione di: viator il 23 Maggio 2022, 17:14:07 PMSalve alexander. Ovvia,correttissima affermazione. Qui dentro c'è chi vorrebbe veder contemporamente garantiti :
  • l'imparzialità giudiziaria
  • il diritto internazionale
  • il "diritto" di un belligerante (l'Ucraina) a giudicare in fretta e furia un prigioniero di guerra (a guerra ancora in atto!)
  • il diritto degli - da lui auspicati - vincitori a giudicare coloro che stavano dalla parte degli - sempre da loro auspicati - sconfitti.

Non c'è come la tendenziosità per rendere deliranti certi interventi.
Penso che vada semplicemente garantito il diritto ad una difesa seria per un imputato, non certo da parte di un avvocato del nemico. Poi che venga rispettato il diritto internazionale (l'Ucraina stessa pretende che la Russia rispetti il diritto internazionale che è stato violato, ritirandosi. Poi tu che fai? Istituisci dei processi farsa?)
#64
Secondo me è del tutto scorretto processare un prigioniero di guerra da parte della giustizia di uno dei paesi belligeranti. Altrimenti a cosa serviva istituire il Tribunale Internazionale? E' evidente che un prigioniero di guerra non può aspettarsi un giusto processo, ma una farsa. Addirittura i prigionieri dell'Azov saranno processati da altri ucraini della repubblica separatista del Donetsk. Farsa su farsa.
#65
Negli ultimi due anni i miliardari che controllano le grandi imprese nel settore energetico e alimentare (sigh!) hanno visto aumentare le proprie ricchezze al ritmo di 1 miliardo di dollari ogni 2 giorni, mentre 1 milione di persone rischia di piombare nella povertà estrema ogni 33 ore. Sono 573 i nuovi Paperon de' Paperoni. Sono 263 milioni i nuovi poveri.
Viva la giustizia e l'uguaglianza! Mi raccomando, bisogna "difendere l'ordine mondiale" (Biden). Sì, ma proprio questo ordine?:(
#66
Buondì a tutti

Condannare all'ergastolo un ragazzo di 21 anni , invece che tenerlo in stato di detenzione fino alla fine del conflitto e poi rimettere il giudizio al Tribunale Internazionale, cosa ha provocato? Che adesso tutti i soldati ucraini che si sono arresi nell'acciaieria di Azovstal saranno processati anche loro. Mentre prima c'era una possibilità di scambio di prigionieri, adesso la faccenda si complica.  Poco  previdenti gli ucraini: fare processi lampo, in tempo di guerra, a d un soldato prigioniero, ha fatto scattare la reazione avversa. Troppa fretta di fare propaganda.
#67
Buona domenica a tutti

Sono d'accordo completamente. Il soldato russo, tra l'altro giovanissimo, ha affermato di aver eseguito un ordine, in quanto il civile  ucraino stava , secondo loro, telefonando e temevano che segnalasse la loro posizione. Ovviamente sono cose impossibili ormai da verificare e sanno anche di giustificazione. Spari ad un civile disarmato per un'ipotesi simile? Non condivido nemmeno che le immagini di questo processo farsa vengano trasmesse, in quanto, come prigioniero di guerra, il russo non dovrebbe venire "esposto". Il suo avvocato difensore, ucraino ovviamente, ha candidamente ammesso che ci sono prove oggettive della sua colpevolezza. Bel difensore! Ho visto dei filmati dei protagonisti del dramma e devo dire che la propaganda è ignobile da ambo le parti. E' proprio vero che la prima vittima di ogni guerra è la verità.
#68
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
21 Maggio 2022, 14:33:43 PM
Russia e Occidente sono due mondi "marci" ormai. Vivono in un vuoto pneumatico, nichilistico. Loro tentano di riempirlo con la retorica nazionalista, noi con quella della libertà e della democrazia (libertà di essere costretti ad accettare scelte fatte da tecnocrati ed elite finanziarie avulsi ormai dalla gente)  :(
#69
Buon sabato a tutti

Breve excursus OT.
L'imbeccata viene da un'affermazione di Bob Max:
cit."D'altronde siamo arrivati al punto che per tanti in Russia si sta bene, ma nessuno ci va..."
Personalmente non so proprio come si viva in Russia, ma che che tutti i russi stiano male mi sembra una grossa bufala. Leggevo, per esempio, che il turismo russo , solo in Italia, muoveva un giro d'affari di circa un miliardo di euro. Le presenze ammontavano a 5,8 milioni all'anno. Questo solo per l'Italia, ma andavano un po' dappertutto nel mondo. Metà dei turisti a Rimini erano russi, per dire. Ed erano quelli che spendevano di più. Io andavo al mare con la famiglia portandomi i panini da casa e pure sdraio e ombrellone. I russi invece riempivano i ristoranti e le boutique più costose. E non poche migliaia, ma la gran parte di loro. In Russia c'erano, secondo me, tantissime persone che economicamente stavano bene, probabilmente meglio della maggior parte di noi italiani. Milioni di persone. E' una società molto diseguale (ma quale non lo è attualmente? Ci sono 7 milioni di poveri anche in Italia). La libertà è un'altra cosa, ma se sei povero non vale molto nemmeno in Italia.
Fine OT
#70
Citazione di: viator il 18 Maggio 2022, 14:48:57 PMSalve alexander.  Citandoti : " -I capi troppo vecchi o non in grado di tenere un'arma in pugno potrebbero delegare qualcuno al loro posto".

Geniale ! Naturalmente i "qualcuno delegato al loro posto" non formeranno certo un esercito organizzato ! Saranno tutti volontari improvvisati.


