Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Duc in altum!

#61
Citazione di: Kephas il 15 Aprile 2025, 09:11:34 AMQuale profondo significato spirituale hanno i piedi?
I piedi nella Bibbia ricorrono 349 volte al plurale e 71 volte al singolare.
Il significato è vario, in questo caso: Gesù/Dio mostra come servire/amare il prossimo.

E' da ricordare che San Giovanni Evangelista, sostituisce l'istituzione del sacramento dell'Eucaristia (nel suo Vangelo) con questa pratica... quindi servire umilmente l'altro - cosciente o naif - vale quanto il morire e lo "spezzarsi" di Gesù per tutti, nella "santa comunione".
#62
...mi è apparso stamane... 

PRESENTE E FUTURO (1942)
Finora ci è sembrato uno dei diritti inalienabili della vita umana essere in grado di progettare un piano di vita, a livello professionale e personale . Questo è finito. Attraverso la forza delle circostanze siamo giunti nella situazione in cui dobbiamo astenerci dal "prenderci cura del giorno a venire" , sebbene ci sia una grande differenza se ciò sia dovuto al libero atteggiamento di fede che intende il Discorso della montagna, o come servizio forzato relativo al momento. Per la maggior parte delle persone, la rinuncia forzata della pianificazione futura significa il decadimento irresponsabile, superficiale o rassegnato verso le esigenze del momento, alcuni sognano ancora con nostalgia un futuro migliore e cercano così di dimenticare il presente. Entrambi gli atteggiamenti sono ugualmente impossibili per noi. A noi rimane solo la via molto stretta e talvolta difficile da trovare, che è di prendere ogni giorno come se fosse l'ultimo, eppure di vivere nella fede e nella responsabilità come se ci fosse ancora un grande futuro davanti a noi. Immediatamente prima della distruzione della città santa, Geremia deve proclamare, in paradossale contraddizione con le sue profezie di sventura, "Bisogna ancora comprare case, campi e vigne in questo paese" , un segno divino e impegno per un nuovo grande futuro considerato la completa assenza di futuro. Pensare e agire in vista della prossima generazione e contemporaneamente essere pronti ad andarsene ogni giorno senza paura e preoccupazione - questo è l'atteggiamento che ci viene praticamente imposto e che non è facile da assumere coraggiosamente, ma è necessario.
- Dietrich Bonhoeffer
#63
Citazione di: Freedom il 07 Aprile 2025, 13:18:11 PMVorrei riappacificarmi con tutte le persone che conosco. Anche io non ho nemici ma persone alle quali chiedere scusa, tante.
A chi aspetti... O:-)
#64
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
01 Aprile 2025, 13:55:48 PM
Citazione di: baylham il 31 Marzo 2025, 19:57:42 PMNon ho posto in discussione l'esistenza di Dio, questione che ho risolto in senso negativo, ma in modo lievemente grottesco la validità dell'aforisma di Ivan Karamazov.
Per Dio la libertà richiede un impegno, non per amarlo, ma per amare davvero sé stessi (Dio non obbliga nessuno ad amarlo e nemmeno ad essere da lui amato).

Quindi: come è impossibile esistere senza fede, così è impossibile invalidare la volontà nel libero arbitrio (elemento cardine dell'aforisma di I. K.); difatti si può affermare: con Dio non tutto è permesso... se vuoi!
#65
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
31 Marzo 2025, 16:44:20 PM
Citazione di: Jacopus il 28 Marzo 2025, 21:49:33 PMOra quello a cui aspiro è un mondo adulto, nel quale gli individui si sentano parte di un tutto nel nome di una fratellanza laica e non attraverso un patto poco sano per cui devo essere buono "sotto ricatto" per avere in cambio una vita eterna.
E chi decide i parametri di questa fratellanza, per far sì che essa sia giusta per tutti?

