Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - bluemax

#61
Attualità / Opposizione ? Fine del PD ?
04 Giugno 2018, 11:26:14 AM
E' ormai evidente che il modus operandi PD è cambiato.
Dalla prima fase in cui dicevano "Hanno vinto, che governino" adesso sono passati in modalità rosicamento tattico modificando la strategia comunicativa tesa a innervosire il (loro) nemico.

alla luce delle ultime novità, dato che secondo me è importantissima l'esistenza di una "sana" e "forte" opposizione (guardia del governo) mi chiedo: quale ruolo possiamo immaginare per il PD nell'immediato futuro?

Il rischio, a mio parere, è che attualmente, l'opposizione ossia il PD si ritrovi senza ruolo, prigioniero paradossalmente dei suoi evidenti errori passati.
Oggi abbiamo da una parte il cdx a trazione Lega, anti-immigrazione e anti-tasse, ammicca allo Stato Minimo ed è euroscettico.
Dall'altra M5s tendenzialmente antisistema o sfiduciato da questo, innovatore, con idee totalmente nuove dove vede il cittadino protagonista della politica ed una visione più interventista e presente dello stato, a metà tra Putin e Trump in Politica Estera, contrario alle élite che non fanno certo gli interessi del cittadino.

Che ruolo rimane quindi per il PD, in un sistema dove il cdx al 35%-40% e un M5s tra il 35% e il 40% ( a meno di ulteriori crescite) ?

Al Nord la lega dilaga, ed è plausibile che in molti territori nei prossimi mesi il PD perderà molti enti locali di fronte all'ondata di anti-immigrazionisti...
Al Centro Sud a dilagare è M5s, che si presenta come "alternativa ai clientelismi e alla corruzione" in un sistema dove i notabili clientelari sono ancora presenti...

il PD quindi ha perso ogni suo ruolo grazie soprattutto ai "non" intereventi fatti in passato ?
Rircordo che una opposizione (naturalmente non basata su critiche spesso menzognere o l'utilizzare e manipolare notizie per creare un nemico immaginario come fu per Beslusconi che ha il suo effetto solo sui propri militanti spesso ottusi dal loro appartenere ad un partito a prescindere) è salutare in ogni democrazia che si rispetti.

Hanno sbagliato tutto dal principio: checché se ne dica il signor BULLO in arte, senatore semplice, è stata una figura nociva e ostile al paese ricordo che Il Jobs Act ha leggermente aumentato l'occupazione (condannando pero' una intera generazione al precariato) drogando i dati della disoccupazione. Inoltre, grave errore a mio avviso, IN EUROPA HA FIRMATO PERCHE' TUTTI I CLANDESTINI SBARCASSERO QUI, IN ITALIA, IN CAMBIO DI UNA FLESSIBILITA' DEI CONTI CON LA UE. ROBA DA BUTTARLO IN GALERA A VITA ! per non parlare di prendersi a cuore fenomeni del tutto fallimentari come quello femminista od omosessuale che, sinceramente, avrebbe pure rotto i coglioni.

Non riesco tott'ora a capire, ahime, l'autopercezione generale di certo popolo della sinistra che si comprende, collettivamente, come massa critica e, singolarmente, come dotato di migliori capacità di pensiero rispetto al volgo trucido e ignorante (in questa comoda caratterizzazione spesso finiscono tutti coloro che hanno opinioni diverse).
Mi premetto in questa prospettiva, una timida ed elementare analisi dei fatti, limitata ai politici e al partito che, ripeto, dovrebbero fare una importante opposizione, in modo spurio ed eretico, rappresentaVA la prima forza di sinistra nel paese: il Pd (come ho già alluso, e ogni critica è più che fondata il Pd è una sinistra sui generis, più che altro, si apprestava a diventare, come avrebbe detto, un filosofo reazionario, "un partito radicale di massa")
ecco, dicevo, prendiamo, ad esempio Bersani: le sue metafore solidissime, il suo perpetuo parlare in maniche di camicia tendono ad occultare la robusta formazione filosofica acclarata dal titolo accademico. Di che si tratta: sagacia di politico navigato che conosce l'importanza della comunicazione o altro?
Se in Bersani riconosco una volontà di semplificare e di accattivarsi l'elettorato, che dire di un Renzi, il cui massimo delle letture è forse rappresentato da "L'arte di correre" di Murakami haruki?

in altre e poche parole, fa guadagnare piu voti fare qualcosa a favore di una ben determinata fascia di popolazione o fa guadagnare più voti il fatto che i "compagni" diano contro una ben determinata fascia di popolazione ? se il PD ha finito il suo ciclo vitale. Quale opposizione rimane ?
#62
Attualità / Re:PDR
01 Giugno 2018, 15:21:52 PM
Citazione di: paul11 il 01 Giugno 2018, 11:58:09 AM
non posso fare a meno di intervenire Anthonyi.
Un conto fu la nascita della cambiale in Toscana da parte dei commercianti per non farsi rapinare nelle carrozze dai briganti, un conto è la generazione fasulla di interesse sul capitale che implica massa monetaria senza alcun rapporto parametrico con la realtà della ricchezza.

