Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Alberto Knox

#61
Tematiche Filosofiche / Re: Dio vs caso.
17 Agosto 2025, 21:45:32 PM
p.s.
è stato il rendersi conto di una molteplicità di stati che ha portato gli scienziati a dire che il calcolo matematico per stabilire posizione e veloità poteva e doveva essere descritto da un calcolo probabilistico. 
Cosa del tutto non richiesta fin quando si era potuti calcolare l evoluzione nel tempo e nello spazio di un oggetto che portava ad unico risulato finale  matematicamente calcolabile. 
#62
Tematiche Filosofiche / Re: Dio vs caso.
17 Agosto 2025, 21:37:29 PM
Citazione di: iano il 17 Agosto 2025, 15:16:13 PMAnche noi giochiamo a dadi, simulando il caso nella sua imprevedibilità,  mentre quello che chiama in causa la meccanica quantistica è un autentico caso, quello che si genera quando è un Dio a tirare i dadi, e ancor prima ad averli costruiti.
Si può in effetti costruire un analogia concettuale fra il lancio dei dadi e il comportamento di una particella sub-atomica. Ciò che noi chiamiamo "Caso"  è rappresentato dalla percenutuale di possibilità che esca un certo numero dopo il lancio dei dadi. Le particelle non devono fornire un certo risultato numerico ma forniscono la possibilità , tramite la famosa equazione , in cui può manifestarsi in un particolare stato che per semplicità indicheremo con la sua posizione spaziale. La differenza è che dopo il lancio dei dadi è possibile vedere il risultato ottenuto, ma con le particelle, che risultato ottieni? cioè, mentre con i dadi il risultato "collassa" in un unico risultato possibile la teoria delle particelle suggerisce che la particella non collassa in un unico risultato possibile ma  manifesta, invece,  una molteplicità di stati.  I dadi che usa Dio potrebbero essere del tutto di altra natura rispetto a quelli che pensiamo e con cui giochiamo noi . i dadi che usa Dio sono più simili ai pensieri di 7 miliardi di persone che sulla terra dicono tutto e il contrario di tutto e che tutta via, chiamano il tutto e il contrario di tutto , realtà.
#63
Tematiche Filosofiche / Re: Dio vs caso.
15 Agosto 2025, 13:41:09 PM
Citazione di: iano il 10 Agosto 2025, 13:37:28 PMDi vecchi ce ne son tanti, ma di saggi nessuno, in questo forum. Ma, seppure in forma residuale, noto qualcuno che cerca la propria autostima nell'altrui approvazione, quindi qualche giovane deve esserci pure.
scusami Iano , ogni tanto vado in cortocircuito e poi mi rendo conto che sono io  il pagliaccio, non tu. Non sono ugualmente sicuro che questa frase nasca da una mente del tutto sana. Vivo? o non faccio altro che sognare una vita? . Sono domande profonde ma è a questo che ti condanna la filosofia. E in tutto questo mi sento vittima e carnefice insieme.
#64
Tematiche Filosofiche / Re: Dio vs caso.
10 Agosto 2025, 19:25:30 PM
e non mettermi il "mi piace" quando faccio notare che sei un vecchio barbagianni del caxxo
#65
Tematiche Filosofiche / Re: Dio vs caso.
10 Agosto 2025, 17:45:14 PM
Citazione di: iano il 10 Agosto 2025, 13:37:28 PMDi vecchi ce ne son tanti, ma di saggi nessuno, in questo forum. Ma, seppure in forma residuale, noto qualcuno che cerca la propria autostima nell'altrui approvazione, quindi qualche giovane deve esserci pure.
Parli di caso e di Dio per poi far passare il tutto sotto le interpretazioni del reale e invenzioni dialettiche . Ripetendo quello che è ormai il tuo mantra. Non ho più intenzione di partecipare a queste baggianate.
#66
Tematiche Filosofiche / Re: Dio vs caso.
09 Agosto 2025, 23:47:40 PM
Citazione di: iano il 09 Agosto 2025, 18:23:47 PMProva a mettere da parte questo atteggiamento professorale, Alberto.
Nessuno dovrebbe dire agli altri di cosa devono parlare.
Lascio a te la parte del vecchio saggio che mi sembra che ti riesce bene. 
#67
Tematiche Filosofiche / Re: Dio vs caso.
09 Agosto 2025, 14:27:04 PM
Citazione di: iano il 08 Agosto 2025, 22:33:06 PMMi dai i compiti per casa?
Io non sbatto la testa nella realtà, e non ho mai detto che il racconto della realtà è immaginario, perchè raccontare è alternativo ad immaginare.
Abbiamo la capacità di tradurre la realtà in immagini, oppure in parole, od equazioni, senza che nessuna di queste traduzioni sia privilegiata.
Sono tutti linguaggi che ammettono reciproca traduzione.
Puoi descrivere le immagini, e le descrizioni suscitano immagini.

"sulla luna ci sono catene montuose alte 4000 metri"  dicendo questo mi sto riferendo alla descrizione di una realtà tangibile " Adaequatio rei et intellectu" non c'è altra via se vogliamo parlare di qualcosa . 
C'è poco da continuare a sbattere la testa su cosa sia la realtà 
#68
Tematiche Filosofiche / Re: Dio vs caso.
08 Agosto 2025, 17:03:22 PM
Citazione di: iano il 08 Agosto 2025, 13:49:25 PMper me il mistero non è ne la materia, ne la vita, ne l'informazione, ma come tutti questi elementi che fanno parte di un racconto diventino nella nostra testa realtà.
non puoi continuare a sbattere la testa sulla realtà  e dire "e ma è tutto frutto di un nostro racconto immaginario" . Non è così, la scienza è una ricerca nobile. Vale ancora la pena studiare. 