Inoltre, come rammento da tempo, ogni tanto nelle mie riflessioni, il fondamento dell'insegnamento di Gesù, non è fai il bravo, così vai in Paradiso; ma credi in Dio, ascolta la mia Parola, consegna la tua volontà allo Spirito Santo, e il Paradiso sarà già adesso, mentre sei ancora vivo sul pianeta Terra.
Vieni e vedi... non vieni e poi, forse, vedrai!
#66
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
28 Marzo 2025, 12:46:40 PM
Citazione di: InVerno il 28 Marzo 2025, 08:04:19 AMle società atee smettono di credere in Dio ma non smettono di essere società, questa la differenza.
Mi dispiace, ma non c'è nessuna differenza... solo utopia!
Infatti, nonostante tutta la buona volontà queste società ci mettono per tentare di essere buoni, giusti e altruisti (in stile: Regno di Dio... pur se in Dio non crediamo), ci ritroviamo sempre più società violente, ingiuste e si salvi chi può!

Citazione di: InVerno il 28 Marzo 2025, 08:04:19 AMOgnuno ha un proprio asse morale individuale,  ma queste individualità tendono a raggrupparsi intorno a idee\soluzioni "di buon senso" e le mettono in legge.
Puntualmente violate, raggirate o accomodate, (in primis) dagli stessi che le hanno legiferate... altro che buon senso: mors tua, vita mea o la giustizia non è uguale per tutti (basta guardare un qualsiasi TG)!

Ritorna tra noi @InVerno...

Citazione di: InVerno il 28 Marzo 2025, 08:04:19 AMNon rubare non è un comandamento che è stato imposto dall'alto ad una delle dodici tribù di Israle,"non rubare" è una regola di tutte le tribù del mondo mai esistite e venuta dal basso delle esigenze sociali.
L'8° comandamento non è semplicemente sottrarre dei beni al prossimo... cosa che unisce tutte le tribù del mondo...

Difatti, che esigenza sociale è che un deputato della "Repubblica" viva con 15 mila euro (quando un partito, qualche anno fa, ha dimostrato che possono ben vivere con 3mila), mentre ogni giorno aumentano - in milioni - i cittadini italiani in povertà... anche questo è rubare!

Ribadisco: senza Dio tutto è permesso...

Onestamente, la domanda mi nasce spontanea: innanzi a questa farsa del "buon senso", davanti a questa ingiustizia sociale, perché uno che non crede in Dio, non dovrebbe rubare e restare mansueto a credere in chi (quasi sempre benestante o ben accomodato) sostiene che una società giusta, equa e simpatica, è possibile pure senza Dio?!?

Pace&Bene
#67
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
27 Marzo 2025, 16:51:46 PM
Citazione di: anthonyi il 27 Marzo 2025, 16:42:41 PMTu non hai scritto pure, hai scritto "principalmente" dando l'impressione che i cattolici abbiano una maggiore propensione di altri a "fare schifezze", cosa della quale io non sono per nulla convinto.
Esatto, bravo è un'impressione...
Il principalmente è per indicare che non si è contro la pagliuzza, ma ben coscienti della propria trave... entrambe rendono parzialmente ciechi!

La propensione è la stessa, chiamasi umanità... la differenza sta in chi decide di abbandonarsi davvero a Dio (traduzione effettiva di: credere in Dio, avere fede in Gesù), solo allora non è più permesso fare di tutto... pur potendolo fare!

Pace & Bene
#68
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
27 Marzo 2025, 16:00:33 PM
Citazione di: InVerno il 25 Marzo 2025, 14:27:57 PMtutto fa supporre che ciò che sarebbe permesso sarebbe il crimine, quello anche banale se vuoi, ma comunque quello lì che comunemente riferisce a questa parola.
Bene, d'accordissimo, ma per Gesù anche il non dare da bere a uno dei suoi fratelli più piccoli, è un crimine...