Ammettiamo che nessuno produca al mondo per un paio di giorni "sabbatici".
Eppure la massa monetaria mondiale(una enormità) produce una valuta dell'interesse in termini di tasso d'interesse nel tempo .
Quindi il risultato è generazione di denaro mentre si crea nulla dall'agricoltura e industria.
Quando vedrò che una pianta di grano cresce in volume pari al tasso d'interesse della moneta , oppure la cilindrata di auto in garage , allora dirò che il parametro è giusto.
Difficilmente vedremo la bolla del grano o sull'automobile, perchè le bolle finanziarie è quando le masse monetarie strabordano oltre
la reale ricchezza di cose materiali. La bolla immobiliare statunitense come prima sulla bolla su internet  hanno le medesime essenziali caratteristiche
Forse è già difficile capire davvero come l'economia attuale finanziaria agisce, ma la conseguenza è addirittura di dispositivo culturale ,e vale adire:

la metafisica della moneta agisce sulla materialità fisica , vale a dire l'economia oggi rappresenta la trascendenza alla rovescia.
Siamo alla teologia dell'economia( e non è una battuta è una cosa seria studiata da filosofi contemporanei)

molto bella... posso pubblicarla su facebook ? :) (a nome tuo)
#63
Attualità / Re:PDR
31 Maggio 2018, 17:28:37 PM
Citazione di: cvc il 31 Maggio 2018, 17:25:25 PM
Nell'isola arriva una quarta persona che mette su una banca e il problema è risolto grazie all'effetto moltiplicatore. Perché ogni conchiglia prestata è contemporaneamente posseduta da tre soggetti: chi deposita, chi presta (la banca) e chi riceve in prestito.
Esiste già la banca è la terza persona. E comunque sia la matematica non sarebbe rispettata...
creare moneta dal nulla (ossia numeri e solo numeri a cui non corrisponde niente di reale) secondo me per forza di cose porta a non far tornare i conti perchè non possono tornare...
Prima la moneta aveva un suo corrispettivo in oro. Adesso non esiste alcun corrispettivo...

avevo letto che la somma dei debiti pubblici mondiali non basterebbe a comprare 10 pianeti terra...
#64
Attualità / Re:PDR
31 Maggio 2018, 17:02:55 PM
Citazione di: anthonyi il 31 Maggio 2018, 15:57:52 PM
Citazione di: bluemax il 31 Maggio 2018, 10:56:39 AM


L'entusiasmo popolare crollò quando Mario Draghi fece mancare la liquidità ai Bancomat. Un atto criminale, perché se c'è un obbligo fondamentale per una banca centrale, è appunto di non far mancare la liquidità corrente.

Ma Mario Draghi, e tutti gli altri membri dirigenti della BCE, non possono essere chiamati in giudizio, imputati in alcun modo. Hanno preteso ed ottenuto dai nostri politici di essere esenti dal diritto penale e civile.


Draghi allargo la liquidità al sistema greco al massimo possibile (Molti dei membri del consiglio erano contrari, volevano una linea più dura). Fu Tsipras, condizionato dall'incompetente Varoufakis, a non voler bloccare la fuoriuscita di capitali dalla Grecia, ma soprattutto a mantenersi su posizioni utopiche e populistiche che non facevano che incrementare il senso di allarme.
La non citabilità in giudizio è assolutamente necessaria, così come lo è ad esempio per il PDR, essi non possono essere messi sotto scacco dal sistema giudiziario, magari per effetto dell'azione di qualcuno che vuole indebolire lo stato o l'Euro. Capisco che in questi tempi di democrazia naturale nella quale sembra che qualsiasi maggioranza estemporanea possa arrogarsi il diritto di schiacciare tutte le istituzioni, lasciando tutto nelle mani del Masaniello di turno, questi sono discorsi un po' desueti.
Un saluto, e un augurio all'Italia di superare questo triste momento.


Volevo fare una domanda... una domanda più matematica che politica ma devo far ricorso ad un esempio:

Mettiamo caso che esiste un isola con 2 persone.
Una di queste si occupa di coltivare metà isola. L'altra persona invece si occupa di allevare gli animali nell'altra parte di isola.

La prima persona produrrà più grano e cederà il surplus alla seconda persona per avere in cambio qualche animale. Questo si chiama baratto.
Il baratto ha funzionato per migliaia di anni perchè il valore del baratto corrispondeva ad "oggetti" reali.

Mettiamo quindi che nell'isola arriva una 3a persona che ha una bellissima idea...
"Dati i problemi del baratto perchè non utilizzate la (mia) moneta ?" (attenzione perchè mia non è essenziale ai fini matematici).

La persona 3 dice alla prima ed alla seconda.
Guardate... io vi presto 100 monete (conchiglie, sassi, pietre insomma non ha importanza) ciascuno e voi stabilite quante monete vale 1 pecora e quante ne vale 1 kg di grano.

La persona 1 e 2 trovano grandioso questo "stratagemma" e chiedono..."bello... ma in cambio cosa dobbiamo darti per questo servizio ?"
La terza persona dice: Nulla... non voglio pecore, non voglio grano... basta che alla fine dell'anno mi restituite le monete con l' 1% di interesse...

Domanda matematica.
Quante monete esistono nell' Isola ? Risposta 200
Quante monete devono tornare nelle tasche della terza persona ? Risposta 202
Esistono nell' Isola 202 monete ? Risposta NO

Evidente che mentre uno dei due puo' restituire le monete ed interessi alla terza persona, l'altra no e si indebita cercando di lavorare di piu' per... nulla. Nell'isola non ci saranno MAI monete sufficienti a pianare il debito.

Quindi la domanda (che a suo tempo feci al prof di economia senza avere risposta) ogni volta che chiediamo un prestito si CREA moneta dal nulla. Moneta che non esiste e non ha un corrispettivo in valore "reale" come puo' quindi funzionare la moneta in tale ISOLA ?
(volevo rimanere in ambito dell' isola immaginaria per non creare distorsioni se possibile).

