Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - aurea

#61
Percorsi ed Esperienze / Essere donna oggi
22 Marzo 2025, 17:42:19 PM
Siccome io non seguo mode e modelli, tanto meno sessuali, voglio scrivere qualcosa in merito all'essere donna. Premetto che, per me, ogni donna è diversa dall'altra come sono diverse le impronte digitali e gli iridi degli occhi.A chi mi propone un'idea generalizzata di donna rispondo che non bastano alcuni attributi per fare una donna come non servono pregiudizi, luoghi comuni e schemi mentali tradizionali. Una donna è prima di tutto la sua esperienza, è la sua esperienza. Siccome ogni donna vive esperienze personali, soggettive, reali, è donna alla sua maniera, che piaccia o meno agli altri.Per questo mi piacciono uomini e donne che hanno personalità, consistenza e resilienza.Il resto non mi interessa e non ci perdo tempo.
#62
A me piace l'idea che,comunque,è un'idea.
Probabilmente ogni universo nasce in un modo diverso dagli altri.Io credo che il nostro sia uno degli universi esistenti,noi lo chiamiamo "universo" dal greco antico che significa,grosso modo,l'insieme di tutto quanto esiste
Però,questo non è detto e,nello stesso tempo,vivendoci,non possiamo fare altro che ammirarlo e studiarlo come fosse l'unico!
Ho studiato bene la mappa della radiazione di fondo e l'ho discussa con qualche esperto.Da quel che ho capito,essa ci mostra la situazione del cosmo 380000 anni dopo l'inizio.La cosa interessante è l'omogeneità e l'uniformità che essa mostra:380000 anni dopo l'inizio,l'universo era omogeneo e uniforme,per niente in espansione o contrazione,stazionario.Gli esperti mi dicevano che questo stato del cosmo iniziale non ha una spiegazione e sembra suggerire un universo del tutto diverso da quello attuale.Secondo loro,però,si vedono nella mappa delle particolarità che potrebbero aver dato origine alle strutture galattiche con una successiva espansione, ma questa è una ipotesi.Poi mi hanno detto una cosa intrigante: quello che non capiamo è il fatto  che la mappa sembra rivolta verso la Via Lattea,come se si fosse formata in relazione alla Via Lattea.
Questo è strano perché l'idea copernicana e condivisa dice che l'universo non ha un centro,un punto privilegiato,ma dovrebbe essere uguale dappertutto.Allora ho chiesto loro:perché quella mappa sembra essersi formata con quella strana propensione?
Mi hanno detto che non lo sanno!
#63
secondo me il problema sta in questo: gli specialisti della psicopedagogia e didattica fanno i loro studi elaborando modelli e teorie,le autorità le sperimentano su un numero limitatissimo di scuole scelto statisticamente e poi le fanno applicare a tutte le scuole.
Un metodo stalinista vestito di "scientificità"
I risultati sono poi quelli che sono dopo  che,inoltre,parecchi buoni insegnanti in disaccordo se ne sono andati.Allora,o la mente dei giovani sta decadendo rendendo inutile qualsiasi riforma oppure le riforme sono sbagliate.
Nel caso fossero tutte e due i casi...
Un caso particolare è la scuola giapponese: molto autoritaria,tradizionale,poco incline agli specialisti occidentali.Ebbene,a detta degli esperti,è la scuola che dà i migliori risultati.
Questo deve fare riflettere e bene!
#64
Un mio amico laureato in antropologia mi dice una cosa interessante che io giro a voi.
Tempo fa, nelle scuole elementari, si usava fare i dettati,una cosa che io non amavo ma che aveva una sua utilità.Una di queste era l'abituare i bambini ad ascoltare bene quello che il maestro diceva,capire le frasi,saperle nemorizzare brevemente e scriverle correttamente.La psicologia attuale snobba questo genere di attività per poi proporne altre modellate su teorie che spiegano gli stessi principi con fiumi di parole,citazioni e autocitazioni e corrispondenti attività che hanno,sui bambini,lo stesso effetto dei dettati o quasi.
Il mio amico mi spiega la cosa in un modo interessante: il cervello umano è sempre quello,l'idea che il servirlo secondo le teorie  attuali non lo migliora di certo,anzi sembra che lo "umìli" e "passivizzi" aiutandolo troppo e algoritmizzandolo.Paradossalmente un cervello abituato a pensare in modo naturale e spontaneo,libero e funzionale,ottiene risultati migliori di quelli viziati e fagocitati dalle teorie alla moda nell'educazione e in varia psicologia.
Aggiungo ancora un cosa: i risultati ottenuti dalla scuola "super aggiornata" di questi ultimi decenni,sono nettamente inferiori a quelli ottenuti in passato al punto che in molte nazioni sono stati tolti gli  esami di ciclo delle elementari,appiattite le medie  e producendo licei che sfornamo una quantità di asini funzionali perfino negli esami di maturità.Le università sono diventate un mix di poteri, budget,studi e ricerche che producono lauree usare poi per piazzare i laureati stessi laddove il padrone lega l'asino!
#65
La natura ha le sue leggi ma noi consideriamo anche lo Spirito della legge,altrimenti staremmo ancora sugli alberi. ;D
#66
Tematiche Spirituali / Re: La legge della parola
21 Marzo 2025, 17:25:20 PM
Meglio che dire:"Sia il Duce e il Duce fu" :))
#67
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
21 Marzo 2025, 17:24:02 PM
Citazione di: niko il 21 Marzo 2025, 16:47:29 PMparlare col cane ok, ma solo un tedesco, a questo mondo, puo' mettere lo zucchero aggiunto nel vino!