#69
Tematiche Filosofiche / Re: Dio vs caso.
08 Agosto 2025, 10:30:00 AM
Citazione di: iano il 07 Agosto 2025, 23:05:11 PMNon è chiaro però come tu possa accorgerti di averlo trovato se non sai neanche che forma abbia.
Se tu tocchi l argomento evoluzione "caso/Dio" io devo farti notare quello che viene prima dell evoluzione, la biogenesi. E se affrontate l argomento "caso" in senso materialistico devo far notare che la spiegazione non può essere limitata alla via prebiotica , indicando cioè i mattoni della vita e le condizioni di energia ambientali di 4 miliardi di anni fa. Il vero mistero è l'informazione , organizzazione informata della materia,non la materia stessa. 
#70
Tematiche Filosofiche / Re: Dio vs caso.
07 Agosto 2025, 22:43:48 PM
Citazione di: iano il 07 Agosto 2025, 22:35:16 PMLe due teorie potrebbero essere logicamente equivalenti, ma il fatto stesso di avere forma diversa ( forme diverse logicamente equivalenti significa che si può ottenere una dall'altra attraverso passaggi logici) secondo me comporta diverse conseguenze comportamentali.
cosa c'entra il comportamento che ne deriva? Se dire siamo figli del caso non ha nessuna spiegazione teorica è la stessa cosa che dire siamo figlio di Dio. Cambia solo il nome alla causa misteriosa. Per quanto è inerente l'ipotesi Dio se ne occuperanno i teologi, per quanto inerente l 'ipotesi caso se ne occuperà la scienza. la scienza può spiegare , tramite le leggi note, come l'ambiete seleziona un informazione rilevante per la vita? no, non te lo sa spiegare . Idem per Dio, il sostenitore della teoria Dio è in grado di spiegarti come ha fatto a far nascere la vita sulla terra? o in altre parti dell universo? no, non te lo sa spiegare . Ricorrere dunque ai capricci del caso o ricorrere all ipotesi Dio per spiegare l'origine della vita sono entrambe due strade che non portano a niente.
#71
Tematiche Filosofiche / Re: Dio vs caso.
07 Agosto 2025, 21:46:56 PM
Se vogliamo spiegare la vita come ad un normale processo fisico allora dobbiamo spiegare come ha fatto l ambiente a selezionare un particolarissimo e raffinatissimo insieme di informazioni e immetterlo in qualcosa di simile ad un genoma. è questa la chiave perchè la vita non è diretta dalla materia ma dalla particolare concatenazione degli atomi che compongono le molecole . linformazione non è solo presa dall ambiente ma anche specificata alla materia che a sua volta codifica le istruzioni e crea un libretto di istruzioni per fabbricare l organismo in questione e per farne un altro. Questa organizzazione non è casuale è informata! ma non solo è informata, l'informazione viene specificata!
#72
Tematiche Filosofiche / Re: Dio vs caso.
07 Agosto 2025, 21:37:11 PM
Citazione di: iano il 07 Agosto 2025, 21:15:58 PMSe anche capissimo come la materia si sia evoluta in vita, avremmo comunque una conoscenza ancora imperfetta, non sapendo bene cosa sia la materia.
Il problema è che, anche sapendo come la vita si sia evoluta dalla materia, potessimo perciò ottenerla a partire dal fango,  anche così continueremmo a non sapere cosa sia.
intendo dire  che non basta dirsi sostenitori della teoria del caso o sostenitori della teoria Divina . Se non si spiega niente che differenza c'è fra le due possibilità? 
#73
Tematiche Filosofiche / Re: Dio vs caso.
07 Agosto 2025, 20:42:31 PM
Se voglio far muovere un braccio robo mi serve un programma, un software di informazioni codificate che faccia da interfaccia, che comunichi l informazione al braccio; "apri pinza", "chiudi pinza" "sposta a destra" sposta a sinistra". Ma per realizzare il braccio meccanico il programma in questione è inutile, non c'è un programma che faccia autoassemblare i componenti del braccio da soli. Eppure questo è quello che ha fatto la natura nell assemblemento , ammettiamo pur casuale, delle molecole utili per realizzare l organismo. Tralasciando questo, una teoria che vuole definirsi del caso non deve solo rendere conto di una via biochimica plausibile e casuale che porti dal brodo primordiale all argonismo , dobbiamo capire, concettualmente, come dal mero hardwere possa nascere il software. Come sapete la vita non è solo complessità in sè , ne si riduce idividuando una fonte di energia libera utile. 
#74
Tematiche Filosofiche / Re: Dio vs caso.
07 Agosto 2025, 19:49:29 PM
Citazione di: iano il 07 Agosto 2025, 08:30:19 AM"Solo quando hai perduto Dio, hai perduto te stesso;
allora sei ormai soltanto un prodotto casuale dell'evoluzione".
(Benedetto XVI)
Se parlate di evoluzione biologica allora il caso può anche avere ruoli importanti ma l evoluzione era già presente quando ancora non vi era alcun organismo biologico vivente su cui l evoluzione potesse operare? è possibile indicare due aspetti differenti dell evoluzione? uno che giochi a livello biologico e uno che abbia ruoli casuali o specifici nel caso della materia  prima dell entrata in gioco della vita? 
#75
Tematiche Filosofiche / Re: Fallacia naturalistica
03 Agosto 2025, 22:02:15 PM
Citazione di: daniele22 il 03 Agosto 2025, 17:23:49 PMma non mi interessa impelagarmi su di concetto, la "cura",
sì, questo lo avevo capito da tempo.