Penso che unica soluzione matematica sia quella che l'allevatore e l'agricoltore decidano LORO cosa utilizzare come moneta senza creare interessi dal nulla. Interessi immaginari.
oppure... ? ? ? ?
#65
Attualità / Re:PDR
31 Maggio 2018, 14:34:18 PM
Citazione di: viator il 31 Maggio 2018, 13:06:52 PM
Salve Bluemax. l'ultimo "tuo" intervento è di argomento attuale ed interessante, benché ovviamente di contenuto opinabile. Ciò che non capisco è il senso del presentare in un Forum un così corposo copia-incolla tratto da un blog altrui. I Forum dovrebbero ospitare le autonome convinzioni, dichiarazioni, escogitazioni degli Utenti. Io frequento Logos perché, a differenza di troppi altri forums, i suoi contenuti non provengono dal suo esterno e non contengono - per altro verso - beceri o ridicoli commenti monosillabici conditi da onomatopee, insulti,  faccine e grafiche insignificanti o surreali.
Intendiamoci, considero il tuo un peccato veniale che tra l'altro non desidero contrastare. Ma mi sono permesso di formulare la presente osservazione. Salutoni
Si scusami... hai ragione... è che penso che tale articolo possa riassumere molto di quel che accaduto e generare molte riflessioni...

prometto... non metto piu' copia incolla :)
#66
Attualità / Re:PDR
31 Maggio 2018, 10:56:39 AM
penso sia importante leggere...

https://www.maurizioblondet.it/fine-delleuro-berlino-ha-il-piano-noi-no/


FINE DELL'EURO: BERLINO HA IL PIANO, NOI NO.

Maurizio Blondet
31 maggio 2018


Me lo ricordo, ero in Grecia, l'esultanza popolare per la vittoria del No al referendum: "Abbiamo dimostrato che la democrazia non può essere ricattata", disse Alexis Tsipras "Non è una rottura con l'Unione Europea. 

Chiediamo un accordo per uscire dall'austerity. Vogliamo un'Europa della solidarietà ...domani la Grecia andrà al tavolo negoziale con l'obiettivo di riportare alla normalità il sistema delle banche. Vogliamo continuare le trattative con un programma reale di riforme, ma con giustizia sociale".

L'entusiasmo popolare crollò quando Mario Draghi fece mancare la liquidità ai Bancomat. Un atto criminale, perché se c'è un obbligo fondamentale per una banca centrale, è appunto di non far mancare la liquidità corrente. 

Ma Mario Draghi, e tutti gli altri membri dirigenti della BCE, non possono essere chiamati in giudizio, imputati in alcun modo. Hanno preteso ed ottenuto dai nostri politici di essere esenti dal diritto penale e civile. 

Questa è l'Europa: dove una istituzione non eletta, di banchieri che commettono (e l'abbiamo visto) errori enormi ed esercitano atti politici criminali e inumani per terrorizzare l'opinione pubblica affamandola, non devono rendere conto a nessuno.

Ora, Draghi e il board BCE (e i tedeschi che già studiano come uscire dall'euro, mentre a noi è vietato) stanno sicuramente soppesando se usare il terrore del Bancomat senza soldi, per cambiare il voto dei risparmiatori italiani, facendoli votare "giusto". 

Non c'è dubbio che il membro tedesco Weidmann lo voglia fare: ha spesso invocato che l'Italia paghi più interessi sul debito pubblico, ossia che vada in bancarotta, che le sia tolto l'appoggio della banca centrale col quantitative easing – anche sapendo che essendo l'Italia grossa, 

trascinerebbe con sé anche la Germania: ma per il tedesco si tratta di tenere il punto costi quel che costi. Punire i colpevoli, insolenti e mendicanti arroganti, è un fine morale che vale ogni sacrificio.

Quindi prevedo che l'attuale entusiasmo patriottico possa spegnersi molto presto in Italia e tramutarsi in rivolta contro i "populisti", che le oligarchie provvederanno (hanno tutti i media in mano) a bollare come gli irresponsabili che hanno rovinato i nostri risparmi. Lo stanno già facendo.


Una "profezia" di Borghi (2011, golpe di Monti)
Ora, la BCE ha il gioco facile, perché l'Italia è sotto perfusione: è la BCE, non i mercati, che comprano i nostri Buoni del Tesoro a tassi minimi. Già esponenti tedeschi dalla BCE hanno indicato come data per cominciare ad alzarei tassi , giugno. Basta la decisione (insindacabile) di alzarli, per rovinarci.

Questo, perché le nostre banche hanno una falla che le espone: sono strapiene di Buoni del Tesoro. Più di tutte le altre banche europee, hanno "investito", se così si può dire, in titoli di Stato.

Non l'hanno fatto per patriottismo. L'hanno fatto perché la recessione gravissima in corso da 10 anni, ha fatto perdere loro l'abitudine di fare prestiti e fidi alle attività produttive, cosa per cui "hanno perso la tecnica, il saper fare, il gusto". Oltretutto, sono titoli che la BCE compra, e loro ci fanno un guadagno.

Ma soprattutto perché – per le regole sovrannazionali stilate dalla BRI (Banca dei Regolamenti Internazionali) "i debiti sovrani sono ritenuti assolutamente senza rischi" – e quindi nella ponderazione della loro sicurezza, 

le banche commerciali possono detenere "qualunque quantità di debito sovrano senza aver bisogno di disporre la minima riserva a fronte di questo attivo di bilancio". Anzi sono gli stessi BTP in qualche modo la preziosa riserva, il capitale "più sicuro" (Tier-1, nel gergo) che detengono le banche.