Quindi, il senza Dio tutto è permesso - oltre all'originale senso dato e voluto dallo scrittore (come tu ben segnali) -, deve farci riflettere sulla dimensione che un uomo senza Dio, è un uomo che diviene dio di sé stesso, definendo da solo - senza più parametri oggettivi - cosa sia il bene e il giusto... e allora può permettersi qualsiasi cosa, pur se per altri è scandalosa o non s'ha da fare!
#69
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
27 Marzo 2025, 15:46:48 PM
Citazione di: anthonyi il 25 Marzo 2025, 11:03:40 AMHai dati comprovanti al riguardo, oppure si tratta solo di un tuo pregiudizio, Duc.

Sai io sono iscritto alla LAPAC (lega anti pregiudizio anticattolico).
Su cosa? Sul fatto che pure noi cattolici agiamo dimenticandoci della "regola d'oro" e permettendoci tutto!?
Pure nelle parrocchie o nei corridoi curiali?!
Nessun pregiudizio... 

#70
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
25 Marzo 2025, 10:55:19 AM
Citazione di: InVerno il 24 Marzo 2025, 19:28:05 PMl teismo è solo una di tante forme di religione,  quella forma di religione che è correlata con più alti livelli di criminalità nei paesi dove è preponderante. Nei paesi "atei" (che non significa areligiosi) la criminalità è sistematicamente piu bassa, quindi ha ragione Duc a dire che si finisce tutti a credere qualcosa, e a quanto pare c'è anche qualcosa di meglio che il teismo in termini di riduzione della criminalità. Io penso sia correlazione non causazione, ma siccome il caro Ivan introduce il tema della causazione (senza Dio tutto permesso) duole ricordare che questo personaggio di un romanzo russo ha toppato,  e va bene succede anche ai migliori, basterebbe smetterla di girare il dito nella piaga citandolo.
Il caro Ivan non ha toppato un bel niente (ma come ben evidenzi, è sempre e soltanto questione di fede), giacché il suo benedetto: "senza Dio tutto è permesso", non è rivolto in esclusiva ai criminali, ai detenuti, a chi si è allontanato da Dio commettendo misfatti, ma, in primo luogo, a tutti coloro che - siccome non appaiono nei prontuari delle case circondariali, oppure godono addirittura di una buona immagine nella società o in famiglia... per non parlare del sontuoso rito funebre, con tanto di Messa - s'illudono di averla fatta franca, pur avendo commesso, decidendo senza Dio in quel momento, reati o schifezze varie... cattolici praticanti principalmente (così, forse, si comprende meglio)!
#71
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
25 Marzo 2025, 10:32:06 AM
Citazione di: iano il 24 Marzo 2025, 16:22:09 PMNel momento che tu poni fede nei demoni che evochi,  e pensi anche che essi possano abitarmi, mi stai facendo un male che io mai ti farei mai.
"Abitarti"?
Questa è una tua interpretazione, rileggi, io parlo delle armi usate dal diavolo per sedurre l'essere umano... è Vangelo, la mia "scienza"!

Citazione di: iano il 24 Marzo 2025, 16:22:09 PMLa scienza quindi secondo me non è un modo sostanzialmente diverso di porsi di fronte alla realtà, ma un modo più adulto di farlo, sperando così di non offenderti.
Ma che dici @iano?!
Sono anni che interagiamo in questo Forum; certo, con una fede diversa, ma dimentichi che io non provengo dall'oratorio o dal seminario, bensì dai marciapiedi di Napoli e dai bar di Caracas... ho cambiato idea (traduzione effettiva di: conversione) a 45 anni (pura fantascienza)... quindi stai sereno, un giorno discutiamo e l'altro beviamo un tropical insieme!  O:-)

Per quel che riguarda la scienza, come ho già accennato altre volte, essa può divulgare solo quello che Dio ha fatto e continua a decidere di fare, non può creare niente dal nulla e può concedere solo certezze, mai la Verità!

Citazione di: iano il 24 Marzo 2025, 16:22:09 PMVa bene, ma allora non parliamo di monoteismo.
Quello che ha di positivo la religione cristiana, a differenza di altre, è la capacità di far convivere insieme cose diverse, ereditata dagli antichi romani...altro che monoteismo.
Anche questo non corrisponde alla realtà oggettiva...

