Avete mai provato a farvi questa domanda, magari in età e quindi circostanze diverse?
Se la facessimo ad un bambino (ovviamente in termini diversi) credo che la risposta ( a meno di situazioni particolarmente dolorose) sarebbe del tipo: per divertirmi, per sapere, per sognare cosa farò domani...il pompiere, il dottore, il.....,il tutto generalmente con gioia, con ottimismo e con fiducia nel domani .
Poi, nell'avventurarsi nel corso della vita, affrontando consapevolmente la realtà che ci circonda ci si ostina a perseguire la strada iniziata lottando contro le avversità che si incontrano.
Arrivati ad un'età più che matura, come descritto da Mario de Andrade nel suo poema "la mia anima ha fretta", quando si scopre che si ha meno tempo per vivere di qui in poi rispetto a quello vissuto fino ad ora, si cerca di assaporare con gusto il tempo che ci resta.
E qui diventa interessante chiedersi " ma che campo a fare" e darsi una risposta personale che giustifichi la nostra vita.
Se la facessimo ad un bambino (ovviamente in termini diversi) credo che la risposta ( a meno di situazioni particolarmente dolorose) sarebbe del tipo: per divertirmi, per sapere, per sognare cosa farò domani...il pompiere, il dottore, il.....,il tutto generalmente con gioia, con ottimismo e con fiducia nel domani .
Poi, nell'avventurarsi nel corso della vita, affrontando consapevolmente la realtà che ci circonda ci si ostina a perseguire la strada iniziata lottando contro le avversità che si incontrano.
Arrivati ad un'età più che matura, come descritto da Mario de Andrade nel suo poema "la mia anima ha fretta", quando si scopre che si ha meno tempo per vivere di qui in poi rispetto a quello vissuto fino ad ora, si cerca di assaporare con gusto il tempo che ci resta.
E qui diventa interessante chiedersi " ma che campo a fare" e darsi una risposta personale che giustifichi la nostra vita.