Quasi tutte le nostre banche hanno BTP oltre il 100% del loro Tier-1. E questo, ci dicono, non va. Le rende esposte.

Ma chiedetevi: come mai la BRI e tutti gli altri regolatori mondiali, ritengono i "titoli sovrani assolutamente senza rischi" tanto da non aver bisogno di accantonare riserve per il rischio d'insolvenza? Perché questa è la condizione di un paese sovrano che la sua banca centrale: non può fallire. 

La sua banca centrale può sempre stampare i soldi per "onorare" il suo debito, trasformando il rischio in inflazione. Certo, può fare troppa inflazione; deve stare attento a non finire nell'iper-inflazione, ma formalmente uno Stato sovrano non fallisce mai.

Ma questa non è più la condizione da quando siamo entrati nell'euro, e abbiamo perso la nostra sovranità; soprattutto dal momento in cui il banchiere centrale tedesco sfida ogni giorno i mercati a chiedere per in nostri BTP molti più interessi, propagandando che l'Italia è insolvente. Ed è anche vero, dato che non possiamo stampare moneta.

L'errore – o la furba equivocità – però è della regolamentazione vigente: che ritiene ancora i titoli europei rivestiti della sicurezza "sovrana", come in passato, mentre adesso i titoli pubblici, in Unione Europea, sono diventati obbligazioni private, come quelle di una qualunque ditta. Che deve "rientrare dal debito", mentre uno stato non ha questo obbligo, ma può rinnovarlo indefinitamente.

Dunque le banche italiane sono strapiene di attivi che la BRI ritiene senza rischi, tanto da considerarli come oro sonante o quasi (Tier-1) senza obbligo di accantonare riserve, mentre la stessa BRi esorta le banche a liberarsi di questi titoli, perché ne hanno più del 100 per cento del Tier-1,ossia li mette a rischio; e la Bundesbank invoca su essi la punizione dei "mercati". 

Capite l'assurdità? Una assurdità intellettuale, anzitutto. Scientifica. L'Unione Europea è piena di queste assurdità intellettuali. La zona euro, è l'assurdità per definizione. Ma i nostri poltiici hanno accettato a nome nostro tutte queste assurdità e ambiguità, legandoci mani e piedi, senza discuterle.

A questo punto, è chiara la situazione in cui ci hanno messi i nostri politici da trent'anni in qua: nelle mani di un'istituzione bancaria insindacabile e impunibile, che ci tiene sotto perfusione perché possiamo "servire" il debito.


Ferber rivela il progetto: loro sono già pronti all'uscita dall'euro.
Questa perfusione sta per finire? Così premono i tedeschi, desiderosi di vederci fallire e di espellerci dalla zona monetaria con atto di autorità. 

Basta molto meno, basta che Draghi aumenti i tassi, e le banche italiane cadono in crisi: e allora, grazie al fatto che i nostri politici hanno ratificato il "bail in" per il loro salvataggio, le normative europee consentono alle banche di saccheggiare i depositi dei risparmiatori. 

Vi saccheggeranno. Volete ribellarvi? E come? Con quali forze? Possono agire manu militari. E dove è l'esercito italiano che ci potrebbe difendere? Dove lo Stato che si oppone nelle sedi europee, se la Germania ha già deciso e preparato il piano di uscita (per noi), mentre noi semplicemente ne parliamo – all'italiana – nelle risse dei talk show?

Attenzione a quel che ha detto il deputato europeo CSU Markus Ferber: "Lo scenario peggiore sarebbe quello dell'insolvenza dell'Italia. Poi la troika dovrebbe invadere Roma e prendere in mano il ministero delle Finanze", perché ""Il debito italiano è aldilà delle nostre capacità europee".

Queste non sono parole a vanvera, come quelle die nostri talk shows. Questo è il progetto che hanno evidentemente messo a punto. Siccome l'Italia ha innescato lo scollamento dell'euro, che sarà inevitabile, i tedeschi hanno pensato a come uscirne compensando i danni loro con il saccheggio nostro.

Noi – noi come popolo – litighiamo sull'uscire o no dall'euro; siamo pronti ad avventarci l'uno contro l'altro, in una guerra civile ((la sola in cui diventiamo volentieri guerrieri feroci); per adesso, ci battiamo a parole: 

i servi dell'oligarchia si rallegrano di aver sbarrato il passo all'uomo che "di nascosto aveva il piano B" che "avrebbe distrutto i nostri risparmi"; i vari "sovranisti" e populisti rivendicano di aver riconquistato la democrazia, di avere il mandato del popolo; 

al tedesco che dice "i mercati vi insegneranno per chi votare", rispondono a testa alta che non osino, loro i barbari, insultare noi che siamo i nipoti di Giulio Cesare, dell'Impero Romano....parole. Solo parole e nessuna preparazione al peggio. Pensando che l'euro ci sarà ancora domani. Invece i tedeschi si sono già preparati.

L'Otto Settembre 2.0

E' esattamente la situazione dell'8 Settembre. "La guerra continua", diceva il disco lasciato a Roma del governo fuggiasco: parole, ma i tedeschi, silenziosa,mente, avevano già occupato le posizioni e cominciato a neutralizzare, disarmare, internare (o fucilare) le nostre patetiche truppe mal calzate e malvestite, rimaste senza ordini, senza capi, senza capire chi è l'amico e chi è il nemico.