I "capi" decideranno quando, come ed a chi fare la guerra (come minimo, scusa, altrimenti come faremmo a trovare degli altri "volontari" che cercano di entrare in politica per raggiungere il livello di "capo" ??).........quindi stando in poltrona, attenderanno che si presentino dei volontari (non pagati, altrimenti che cacchio di volontari sarebbero ?) desiderosi di fare la guerra.


In questa maniera si risolverebbe anche la casistica degli obiettori di coscienza.


Democraticamente, chi vuole far la guerra si arruolerà volontario, mentre chi non la vuol fare se ne starà a casa oppure in chiesa a pregare Dio che faccia finire la guerra al più presto. Bravo ! Saluti.
Buondì Viator

Ultimamente, per far finire una guerra, dicono che bisogna inviare armi ad uno dei belligeranti. Però, stranamente, adesso che ne arrivano sempre di più, sembra che la diplomazia si sia arrestata del tutto. Che stranezze, vero?
Secondo me, il sistema Orazi vs Curiazi, è più efficace.  ;D
#71
Buongiorno a tutti

Citazione di: atomista non pentito il 18 Maggio 2022, 10:19:28 AMGrazie per la , perltro per il sottoscritto necessaria , delucidazione .  Sostanzialmente ( e giustamente ) la guerra dovrebbe essere "iso" orazi vs curiazi.
Meglio ancora sarebbe in puro stile video dei " Frankie goes to Hollywood" un match di MMA fra i rispettivi capi di stato
Basterebbe anche uno scontro mortale tra i gruppi dirigenti dei belligeranti, in territorio neutro, con limite numerico. Si otterrebbero così i seguenti effetti positivi.
-ci penserebbero due volte prima di dichiarare guerra, visto che potrebbero rimetterci la ghirba.
-Non ci sarebbero vittime innocenti, devastazioni, lutti e sofferenze senza senso per la popolazione.
-I capi sarebbero costretti a tenersi in forma e non a passare il tempo gozzovigliando con i soldi delle tasse che  gravano sulla popolazione.
-I capi troppo vecchi o non in grado di tenere un'arma in pugno potrebbero delegare qualcuno al loro posto ( e già questo farebbe sì che TUTTI i capi, al 100%, si farebbero delegare da "campioni" nell'accoppamento di propri simili).
-Hollywood ne farebbe sicuramente un film epico, seguito da 56 puntate di una fiction sull'evento, con relativa storia d'amore tra un campione gay di una parte e uno dell'altra ( perché fa moda ed è di tendenza).
-Anche Bollywood ne farebbe un film che verrebbe visto,con grande successo, solo in India e forse in Pakistan, con storia d'amore rigorosamente etero.

Il tribunale per i crimini di guerra funziona solo con i pesci piccoli. Peccato che siano i pesci grossi ad averne commesso di gran lunga i peggiori (pensiamo solo alle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki).
#72
Per Eutidemo

Moderare gli insulti rivolti alle persone che non condividono sempre il tuo pensiero. Grazie. Sei piuttosto arrogante, a volte.
#73
Si dice che la guerra in Ucraina non è una guerra  per procura. Poi Stoltenberg se ne esce con l'infelice frase, che ha scatenato vivaci polemiche: "La Nato (non l'Ucraina) non accetterà mai l'annessione della Crimea alla Russia". Perché dovrebbe essere la Nato a non accettarla e non eventualmente l'Ucraina stessa a decidere del proprio territorio e futuro, premesso che l'attribuzione della Crimea all'Ucraina è molto recente (1954) e su gentile concessione proprio della Russia di Krusciov?
W la pace!
#74
Tematiche Filosofiche / Re: Esiste il male assoluto?
09 Maggio 2022, 09:24:54 AM
Penso non esista il male assoluto, come nemmeno il bene assoluto. Il male è assenza di bene. Il bene però necessita di volontà.  Non è semplicemente sentire compassione , amore, ecc. ma è volontà di fare il bene, anche quando il sentimento interiore mi direbbe di fare l'opposto. Esercitando la mia volontà nel volere il bene cresco nella possibilità di guadagnare quel bene interiore che è un tesoro nascosto nel campo (dell'anima). Il male, che sfida la mia volontà di fare il bene, è privato della sua forza nel momento in cui la volontà stessa non è più scissa in se stessa, ma bensì coerente nella ricerca del (proprio e altrui) bene. Quando non cedo semplicemente alle pulsioni istintive che mi spingono verso l'odio e la divisione, esercito già la mia volontà di perseguire il bene. Non vengo travolto dal mio caos interiore naturale. Il concetto di Bene assoluto viene riferito a Dio, ma Dio  (se esiste) è Dio, mentre "Bene assoluto" è solo un concetto umano, filosofico o teologico, ma concetto. E' importante capire che Dio è al di là di ogni concetto umano. Il modo in cui Dio "costruisce" il bene passa anche attraverso la volontà dell'uomo di costruirlo, o di rifiutarlo, ma non si esaurisce certamente in questo.
#75
Attualità / Re: I sostenitori di Putin
06 Maggio 2022, 19:26:09 PM
Buonasera  Paperino

Fa parte del processo di radicalizzazione delle opinioni che abbiamo già visto affermarsi con la pandemia. Se una persona diceva: "Non sono contro ma vorrei capire meglio, non so se fidarmi..." La reazione era :" Allora sei contro!". Non c'era via di mezzo. O bianco o nero. Adesso vediamo all'opera lo stesso metodo, coma ha ben evidenziato Anthonyi. Tu scrivi: "Non nascondo che il mio sospetto sia..." introducendo un dubbio; la risposta  è :" per il modo in cui ti esprimi anche tu puoi essere messo nella lista (dei filoputin)". Radicalizzazione delle opinioni. E' così e basta.
Mala tempora currunt. Sempre più difficile anche confrontarsi.  :(