Comunque benvenuta  :D




io sono un po' germanica,un po' italiana e un pizzico di ebraico che non guasta.
#68
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
21 Marzo 2025, 16:27:04 PM
Putin ed io abbiamo un punto in comune: le arti marziali.
A dire il vero ne ho un paio anche con Hitler: mi piace bere il vino mettendoci un po' di  zucchero  e ,quando voglio prendere una decisione, ne parlo con il mio cane, uno stupendo Husky.
Con il leader cinese condivido gli occhi a mandorla quando c'è troppa luce e con Musk,l'amore per i missili e i viaggi spaziali.
Come vedete sono democratica e non allineata  :D :D :D

#69
quando si vive in un mondo dove gli adulti si comportano un po' come i bambini,vediamo di spiegare loro le cose positive in modo tale che poi ignorino o sopportino o gestiscano le negative con ottimismo e ragionevolezza!
#70
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
21 Marzo 2025, 15:40:32 PM
Contano anche i vivi,specialmente quando la smettono di contare i morti e contano su loro stessi contandosi a vicenda! :-*
#71
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
21 Marzo 2025, 14:35:47 PM
Citazione di: Alexander il 21 Marzo 2025, 13:59:06 PMCredo si possa fare ancora, di volare su un mig. Costa 12.500 euro. La compaia che lo organizza non so se è russa. Se si digita "volare su miig russo" escono i siti specializzati.
bravo Alexander,in quegli anni,io ero molto giovane e viaggiavo moltissimo SENZA PROBLEMI.A me è costato 7000 Fr svizzeri,una settimana entusiasmante e un'altra sul mar Nero tutt'altro che nero!
Sorvolo su quello che scrive il moderatore riferendosi a un aereo che in quegli anni era uno dei migliori del mondo 
Io ho 74 anni,che lo crediate o no,ho volato mezz'ora sul Mig 21 a 27 anni.Quanto fa 74-27?
Che cosa rappresentava il Mig 21 in quegli anni?
Andare a leggere e poi leggete questo da Wikipedia:
Considerato uno degli aerei simbolo della guerra fredda[color=var(--color-progressive,#36c)][3][/url][/font][/size][/color] ed impiegato principalmente dall'[color=var(--color-progressive,#36c)]aeronautica militare dell'Unione Sovietica[/color], il MiG-21 è stato utilizzato da oltre 60 nazioni, ed è tuttora in servizio in numerosi paesi. Con oltre 10 000 esemplari costruiti, è l'aereo supersonico più prodotto della storia dell'aviazione."
ALLORA, io consiglio di moderare l'ignoranza e evitare certi finali di post se non si vuole poi ricevere richieste di specificazioni sulle allusioni.Inoltre,la mia età non ha mai deluso nessuno nel bene e nel male.Penso di essere stata chiara.


 
#72
Tematiche Culturali e Sociali / Re: RUSSIA
21 Marzo 2025, 13:40:13 PM
mi stupisco,l'ho spiegato Questo post ha lo scopo di proporre il meglio di tre nazioni con l'intento di discuterne gli aspetti definiti nei tre post.
Approfitto per chiederti di cambiare il titolo,perché io non riesco a farlo.Mettimi iINIZIALMENTE  "RUSSIA,CINA,USA"
Allora, vogliamo discutere di un aspetto positivo e interessante della Russia?Oppure hno della Cina? O uno degli USA?
Li ho scritti, scegliamone uno tanto per cominciare.Siete disposti a farlo su questo thread lasciando fuori tutto il resto che state già litigando altrove? Questo thread è fatto per discutere solo gli aspetti positivi e in modo positivo spiegati nei tre post nazionali.Se vi va ....bene,se non vi va...vado via io perché io sono entrata per discutere piacevolmente e tranquillamente di argomenti positivi e interessanti.