Le parole dell'eurodeputato Ferber dicono esattamente qual è il loro progetto, già messo a punto. Con l'uscita dall'euro, la Germania si troverà una valuta nazionale (non escludo che l'abbia già stampata) rivalutata del 20-30 per cento: un trauma mortale per il suo export. Il loro progetto èd i compensare la perdita, enorme, mettendo le mani sul nostro Tesoro.

Vogliono, a farla breve, recuperare a nostre spese il loro Target-2. Quel "debito" contabile che noi idioti parolai, guidati da idioti parolai, abbiamo accumulato verso la Germania.

Per chi sa di più, consiglio l'articolo di M. Minenna (Consob) sul Target 2:

https://www.glistatigenerali.com/eur...irreversibile/

Per semplificare: ogni volta che un italiano ha comprato una Mercedes o una Polo, ha pagato coi soldi suoi, ma questo viene contabilizzato come un deflusso di capitale dall'Italia alla Germania, i soldi partiti dall'Italia sono accreditati al sistema bancario tedesco. 

Per i teedschi, ciò indica che ci hanno fatto credito perché comprassimo le loro Mercedes. Finché c'è l'euro, il credito non viene reclamato: ma adesso, spaccandosi l'euro, lo reclameranno manu militari.

Il Target-2 non è dovuto solo alle Mercedes che i nostri ricchi hanno acquistato; rappresenta anche una fuga di capitali dal Sud al Nord verso investimento "sicuri"; è un segno dell'imperfezione della zona monetaria. Ammonta 900 miliardi, e per l'Italia, a 440. di passivo.


Noi siamo sotto. Loro sopra.
E' una odiosa anomalia, che una banca centrale vera avrebbe dovuto correggere, e non l'ha fatto perché alla Germania conveniva accumulare un "credito" su quelli che riempiva del suo "export", un export parimenti mostruoso e destabilizante.

E' quello il Tesoro a cui Farber dice che la Germania dovrà riprendersi, scatenando la Troika perché "invada Roma", "prendere in mano il ministero delle Finanze" e svuotare i depositi delle nostre banche. 

Senza dimenticar la grande riserva d'oro italiana: che non è in proprietà del Tesoro ossia dello Stato, perché i nisti politici idioti e criminali, l'hanno data a Bankitalia – dopo averla privatizzata, ovvio. 

E' Bankitalia – privata, posseduta dalle banche – che ne è padrona legale. Essa obbedisce alla BCE, mica allo Stato italiano (Anche ammesso che avremo uno Stato). 

Assoggettati come vogliono gli "anti-sovranisti" alle "normative europee", i tedeschi avranno tutto il "diritto" europeo di compensarsi riscuotendo il loro "credito" di 440 miliardi, appena decidono (loro) di farci uscire dall'euro per espulsione.

E noi? Possiamo difenderci. Lottare. Prendere le armi. Con quale esercito? 
E poi, saremo troppo occupati a spararci addosso nella nostra cara guerra civile (e i media italiani ci diranno: vedete cosa succede a voler uscire dall'euro).
#67
Attualità / Re:PDR
29 Maggio 2018, 17:05:14 PM
Citazione di: cvc il 29 Maggio 2018, 16:48:32 PM
Io ho molto rispetto dei cani che, poverini, se prendono bastonate e restano mansueti sono codardi, se azzannano sono assassini. Sia italiani che tedeschi hanno i loro vizi e virtù, ma qui non si tratta tanto delle caratteristiche dei popoli, si tratta di capire cosa ci stanno vendendo. In questo momento ci stanno vendendo i nostri risparmi (che sarebbero già nostri) in cambio di un sostegno UE che ci renderà più poveri. Ma questo non era un referendum sull'UE, erano elezioni politiche in cui qualcuno è entrato a gamba tesa.
Io invece da un cane, un cane vero naturalmente, mi aspetto che se lo prendo a bastonate questo mi azzanni...
Pià che caratteristiche dei popoli... faccio riferimento a cultura e modo di pensare dei popoli.
Una mia amica tedesca (anzi diciamo pure ex...) mi disse di un proverbio tedesco:  "I Tedeschi amano gli italiani ma non li stimano. Gli italiani stimano i tedeschi ma non li amano".

Ma a parte i popoli... in fondo schiavi della loro storia e cultura quel che dici è sostanzialmente vero.

Non si capisce come mai in ogni angolo TV e RADIO si discuta solo sul fatto SE il PDR repubblica poteva o meno rifiutare il ministro ma si EVITA di discutere sul PERCHE'.
Perchè che alla luce delle ultime notizie è diventato EVIDENTE...

ciao ;)
#68
Attualità / Re:PDR
29 Maggio 2018, 16:36:14 PM
Citazione di: cvc il 29 Maggio 2018, 16:26:58 PM
È la realizzazione dell'utopia. È la Repubblica di Platone. I tedeschi sono i filosofi, i mercati finanziari sono i custodi e gli altri stati UE sono i sudditi. E d'altronde Platone democratico non era. Non si può parlare di eticità di un establishment dove si usa un gergo tecnico per cui è naturale chiamare PIGS (porci) gli stati più deboli (Portogallo, Italia, Grecia e Spagna). Dove l'unica morale è quella del bilancio, dove non c'è rispetto per il voto dei cittadini, dove chi ha salvato migliaia di vite dal mare viene prima abbandonato poi umiliato dall'arroganza dei burocrati. Bisogna rinunciare alla sovranità e per cosa? Per un futuro migliore? No, solo per resistere, per non sprofondare e perdere tutto. Kahneman ha insegnato che la paura di perdere è più forte della speranza di giadagnare, e con questa paura ci tengono in scacco. Infine cosa chiedono in cambio della loro generosità? Soltanto di delegare a loro tutte le decisioni di politica economica. A cominciare da Edward Mani di Forbice.