Il cristianesimo, a differenza di qualsiasi religione, è Il Cristo, quindi l'unico Dio che decide di non presentarsi agli uomini come una religione, ma di stare tra gli uomini come un Uomo (piena fantascienza)... altro che gli antichi romani!
#72
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
24 Marzo 2025, 15:46:23 PM
Citazione di: aurea il 24 Marzo 2025, 11:11:44 AMVario il mio comportamento in base ai feedback fino a quando ottengo il risultato voluto.Se questa variazione funziona,bene, se non funziona, lascio perdere.
Certo, gentile signora @aurea, questa strategia può funzionare nel sociale, con il lavoro, ma con l'Amore (incluso quello per sé stessi), se non si ottiene il risultato, non si lascia perdere... si soffre!
#73
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
24 Marzo 2025, 15:41:34 PM
Citazione di: Jacopus il 23 Marzo 2025, 20:38:35 PMA me piace il motto di Agostino, Dilige et quot vis fac. Un motto che va oltre la fede, per stabilire cosa è giusto fare.
Eh no, Sant'Agostino è cristiano, ha fede in Gesù, che gli dice cosa sia giusto fare o meno, non va oltre con questa sua affermazione.
Sono altri che l'interpretano a propria convenienza....
#74
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
24 Marzo 2025, 15:38:31 PM
Citazione di: iano il 24 Marzo 2025, 01:03:37 AMSe dei , demoni e ninfe hanno smesso di abitare monti e fiumi, sarebbe arrivato il momento che smettano di abitare anche gli uomini, perchè sennò si tratta solo di un paganesimo trasformista.
Sempre dal punto di vista cristiano, dove sta scritto che i demoni hanno smesso di esistere?!
Si può non credere in essi (pure tanti presbiteri lo fanno), benissimo, ma bisogna sempre ricorrere alla fede personale...
#75
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
24 Marzo 2025, 15:34:41 PM
Citazione di: Jacopus il 23 Marzo 2025, 20:38:35 PMDuc. Non hai però risposto alla mia domanda. I tanti atti di altruismo compiuti dai non credenti da cosa derivano, visto che per loro tutto è concesso e, teoricamente, dovrebbero essere dominati dalla sete di potere, avere ed apparire?
Gentile @Jacopus, derivano dal fatto che se Dio esiste e Gesù è vero Dio, non basta il non credere in Essi per non permettere l'azione sconvolgente e intima dello Spirito Santo in noi (altrimenti che Babbo sarebbe?!):
Il cristiano poi, reso conforme all'immagine del Figlio che è il primogenito tra molti fratelli riceve «le primizie dello Spirito» (Rm8,23) (35) per cui diventa capace di adempiere la legge nuova dell'amore (36).
In virtù di questo Spirito, che è il «pegno della eredità» (Ef 1,14), tutto l'uomo viene interiormente rinnovato, nell'attesa della « redenzione del corpo » (Rm 8,23): « Se in voi dimora lo Spirito di colui che risuscitò Gesù da morte, egli che ha risuscitato Gesù Cristo da morte darà vita anche ai vostri corpi mortali, mediante il suo Spirito che abita in voi» (Rm8,11) (37).
Il cristiano certamente è assillato dalla necessità e dal dovere di combattere contro il male attraverso molte tribolazioni, e di subire la morte; ma, associato al mistero pasquale, diventando conforme al Cristo nella morte, così anche andrà incontro alla risurrezione fortificato dalla speranza (38).
E ciò vale non solamente per i cristiani, ma anche per tutti gli uomini di buona volontà, nel cui cuore lavora invisibilmente la grazia (39). Cristo, infatti, è morto per tutti (40) e la vocazione ultima dell'uomo è effettivamente una sola, quella divina; perciò dobbiamo ritenere che lo Spirito Santo dia a tutti la possibilità di venire associati, nel modo che Dio conosce, al mistero pasquale.


Ti consiglio di leggere il CAPITOLO I della Costituzione Pastorale sulla Chiesa nel Mondo: Gaudium et Spes, dal quale ho estratto il corsivo...