#73
Tematiche Culturali e Sociali / Re: RUSSIA
21 Marzo 2025, 11:52:09 AM
Con questo thread io propongo una discussione sugli aspetti positivi che ho illustrato,costruttiva e senza alcun legame con i problemi internazionali attuali .
Probabilmente non avete capito il senso di questo thread,io voglio discutere questi aspetti,non mi interessa usarli come contraltare o in relazione agli altri.È possibile superare la schizofrenia secondo la quale non si può stare e discutere  sul positivo specifico senza interferirlo  col negativo...o no?
#74
Tematiche Culturali e Sociali / Re: RUSSIA
21 Marzo 2025, 11:49:30 AM
1)USA STORICI
1.1)Gli Stati Uniti sono nati da una rivoluzione che ha posto al centro i valori di libertà, democrazia e diritti individuali. La Dichiarazione d'Indipendenza e la Costituzione americana hanno ispirato movimenti di liberazione in tutto il mondo.Sono stati a lungo considerati una terra di opportunità, un luogo dove chiunque, indipendentemente dalle proprie origini, può realizzare il proprio "sogno americano". Questa idea ha attratto milioni di immigrati da tutto il mondo, contribuendo a creare una società multiculturale e dinamica
1.2)Gli Stati Uniti sono stati all'avanguardia in molti campi, dall'innovazione tecnologica alla produzione industriale. Hanno dato i natali a invenzioni rivoluzionarie come l'elettricità, l'automobile, l'aereo e internet, che hanno trasformato il mondo.
1.3)
La cultura americana, dalla musica al cinema, dalla letteratura alla moda, ha avuto un'influenza enorme sul resto del mondo. Hollywood, il jazz, il rock and roll e la pop art sono solo alcuni esempi di fenomeni culturali nati negli Stati Uniti che hanno conquistato il pianeta.
2)USA ATTUALI
 2.1)Sono una delle maggiori potenze economiche e tecnologiche del mondo. Le loro aziende sono leader in settori come l'informatica, la biotecnologia e l'aerospaziale. 
Sono una nazione di immigrati, con una popolazione estremamente diversificata dal punto di vista etnico, culturale e religioso. Questa diversità è una fonte di ricchezza e creatività e anche,ovviamente,di problemi
2.2)Gli Stati Uniti ospitano alcune delle migliori università, centri di ricerca e istituzioni culturali del mondo. Harvard, MIT, Stanford, il Metropolitan Museum of Art e la NASA sono solo alcuni esempi di eccellenze americane.
2.3)
 Oltre a questo vantano una grande varietà di paesaggi naturali, dai parchi nazionali come Yellowstone e il Grand Canyon alle spiagge della California e alle montagne delle Montagne Rocciose.

Il loro contributo alla storia, alla cultura e al progresso scientifico li rende un paese di grande rilevanza nel mondo contemporaneo.

#75
Tematiche Culturali e Sociali / Re: RUSSIA
21 Marzo 2025, 11:38:07 AM
1)CINA STORICA
1.1)La Cina è una delle civiltà più antiche del mondo, con una storia che risale a migliaia di anni fa. Ha dato i natali a invenzioni rivoluzionarie come la bussola, la polvere da sparo, la carta, la carta denaro e la stampa, che hanno profondamente influenzato lo sviluppo globale del paese e il resto del mondo.
1.2)
La cultura cinese è estremamente ricca e diversificata, con una profonda tradizione filosofica, letteraria, artistica e culinaria. Il confucianesimo, il taoismo e il buddhismo hanno plasmato il pensiero e i valori cinesi per secoli
1.3)È
famosa per le sue grandiose opere architettoniche, come la Grande Muraglia, la Città Proibita, l'Esercito di terracotta, che testimoniano l'ingegno e la maestria degli antichi cinesi,i vasi,le ceramiche, i dipinti,le poesie e la bellissima scrittura ideografica sono uniche e ammirabili.
1.4) La Via della Seta ha svolto un ruolo cruciale nel collegare la Cina con l'Occidente, favorendo lo scambio di merci, idee e culture.

2)CINA ATTUALE
2.1)L
a Cina è una delle maggiori potenze economiche del mondo, con una crescita impressionante negli ultimi decenni. È un importante operatore nel commercio internazionale e un leader nell'innovazione tecnologica.
2.2)S
ta investendo massicciamente in ricerca e sviluppo, diventando un leader in settori come l'intelligenza artificiale, le telecomunicazioni e l'energia.
2.3)H
a costruito una vasta rete di infrastrutture moderne, tra cui ferrovie ad alta velocità, aeroporti e porti, che facilitano il commercio e il trasporto.Lavora alacremente ai reattori a fusione e ha un popolo instancabile.
2.4)S
ta vivendo una rinascita culturale, con un crescente interesse per le tradizioni antiche e un'esplosione di creatività nelle arti, nella moda e nel design.
2.5)Svolge un ruolo sempre più attivo negli affari internazionali, partecipando a organizzazioni globali e promuovendo iniziative di cooperazione economica e sviluppo.

La sua straordinaria storia, la sua rapida crescita economica e il suo crescente ruolo nel mondo la rendono un paese di fondamentale importanza nel panorama globale.