Guarda... a proposito di P.I.G.S. 
detto tra noi 
ho molto più rispetto per i tedeschi che in fondo fanno i loro interessi che per gli Italiani che sono facilmente paragonabili ad un cane che nonostante sia bastonato dal suo padrone, abbassa le orecchie e continua a leccargli la mano mentre viene bastonato.
Ecco... questi mi fanno molto più schifo. Sono i professionisti del tifo politico che "appartengono" al loro partito a prescindere da tutto.
Questi elementi sono molto comuni tra le fila dal PD.
Almeno in toscana ne conosco tantissimi che sono bastonati da mattina a sera MA... va bene cosi'... 
#69
Attualità / Re:PDR
29 Maggio 2018, 15:42:09 PM
Paul11... condivido la maggiorparte della tua analisi.
Diciamocela tutta.

Stretta tra diktat europei e dei mercati, partiti deboli e corrotti che sorreggono in un verso o nell'altro un sistema marcio, siamo una barca che già prima stava in piedi a fatica, adesso inizia ad affondare.

C'è rimasta solo la Carta Costituzionale a cui rivolgere un ultima speranza, carta in cui naturalmente gran parte del paese nemmeno si riconosce più e forse non si è mai riconosciuta. 

Gettiamo la maschera. Non siamo fratelli d'Italia, come dice l'inno. 
Siamo semplici gemelli diversi... visto che tanto piace il mito di Roma, quello nasce su un fratricidio, e noi italiani siamo questo, dei fratricidi e la lupa era una mignotta del posto...  Mica un canide...
Invece di unirci ci dividiamo.

C'è chi dice che gli italiani non sono combattivi, non si ribellano, sono lassivi.
Non so voi ma io ho sangue anglo-tedesco e foggiano, le famose teste calde che non si sono mai fatte piegare da nessuno a costo di farsi ammazzare.
Personalmente starei sotto un ponte a mangiare avanzi con i vestiti strappati ma la dignità intatta pur di non permettere a chicche sia di ricattarmi come attualmente stà avvenendo da paesi esteri.

E' dalla caduta del governo Berlusconi che abbiamo governi tecnici amici dell'Europa, ingegneri finanziari che dicono di aver studiato nei dettagli piani per risollevare l'Italia e che l'Italia ancora annaspa.
Se il popolo ha deciso di votare diversamente dall'establishment europeista è perché quelli che loro volevano che noi votassimo, quelli che loro approvavano hanno fallito. Punto. 
Se davvero l'Europa, come una madre con il figlio piccolo, sapesse meglio di noi qual'è la scelta giusta per il nostro bene, a distanza di 10 anni, proprio come un bambino che da 8 arriva a 18, ci saremmo resi conto che la "mamma" sapeva davvero cos'era meglio per noi perché ne vedremmo gli effetti. 

Quindi Cottarelli rispetto a tutti i governi tecnici che in 10 anni hanno solo lasciato che la situazione dell'Italia aumentasse sempre di più, cosa avrebbe in più? Come fa il mercato a preferire i governi tecnici finanziari, quando in 10 anni non hanno fatto niente di positivo nemmeno per quei mercati.
A sto punto lo spread dovrebbe salire qualsiasi cosa facciamo: sia con il governo 5 Stelle-Lega, sia con il governo PD, sia con il governo Cottarelli... visti i risultati.

Siamo già nelle macerie: 13 milioni di disoccupati, 3 milioni di immigrati da mantenere gratis, 28 milioni di italiani a rischio povertà, 2 milioni di poveri, debito pubblico alle stelle, spread, distruzione dell'economia italiana, pensioni a 70 anni e oltre, nessuna garanzia per i lavoratori, PEGGIO DEL DOPO GUERRA... basta vedere che in Italia non c'è una sola strada senza buche (altro che quelle di Roma)
E' stata portata l'Italia così in basso che più in basso di così dove bisogna andare? 

La Germania del 45 era veramente nostra amica. Quella di oggi si sta comportando nel peggiore dei modi possibili verso di noi così come noi abbiamo fatto verso di loro 70 anni fa, abbandonandoli a guerra in corso nel 1943. 

Io, invece, ho la semplice conferma di quello che anche un sasso vede, (tranne i piddini naturalmente... loro riescono solo a tifare non fare politica) le merde leccaculo che ci ripetono " CE LO CHIEDE L'EUROPA".

Diciamocela tutta...
abbiamo perso la sovranità, bastano due settimane di spread e le elezioni possono andare a ramengo.
#70
Attualità / Re:PDR
29 Maggio 2018, 12:35:19 PM
Citazione di: baylham il 29 Maggio 2018, 12:02:03 PM
Non rivoltare la frittata bluemax, le tue critiche rivolgile ai due compari che hanno innescato il fuoco.

Comunque non c'è da preoccuparsi, lo spread non conta, la politica vince, con i due compari e Savona siamo in buone mani.
Non rivolto alcuna frittata...
la REALTA' dice che il governo è presieduto da un fantoccio voluto da Mattarella. E su questo non vi dovrebbero essere dubbi visto che altrimenti vi sarebbe altra persona come presidente del consiglio.

