Salve Paul11, due anni fa, in questa rubrica, proposi il tema "qual'è lo scopo della filosofia" ed ancora oggi mi sento di sottoscriverlo. Ora tu ti interroghi sul ruolo della filosofia; io ritengo che sia diverso a secondo del contesto in cui si opera:
-a volte (per i veri filosofi) è uno strumento per tentare di esaminare le circostanze della vita ed elaborare indicazioni che possono essere intese come regole che facilitino il vivere nella società, e nel fare questo, quando rinunciando alla cosiddetta razionalità si enunciano verità incontestabili, la filosofia si trasforma in religione;
- nella comune pratica di "fare filosofia" assume il ruolo di stimolo al dialogo nella ricerca della conoscenza.
-a volte (per i veri filosofi) è uno strumento per tentare di esaminare le circostanze della vita ed elaborare indicazioni che possono essere intese come regole che facilitino il vivere nella società, e nel fare questo, quando rinunciando alla cosiddetta razionalità si enunciano verità incontestabili, la filosofia si trasforma in religione;
- nella comune pratica di "fare filosofia" assume il ruolo di stimolo al dialogo nella ricerca della conoscenza.