La realtà come dicevo puo' piacere o non piacere ma è lì la puoi vedere.

Quindi, siccome la situazione attuale è stata DECISA da Mattarella. Giusto ? Sbagliato ? Ognuno ha le sue opinioni (per me sbagliato ad esempio) non credo si possa dire che la colpa sia di coloro che non appartengono a questa realtò ma ad una alternativa.

In altre parole potresti dar colpa a lega o 5 Stelle SE E SOLO SE fossero al governo... ma... ahime non ci sono... 
Questa per me è distorsione della realtà :)

PS. mi ripeto... i maiuscoli li uso per soppesare certe parole non perchè alzo la voce. Credimi non lo faccio mai ;)
#71
Attualità / Re:PDR
29 Maggio 2018, 11:47:56 AM
Se continua cosi' fra poco proclameranno il default, adesso pare abbia superato 300. Spero che Mattarella abbia un piano C e D che non sia naturalmente la fuga vista la sua attenzione verso la nostra felicità.

Colgo l'occasione per ringraziare l'egregerrimo Presidente. E con esso la nuova sinistra, che si affida tutta al mercato, naturalmente legata mani e piedi, che nonostante il cambio di look fa constatare con piacere, stando alle loro dichiarazioni ufficiali su ogni rete che la loro capacità di comprendere le cose non è assolutamente cambiata.
Un personale consiglio che verrà disatteso; conservatevi così, integri e purtroppo imbecilli quali siete.

La spesa pubblica, ricordo loro, che in fondo  è prendere forzatamente i soldi del cittadino o di una azineda, farli spendere a un burocrate per un altro cittadino o azienda (non si sa naturalmente con quali criteri), cercando di convincere il cittadino pagante che il burocrate sa spenderli meglio di lui.
In Europa avviene lo stesso solo che invece che dal cittadino li prendono da uno stato.
La tragedia comunque è che dopo 40 anni di lavaggio del cervello sono davvero riusciti a convincerli.
Il paradosso è che in tutti i regimi i pochi privilegiati mandano continuamente fumo negli occhi alla plebaglia sfruttata attraverso la stampa serva, la quale stampa serva viene foraggiata attraverso quanto sottratto alla plebaglia medesima e questa medesima sappiamo bene di che colore ha la bandiera...

Leggendo poi qua e la (naturalmente non su cartastraccia nostrana) mentre in Francia e Germania si preparano a mollare l'Eurozona, o almeno fanno piani B e C di ogni tipo ed intanto che nell' Italico suolo si cazzeggia (pro o contro un preseidente che tiene TANTISSIMO alla nostra felicità), il consiglio economico CDU tedesco pare abbia già tratteggiato le linee per uscire dalla eurozona possibilmente affibbiando i costi alla Francia  Spagna e Italia. E siccome la Francia dopotutto ha l'atomica... forse ci andranno più cauti.

Comunque davvero strano, chi l'avrebbe mai pensato che se il debitore (Italia) è uno spendaccione ubriaco ed analfabeta che non sa dove andare e non puo' pagare i suoi debiti, il creditore non presti più i soldi, o li presti a tassi molto più alti ?
Che forse era sfuggito al promotore della nostra felicità ossia l'egregio Mattarella ?

Ieri un giurista (naturalmente non su reti ufficiali) ha detto chiaramente che il Presidente della Repubblica non ha il compito di fare la felicità degli italiani ma di "vigilare sulla Costituzione" (cosa che molti ancora non hanno ben afferrato essendo abituati ad essere servi ed a riconoscersi in un padrone). Ho pensato peccato che nessuno gli abbia detto che non gli si chiede neppure di fare la "rovina degli italliani" mah...
Alla fin fine comunque mi sono detto che non e' questione di "stare con" o "stare contro". (quanto piace questa cosa ai tifosi della politica...)

i mercati ahime esistono, chi ha i soldi cerca di farli fruttare minimizzando i rischi e aumentando i guadagni.
chiamasi SEMPLICE REALTA'.
ecco, la fine del principio di realta' e' la piu' grave debolezza della nostra epoca. Troppi film con effetti speciali caro Mattarella.
#72
Attualità / Re:PDR
28 Maggio 2018, 21:30:00 PM
Citazione di: InVerno il 28 Maggio 2018, 21:02:45 PM
Penso che il pensiero di bluemax sia rappresentativo di una fetta sempre più ampia di persone, e che l'umore dei suoi post sarà condiviso dai più nella ventura campagna elettorale. Vieppiù praticamente Mattarella ha deciso il tema della prossima campagna elettorale (l'Euro) quando lo stesso si era timidamente spento sia negli alvei 5 stelle che leghisti. Concordo con la dichiarazione laconica di Savona, a questo punto non si capisce più chi siano gli Europeisti, perchè se sono questi, mancano di basilare senso dell'autoconservazione. La "mattarellata" rimarrà sicuramente negli annali delle zappate sui piedi, "purtroppo" la costituzione non le vieta.
Ti diro'... a questa tornata elettorale non ho votato. Ma lo ha fatto mia figlia neo maggiorenne e sinceramente abbiamo avuto anche delle bellissime discussioni politiche.
Lei ha votato lega. Ci siamo fatti quattro risate dopo l'esito delle elezioni e mi sono detto... bene... del resto il futuro è di loro ragazzi... vediamo cosa riescono a fare. Le ho naturalmente riproposto i miei dubbi riguardo il suo voto. Ma sempre civilmente e tutto sommato aveva i suoi buoni motivi.

Dopo quel che successo da ormai 48 ore sto' semplicemente difendendo il suo (e sicuramente mio a questo punto anche se penso di votare i 5 stelle) voto. Ma non perchè condivida a pieno le teorie della lega (alcune si premetto) ma proprio perchè non accetto il fatto che dopo anni che è stato negato il voto, tale esito sia stato totalmente cancellato senza un motivo valido. Difendo quindi il voto di mia figlia e naturalmente se prima non ho votato ora ho un motivo valido per votare.

adesso il mio voto serve unicamente per far capire che la sovranità appartiene ai nostri figli e non a qualche mummia che ha ormai fatto il suo tempo e soprattutto non ho saputo spiegare come mai il suo voto fosse stato deluso. Ecco... questo da padre (anche se contrario alla lega) non posso tollerarlo assolutamente.

PS. Mi scuro per orrori grammaticali ma sono col tablet...
#73
Attualità / Re:PDR
28 Maggio 2018, 20:57:28 PM
Citazione di: Lou il 28 Maggio 2018, 20:20:13 PM
Con parole tue, non importa cosa abbia presente io, che intendi con "rivoluzione vera"? ( rivoluzione, non rivolta, sono concetti differenti)

Sinceramente mi pareva di esser stato chiaro...
un rivoluzione vera non è fatta con chiacchiere... chiacchiere al cui popolo italiota è stato esposto per lungo tempo.
Questa roba a cui abbiamo assistito è evidente che non deve passare "come legittima"... ma è solo una prova di forza e "uno scavare" un solco ancora più profondo tra le istituzioni.
Non dimenticare che hanno fatto "le prove generali" con il governo Monti (come scrissi in tempi non sospetti, su altro sito, che se monti passava senza reazioni, la situazione si sarebbe ripetuta). Qui non serve una reazione che abbia basi costituzionali... ma solo dimostrativa che si è tirata troppo la corda...

Scioperi veri... ad oltranza... utilizzo di altre forme monetarie (bitcoin ad esempio ? ) anche la disobbedienza fiscale sarebbe un ottimo deterrente... il tutto senza comunque causare feriti. A quello son sicuro ci penserebbero le istituzioni addossando la colpa ai disobbedienti... 

solo che in italia le rivoluzioni (di pensiero soprattutto) avvengono dal lunedi al venerdi... poi c'è la partita di calcio, l'uscita fuori porta, la gita in famiglia... 
#74
Attualità / Re:PDR
28 Maggio 2018, 19:32:02 PM
Citazione di: Lou il 28 Maggio 2018, 18:53:36 PM
Per "rivoluzione vera" che intendi?

Hai presente la rivolta avvenuta tra il 1917 ed il 1948 in India per opera di quell'affabile ma sconsiderato omino descritto da TUTTI i giornali britannici come uomo pazzo, violento e visionario ?
#75
Attualità / Re:PDR
28 Maggio 2018, 18:08:06 PM
Citazione di: donquixote il 28 Maggio 2018, 17:35:26 PM
Citazione di: baylham il 28 Maggio 2018, 17:07:53 PMSe è vero allora il popolo italiano li punirà severamente alle prossime, imminenti elezioni. Oculati analisti politici (ad es. D'Alema) la pensano diversamente. Vedremo


Se prima potevano sussistere dei legittimi dubbi riguardo l'influenza dei "poteri forti e delle lobby bancarie", oggi credo che questi dubbi si siano tramutati in certezze per la stragrande maggioranza dei cittadini. E' paradossale, ma il "gombloddo" è vero, è tangibile, è reale. Abbiamo assistito ad un colpo di stato senza nemmeno uno straccio di marcia, senza neanche un carro armato per le strade. Questo significa solo una cosa: la nostra democrazia è virtuale, ossia non è realmente li dove i politici "democratici" ci dicono. Esiste un concetto di democrazia scritto sulla costituzione, ma alla luce dei fatti è evidente che tale concetto non trova alcun riscontro in quella che è la realtà delle cose.


Il popolo ha votato in elezioni libere e democratiche e questo voto è stato completamente ribaltato da un Presidente della Repubblica che non risponde più alla patria bensì alle istituzioni Europee se non alle cancellerie straniere. Quando i carri armati di Pinochet si avvicinarono al palazzo di Salvador Allende, gli uomini del Presidente aprirono il fuoco e morirono per difendere la democrazia e quel governo di espressione popolare. Qui invece le istituzioni sono CONTRO il governo espressione del voto popolare. Per riassumere questo paragrafo: una volta per affossare un governo democratico si doveva combattere e sparare cannonate contro i palazzi - oggi basta che lo spread aumenti di 30 punti in poche ore.


Il presidente della repubblica secondo me DEVE essere messo in stato di accusa nonostante le chances che quest'ultima venga confermata siano pari allo zero cosmico.

La messa in stato di accusa dovrebbe essere richiesta dalla lega, dai 5 stelle, da fratelli d'Italia, da quella parte dei PD. FI e di LeU che ancora hanno l'interesse dell'Italia prioritario sull'interesse del partito (pochi a dire il vero).

Ma quell'atto servirebbe ad evidenziare che esiste una rottura NETTA tra le istituzioni di questo paese (che ormai si comportano come i peggio regimi collaborazionisti degli anni '40) e il popolo sovrano la cui sovranità è stata di fatto cancellata da quasi 24 ore.


Le strade, la storia insegna, a questo punto sono due: elezioni anticipate e affermazione della volontà popolare.. oppure la rivoluzione. Rivoluzione vera...